UNO SPAZIO DAL
QUALE GUARDARE
SENZA ESSERE VISTI
t
av
1
7
LE
FORME
TI
PI
CHE
E
SPONTANEE
DEL
LAGO,
DELL’
OSSERVAZI
ONE
E
DELLA
SCOPERTA
LE
FORME
DELL’
ARCHI
TETTURA
SPONTANEA
DI
SPOSI
ZI
ONE
TRONCHI
TRASPORTATI
DALL’
ACQUA
PASSAGGI
TRASPARENTI
DA
UNA
FORMA
ALL’
ALTRA
I
PERCORSI
L’
ACQUA
Università diPisa DESTeC CDLS in Ingegneria Edile Architettura a.a.2013/2014 Candidata:Chiara Verdiani
Relatori:Prof.Ing.Roberto Pierini-Prof.Arch.Domenico Taddei-Arch.Enrico Bascherini-Ing.Maria Antonietta Nieddu
Tesidilaurea:Riqualificazione dell’area delLago diPorta a Pietrasanta e progettazione distrutture ricettive:una nuova “Porta alLago”
STRUTTURE
SOSPESE,
I
N
PUNTA
DI
PI
EDI
NEL
PARCO
APERTURE
CHE
GUI
DANO
LA
VI
STA
E
LA
SCOPERTA
I
L
RI
FUGI
O
NELLA
NATURA:
LA
MI
MESI
ELEMENTI
DI
RI
LI
EVO
PER
LA
DEFI
NI
ZI
ONE
DEL
PROGETTO:
I
NSERI
MENTO
NEL
CONTESTO:
L’
AMBI
ENTE
DEL
LAGO
E
DEL
FI
UME
POSI
ZI
ONE
NEL
LOTTO
E
COLLEGAMENTO
CON
LA
VI
ABI
LI
TA’
FUNZI
ONE
DI
GUI
DA
ALLA
SCOPERTA
DEL
PARCO
NECESSI
TA’
DI
ASSOLVERE
A
VARI
E
FUNZI
ONI
SPECI
FI
CHE
SCELTA
DI
MATERI
ALI
CONSONI
AL
CONTESTO
Archi
t
et
t
ure
e
spunt
i
i
n
memori
a
I
NSERI
MENTO
NEL
CONTESTO:
L’
AMBI
ENTE
DEL
LAGO
E
DEL
FI
UME
I
NSERI
MENTO
NEL
CONTESTO:
L’
AMBI
ENTE
DEL
LAGO
E
DEL
FI
UME
DALL’
OSSERVAZI
ONE
DEL
CONTESTO:
DALL’
OSSERVAZI
ONE
DELLE
ARCHI
TETTURE:
STRUTTURE
CHI
USE
E
COMPATTE