,,1
108
*1
‘.1 ,f
PERSONE FISICHE
:t
ntrate s
Periodo d’imposta 2013
-
Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo
i I_1___.._LJ_.)
Data di presentazione
LI i iii NI
COGNOME
I GUIDOTTI
CODICE FISCALE
NOME .NDREA
- - I I t I ‘
Intormativa sui Irattamento dei dati personali al sensi deli’a,t 13 deI D.Lgs. n. 196 dei 30 giugno 2003 “CodIce In materia di protezione del dati personali”
, li Ministero dell’Economia e delle Frnanze e ‘Agenzia delle Entrate, desiderano informarLa, anche per conto degli
che attraverso la presente dichiarazione Le vengono utilizzati tali dati e quali sono t suoi diritti. richiesti alcuni dati personali. Di seguito Le viene illustrato sinteticamente come verranno altri soggetti a ciò tenuti,
; Dati personali I dati richiesti devono eaaere conferiti obbligatoriamente per non incorrere in sanzIoni cli carattere amministrativo penale. L’IndicazIone dei numero di telefono o cellulare, dei fax e dell’indirizzo di posta elettronica è facottativa gratuitamente dall’Agenzia delle Entrate InformazIoni e aggIornamenti su scadenze, novità, ademplmonti quelli relativi agli oneri deduciblil o per i quali spetta ia detrazione d’imposta) possono, Invece, essere indicati qualora intenda avvalersi dei benefici previsti.. e servizi offerti. Altri dati (ad esempio facoltativamente dai contribuente e consente di ricevere e, in alcuni casi, di carattere
Dati sensibili L’effettuazione delta scelta per la destinazione dell’otto per miiie deii’lrpef è facottativa e viene richiesta maggio 1985 n. 222 e deile successive leggi di ratlftca delle Intese stipulate con le confessioni religiose. ai sensi dell’ari. 47 della legge 20 L’effettuazione deila scelta per la destinazione del cinque per mule deii’lrpef è facoltativa e viene richiesta al sensi dell’ari. 2, comma 250 della legge 23 dicembre 2009, n. 191. Tali scelte compariana, secondo li D.Lgs. n. 196 del 2003,11 conferimento di dati di natura sensibiie’.
L’inserimento, tra gli oneri deduciblil o per I quali spetta la detrazione dell’imposta, di spese sanitarie, ha anch’easo carattere facoltativo e comporta ugualmente Il conferimento di dati sensibIli.
Finalità Potranno essere comunicati a soggetti pubblici o privati secondo te disposizIonI del Codice In materia I dati da Lei conferiti verranno trattati daii’Agenzia delie Entrate per le tirislità di liquidazione, accertamento di protezione dei dati personali (ari. 19 e riscossione deiie Imposte.
uei
traLLdmento
del d.lgs. n. 196 dei 2003). Potranno, inoltre, essere pubblicati con le modalità previste dal combinato disposto degli artt. 69 del D.P.R. n. 600 del 29 settembre 1973, cosl come modificato dalla legge n. 133 del 6 agosto 2008, e 66-bis del D.P.R. n. 633 dei 26 ottobre 1972.
I dati Indicati nella presente dichiarazione possono essere trattati anche per l’applicazione delio strumento dei cd. redditometro, compresi i dati reiativi alla composizione dei nucieo familiare, i dati trattati ai tini dell’applicazione del redditometro non vengono comunIcati a soggetti esterni e la loro Utolefltà spetta esctusivamente all’Agenzia delle Entrate.
Sui sito dell’Agenzia delie Entrate è consuitabiie l’infomiativa compieta sui trattamento dei dati personali,
La dichiarazione può essere consegnata a soggetti intemiediari Individuati daila legge (centri dl assistenza fiscale, sostituti d’imposta, banche, agenzie postali, associazioni di categorie e professionisti) che tratteranno i dati esclusivamente per le finalità di trasmissione della dichiarazione dei redditi aii’Agenzia delle Entrate.
zModalità del I dati personali acquisiti verranno trattati nei rispetto dei principi indicati dai Codice in materie di protezione dei dati personali.
I dati verranno Irattati con modalità prevaientemente informatlzzate e con logiche pienamente rispondenti alle tinailtà
da perseguire, I dati
trattamento
potranno essere confrontati e verificati con altri dati in possesso deil’Agenzia delle Entrate o di altri soggetti.
Titolare del
, ,Sono titolari del trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dai d.lgs. n. 196 del 2003,11 Ministero l’Agenzia delle Entrate e gli intermediari, quest’ultimi per la sola attività di trasmissione. dell’Economia e delle Finanze.
0
,a eo
Responsabili
titolare dei trattamento può awalersi dl soggetti nominati ‘Responsablii dei trsttamento.
tj
e ra men o Presso l’AgenzIa delle Entrate è disponibile l’elenco completo dei Responsabili del trattamento dei dati,
La So..l. S.p.a. in quanto partner tecnologico dell’Agenzie delle Entrate, cui è affidata la gestione del sistema informativo detl’Magrafe
5’
Tributaria, è stata designata Responsabile esterno dei trattamento dei dati,
.,.
Gli Intermediari, ove si avvaigeno della facoltà di nominare del responsablil, devono renderne noti i dati Identificativi agli Interessati.
oC’I
Diritti e n ressao L’interessato, in base atari. 7 del d.lgs. n. 196 del 2003, può accedere ai propri dati personali correggerii, agglornarii nei limitI previsti dalla legge, ovvero per cancellarli od opporsi al loro trattamento, per veriflcame l’utilizzo o, eventualmente, per se trattati in violazione di legge.
Tali diritti possono essere esercitati mediante richiesta rivolta a:
o Agenzia delle Entrate
—Via Cristoforo Colombo 426 c/d —00145 Roma,
LU i-.
