Udine 15 maggio 2019 ore 10.00 Auditorium della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Via Sabbadini 31
Presentazione del
«DOCUMENTO DI INDIRIZZO SULLA SALUTE E SICUREZZA DEGLI STUDENTI IMPEGNATI NEI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO
(PCTO - ex ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO)»
- Saluti dell’Assessore alla Salute, politiche sociali e disabilità - Vice Presidente della Giunta Regionale e dell’Assessore al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia
- Presentazione del Documento a cura dei componenti del Tavolo tecnico per la salute e sicurezza del lavoro in ambito scolastico
- Dibattito e raccolta dei quesiti sulla materia da parte dei portatori di interesse
Il documento di indirizzo sulla salute e sicurezza degli studenti impegnati nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO - ex ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO) è il frutto della collaborazione e del confronto dei componenti del Tavolo tecnico in materia di salute e sicurezza del lavoro in ambito scolastico. Il Tavolo tecnico è costituito dalle Direzioni regionali Salute e Lavoro, INAIL FVG, Aziende per l’Assistenza Sanitaria, Ufficio Scolastico Regionale e ANPAL Servizi OBIETTIVO: promuovere la salute e sicurezza degli studenti e la tutela dei datori di lavoro (dirigenti scolastici e aziendali) impegnati nell’organizzazione delle attività didattiche in ambiente di lavoro previste dalla Legge 107 del 13.07.2015.
Il documento si propone di evidenziare in maniera sintetica quali siano i compiti, le responsabilità e le tutele assicurative di tutti gli attori del PTCO, dando risposte omogenee a livello regionale ai diversi dubbi sorti in questi anni nella predisposizione dei percorsi formativi previsti dalle norme. In considerazione delle finalità istituzionali del tavolo tecnico (supporto sulla normativa specifica di settore e diffusione di conoscenze e buone prassi sugli aspetti di prevenzione), l’incontro sarà occasione anche per evidenziare i problemi applicativi e interpretativi della legislazione e programmare ulteriori momenti informativi.