• Non ci sono risultati.

Economia Aziendale corso integrato di Organizzazione dei servizi sanitari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Economia Aziendale corso integrato di Organizzazione dei servizi sanitari"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Economia Aziendale

corso integrato di Organizzazione dei servizi sanitari

Codice Disciplina :

Codice Corso integrato :

Settore : N° CFU:

Docente: Ezio Romagnolo Ore : 10 Corso di Laurea : Tecniche di Radiologia Medica

Anno : 3 Semestre : 2 Obiettivo del modulo

Il modulo ha l’obiettivo di permettere l’apprendimento di alcuni dei principi di base dell’economia aziendale applicati ai sistemi sanitari ed alle aziende sanitarie, così come richiesto dal D.Lgs. 502 del 1992 e successive modifiche.

Conoscenze ed abilità attese

Il corso non richiede corsi propedeutici

Programma del corso

Il sistema IMPRESA; definizione, ambiente generale specifico, i principali equilibri e le caratteristiche del sistema impresa; I principi generali dell’economia, il settore dell’economia sanitaria: i bisogni sanitari, la domanda e l’offerta di prestazioni sanitarie; L’organizzazione dei sistemi sanitari nelle società; Il sistema Sanitario Italiano; Il finanziamento delle attività sanitarie: il fondo sanitario nazionale e suoi criteri di assegnazione; Le strutture sanitarie: concetti generali sull’organizzazione e la gestione delle strutture di produzione di prestazioni sanitarie; Sistemi di tariffazione delle prestazioni sanitarie: la scheda di dimissione ospedaliera e i DRG.

Esercitazioni

Non si prevedono esercitazioni

Attività a scelta dello studente

Nessuna

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer con collegamento Internet in dotazione all'aula

Strumenti didattici

(2)

Materiali di consumo previsti

Gli studenti potranno scaricare le lezioni in Powerpoint dal sito dell’università e stamparsele

Eventuale bibliografia

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

The constant and continuous cooperation over the years with teachers has quite often revealed that some of them tend to attribute the existence of a mathematical object to

L’autentico campo di ricerca intorno al contrappunto in relazione al rapporto tra alta cultura e cultura popolare sta nella costellazione concettuale umanesimo,

Cioè, in ultima analisi, non ponendosi interrogativi – che significano ricerca, costruzione e definizione di modelli – su come dare oggi risposte più efficaci ed efficienti

Nelle biografie di Celan, il suo nome non figurava (l'ho ritrovato più tardi, nella biografia di Felsiner), ma non poteva non essere vero che quel.. 3 viaggio aveva provocato

Leopardi: Sono anch’io del parere che, dopo Cartesio in specie, la modernità abbia spento negli esseri umani capacità di sentire appassionato e fantasia creatrice

Il rapporto con le scuole superiori ci interessava particolarmente, era da lì che giungevano gli studenti con cui lavoravamo all’università: dargli strumenti più adeguati alle

For the wealthier nations’ failure to acknowledge their duty to the human rights claims of the poor diminishes themselves as well as denies full moral standing to

I risultati ottenuti da questa sperimentazione hanno evidenziato come un lavoro vissuto dagli allievi sulla stima e sulla riflessione relativa al tema tempo abbia portato ad una