‘a:
o o
a)
.0
a
O
o
a
a’Consenso
I soggetti pubblici non devono acquisire li consenso degii interessati per poter trattare i loro datipersonali.
Ci iriierniediari non devono acquisire I consenso degli interessati per raitamento dei dati in quanto previsto data egge, merire sono tunuli
± ad acqLisire il consenso degli Interessati sia per trattare I dati sensibili relativi a particolari oneri deduciblii detrazione d’imposta, alla scelta dell’otto per mille e del cinque per mille dei’irpef, sia per poterli comunicare o peri quali è riconosciuta la ai Ministero dell’Economia e delle
QFinanze e all’Agenzia delle Entrate, o ad altri Intermediari.
Tale (.onsenso viene manifestato mediante la sottoscrizLone della dichiarazione noncbélsiirma con la-quale--si effeitua-is scelta dell cito per
4 — - —--
—
‘c
r* OscurarnentO “delle infòrmaziofli eccedenti e non pertinenti rispetto alla
,costruzione della situazione patrimoniale degli interessati (quali, ad esempio, Io
tto vile, il codice fiscale, la sottoscrizione, etc.), nonché di quelle dalle quali si E-a ::vy eri ::, 243 e. 15.5.2914)1.
;ossa;o desumere diret1amente dati iii tipo sensibile” (ai sensi della ,Delibera
TELEFONO -E INDIRIZZO DI
POSTA
ELETTRONICA
DOMICIUO FISCALE AL 0110112013
DOMICUO FISCALE AL 3111212013 in—.
2100MICIUO FISCALE uAL 01l01I2014
in a 1 121
o,
‘3
o
‘IO
‘(1,
IIj
Codice
fiscale(°) I
TiPO Di Redod ma Quadro Quadro Quadro SIUci dl p,rramaljj ng Cartellino Oinl,Ia,azlari. Omcliierazlone Diulriarozlane integraliva Svanii
lW Vo AO iella,. nel tenirdol ;ntegrabv. a lavora lntegnatlvl (alti.va, I-let.QPR3221ll1) nrneaonall
DICHIARAONE
fl fl fl fl fl fl fl
DATiDEL omwie (a lato estero d nascats Provi lolai.l ala dl nascita !teaaa
(barrai.it loiie
I. . aroal.uoaioolreI.ilinr.nrore
‘
Pmtao41mpovta giorno moro anno
RESIDENZA
Comune Provincie(110101 ca.p. Codice comuneANAGRAFICA
Daler.Tipologia (via,
piazza,
ecc) Indirizzo Numerocivico
dallI1l2013 alla data
dlpee.antazlone -
dalla Frazione Data dellavarIazione Donnola
.dlnl,la,a,iaa. lOlfla troia inno gcai, Diclniaroiian.
dinerio dall.
Ffl
proroniala per r-]reoldanza I. pnniavolta 2
Telalono Cellulare Indhizzo dl posta elelfronlca
prokoa numero
Comune Provincia (110101 Codice comune
CAMER).NO AN
B468
Comune
Prnvnda (oigla( Codice comune
Comune
Provincia (sidla(
Codice
comune—e
‘I..
Codice fiscale (°)
Mod. N. (*) L..Q1J
gomo Data carica anno DICHIARAZIONE
::::T91
Seoo’
CURATORE
M F [j
oDE EA Data dl nascita
Comune ( 5Iaj
es°p) di pagcft
Provincia (sigla)
ecc, giorno mese anno
(vedere ietsunonq
Provincia (iIgta)’
e se n0000c9 onecoJoeracoao
Rappreaaoto Frazione, via enumero civico
I
tndttlzzo esteroTeletuno ra.Idonte alreiloro
provoco numero
Inizio procegiira
Pro ed9rao Cela CS una procedura
Cemce itscCSe sonata o entø CSclIaraI1t
giorno m000 anno ancora telminste giorno mese anno
Jggoee..
Ecompliolo.
Sallegocoi
gae000ntI
[j
_______
invio avvioo teiemauco ellintermedlario (baenam le
cisd.cite —
RRMA del C0NThIeuEN (odi chi pra500ta la dlchtanelooepera) Codice
Situazioni particolarI
OAT1OONOOGUIDOTTI ANDREA
%E cintemedierIo _.. ‘I
sers
Ricezione comunicazione telernauca
aWintemiedbrle
Impegdoapre in via teiematjcala dichiarazione
2
RICezJoneasoe11X
anomaliedati studi
disettora Data dell’impegnoFlRMA
DEW(NTERMEPRIO 1I(3TODl
CONFORMI7
Codice l’coi. dvi teaponeabbe del C.nF
Codizeiloogio del CAP,,,,
Codce SccaIa del professIonIsta
FIRMA DEL RESPONSABiLE àEL C.A.F,o DELPROFESSiONISTA
Si rilascia li visto
dlconfom,ità
aisensideiiart35 deI Diga, tu. 241/1097 CERTIF1CAZIONE
--.- ‘‘ .,,,,,.
Rivale
FIRMA DELPROFESiONISTA Si alleata le vollifalzione ai cenci døitert3edel DLge. n.241,1907
Si F__________
FAMILiAR1 ACARICo
ceaangsL4cuaou.a,a.cmauoc i - ‘—,—n -
i
mnssr. inen L°-AAL1RolWeUMg —---‘ —
DerTRJocccrnooaup
e pcocccn,sgies
i
sesseganse,gosij__________ _________
e- teo rMeaJecoui,,,
j_,,_
u scenooco cmnwaucarnrn a oorncoco cronsenuesen
se— — —--
Reddito damlnicojø
noia
Reddito cOrallo Poeeeoeo CanonedlaMOoIn Co.1conluccko,. SOLi Covi..4o.,
non rivalutato
nonrivalutato giorni % rasln.i4,eiucase vo.lkobl fl no,dmu. dieLIooLOp
f: .oo
•°—°°°:“‘
1CILIdder9flei
,.o
—, ‘0
RA2 —..._L._._,,,,,,,,
Da quest’anno.00
7 . -oTit;cale
.00E——-—--———-——-————-—--—-——-——-—
‘.00
<vannolndicatlRA4
00
2 ,00°
ZZ _z*_z
.. :..— —-5--
00
- -—
— ,
.00
— ,00 ‘
“‘“
ad’
dolioo
_.
