• Non ci sono risultati.

SIMEUP OTTOBRE 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SIMEUP OTTOBRE 2021"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

XV CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP

Hotel Ramada, Napoli

IL PROFESSIONISTA DELLA

MEDICINA D’URGENZA PEDIATRICA

15 · 16 OTTOBRE 2021

(2)

LETTERA DEL PRESIDENTE

Carissimi,

dal 15 al 16 ottobre 2021 si svolgerà a Napoli il XV congresso della nostra società scientifica.

Una data importante per alcuni fondamentali motivi: primo tra tutti, ricorre il XXX anniversario della nostra fondazione. 30 anni di lavo- ro in cui importanti figure della pediatria italiana si sono dedicate giorno dopo giorno alla costruzione ed all’implementazione della medicina d’urgenza pediatrica nel nostro paese. Ogni nostro diretti- vo in questo trentennio ha saputo sviluppare un tema, un’idea, una tipologia di corsi che ci ha portato ad essere la società italiana più rappresentativa del campo.

Per questo motivo lo slogan del nostro incontro a Napoli è “Il pro- fessionista della medicina di urgenza pediatrica” a testimonianza di quanto costruito e di quello che siamo oggi e di quello che vogliamo essere domani.

Questo congresso è rilevante perché con esso finisce il mandato del suo nono direttivo, e ci appresteremo a scegliere, tra coloro che si candideranno, il futuro della nostra società.

Spero che si verrà a formare un direttivo che proseguirà l’opera di modernizzazione a cui si sono dedicati tutti i nostri presidenti, con un’attenzione particolare ai giovani, all’innovazione, alla ricerca ed alla cooperazione internazionale. Non a caso i temi scientifici e i cor- si precongressuali del nostro incontro di Napoli, si rispecchieranno in questi obiettivi fondamentali, con un modo di pensare attuale e di- namico, dal bancone della ricerca di laboratorio al letto del malato, per confrontarci con le terapie più moderne ed innovative, con una didattica coinvolgente e sostanzialmente con una società che con un continuo rinnovamento si prepara ad affrontare le sfide dell’e- mergenza pediatrica del futuro.

Arrivederci a Napoli.

IL PRESIDENTE

(3)

VENERDÌ, 15 OTTOBRE

Prima Sessione

CORONAVIRUS E PEDIATRIA

Moderatori: Carmine Pecoraro, Emanuela Piccotti, Gianluca Trobia Discussant: Sebastian Cristaldi

15.00 Sindrome Neuropsichiatrica post Covid-19 in Pediatria Piero Pavone

15.20 Uso delle mascherine nell’infezione da Covid-19 Silvia Bloise

15.40 Impatto dell’infezione da Coronavirus in età pediatrica

sui PS italiani Valentina Talarico

16.00 Rete campana Covid-19 Alfredo Guarino Moderatori: Gianni Messi, Vincenza Corsi, Giovanni Puzzo

16.20 Il post Covid-19 e il long Covid pediatrico: la MIS-C Vincenzo Tipo 16.35 ...il ruolo dell’infermiere Martina Ottieri

16.40

Fattori di rischio dell’infezione da Covid-19 in età pediatrica nella prima fase della

pandemia

Marzia Lazzerini

17.00 Problematiche respiratorie dell’infezione da COVID nel bambino

Maria Antonietta Barbieri Serena Sinibaldi

17.20 L’importanza delle vaccinazioni Luciano Pinto

(4)

17.40 Inaugurazione del Congresso

Saluti del

Presidente Nazionale SIMEUP Riccardo Lubrano Presidente Nazionale SIP Annamaria Staiano Presidente SIMEUP Campania Eduardo Ponticiello Presidente SIP Campania Giuseppe Parisi

Presidente GIEC Maurizio Santomauro

18.00 Chiusura lavori

SABATO, 16 OTTOBRE

Seconda Sessione

Moderatori: Antonella Di Stefano, Antonio Cualbu, Liviana Da Dalt Discussant: Patrizio Veronelli

9.00 Il lattante febbrile Sonia Bianchini 9.15 ...il ruolo dell’infermiere Barbara Cantoni 9.20 Puntura lombare nel neonato

febbrile Ferdinando Aliberti

9.40 Protocolli per il contenimento del bambino con patologie psichiatriche

Donatella De Martiis Salvatore Savasta 10.00 Emergenze dermatologiche Giuseppe Ruggiero 10.20 Discussione

10.40 Pausa caffè

(5)

