ANTONIO DI MEO
DATI ANAGRAFICI
Luogo e data di nascita: Sessa Aurunca (Caserta), 02/01/1949 Residenza: Padova, via Luigi Pellizzo, 39/G
Recapiti: Tel. 049/780.64.47 - Fax 049/807.32.84 - Cell. 335/548.96.19 [email protected]
Sito: www.studiodimeo.com
PERCORSO FORMATIVO Studi
1975 Laurea in Scienze Politiche, indirizzo economico, conseguita presso l’Università di Padova con punteggio 100/110;
1969 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l’Istituto Tecnico Statale “E. De Amicis” di Rovigo.
Studi post-universitari
1984 Diploma “Made in Italy” della Scuola di Direzione Aziendale (SDA) dell’Università Bocconi di Milano conseguito in un corso di specializzazione sul Marketing Internazionale;
1978 Diploma in “Economia e Organizzazione Aziendale” conseguito in corso di formazione dell’Istituto Veneto del Lavoro (IVL);
1976 Diploma in “Marketing bancario” conseguito presso la Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito di un corso di formazione per un ristretto numero di dipendenti.
Lingue straniere
Inglese e FranceseATTIVITÀ PROFESSIONALE Esperienze lavorative
1973 Docente in materia giuridico-economiche presso Istituti Tecnici per Ragionieri;
1974-1983 Dipendente della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo presso alcune agenzie e successivamente, negli ultimi sette anni, presso l’ufficio estero della sede centrale dove ha svolto tutti i servizi relativi. Negli ultimi anni è stato responsabile del servizio Crediti documentari;
1979 Collaboratore della Federazione Regionale dell’Artigianato Veneto (FRAV) nell’ambito dello sviluppo di servizi alle imprese artigiane;
1980 Collaboratore dell’Istituto di Economia della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova nell’ambito di una ricerca sui consorzi all’esportazione;
1983-1985 Consulente in commercio internazionale per conto del Consorzio Rovigo Export e per due aziende industriali del settore sportivo della provincia di Padova;
Dal 1986 Libero professionista in materia di crediti, pagamenti internazionali, regolamenti internazionali e contrattualistica commerciale per l’estero. È titolare dello Studio DI MEO, specializzato nella consulenza e nella formazione all’export e all’internazionalizzazione.
Attività consulenziale
• Collaboratore per la realizzazione di progetti sull’internazionalizzazione delle imprese e Componente della “Sala docenti” dell’ICE – Istituto nazionale per il Commercio Estero di Roma.
• Consulente di Confindustria Bergamo in materia di Pagamenti internazionali, Crediti documentari, Garanzie bancarie.
• Consulente dell’Associazione degli Industriali di Brescia (AIB) in materia di Pagamenti internazionali, Crediti documentari, Garanzie bancarie.
• Consulente di Unindustria Rovigo in materia di Pagamenti internazionali, Crediti documentari, Garanzie bancarie.
• Consulente di Unindustria Treviso in materia di Pagamenti internazionali, Crediti documentari, Garanzie bancarie.
• Consulente/referente scientifico, di Assoservizi di Milano, società di servizi di Assolombarda, nello sviluppo di percorsi formativi nell’area estero ed internazionalizzazione.
• Consulente di API – Associazione Piccole e Medie Imprese di Bologna e di Ravenna in materia di Pagamenti internazionali, Crediti documentari, Garanzie bancarie.
• Consulente dell'Unione Regionale delle Camere di commercio dell’Emilia Romagna, del Centro Estero delle Camere di Commercio del Veneto, e di numerose aziende speciali delle Camere di Commercio tra le quali Promec di Modena, Eurosportello di Ravenna, Treviso Tecnologia di Treviso, Promecon di Pordenone, Aicai e Ifoc di Bari.
• Responsabile scientifico e capo redattore di International Trade – case study, problem solving and tools, edita da Eurosportello, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ravenna.
• Collaboratore della rivista Commercio Internazionale edita da IPSOA di Milano per attività redazionale consistente in articoli e casi di studio in materia di pagamenti internazionali e crediti documentari.
• Collaboratore de Il Sole 24 Ore, Convegni e Formazione, in qualità di relatore in corsi di formazione sulle tematiche dell'internazionalizzazione.
• Già collaboratore della Newsletter Express International di UniCredit Banca d’Impresa, periodico sul commercio estero a cura della Direzione Estero di UniCredit Banca d’Impresa.
• Collaboratore della Newsletter NewsMercati-Mercato Globale, notiziario mensile per l’impresa che opera all’estero, edito dal sistema delle CCIAA.
Attività formativa
• Università degli Studi di Macerata – Facoltà di Economia: incarico d’insegnamento a contratto in Economia e Tecnica degli Scambi Internazionali e in Strumenti di pagamento internazionale nel Corso di Laurea in Economia e Commercio Internazionale.
Facoltà di Economia: referente scientifico e docente al corso di perfezionamento in Tecniche dell’esportazione per le imprese.
• ICE – Istituto nazionale per il Commercio Estero di Roma: docente nei Master in commercio estero, tra cui il CorCe di Roma per il quale è referente scientifico dell’area
“Tecniche del commercio internazionale”.
• Il Sole 24 Ore Formazione: docente all’Executive24 Master in Direzione e Strategia d’Impresa e al Master24 in Gestione e Strategia d’Impresa.
• SDA Bocconi di Milano: docente al MEMIT – Master in Economia e Management dei Trasporti, della Logistica e delle Infrastrutture.