‘°°
deIIa,ieooa ,
o
,0-
_ I “‘io
TmmobflIora
RA
.00 90u.prerndento,
.—--,----.-.-——-—————-—---——--—.—.——,_--
_,___,001lo RAI1 Sommacol, 11, 12913
TOTALI .00 2 .00
19 a rurrpiiere peri solI modelli predIeøouU su fogli singoli, ovvero sumoduli meroonL,gr,pnI cOncia cor.dr,ua, 00
N. meel Minore di Percentuale Dobarloqo
o cerIno Ire anni detrazIone
100%
e
ollidameroto
I
rJ
PERIODO D’IMPOSTA 2013
f. $
PERSONE
FISICHE12014
trate4,.
Rendita catastale
nonrivalutata Utilizza
966,00
2 01Renditacatastale Uclizzo
61oo
09
n 1aaaszioiie ordna.li
n raaanaeoritnaste la
,00
Rendilo catastale UtIlizza 002
CODICE FISCALE
I I I
Poaaeaoa Codice
giorni percentual, canone
2 365
50
Posiamo Codice
giornI percentuale cenano
23654 252 5
Canone Ciii Continua- Codice
dllocazione pacilcottai jtona(1 Connane
00
‘ O‘B468
Canone Cmii Continue- Codice
dl locazione paittoaied aiosta(i Concime
.00v
a aIMUdenota Cedolara Calipait
per42013 secca Mii
32,001 122
AbitazioneprincIpale Inuinobilinosi laceri nei suggelloaIMU
.00
‘•,00
.00
Miidenuta Cadalara Guaip
perO2013 sacca IMU
23,001
Abltaziopeprincipale
immololi nontaciti
.iàtta a 1MU
16,00
00
Miidnuiulm Cedolaca Casi pact
partI2Ol2 Cacce IMti
.00
12AblIsulone principale Immobilineolocali neri eiiggaltaeIMU
.00 .00
Abitaclnneprlncipata
nonooggeitealtaU
.00
IMU dovuta Certolar.pecll2Ot3 sacca IMU
.00
Abltesiàqe principale Immobili neri lo.iati non aoggeltailloii
00 .00
QUADRO RE REDDITI DEI FABBRICATI
EALTRI DATI REI
108
REDDITI
QUADRO RB—Redditi del fabbricati
QUADRO RC—Redditi dl lavoro dipendente
Mod. N
O
i
Theaaalnneordinano Cedolmre sacca 21%
onnaou re
4
Abitazioneprincipale Cadolaraeeccnlti%
I
onnon aoggaltaalMUeaPQ.aau
507 ‘
nuotati Taeoazioneondinmna Cadoiaramacca2l%
uØ4O 12 la
ao
.
.00
Pomneeoo Cridic. Canone Casi Cnntttwi. Codice IMUdonata Cedola. Casi pari.
Ranaltacalaetale Utilizza giorni paroenicale canone dllocazione parllonierl cloce() Concime per12512 canoa IMIJ
R82
18800 205 365 50
a aB468 ° 6,0011 ‘
2
Abitazione principale
irnniabull nomi boati non eaggaile a Mii
,00
‘Sezione I
ReddiU iGdel fabbricati
CEsciueli labbrtcatlaIrestoro
da<Includere nei Ou0dcoRI.
‘Da quasfanno rendita catastaje
(coi,I) va Indici,.
ser12a operano
la
dvaIutazIonacc
i.
cc
R84
Abitazioneprincipale Cedolaralacca15% enotair
I
.- soggettieIi4iiTe i,
Canone Casi Cnpliiitie. Coce
dl locazione patilealasi atorie(’) Coramne
.00
‘B468
IOCodice Rendilo cOtaataie UtilIzzo giorni percentuale ca000a
.00 2 ci 4 O
Nel snggaiteulta
Cedalarecacce 21% Cadolare lacca15% nrr Abitazione principale
.00
‘.00
a,ponmu tiNon maggeitealMU
Cadolaresacca21% Cadabare cacce15% Abitazione principali
.00
oeoseeljRB6
14
00 il
Poosemue Codice Capone Coni Continua-
00
Codice IMII donata Cadolara Casipari.Rendite catastale
00
Utilizza giorni 4percannjala canone5 e di locazione particolari ulorrar) Camiare per lI 2013 necca IMU00 a a lO li
R96
.
Abitazione principale
I
nn Tinaezione anotinada Cedola. secca 21% Cedole. alcoa15% i Ofli cmi anggiite
iuu
immubili cinabaciaI
jonmaono
14
.00
a re 7001
Ia.aIacJ Tausazesta ardinaili
o
00
Pnae.aao Conca canone dai CanNella
,00
Codicegiorni percaaluela canone dtiocezlesia pantlcala.l ziudar) Corrompo
e a i a
a a io
Aloitrozianapilnclpate
Cedalare cacce21% Cedola. secca 15% emaen
eeggeita a 1MU
od
aipmcau le,00
-
00
‘ atI00
14.00
‘,ool
606,oo16,00!