Moderatori: Antonio Urbino, Pietro Scoppi, Giuseppe Pirras

11.00 Alimentazione del lattante in PS con patologie neuro

metaboliche Martino Ruggieri

11.20 Dalla semeiotica neurologica

alla diagnosi nel PS pediatrico Raffaele Falsaperla 11.40 Trattamento delle convulsioni

in PS Stefania Zampogna

11.55 ...il ruolo dell’infermiere Giuseppe Casile 12.00 Stabilizzazione dello stato di male epilettico in OBI Agnese Suppiej 12.20 Discussione

12.40

Lettura magistrale: Le urgenze e le emergenze nel bambino affetto da Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale

Anna Maria Staiano

13.10 Light lunch

15.00 Tavola rotonda. Conducono: Antonio Vitale, Ettore Mautone

La rete dell’emergenza pediatrica

Paolo Siani, Riccardo Lubrano, Antonio D’Avino Pietro Buono

Moderatori: Francesco Carlomagno, Pasquale Ferrante, Stefano Romero 15.30 Approccio al bambino con distress respiratorio Eleonora Tappi

15.50 Analgesia non farmacologica in emergenza-urgenza pediatrica Alessandra Addonizio

(6)

16.10 Ventilazione non invasiva in OBI Maria Concetta Vitaliti 16.30 Il trasporto del bambino critico Jacopo Pagani

16.50 Il CAV pediatrico: una realtà dall’impegno SIMEUP Eduardo Ponticiello 17.10 Abuso in età pediatrica Pietro Ferrara 17.50 Discussione

18.00 Test di valutazione e chiusura 18.15 Assemblea generale SIMEUP

18.30 Proclamazione nuovo Direttivo SIMEUP

(7)

FACULTY

Alessandra Addonizio Latina Ferdinando Aliberti Napoli

Maria A. Barbieri Roma

Sonia Bianchini Milano

Silvia Bloise Latina

Pietro Buono Napoli

Barbara Cantoni Milano

Francesco Carlomagno Napoli Giuseppe Casile R. Calabria

Vincenza Corsi Nuoro

Sebastian Cristaldi Roma

Antonio Cualbu Nuoro

Antonio D’Avino Napoli

Liviana Da Dalt Padova

Donatella De Martiis Brescia Antonella Di Stefano Catania Raffaele Falsaperla Catania Pasquale Ferrante Andria

Pietro Ferrara Roma

Alfredo Guarino Napoli

Marzia Lazzarini Trieste

Riccardo Lubrano Roma

Ettore Mautone Napoli

Gianni Messi Trieste

Martina Ottieri Napoli

Jacopo Pagani Roma

Giuseppe Parisi Ischia (NA)

Piero Pavone Catania

Carmine Pecoraro Napoli Emanuela Piccotti Genova

Luciano Pinto Napoli

Giuseppe Pirras Napoli

Eduardo Ponticiello Napoli

Giovanni Puzzo Siracusa

Stefano Romero Roma

Giuseppe Ruggiero Battipaglia (SA)

Martino Ruggiero Parma

Maurizio Santomauro Napoli Salvatore Savasta Napoli

Pietro Scoppi Spoleto

Paolo Siani Napoli

Serena Sinibaldi Roma

Annamaria Staiano Napoli

Agnese Suppiej Ferrara

Valentina Talarico Catanzaro

Eleonora Tappi Cuneo

Vincenzo Tipo Napoli

Gianluca Trobia Catania

Antonio Urbino Torino

Patrizio Veronelli Roma

Antonio Vitale Avellino Maria Concetta Vitaliti Catania Stefania Zampogna Catanzaro

(8)

INFORMAZIONI

ISCRIZIONI

Il Congresso è riservato a Medici, Infermieri, Infermieri Pediatrici e Specializzandi. Il corso rientra nel programma di Educazione Conti- nua in Medicina del Ministero della Salute 2021. Riferimento n° 1126 – 328847 ed. 1 Eroga 6,3 Crediti Formativi.

Obiettivo formativo: documentazione clinica. percorsi clinico - assi- stenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.

CONGRESSO NAZIONALE - QUOTA D’ISCRIZIONE Medico Socio € 350,00 + iva 22% = € 427,00 Medico non Socio € 400,00 + iva 22% = € 488,00 Specializzando € 150,00 + iva 22% = € 183,00 Infermiere € 150,00 + iva 22% = € 183,00 L’ISCRIZIONE COMPRENDE:

kit congressuale, attestato di partecipazione, attestato ECM agli aventi diritto*, 1 light lunch, 1 coffee break.

