• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI VICENZA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI VICENZA"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI VICENZA

Contrà Gazzolle n. 1 – 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO nell'esercizio dei poteri della Giunta Provinciale

N. 191 DEL 10/09/2013

L’anno DUEMILATREDICI, il giorno DIECI del mese di SETTEMBRE alle ore 11:00 il Commissario Straordinario ATTILIO SCHNECK, con l'assistenza del SEGRETARIO GENERALE ANGELO MACCHIA

nell'esercizio delle competenze e dei poteri della Giunta Provinciale adotta la deliberazione di seguito riportata:

OGGETTO: PIANO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI VICENZA - ANNO FORMATIVO 2013-2014- APPROVAZIONE.

(2)

OGGETTO: PIANO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI VICENZA - ANNO FORMATIVO 2013-2014- APPROVAZIONE.

Premesso che:

- con Deliberazione della Giunta regionale n. 1322 del 23/07/2013 sono state approvate le Linee di indirizzo per il 2013−2014 per la programmazione dei corsi di formazione nei Centri di Formazione Professionale ex regionali trasferiti alle Province, stabilendo che i Piani provinciali degli interventi formativi e di politica attiva del lavoro da realizzare nell'anno formativo 2013−2014 (entro il 31/08/2014) siano approvati con provvedimento delle Amministrazioni provinciali o condetermina dei competenti Dirigenti e inviati alla Direzione regionale Formazione entro il 13/09/2013;

- con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 210 del 02/08/2011 è stata indetta una procedura aperta per l'individuazione di un partner per la gestione dei Servizi di Formazione di competenza dell'Amministrazione Provinciale; a seguito dell'espletamento delle procedure di gara, con determina n. 1049 del 10/11/2011, è stata aggiudicata all'ATS “Fondazione Giacomo Rumor Centro produttività Veneto – Ente di Formazione I.RI.GEM. Società cooperativa” - capofila CPV di Vicenza, la gestione dei Servizi di Formazione professionale e quelli relativi alle Politiche attive del lavoro, con esclusione delle attività proprie dei Centri per l’Impiego;

Rilevato che i piani di formazione hanno una scansione temporale legata all’anno scolastico e quindi dal 1 settembre al 31 agosto dell’anno successivo, mentre i finanziamenti seguono l'anno solare;

Atteso che l'ATS ha inviato via e-mail un nuovo programma delle attività formative per l'anno scolastico 2013 – 2014 che arriva fino ad Agosto 2014 raccordandosi con la scansione temporale di programmazione prevista dalla Regione Veneto;

Considerato che l’Amministrazione Provinciale intende dare seguito agli indirizzi, già intrapresi nello scorso anno formativo e in particolare:

- concentrazione presso il CFP di Chiampo delle attività riguardanti l’Obbligo Formativo;

- integrazione sul territorio di CFP e Centri per l’Impiego per l’ascolto dei fabbisogni espressi dagli utenti e che a tal fine verrà previsto il trasferimento, qualora concretamente attuabile, del Centro per l’Impiego di Bassano preso lo stabile del locale CFP “Ferracina”;

Preso atto che il programma proposto dall’ATS si attiene alle linee di indirizzo della DGR n.1322 del 23/07/2013 e viene garantita la capacità di rispondere ai fabbisogni sia formativi che occupazionali del territorio;

(3)

Visto che il programma formativo presentato prevede un numero di ore totali pari 13.830 di cui 4950 di formazione iniziale e 8.880 di formazione continua;

Considerato che le risorse stanziate dalla Regione Veneto troveranno il loro impegno prioritariamente nella formazione iniziale e le rimanenti risorse saranno destinate alla realizzazione delle attività di formazione continua;

Dato atto, inoltre, che per la formazione iniziale il programma prevede la prosecuzione dei percorsi triennali di Operatore Meccanico e di Operatore delle lavorazioni artistiche – Pelletteria – motivati dai fabbisogni reali espressi dal territorio di riferimento e quindi adeguatamente collegati alla realtà economica locale e in grado di garantire sbocchi occupazionali agli utenti;

Considerato che l’ATS potrà realizzare anche attività formative e di politica attiva del lavoro, legate agli interventi straordinari per i cassintegrati in deroga, utilizzando ove possibile le strutture dei Centri per l’Impiego o altre strutture di proprietà della Provincia;

Visto

• il Decreto Legislativo n. 469 del 23/12/1997;

• la Legge Regionale n. 31 del 16 dicembre 1998;

• la Legge Regionale n. 11 del 13 aprile 2011;

• DDR n. 438 del 06/06/2011;

Vista la deliberazione del Commissario Straordinario n.4 del 12/02/2013, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione per l' Esercizio finanziario 2013 e pluriennale 2013-2015,

Vista la deliberazione del Commissario Straordinario n.83 del 07/05/2013, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l'anno 2013;

Acquisiti ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000 il parere favorevole espresso dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e in ordine alla regolaritù contabile;

Presso atto del visto di conformità alle leggi, statuto e regolamenti espresso dal Segretario Generale ai sensi del Decreto del Commissario Straordinario n.8 del 06/06/2012;

(4)

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Visto il D.P.R.del 31 maggio 2012;

Visto il D.L.n.201 del 06/12/2011 art. 23 comma 20 convertito con L. n. 214 del 22/12/2011;

Visto l'art. 141 del D.Lgs. n.267 del 18/08/2000;

Nell'esercizio delle competenze proprie della Giunta Provinciale di cui all'art. 48 del D.Lgs n.