ITOTALi
RB10,,NeeaJU
Imposta Imposta Imposta Tot&elreposte Eccadattu Eccedenza
cedoiore sacca cedola. aacc, 21% cadoiere secca 15% oedelere cacce dichierezlona precedente cumpenmataModP24
a a
a 4 0
0
00 00 00 00 .00 .00
RBI I
Cedolare mecca rimoltanta daiMmd.73012014
Acconti anapeei Encteautedel costituta cimbascata dal coStituta oreititacampensetoP24 lmpnaia &debito Impoeta arcadica
7
.00 .00 .00
°.00 00 .00
Acconto cadolare
REI 2
Primo acconto00
Sacomido a wrioaocoonia 200
na 2014Cnciaelidcam4cantre,m dat ernrfr000 Conitalti non AnnodI
Sezioneil N. dirigo Mcd.N
Duo Seria Numeroeooitonuinaro Codice uRtato aupertort a 3Ogg praaeniozinne dici. 1CI11MU cc
°—
Dati relativi RB21
0 3i 7 i
al
Contrattidl
locazioneRB22
UIi.)
RB2S
oD
O QUADRO RC R01 TIpologia
redditolndetartnlnaloìDetom,lnato
aRedditi
(puntoI CUD 2014),00
:2REDDITI DI RC2
,00
cLAVORO
01
DIPENDENTE RC3
.00
RE
ASSIMILATI
Premigiti aeoaggeltatia tassazione Premiglìamaoggattaftadimpaata
Impasto aonolullve importi ori. SI,commeeToir cci
cui
Sezlone INCREMENTO
ondio,Ia iomittsmtiviNon Impona.
Non imponole eaaog. inrp. muonmnne .
PRODUTTIVITÀ
00
°,00 ca ao ,00
WRaddlIidi
RC4 (comprsoio
lovoronel casi previsti On,ma raaaena Premiaseoggattait adImposte ooeututive PremI anaogaettaii a tassazione ordinaria
ccdipendente a
nelle
leinorioni) Teme, Ord lmp. Semi. cia amaeggaltare aiaaaazlone ordinarie da ammoggeltareedImpoaia intuitive Impostaeuautultva debito Eccedenze dl Inrpoota costitutiva ira001lula ala nerumie OaaaImileff
1
,00
Iao
,00UI
Caai particolari
RC1+RC2
+R03 RC4 coi 8—(rnindre
ira RC4col le RC4 Ccl 9)-. RC5coi. i
Quote esente buntalleti
.00
idlcolLS.U.200 i TOTALE
2 RC5 Riportano InRNI
Col.5<
I__J
RCG Periodo di
lavoro (giorni per I quali spettanoledetrazloøi) Lavoro dIpendentePensione SezioneiI RC1
Anoognod&ccigeReddutl(punto2CUD2Ol4)
223O44 -
<Aitrireddbti
—
.---...---
_-
PagginriieL.
Rca-
--
--
.00
-S qualIdilavoro
Seziono itt Ritenute IRPEF
RitenuteRitenute
acContoRitenute
nido RItenuteacconto
dlpendante
RC9 Sommare gli
importida RC? a RC8;
riportareli totale ai rigo RNI coI, 5TOTALE
23044,oo
netaIRPEFe (punto 5 deI OliO
2014
addizloneleregionale addizlonalecomunale 2013addIzionai. comunale 2013
addlzlonalecomunale 2014eddtztcrcmll regionale
RCIO e
RC4 colonna11)
(punto 8dei
CUO2014)(punto 10 del CUO 2014) (punto li dei dUO 2014) (punto 13 deI CUD 2014)
Earmomanote aiIiRPEP
5243.00
° -306 .00
.00 131 ,00 39 00
umsddianeIV
RC11 Ritenute per lavori socialmente utili
00
RIienuleper lavorisoclalmente
RC1 2
Addlalonaleregionale aIrIRPEF
-
,00
o.uitIle alol dallaeciana V
ROi 4 Contributo solidaciatà trattenuto
(punto137CUD 2014)
.00
O. Altri dati(‘I llnrr,re a manila enel lracs delle bosco lerrnna o delle stulece
muti
immobillrire del rigo precedenteRN2
Deduzione per abitazione principaleRN3
Oneri deductbtiisalirfouttoh,a.nonmlcr
Deirazione
RNG
Detrazionit’diariicacceper per coniuge a carIcoRNS
TOTALE DETRAZIONIPER CARICHI
Dl FAMIGLIA E LAVORO Detrazione canottiTotale detrazione
RNI2
dilocaziona (SaziV
del quadroHP)
PERIODO D’IMPOSTA 2013
li
PERSONE FISICHE
2014
I ntrate
CODICE FISCALE
108
QUADRO RN
IRPEF M4 REDDITO
CDMPLESSNO
REDDITI
QUADRO RN
—Determinazione deII’IRPEF -4
Reddito dl rIferimento CredIto per fondI comuni Perdite compensabw ReddIto minimo da partecipa.
per agevolazionI Pacati
23044 ,o
dl col al quadriHP, RG
e RH con credito per fondi conturri ztone In eodetà non operative.00 ao ao
Detrazione perredditt
RN7
isuonoDeovatoni dl levoro dipendente,00
o.(li
a
E
2
i
23044
,o
20283
,oo
ulteriore oorranone
perltglIa carico pertigli
a carico per
altrifamiliari e carico,oo
Detrazione per redditi751 ao ao ao
dlpensIone Detrazione per redditi assImIlatI a quellI di lavoto dlpèndent.
