• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

1

Trieste, data protocollo

Ai

Ai

Dirigenti Scolastici

Scuole di ogni ordine e grado del FVG in particolare

Dirigenti Scuole rete di scopo regionale per l’attuazione del

“Piano pluriennale di formazione per dirigenti, insegnanti e personale ATA di scuole ad alta incidenza di alunni stranieri- Programma Naz. FAMI “;

Dirigenti frequentanti il Master I livello in “Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti

multiculturali”;

Dirigenti coordinatori dei “Progetto Multi FAMI - FVG” ; Dirigenti Scuole Polo d’Ambito per la formazione

Dirigenti Scuole polo inclusione della Regione Dirigenti CTS / CTI

Dirigenti CPIA

Docenti

Scuole di ogni ordine e grado del FVG in particolare

Docenti frequentanti Master I livello/Corso di

aggiornamento professionale in “Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti multiculturali”;

Docenti impegnati nei “Progetto Multi FAMI – FVG;

Docenti CPIA;

Docenti referenti processi di inclusione.

Oggetto: Iniziativa formativa sui temi dell’inclusione a livello regionale “Inclusione: storia unica-storia di tutti“

Il Piano Nazionale per la Formazione in servizio dei docenti 2016/2019 adottato con D.M. n.197/2016 individua tra le priorità nazionali “L’integrazione, le competenze di cittadinanza e di cittadinanza globale”, dando attenzione alle istituzioni che operano in contesti multiculturali e a forte complessità sociale.

Nel quadro degli obiettivi formativi individuati dal citato Piano di formazione è stato possibile attivare, a valere sui fondi FAMI ( Fondo Asilo Migrazione Integrazione ), un Piano di formazione molto articolato di

(2)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

2

cui il Master di I livello/ Corso di Aggiornamento professionale in “Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti multiculturali“ è un’espressione così come lo è l’attività di ricerca-azione ad esso correlata.

Il 22 febbraio dalle h. 9.00 alle h.13.00

presso l’I.S.I.S. “Bonaldo Stringher” di Udine

si svolgerà un incontro in cui interverrà il Dirigente dell’Ufficio IV della Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione, Dott. Raffaele Ciambrone, per illustrare compiutamente il Piano, la sua attuazione ed i suoi sviluppi.

La presenza del Dott. R. Ciambrone consentirà di trattare nel dettaglio anche il tema della nuova geografia dell’inclusione con le applicazioni del D.lvo 66/2017 ed i previsti necessari collegamenti territoriali tra Scuole sedi di CTS /CTI , Scuole polo dell’Inclusione, scuole polo d’Ambito per la formazione.

All’incontro interverranno per l’Università Degli Studi di Udine la prof.ssa Fabiana Fusco, professore ordinario di Glottologia e Linguistica, delegata del Rettore per la didattica, il prof. Lucio Cottini, professore ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale, coordinatore dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, il prof. Davide Zoletto, professore associato di Pedagogia Generale e Sociale, direttore Master I livello/ Corso di Aggiornamento professionale in “Organizzazione e gestione delle Istituzioni Scolastiche in contesti multiculturali”.

In allegato il dettaglio del programma della giornata a cui è possibile iscriversi compilando il format al seguente link:

http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/Iscrizioni/2018_Inclusione_storia

Il Dirigente Tecnico Paola Floreancig

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3 comma 2 del D. lgs 39/93)

Riferimenti

Documenti correlati

Convenzione per la fornitura di Persona! Computer Desktop a basso Telecomunicazioni emacchine per l'ufficio 29 gennaio 2020 impatto ambientale e servizi opzionali e connessi

Ufficio II – Valutazione del sistema scolastico e Dirigenti scolastici Via Polesine, 13 – 20139 Milano - Codice Ipa: m_pi.. - conformare  la  propria  condotta  al 

- Di possedere il seguente titolo di studio ( requisito di accesso)……….. 196 del 2003 e del Regolamento U.E.n°679/2016, al trattamento dei dati personali forniti per la

- Nei casi in cui il numero complessivo degli studenti indicati dalle scuole sia superiore a quello degli accessi previsti dalla piattaforma Microsoft Teams per

Si comunica, come da comunicazione dell'amministratore SIDI, che le funzioni per l'inserimento delle sedi in cui si chiede l'inclusione nelle graduatorie di circolo e d'istituto

Per ovviare a tale inconveniente, in via eccezionale, tutti coloro che non hanno potuto produrre la domanda GAE per mal funzionamento del servizio postale potranno, previa

Oggetto: Corsi di perfezionamento in Europa per docenti italiani di lingua e letteratura straniera nelle scuole del settore secondario. Lingue di insegnamento:

Ha conseguito la Laurea specialistica in “Fashion Design” presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, il “Diploma in Trend Research” presso Istituto Moda & Design di