• Docente del corso LogiMaster – Master in Logistica Integrata – Supply Chain Integrated Management.
• Università degli Studi di Padova: docente al Masci – Master in Commercio Internazionale.
• Università degli Studi di Trieste: docente al Mib – Master in International Business, area International Management.
• Già docente a contratto presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Verona.
• ABI Formazione – Società di servizi dell’Associazione Bancaria Italiana: docente nell’Area Estero-Commercio Internazionale in corsi di formazione e convegni rivolti al personale di Istituti di credito.
• CUOA – Centro Universitario di Organizzazione Aziendale di Altavilla Vicentina (Vicenza): docente al Master Banca & Finanza.
• IFOA – Istituto di Formazione e Organizzazione Aziendale, di Reggio Emilia: docente e responsabile dell’Area “Commercio Internazionale” del Master a distanza in Marketing, vendite e commercio internazionale e del Master in Commercio Estero e Marketing internazionale.
• Fòrema – Consorzio per la formazione d’impresa di Unindustria Padova: docente in
• FUT – Formazione Unindustria Treviso: docente in corsi di specializzazione per l’estero.
• Già docente e referente scientifico del corso Certificazione Specialisti Estero di UniCredit Corporate Banking.
• Docente del Credito Bergamasco di Bergamo, della Cassa di Risparmio di Ferrara e della Federazione Veneta delle Banche di Credito Cooperativo (BCC) per corsi d'addestramento a personale interno in materia di export e d'internazionalizzazione.
• Relatore in seminari di formazione rivolti ad imprese promossi da Camere di Commercio, Associazioni di Categoria tra cui Assolombarda di Milano, Unindustria di Ancona, Bari, Belluno, Bergamo, Brescia, Cremona, Padova, Pordenone, Rovigo, Treviso, Udine, Venezia, Verona e Associazioni PMI di Bologna e Ravenna.
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI
• Iscritto nell’elenco dei pubblicisti dell’Albo dei Giornalisti del Veneto con decorrenza 07/04/2005, tessera n. 109389.
• Collaboratore della sezione italiana della Camera di Commercio Internazionale di Parigi, con sede a Roma, nell’ambito della promozione e della conoscenza delle normative sui crediti documentari, sugli incassi documentari, sulle garanzie contrattuali e sugli Incoterms.
• Revisore dei conti dell’Associazione Credimpex Italia che riunisce gli specialisti di banca nei “Crediti documentari” e che ha sede presso l’Associazione Bancaria Italiana (A.B.I.) in Milano. Scopo dell’Associazione è favorire l’analisi e lo studio delle tecniche, degli strumenti e delle problematiche inerenti la gestione delle operazioni bancarie con l’estero con particolare riguardo ai crediti documentari.
PUBBLICAZIONI
• Norme relative ai Crediti documentari in vigore dal 1° luglio 2007 inserto quindicinale Commercio Internazionale, Ipsoa Editore, Milano, n. 11 del 15 giugno 2008.
• “Pagamenti internazionali e adempimenti valutari” in Manuale di Commercio Internazionale, III edizione, Ipsoa Editore, Milano, 2008.
• Il Credito Documentario, Ipsoa Editore, Milano, 2007.
• Manuale pratico del Commercio Internazionale, Maggioli Editore, Rimini, 2007.
• Il Management dell’internazionalizzazione, coautore con Laura Carola Beretta e Giorgio Gandellini, Api Ravenna, 2007.
• Banca E Impresa Soluzioni finanziarie per l’export , Gruppo Banco Popolare di Verona e Novara, 2006.
• Vademecum – La documentazione commerciale per operare con l’estero, Camera di Commercio di Pordenone, 2006.
• I documenti per l’import-export, II edizione, API Ravenna e Bologna, 2006.
• Rischio di credito e soluzioni finanziarie per l’export, API Ravenna, 2005.
• Pagamenti internazionali e crediti documentari, III edizione, Maggioli Editore, Rimini, 2004.
• Guida all’export per le imprese, Maggioli Editore, Rimini, 2004.
• Pagamenti Internazionali: 200 casi risolti, II edizione, Ipsoa Editore, Milano, 2003.
• Guida all'export per le PMI, IV edizione, API Ravenna, 2003.
• Vademecum – Come operare con l’estero, III edizione, Camera di Commercio di Pordenone, 2003.
• I pagamenti nella vendita internazionale, Assoservizi Milano, 2000.
• Work book interattivo riguardante materiale didattico su Finanza e pagamenti internazionali per gestire un Master a distanza, realizzato da Ifoa – Istituto di formazione e servizi delle Camere di Commercio, 1999.
• Vendere all’estero – Vademecum essenziale, coautore insieme a Carlo Mosca e Annamaria De Lazzari, Centro Estero delle Camere di Commercio del Veneto e Unindustria Treviso, 1997.
• CD-Rom Tecniche degli scambi internazionali: banche e regolamenti, realizzato da Ifoa – Istituto di formazione e servizi delle Camere di Commercio con il contributo del Ministero del Lavoro, 1997.
• “Pagamento del prezzo nel commercio con l’estero”, in Guida all’export per Artigiani e PMI, Centro Estero delle Camere di Commercio Lombarde, 1995.
• I sistemi di pagamento in ambito comunitario per le PMI, Centro Estero delle Camere di Commercio Lombarde, 1995.
• “Esportare ed importare”, in Guida pratica per le PMI, Ipsoa Editore, Milano, 1995.
• I pagamenti internazionali, Ipsoa Editore, Milano, 1990.
Padova, settembre 2008
Antonio Di Meo