e
stIri redditi.00
703 .00
—
.00 ‘ ,00 ,00
Detrazioneottimale
RNI3
‘—
-
RNI4
SeiDetrazione speseil-Aquadro HP(41% dl RP4S
càI 1) (38% dl RP4BC0L2) (50% dlRP48
cot.3) (65%dl
RP48 coI41‘
ao .00
ao ao
RNI5
DetrazronespeoeSez ltl-CquadroRP(50% dIRPS7 col 5) .00
RNI6
Detrazione oneri SeIVquadroHP (55%
dl RP65) ,00 (65% dl RP66) 2.00
RNI 7
Detrazione oneri Sezi. VIquadro RP
RPSD (15% ccI.5+25% colO) Residuodetrazione
,00
Detrazione ultImata Detrazione
RN2I
Investimenti staitup(Sez.VIdel quadro HP) .00 .00
RN22
TOTALE DETRAZiONI D’IMPOSTARN23
Detrazione spose sanitarie per determInate petotogleRN24
Crediti d’imposta RIacquIsta prima casa Incrarnairro occupaslon Relntagro enticipezionllenti pensioni Medlaztonl
che genereno residui I
,oo
2ao RN25
TOTALE ALTRE DETRAZIONI E CREDITI D’IMPOSTA(somma
del righlRN23 e RN24)
RNZ6
IMPOSTA NETtA (RNS—RN22
—RN25 IndIcare zero celi risultato 5 negativo) di cui sospese ‘,oo
‘31.81 ,oo
.00RN27
Credito d’impostaper
altrf ImmobilI’ Stame AbruzzoRN25
CdIto d’imposta per abitazione principale-Slsme
Abruzzo.00 RN29
Cnsdltlrealdutperdelrazionllncaplenti .00(dIcululterloredetrazlonepertlgll I
,QØ )5
.00
RN3O
Crediti d’Imposta per redditi prodotti all estero(di cui derivanti
de
Imposte Ilgurative00 1 .00
RN3I
Credlttdlmpoate Fondicottiunl ‘,00
AItiicredIUa’lmpcsta 2dl cui ritenuto sospese dl col eltr’d ritenute subite dl curi ritenute arI. 5 non utilizzate.00
RN32
RITENUTE TOTALIi
.00 2 .00
.00
52
RN33
DIFFERENZA(ce tale
Importo * negativo Indlcarp t’importa precedutodal
sognomeno)
RN34
Crediti d’imposta perle Imprese e I iavoratàd autonomIOrcuIcreQlsolMU
.00
.00 .00
RN35
ECCEDENZAD’IMPOSTA RISULTANTE
DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONERN3G
ECCEDENZA D’IMPOSTA RISULTANTE DALLA PIIECEDENTEDICHIARAZIONE COMPENSATA NELMCD. P24
‘dcuieocmitiaospesi dadrecupero OD
diadltisrtuecilt ttculrredtortversata e
ml smonti caduti
RN37 ACCONTI
imposte sostltrsffyi ‘.. dalregime dl vantaggio da atti dl recupera
ao
‘ao ao ao ca
.00RN38
Rosiltuzlonebonua Sonuaincaplenli.00
Sonuafanilgfla.00
. Ulteriore detrazione per tiglI Detrazione canoni locazione
RN39
Importi rimborsatidal
sostituto per detrazIonI Incaplenti.00 2 .00
(9 irpef da tratteneree
RN4O
dartmboriarerlaultante- deiMod73012014 DeterniIrrazIone
RN4I IMPOSTA A DEBITO
deIl’Impoota________
RN42
IMPOSTA A CREDITO ResIduI detrazIonI,RN23
credItI d’imposta - deduzioni
RN43
RN24,coi.4RP26, cod.5
RN5O
Abitazione pnlnclpeie soggetta a MLI 606 00 Fondiorl non ImponibIli2RNSS
CASI PARTICOLARI—Acconto Iipel ricalcolato—Non
residentI, Terreni, Frontailerl, ReddItId’impresa RNSI
Acconto dovutoPrimo accordo’
RNS2
CasI particolari ricalcolaTrattenuto dal sostituto
uJ 2AIlrl
dati
2
0Acc0n 2013 Accinto 2014
CreSta cciiiPaiiaata
Rimborsato
dal
aostlito.coriModF24 . -- ---—— —
.00- ,00
,00 dl cui rateizzala ‘
,00 °
‘
.00 00 RN28 RN24,
coli‘00 00 RNZI, RN24, col,2
col.22 0000
RN24, coi.3RP32, col,2
‘00
00‘i
.00
16
00 dlcui ImmobilI all’estero 00,00
00 Rocondo o unico acconto’ (iO
Reddito complessivo
.00 imposla nella’ 130 Differenza’ — 110
o I PERSONE FISICHE
2O14
fgarz:a
ntrate.,
CODICE FISCALE
108
REDDITI QUADRO RP
Oneri e spese
PERIODO D’IMPOSTA2013
Mod.N. L.L 1 i
RPI
RP2
10Altre Ipece— Cortceapeaa
00 per acquieto di cani guida
2Altre spesa Codice spesa
.00
-
CSSN.RC
velcoti-
CONTRIBIjfl
PERPRIij COMPLEMTAREEsclusi del sostitute Non esclusi dalsostituto
RP27Deducstljtzi
ordinano
I 5Cccii one
D’O Cn
naq o
R.
flnanta o a carico
RP3I
EsclusidalaOaUtuI OLiata
TFR QUADRO RP
ONERI E SPESE Sezione I
Spese perle
quall spe5a
<datrazjone
dImpaata dal
19%adeI24%
quest’anno
Ie*p.ae<mediche
Vanno Indicate
Interamente senza
soffrano Ia franchigia RP129,11 SezIone il
jSpeae e oneri RP2I
perlquall
SSegrloalCOnluga
,Spetta
A ,00mIa
deduzioneCodIce tiscale del coniuge daI reddIto
complessivo
RP22-. - -.
