• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

Facoltà di Ingegneria

Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Tesi di Laurea

MODELLAZIONE SISMICA DI MURATURE STORICHE:

LA “VILLA NARDI” DI BARGA.

Candidato: Daniela Bacci

Relatori:

Prof. Ing. Pietro Croce

Prof.sa Ing. Maria Luisa Beconcini

Ing. Francesca Marsala

06 Ottobre 2008

Anno accademico 2007/2008

(2)

MODELLAZIONE SISMICA DI MURATURE STORICHE:

LA VILLA “NARDI” DI BARGA.

di

Daniela Bacci

Tesi proposta per il conseguimento del

titolo accademico di

DOTTORE IN INGEGNERIA CIVILE

presso la

Facoltà di Ingegneria

della

Università degli Studi di Pisa

06 Ottobre 2008

Autore:

Daniela Bacci

(3)

Con affetto, ai miei nonni Ferdinando e Libia.

(4)

Indice.

INDICE……....…………..………...…………pag 4

SOMMARIO…….………..………...……pag 7

1

IL FENOMENO SISMICO……….…………...…...……….……pag 9

1.1 Cenni sull’origine dei terremoti ………...….….pag 9

1.2 Cos’è il rischio sismico ………pag 11

1.3 La vulnerabilità sismica degli edifici esistenti in muratura ..….….pag 15

1.3.1 Indagini per la valutazione della qualità del tessuto murario………pag 17

1.3.2 Indagini per la valutazione dei collegamenti tra gli elementi strutturali……pag 18

1.4 La risposta degli edifici al terremoto………...………..pag 21

1.5 L’utilizzo degli spettri di risposta……..………...………..pag 24

1.6 La progettazione antisismica……...…..………...………..pag 25

2

GLI EDIFICI IN MURATURA………..…….………..…pag 27

2.1 Introduzione…………... ……….….pag 27

2.2 Le qualità meccaniche della muratura ………….…..……….….pag 28

2.3 Il comportamento delle strutture in muratura sotto l’azione

del sisma ………..pag 32

2.3.1 Comportamento di una cella muraria elementare

nei confronti di azioni orizzontali……….…...pag 35

2.4 Le modalità di collasso di una parete in muratura ……….…..….pag 38

2.4.1 Disgregazione della tessitura muraria………..………pag 38

2.4.2 Meccanismo di collasso della muratura al di fuori del piano.………....……pag 39

(5)

3.3.2.2 I modelli bidimensionali…...………....pag 65

3.4 I modelli di calcolo impiegati nell’analisi limite o rigido-plastica…..….pag 68

4

IL MODELLO A TELAIO EQUIVALENTE...………….…pag 71

4.1 Introduzione……….….pag 71

4.2 Il ruolo di accoppiamento fornito dalle fasce murarie..……...…….pag 73

4.3 I meccanismi di rottura dei maschi murari………..…..….pag 78

4.4 I meccanismi di rottura delle fasce di piano……..………..….….pag 80

4.5 Il modello tridimensionale………...……...…...….pag 82

4.6 Determinazione dell’altezza equivalente………….…..……….….pag 86

5

LA “VILLA NARDI” DI BARGA: RILIEVO CONOSCITIVO…...pag 91

5.1 Premessa…..………...….….pag 91

5.2 Valutazione della sicurezza……..………..…...……….….pag 94

5.3 La conoscenza dell’edificio:

determinazione de Fattore di Confidenza…..……….………pag 96

5.3.1 Il rilievo geometrico………... ………..……pag 97

5.3.2 I materiali impiegati…….……….…..……….……..……pag 99

5.3.3 I dettagli costruttivi……….………..………..……pag 105

6

IL MODELLO PROPOSTO PER IL SISTEMA MURARIO…..…pag 108

6.1 Premessa…..……….….pag 108

6.2 Analisi delle pareti nel piano………..…………...…….…….pag 109

6.2.1 Confronto tra modello esatto e semplificato………...……pag 109

6.2.2 Le pareti analizzate:le scelte adottate

sul modello semplificato proposto………..…….pag 112

6.3 Considerazioni conclusive……….……….………..….pag 124

6.4 Definizione del modello di calcolo tridimensionale……...….pag 125

7

ANALISI DELLA STRUTTURA………...…...….…pag 127

7.1 Analisi dei carichi agenti sulla struttura………..……pag 127

8

APPLICAZIONE DEI METODI DI ANALISI LINEARI AL

COMPLESSO STRUTTURALE...………pag 171

(6)

8.2 Applicazione dell’analisi dinamica modale

all’edificio oggetto di studio……….….……...pag 173

8.2.1 Metodologia di applicazione………….………..……pag 173

8.2.2 Risultati dell’analisi……….……….………...……pag 175

8.3 Applicazione dell’analisi statica lineare

all’edificio oggetto di studio………..……….…..…...pag 177 8.3.1 Metodologia di applicazione………...……pag 178 8.3.2 Risultati dell’analisi……….………..…………..……pag 180

8.4 Confronto tra i due tipi di analisi lineari……….pag 184

9

VERIFICA DELLE PARETI PERIMETRALI

DELL’EDIFICIO……….……..…pag 186

9.1 Introduzione………..……….……….….pag 186

9.2 Verifica della parete C………..……….…….….pag 187 9.2.1 Verifica nel piano……….………..…….pag 187 9.2.2 Verifica a presso flessione fuori piano………….………..….…pag 191

9.3 Verifica della parete G…………..…..………..………….….pag 193

9.3.1 Verifica nel piano……….……….…..……pag 193

9.3.2 Verifica a presso flessione fuori piano…….………..….…pag 197

9.4 Verifica della parete B………..…..………..…..pag 199

9.4.1 Verifica nel piano………..…..…pag 199

9.4.2 Verifica a presso flessione fuori piano………….………..…….pag 201

9.5 Verifica della parete F…….…………..……….….pag 202

9.5.1 Verifica nel piano……….……….………..……pag 202

9.5.2 Verifica a presso flessione fuori piano………...….…pag 206

Riferimenti

Documenti correlati

L’espressione “letteratura di Hong Kong” può essere però considerata da due diverse prospettive: da un lato, può condurci ad un’osservazione critica degli autori

Sono partita dal XIII secolo, quando la città toscana ha iniziato il suo percorso di specializzazione nell'arte della lavorazione della lana; sono passata poi

This is telling in that it demonstrates that the tolerance for dual citizenship and special rights for those who had renounced their citizenship was intended to apply exclusively

However, after five years as a lawful resident under the free movement rules, a parent gains the status of permanent resident and can then pass British citizenship to a child born

La piramide è da identificarsi come un unicum con le strutture templari circostanti, di conseguenza nella definizione del tempio per l'Antico Regno bisogna prendere in

Sulla base dell’indagine di letteratura, la maggior parte delle NPI emesse raggiunge le acque superficiali e il suolo, e le lozioni solari e le pitture sono i prodotti che

I benefici invece si possono individuare nella possibilità di ottenere rendimenti dall’utilizzo del bene (ad esempio il conseguimento di ricavi di vendita dei beni/servizi

Favero and Giavazzi (2002) and Bekaert et al.. by dynamic conditional variances and correlations, and consequently it takes into account the dynamic effect of contagion.