267/2000;

DELIBERA

1. di approvare il nuovo Programma Formativo – allegato n. 1) e facente parte integrante del presente provvedimento. Tale Programma comunque dovrà essere armonizzato con le emanande direttive regionali e potrà essere attuato in relazione alle risorse disponibili;

2. dare mandato all'ATS “Fondazione Giacomo Rumor Centro Produttività Veneto – Ente di Formazione I.RI.GEM. Società cooperativa” di predisporre tutta la documentazione necessaria per ottenere l'approvazione di tale programma da parte della Regione Veneto;

3. di dare mandato all'ATS di realizzare tutte le attività previste nel nuovo Piano Formativo, secondo le modalità stabilite nel presente provvedimento e nella convenzione sottoscritta fra Provincia e ATS, compatibilmente con le risorse finanziarie a disposizione, sulla base del Protocollo Operativo che sarà stipulato;

4. di concentrare le attività relative all’Obbligo Formativo esclusivamente presso il CFP di Chiampo, che svilupperà inoltre, anche nel territorio provinciale, attività di formazione continua e superiore per competenze di carattere generale e trasversale, attività di orientamento e di politiche attive di lavoro;

5. di dare atto che l’ATS potrà realizzare anche attività formative e di politica attiva del lavoro, anche legate agli interventi straordinari per i cassintegrati in deroga, presso le strutture dei Centri per l’Impiego, ove dotati di idonei spazi, o altre strutture di proprietà della Provincia mediante concessione in comodato di spazi idonei, fatto salvo il rimborso di eventuali spese di riscaldamento, pulizia ecc;

6. di dare atto che ad avvenuta approvazione del Piano Formativo da parte della regione Veneto verrà predisposto un apposito provvedimento di recepimento del finanziamento.

(5)

Il presente provvedimento è dichiarato immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, con separata espressa votazione unanime.

Responsabile del Procedimento:Dott. Maurizio Bressan

Sottoscritto dal

COMMISSARIO STRAORDINARIO ATTILIO SCHNECK

con firma digitale

Sottoscritto dal

SEGRETARIO GENERALE ANGELO MACCHIA

con firma digitale

(6)

PROVINCIA DI VICENZA

Contrà Gazzolle n. 1 – 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243

Proposta di Deliberazione

Ufficio FORMAZIONE PROFESSIONALE proposta n. 1108/2013

OGGETTO: PIANO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI VICENZA - ANNO FORMATIVO 2013-2014- APPROVAZIONE.

IMPEGNO DI SPESA SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA.

Impegno: \\

Accertamento: \\

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ CONTABILE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

(ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267)

(X) Favorevole ( ) Contrario

………...

Vicenza, 10/09/2013 Sottoscritto dal Dirigente

(BAZZAN CATERINA) con firma digitale

(7)

PROVINCIA DI VICENZA

Contrà Gazzolle n. 1 – 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243

Proposta di Deliberazione

Ufficio FORMAZIONE PROFESSIONALE proposta n. 1108/2013

OGGETTO: PIANO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI VICENZA - ANNO FORMATIVO 2013-2014- APPROVAZIONE.

VISTO DI CONFORMITA’ ALLE LEGGI, STATUTO E REGOLAMENTI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

(ai sensi del Decreto del Commissario Straordinario n. 8 del 06 giugno 2012)

(X) Favorevole ( ) Contrario

………...

Vicenza, 11/09/2013 Sottoscritto dal Segretario

(MACCHIA ANGELO) con firma digitale

(8)

PROVINCIA DI VICENZA

Contrà Gazzolle n. 1 – 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243

Proposta di Deliberazione

Ufficio FORMAZIONE PROFESSIONALE proposta n. 1108/2013

OGGETTO: PIANO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI VICENZA - ANNO FORMATIVO 2013-2014- APPROVAZIONE.

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

(ai sensi dell’art. 49 e 147 bis 1° comma del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267)

(X) Favorevole ( ) Contrario

………...

Vicenza, 10/09/2013 Sottoscritto dal Dirigente

(BRESSAN MAURIZIO) con firma digitale

(9)
(10)
(11)

Riferimenti

Documenti correlati

La maggior parte degli allievi frequenta corsi di qualifica (44% del totale), mentre i corsi di durata maggiore, come gli IFTS e gli ITS assorbono complessivamente oltre un terzo

Si fa presente che gli incarichi saranno conferiti solo a coloro i quali risultino presenti o delegati alla chiusura della fase di appello nominativo, pertanto i ritardatari

Si fa presente che gli incarichi saranno conferiti solo a coloro i quali risultino presenti o delegati alla chiusura della fase di appello nominativo, pertanto i ritardatari

Che tipo di rapporto siete riusciti a stabilire?, Fondo Dante Alighieri, Archivio Missione Cattolica Lingua Italiana Winterthur (AMCIW).. 22 perduti solo le retrocessioni, in

Obiettivo strategico degli Spisal è promuovere nelle realtà produttive del Veneto l’implementazione di Sistemi di Gestione della Sicurezza, o di parte di essi,

- Qualifica Giudice Regionale di 1° grado (1° livello F.G.I.) Federazione Ginnastica D’Italia.. - Qualifica Giudice Regionale di 2° grado (2° livello F.G.I.) Federazione

▪ OGNI PARTECIPANTE INTERESSATO AD UNO O PIÙ CORSI FORMATIVI RICEVERÀ UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE FINALE UTILE ALLA FORMAZIONE CONTINUA E PERMANENTE CON ALL’INTERNO

 azioni finalizzate all’accertamento della sussistenza delle fattispecie penalmente rilevanti previste dal D.Lgs. 167), nonché all’accertamento dell’ingiusto profitto