• Non ci sono risultati.

1) INTRODUZIONE INDICE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1) INTRODUZIONE INDICE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

1) INTRODUZIONE

1.1 Risonanza Magnetica dell’Encefalo

1.1.1 Le basi della Risonanza Magnetica 3

1.1.2. Codifica spaziale in MRI 4

1.1.3 Segnale MRI e tempi di rilassamento 6

1.2 Risonanza Magnetica Funzionale (fMRI)

1.2.1 Principi fisiologici di fMRI 7

1.2.2 Tecnica di acquisizione fMRI 9

1.2.3 Disegni sperimentali 10

1.2.4 Preprocessing dei dati funzionali 11

1.2.5 Analisi statistica dei dati 12

1.3 Le epilessie

1.3.1 Definizione ed epidemiologia 14

1.3.2 Classificazione delle crisi epilettiche 15

1.3.3 Etiologia delle epilessie 19

1.3.4 Le epilessie generalizzate idiopatiche (IGE) 20

1.4 Epilessia mioclonica giovanile (JME)

1.4.1 Definizione e caratteristiche cliniche 21

1.4.2 Fisiopatogenesi 22

1.5 L’elettroencefalogramma (EEG)

1.5.1 Origine del segnale elettroencefalografico 23

1.5.2 Caratteristiche dell’EEG 24

1.5.3 Ritmi fisiologici di veglia nell’adulto 24

1.5.4 Attività EEG epilettiforme 26

1.5.5 EEG nelle epilessie generalizzate idiopatiche (IGE) 26

(2)

1.6 La fotosensibilità

1.6.1 Definizione 29

1.6.2 Storia della fotosensibilità 30

1.6.3 Epidemiologia ed etiologia 31

1.6.4 Correlati clinici della risposta alla stimolazione luminosa 32

1.6.5 Fisiopatologia 32

1.6.6 Caratteristiche dello stimolo 24

1.6.7 Fattori provocativi 25

1.6.8 Metodiche di valutazione della fotosensibilità 35

1.6.9 Stimolazione luminosa a bassa luminanza 36

1.7 EEG-fMRI

1.7.1 Storia della metodica EEG-fMRI 38

1.7.2 Strumentazione e analisi EEG-fMRI 39

1.7.3 Razionale dell’ EEG-fMRI in epilessia 41

1.7.4 EEG-fMRI nelle epilessie generalizzate idiopatiche 42

1.7.5 EEG-fMRI nello studio della fotosensibilità 43

1.7.6 Le reti di riposo in fMRI 45

2) METODI

2.1 Popolazione

47

2.2 Caratteristiche tecniche EEG

47

2.3 Analisi dati EEG

47

2.4 Caratteristiche dello stimolo luminoso

48

2.5 Caratteristiche tecniche fMRI

48

(3)

3) RISULTATI

3

.1 Popolazione in esame

50

3.2 Caratteristiche elettroencefalografiche

52

3.3 Risultati analisi EEG-fMRI

3.3.1 Analisi di gruppo della risposta BOLD associata al regressore SLI 54 3.3.2 Analisi di gruppo della risposta BOLD associata al regressore PPR 58 3.3.3 Analisi dinamica della risposte BOLD associata alla PPR 59

4) DISCUSSIONE

66

5) CONCLUSIONI

70

Riferimenti

Documenti correlati

This Protocol, which develops and supplements Article 3 common to the Geneva Conventions of 12 August 1949 without modifying its existing conditions of application, shall

Tuttavia, in questi due casi si è verificato il passaggio da case editrici “di nicchia”, legate esclusivamente al Giappone – Kodansha International è il ramo statunitense

Nella parte finale della ricerca di mercato si è cercato di individuare i motivi della sottoscrizione alla carta fedeltà e i possibili miglioramenti per quanto

Che dico sempre: "È inutile che giudichi perché non sai chi sono - cioè, chi sono e cosa faccio realmente" D: E quindi comunque rientra probabilmente anche nel fatto che

Investigating this matter is of relevance for two reasons: firstly, to delineate the stance of international economic law in respect of clearinghouses and the clearing of

Individual stances: If society is liberal, types close to the norm speak their minds (s (t) = t) while types further away have inner solutions; if society is strict, types close to

Soprattutto quello che è più importante nell'osservazione del detenuto è la sua cultura, si intende la sua capacità di leggere quello che c'è all'esterno con occhi

In any case, the very idea of representation is challenged from a claim that can lead to populism in so far as it does not seem to understand the limitations of