F
RP23Contflbuij per addettIalI
servizidameatjc e Iemliiari
RP4Erogaziont ticenalevoe istituzIonI relIpee
,00
00
Non6551151 datsostituto RP25
Speae
mediclie ediassistenza-
RP32 Codice fiscale
Importo I
ONERlESPESEDEDu:aomm5regimdarigoR1R9° a
______
Sezione III A
2aoei2g1
1
’°nIPa’tIòoIa4
erorate Speaeperlnlervenb
untalomlca
_____
Rldete,m-
•—-- N dordtira
pablmanle edilizia drecuperodet
An na12013 Codiceliscale
Caute Airno
nocadd 3 5 111 Impoitorate
immobile (detrazIone
d’imposta de) 36%, de)41 del 00% e dela
z
LU cio
cori codice 20000 compileta ono
RP48 TOTALE RATE Defrezione i
Deljazlo
Dotazione a
Detrazione4 2 con codIce 3
41% 36%
00
65% 00
Dad cataatail mmoblle
cataaL N d’ordine
Condominio Codicecomune vtj Seerbjcamurre
Foglio
Paitoello
Subalterno m
ldenitftcerjv) tt1deglI Immobili e citi) daft per *ulrp delle
dei 50%
Porticolle
ubeltrno-
°defroz)one del 36%
a del6t%
RPS3N d’ordine
Coodomlnlo Date Sode Numero e softonum d. URzIa
Date Numero
TestIbata Immobile
‘° Ag, Entrate Prou rido UIL Agenzia
.5
Albi dati ° a
a
/
e anabaiLUe0 SezIone III O
Spesa arredo Immobile Importorata SpesaarredoImmobile
Importo rata
a 50%)
00 00
OPaaaaii.dotiro,robO RP57
2
(
.00 .00 f
Totale raiSezioneIV Ta
Anno PerIodo Ceci PerIodo 2008
Rateazione N. rete
Spesa totale
Importo rete ItnaIlzzall al
Zrleparmjo energetico (detrazlone
apooe per lrrtenenti Intervento 2013 pasltco)a,t rldatorm. rate
, f
<d’imposta
iii
SezloneV
Deba’Jo1
peRP7I InquilInidl alloggiadibiti TIpologie N. dlgIorni Percentuale
tRP7” Lavoratori
dipendentichetrasferlocono
N.dlgiorni Percentualeuilnqolltn)
non non-ad
abitazione principale i 5 i£ la residenza per
motivi di lavoro
dllocazioneVI
RP8O Investimenti
investimento Ammontare Investimento Codice Totale Investimenti 19% Totale Investimenti 25%
Codice fiscale Tipologia
_______________________________
bastoni
_________________________________________
rnoue
________
Sezione I Contributi previdenzialI dovuti da artigieni e commercianti (IN
PS)
PERIODO D’IMPOSTA 2013
CODICE FISCALE
Ii108
________________________
1 PERSONE FISICHE REDDITI
J20 14 QUADRO RR Contributi previdenziali
________________
Quote r6 partecipazIone
RRI CODICE AZIENDA
I.N.P.S._________________
Atttvit* particolari DATI
GENERALI DELLA SINGOLA POSIZIONE CONTRIBUTIVA 4
CodIce INPS
MocIN.
Codice fbc
cerraibuttv
nduzione
dal al al31112195
4 5 i 7
•
0]. 07
Periodo riduzIone
dal al
Redde ,,*inai.
74
8958,oo
Ceotdbue conpe.4conmedia rsooideeial eares
—
noI n,ed dRR2
.00
0,5db dia peado.d.5,7l0
Reddito d’impresa (o perdita)
i
2
i
GoDa 100000535a oN14.Da,ae Conbbdi velai cdfl747ò1,aI.cnered quell. con .nodencapconoebalm.ditediddesdeolor.
1960,oo
Reddlto eccedenteIl
minimale
23
.00
Coellibi arnpe,5 cononde pandeeuuoa,o. aepeW. lei radi F24
,00 Eaodenz. drabnanto. Soldo a
00
CÒNTRIBUTO
SUL REDDITO
MINIMALE CadesurdS deoDailiddeIrSilIdeCefllltOS nablalia
1956,oo
2 °CoeSibdbe docir. 00
t.neVteiu o mode ei rude ‘adinolo
ed,edddo vemo’oia
li 17
Cru,deniu e
00
e , i,,,te,.
Crude do uaie 6eov.llas001
.00
IS00 .00
2.00
CONTRIBUTO SUL REDDITO CHE ECCEDE IL
MINIMALECoritribuuaulreddftoeccodent.U Contilbuto
IVS dovuto
sul reddIto Contributo matemltdContrIbuti versati sui reddito mlnimal. con icadenza ouccaWea che eccede Il mlcimale (vedere IstruzionI)
clic eccede il minimele alle presentazion. dall.didueresico.
23
°
00 °°
Cado5ute.deblb
.00
ejr. da aoe.dot lroenall
5d,oddlo da ecoedo I lnnnab 5’
00 ,00
Crudir. del paoedonb orDa 0,0db del pl000denb11710
conWconob noIModi P24 31
.00
°00
Cresee dai ia domo lenbo,.e
I .00
2
2
‘ I I i I i
,00
do43020-, noolrpanbai000
.00
IO
sa
;_
23
Di
a
RR4 Riepilogo crediti
Codice Reddito
I 2
,00 00
‘00 ao
“.00
.00
21.00
.00 00 00
‘00
.00 .00
.00
a24
00 00
Codice
00
,00
Tadooad*.
Codice Reddito
2 4
,00
30
34
.00°
,00
.00
,00
Io
z
UI Eemodo,IOa,le20,.ra
todoade
lodo orua..
O
ololdo
O .34404.0,0.00.0
.o0
,00
SezIoneIlReddito Codice
RedditoCodice Reddito
e 7 a
ContobuU
.00
00
00
prenldenztoIIRR5
°‘dovult dal liberi ,,profeooionisti
Periodo iscritti alla
Imponibile
dal al MlpJalo
Contributo dovuta
Accantoversato
lo
gestIone
Il
,o
12 2 li00 ao
separata dl cui alI’art.2,
RR6
TotaliContrtbutoddyutb
00
ACcontOversato00
..,jcomma 26, delloL
pJ7
Contributo a debito00 wIINPS)
007
Contributo a credito
Eccedgn!
vgfsamento Credito dei precedente anno dea..ooncedode ld.rmo4w.a.esoIe.biP34d od mp.nicb,n 724
I 2
3
5
.00 00 00 00 00
UI
RRB
,
‘
Totale credito
Toil.medIo
dicoloictiedellrtmborao
daoemo,eiuco,rpomodon.
e
.00
‘.00
SezIope in
RRI 3
Matricola0 Corrtdbutl
CONTRIBUTO SOGGETTIVO
—
•. ---— -
-
prevldenztali
Pesialen.