* il rilascio dei crediti ECM è subordinato all’attenta verifica della partecipazione (90 % delle ore formative) e del Questionario di Valutazione (superato con almeno il 75 % di risposte corrette). Si ricorda al partecipante che il limite massimo dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento acquisibili mediante reclutamento diretto è di 1/3.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO

L’iscrizione al Congresso avverrà solo ed esclusivamente attraverso il sito www.mgmcongress.org. Collegandosi alla Homepage del sito mgmcongress.org, cliccare sulla locandina dell’evento e sulla pagina che si aprirà selezionare la categoria professionale, cliccare sul pul- sante rosso ISCRIVITI e seguire la procedura per ultimare l’iscrizione e completare il pagamento online. Le ASL, gli Enti e le Aziende che vorran- no effettuare iscrizioni dovranno contattare la Segreteria Organizzativa.

RICHIESTE DI ESENZIONE IVA PER GLI ENTI PUBBLICI

(art. 10 c. 20, DPR 633/72) - Gli Enti Pubblici che desiderano richiedere l’esenzione IVA sul pagamento della quota di iscrizione di dipendenti sono tenuti a farne richiesta scritta alla Segreteria Organizzativa su

(9)

carta intestata completa dei dati fiscali per l’emissione della fattura elettronica. Non è possibile richiedere il rimborso dell’IVA e l’emis- sione della relativa nota di credito a pagamento già avvenuto. Per motivi amministrativi non saranno convalidate le registrazioni ac- compagnate da quote errate o prive della dichiarazione richiesta.

GREEN PASS

Si ricorda che alla luce della normativa vigente (DL 23 luglio 2021, n.105), l’accesso agli eventi è riservato solo ed esclusivamente ai pos- sessori di Green Pass che dovranno mostrarlo all’ingresso in struttura.

PARTECIPAZIONE

L’iscrizione è obbligatoria per accedere alle Sessioni Scientifiche.

Un apposito badge sarà distribuito all’atto della registrazione presso la Segreteria del Congresso. Il badge è un documento NON cedi- bile e dovrà essere ben visibile. Qualora non lo fosse, dovrà essere esibito al personale di controllo su richiesta. Non è previsto alcun rimborso della quota in caso di rinuncia.

PACCHETTI ALBERGHIERI

Per informazioni relative alla sistemazione alberghiera si prega di contattare la Segreteria Organizzativa.

INFORMAZIONI PER LE VOTAZIONI

Il seggio elettorale sarà operativo per tutta la durata del Congresso ovvero dalle ore 10.00 alle ore 18.00 di Venerdì 15 Ottobre e dalle ore 9.00 alle ore 17.30 di Sabato 16 Ottobre.

(10)

SPONSOR

CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI:

(11)

COMITATO SCIENTIFICO

PRESIDENTE Riccardo Lubrano

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Vicepresidente Stefania Zampogna Tesoriere Antonio Vitale

Segretario Pietro Scoppi

Consiglieri Francesco Carlomagno, Vincenza Corsi, Anna Maria Musolino, Piero Pavone, Eleonora Tappi, Vincenzo Tipo

Revisori dei conti Domenico Cipolla, Battista Guidi, Stefano Masi Rappresentante Infermieristico Giuseppe Casile

Past President Antonio Urbino

PROVIDER & SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

MGM CONGRESS SRL

Traversa Pietravalle, 12 - 80131 Napoli

Telefono +39 081 5454285 - Fax +39 081 5465507 [email protected] - www.mgmcongress.org

(12)

Fax +39 081 5465507 [email protected] www.mgmcongress.org

Riferimenti

Documenti correlati

dai dirigenti responsabili di ciascuna struttura. I dirigenti dovranno promuovere e accertare la conoscenza dei contenuti del codice di comportamento - sia generale, sia specifico -

ANDI INFORMA: DIRETTORE EDITORIALE Gianfranco Prada | DIRETTORE RESPONSABILE Roberto Callioni | PROPRIETÀ ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani | EDITORE ANDI Media Srl

"Il servizio mandato in onda nel contesto del programma televisivo Le Iene e dedicato all'odontoiatria così come strutturato, alimenta ancora

È quindi oggi non soltanto a mio nome personale, ma in rappresentanza di APMARR – Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare, che ho il privilegio di

l’amministrazione dei presidi medici e analoghe attività, secondo gli indirizzi e i contenuti dei Piani sanitari nazionali e regionali, con prestazione di cure mediche e

Considerato che il Governo, coerentemente con gli orientamenti dell’Autorità in materia di trasparenza e anticorruzione, nello schema di decreto delegato sopra citato ha

[r]

considerato che ad oggi sono trascorsi più di 20 mesi dal termine previsto dalla norma citata in oggetto per la definitiva apertura delle Farmacie da assegnare con