• Non ci sono risultati.

Indice Sommario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice Sommario"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

iii

Indice

Sommario

... ii

1. Introduzione

... 1

2. Descrizione del codice SIMMER e dell’utility di post-processing BFCAL

... 7

2.1 Generalità ... 7

2.1.1 Fenomenologia dell’interazione tra metalli liquidi e refrigerante secondario ... 8

2.2 Il codice SIMMER ... 12

2.2.1 Caratteristiche del codice SIMMER III e SIMMER IV ... 12

2.2.2 Modello fluidodinamico ... 18

2.2.3 Modello neutronico ... 20

2.3 Post-processing dei dati ottenuti mediante l’utility BFCAL ... 21

3. Descrizione dell’apparecchiatura LIFUS 5.

... 23

3.1 Configurazione dell’impianto ... 23

3.2 Sensori e strumentazione di misura ... 26

3.3 Sistema di iniezione dell’acqua ... 28

3.4 Sistema di acquisizione dati (DAQ) ... 29

4. Analisi delle prove sperimentali

... 31

4.1 Matrice delle prove sperimentali ... 31

4.2 Modelli utilizzati per le simulazioni bidimensionale e tridimensionale ... 33

4.3 Analisi prove sperimentali per XT-ADS ... 37

4.3.1 Analisi della fase di apertura dell’ugello ... 37

4.3.2 Analisi degli andamenti temporali di pressione ... 40

4.3.3 Analisi degli andamenti temporali di temperatura ... 42

4.3.4 Analisi degli andamenti temporali di portata di acqua ... 45

4.4 Analisi prove sperimentali nell’ambito ELSY ... 46

4.4.1 Analisi degli andamenti temporali di pressione ... 46

(2)

iv

5. Calcoli di pre-test in supporto alla progettazione della nuova sezione di prova

.

... 54

5.1 Modello 2D adottato per la simulazione con SIMMER III... 56

5.2 Modello 3D adottato per la simulazione con il codice SIMMER IV ... 58

5.3 Matrici delle prove simulate... 60

5.4 Risultati ottenuti tramite il modello bidimensionale ... 61

5.4.1 Frazione di gas di copertura ... 61

5.4.2 Diametro dell’orifizio dell’iniettore ... 67

5.4.3 Temperatura dell’acqua iniettata ... 70

5.4.4 Pressione di iniezione ... 73

5.4.5 Temperatura dell’LBE ... 74

5.5 Risultati ottenuti tramite il modello tridimensionale ... 75

5.6 Applicazione del programma BFCAL ... 81

6. Conclusioni

... 93

Appendice A: file di input SIMMER IV per la simulazione del Test 1 in condizioni al contorno ELSY...97

Riferimenti

Documenti correlati

L’Ente di Formazione intende occuparsi della progettazione e della consulenza, della realizzazione dei corsi, anche a distanza, della realizzazione del materiale informativo di

L’obiettivo del lavoro è analizzare la nuova edizione 2007 della Sezione VIII Divisione 2 del Codice ASME “Boiler & Pressure Vessel Code” e confrontarla con la vecchia

Per i calcoli di pre-test condotti sulla facility SPES2 sono stati fissati un valore di potenza pari al 4% della nominale e un valore di pressione lato

SIMULAZIONI NEUTRONICHE IN GEOMETRIA DETTAGLIATA PER LA NUOVA CONFIGURAZIONE DEL REATTORE TAPIRO E DEFINIZIONE DI MASSIMA DEI PIANI DI IRRAGGIAMENTO DELLA SEZIONE DI PROVA.

C APITOLO III LA LEGISLAZIONE REGIONALE Sezione I La legislazione regionale dopo il d.P.R. Caratteristiche generali della potestà legislativa regionale. La disciplina degli usi

Il docente incaricato di svolgere la prova concorderà con il docente referente ASL la data della prova anche al fine di garantire una presenza di supporto durante il test. Ove si

Il notevole interesse, per non dire clamore, suscitato dai giovani bri- tannici ospitati alla Biennale per la sezione Aperto ’93 funse da banco di prova internazionale che questa

• Il rapporto di verosimiglianza, mediante alcuni calcoli o consultando il normogramma di Fargan , consente di calcolare come si modifica la probabilità pre-test, data dalla