Mesi PciIzl.n.-
Mcii EPø!iilOit
Mcii Posizioni-
Mccl Base imponibde
1-dovuti dal sog •..- giuridica
ehutdica
gIuridica
giuridica i(ac,itli
- - 2 3 4 3 4 1 I O
alla cassa ita
81Iana
geometriContributo a debito
Contributo maternM
(CIPAG) RRI4
Contributo dovuto CclitTlbLhtO da datraxre Contributo minimoclic eccede il minimela
-lo lI
2
.00 00 00
1300
CONTRIBUTO INTEGRATIVO
5.1 Posizione
Me I Pastoso.
Mesi P0012100.
Mesi Pcsizie.
Mesi Volume d’altari ai tini IVA
g
giuridicaI 3 giuridica3 4 giuridica5 s giuridica7 I q
,00
z
RRI5
O Riaddebito spese comuni
Base
Imponibile Contributo dovuto Contributo da mirano Contributo e debito Contributo minimo1,)
ao ,oo Do
5,oa
,o
o
I
,00
.01
PERSONE FISICHE
2014
tra te
PERIODO D’IMPOSTA 2013
CODICE FISCALE
108
REDDITI
QUADRO RV
—Addizionale regionale e comunale aiI’IRPEF QUADRO CR—Crediti d’imposta
MOd.N.
L il
QUADRO RV
oueroaaaz
RVI
REDDITO IMPONIBILE20283,oo Sezione i RV2
ADDZQNALEREGIONALÉAWIRPEJ DOVUTA Casipailicolailadolzionaleregionale265
00Addizionala
ADOIZIONALE REGIONALE AWIRPEF TRATTENUTA O VERSATAregIonaIe
RV3
(dlcuelsiebittenuta
‘ (dlcuteospesa
00 )
306,oo
aIi’IRPEF
ci
RV4
ECCEDENZA DIADDIZIÒNAL REGIONALE AWIRPEP RISULTANTE CodRegione
dlcuictedito IMU 73012013DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE (R)(2 coI.4Mod. UNICO 2013) 12
, CC) a.
RV5
ECCEDENZA DI PODIZIONALE REGiONALE ALL1RPEP RISULTANTEDALLA PRECEDENTEDICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. P24AddlzlonaieregIonale Irpet Trattenutodalaoatituto Credito compenaato con Mod P24 RImborsatodat aostItut 00
RV6
da trattenereodi drpbopaarerisultante dat Mod. 73012014 00 .00 .00
4
RV7
ADDIZIONALE REGIONALE ALLIRPEF A DEBITOI RVS
ADDIZIONALE REGiONALE iLL1RPEF A CREDO 0041,00
SezIone Il-A RVS
ALIQUOTA DEWADOIZIONALE COMUNALE DELIBERATA DAL COMUNE AUquote pea scaglioni ‘X
• Addlzlonale
RVIO
ADDIZIONALE COMUNALE ALL’IRPEF DOVUTA Agevolazioni 2114,oo
comunaleADDIZJONALE COMUNALE ALL’IRPEF TRATTENUTA O VERSATA
ali’iRPEF RVII
RCeRL
l3loo
73012013 2 P24‘ 00
altretrattenute (dlctJiSOSpeaS°
.00
a
131,oo
I
ECCEDENZA Dl AODIZIONALE COMUNALE ALL’IRPEP RISULTANTE Cod comune dl cui credIto MO 73012013
RV1 2
DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE (RX3coI4 Mod UNICO 2013)
00 ,00
RVIS
EC0ENZA 04 ADDIZtONALECOMWIAI.EAWIRPEFRIS1JI,TANrE DALLA PRECEDENTEDICHIARAZIONE COMPENSATANELMOD P24 00§ RVI4
Addzlpnat. comunale Irpafdalrattefl.reodjmbor!are Tiattinuto dal sostItuto Creditocompensatacon Mod P24 RImborsato dal sostItutartgultanthdalMo 75012014 ,00 2
I RVI5
AD0NÀLECOMUNALEAWIRPADEBiTO 00RVI6
AODIZIONALE COMUNALE AWIRPEFACREDITO 0017,00
Sezione ii-B Mquotat
tt,itdlltonala consinai, Importosattemito o noreato
Accontoaddizionale AgevolazIoni Imponibile per AlIquota Accortodovuto 2014 tmitnnutadel (da compilare In nano Accanto da versare
scaglIoni
datore dl lavoro dl dtchisraziane lntegrntve)
comunale
RVI7
aIt’iRPEF
r,ndl2OI4
Codice20283.00 X
‘34,00
‘39,00
‘ 00 00QUADRO CR
I Statoestero 1 Anno ReddItoestero Impostaestera Redditocotnpleaslvo Imposta lorda00
00
e 00 00CREDITI D1MPOSTA
tu
CRI
Impostanetta CradtotitSmate dlvtitrelntivoOuutadilmpootatorda impoatseetamentrolhlndta
nellepracedenttdialtloradoni allo Stato estero di colonna I dalla quota dlmpoelslorde
SezIone I-A
• .00‘ .00 ru .00 00
De0reiatM
00 00 00 ‘ ,00
eI medito O.d’lmpaala
CR2
,00 aDo
° 00 00 00per redditI
cvprodoa I
00 00 00 ‘ .00
fl
alraetaro°
CR3
00 00 ‘ ,00 .00 .00o
Di I
o
a 00 e.00 ‘
Do
tu
‘
CR4
,00 .00 ‘ ,00 ‘ 00 ,00Credito da utilluore
SezIone i-B
.rmo Totale col. Il neo 14.Ceplanza esWlmpeata netta
presente ritctdarazlans
oseeao,..anooao
CR5
I riferita aVa classe aucldte,aoeoodde
00 .00 00
dnan
CR6
i 2,00 ,00 ,00
cci
SezIone Il
Residuo precedente diulliarnitona Credito anna2013 dicui tompencato nel Mod. F24 -Prims
CR7
Credito d’Impostaper
Il rlecquisto della prIma casa00
,o
.00a canonI
non percepiti —
Sezione
,00CR8
CredIto d’Imposta per canoni non percepitiflaalduaprecadenta dichiarazIone di col compensata nel Mod. F24 o—o,•
CR9
. .00 00
Sezione IV
CR10 Abitazione
Codiceffacale N.rota Totnlecredito Rata annuale Reolduopiattad*ntedidtlwazhonaGrodltnd’tnmpoita -_....
oarmmntcaVi
dsl clima In Abruzzo —
ptoreaalone Cadiceftacaie N.rata R.taaztane
Taletemedita Rete annuale
tu Immobili
‘
.00
e ,00SazIone V Anno enltdpazJone ReIntegro
Tetalslparztale Somma raltitegrata ResIdua precedente dtclllorozlon, Credito anno 2013 di col comp000ato nel Mod. F24 QOoaio5Oimi*
CR12
I iIo,p.n*e.
,00 ,00 ‘ e
,00
tuSazioqe Vi
Crqdito d’Iniposta
CR13
Roelduo precedente dichiarazione Credito anno 2013 di cui compensata nel ciad. P24i
,o
.00 ,00Øper mndtealeni
o
Seniona ‘41
o1.zihcnrdm
CR14
Codlr.e Reetduo precedente dichiarazione Credito di ed calnpenaidO nel ciad. P24 Credto rml.00
,0000 00
dimpuota
cE om:
o o (o
olq
—
36
—AGENZXA DEI.LE
DNICO 2014 PERSONE XSXCHZ
SERVXZXO ‘ELNEATXC DX PRESENTAZIONE DEX.I.E DICNThRAZIONX
CODNXCAZIONZ DI AVVZND’O RXCEVINEN’I’O (art. 3, coumia 10, D.P.R. 322/1998)
OCEI.I.O DI DXCEX.?RAZIONE
DNICO 2014 PERSONE FISICEE
DXCEIAIIAZXONE PRO’OCOX.1.O N. 14092712145629965
—000018 presentata il
27/09/2014DAt DEI. CONTRIBUENTE Cognome e nome : GUIIDOl’TI ANDREA
Codice fiscale :
__________________________
Partita IVA
ERDB, cRATORE Cognome e nome :
- --FAILITARE
O Codice fiscale
DElL’EREDITÀ’, E. Codice carica :
----Data carica Data inizio procedura
Data fine procedura
Procedura non ancora terminata:
Codice fiscale societa’ o ente dichiara.rite
XRMA DEIJJI DZCEIIIRAZIONE
Quadridichiarati: RE:]. RC:1 RE:1 RP:1 RR:1 RV:l
RI:1FA:l
Numero di moduli .LVA:
-- -Invio avviso teleniatico all’intermediario: SI
Invio comunicazione telematica anomalie dati studi di settore all’intermediario: NO
Situazioni particolari:
-IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE Codice fiscale dell’intermediario:
_____
TELEMATICA
Data dell’impegno: 10/06/2014
Dichiarazione predisposta dal soggetto che la trasmette Ricezione avviso telematico: SI
Ricezione comunicazione telematica anomalie dati studi di settore: NO
VISTO DI CON)’ORMXTA’
Codice fiscale responsabile C.A.F.:
---Codice fiscale C.A.F.:
Codice fiscale professionista
CERTIPICAZIONE TRIBTJTAR3.A Codice fiscale del professionista
---Codice fiscale o partita IVA del soqg.tto diverso
dalcertificatore che ha predisposto la dichiarazione e tenuto Le scritture contabili :
---TIPO DX DICHIÀZtONE Redditi : 1 IVA: NO
Modulo RW: NO Quadro VO: NO Quadro AC: NO
Studi di settore: NO Parametri: NO Ldicatori: NO Dichiarazione correttiva nei termini : NO
Dichiarazione integrativa a favore: NO Jichiarazione integrativa : NO
tichiarazione integrativa art.2, co.8-ter, DPR
322/98:NO nventi eccezionali : NO
L’Agenzia delle Entrate prov-vedera’ ad eseguire
suldocumento presentato i controlli previsti dalla normativa vigente.
Corixnicazione
diavvenuto rìcevinentoprcdotta il 21/09/2014
________________________
—
37
—AGENZIA DETJE ENTRATE
UNICO 2014 PERSONE FISICHE
SERVIZIO TELENATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DxCnxAAZtON2:
COMUNICAZIONE DX AVVENUTO RXCVIMENTO (art.
3,coa
10, D.P.R. 322/1998)MODELLO DE DXCEXARÀZXONE UNICO 2014 PERSONE FISICHE
DXCBXARAZXÒNE PROTOCOLLO N.
14092712145629965 —000018 presentata il
27/09/2014DATE DEI. CONTRIBUENTE Cognome e nome : GUIDOTTI ANDREA
Codice fiscale : 14
DATI CÒNTAZThI PRINCIPALI Periodo di imposta: 01/01/2013
- 31/12/2013Scelta per la destinazione dell’otto per mille dell’IRPE3’:
Scelta
perla destinazione del cinque per mille dell’IRPER:
Dati significativi:
-
Redditi
Quadri compilati : RE RC RE RP RE RV RX FA 3N001005 REDDITO COMPLESSIVO
23.044,00
RE026002 IMPOSTh NETTA
3.181,00