• Non ci sono risultati.

REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

N. 24

Registro Deliberazioni CONSIGLIO COMUNALE

REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

OGGETTO:

Legge Regione Puglia n. 30 del 22 ottobre 2015, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 139 del 23 ottobre 2015.”Destinazione dei beni delle Aziende di promozione turistica (A.A.P.T.): sostituzione dell’articolo 14 della legge regionale 11 febbraio 2002, n. 1 (Norme di prima applicazione dell’art. 5 della L.29 marzo 2001, n. 135 riguardanti il riordino del sistema turistico pugliese) e modifiche all’art. 33 della legge regionale 26 aprile 1995, n. 27 (Disciplina del demanio e del patrimonio regionale)”.

(Adottata con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE ai sensi dell’art. 42 del D.lgs. 18 Agosto 2000, n. 267)

Il giorno 16 giugno 2016 alle ore 16,00, in Fasano, nella sala consiliare del Palazzo

di Città, il Commissario Straordinario dott. Pasqua Erminia Cicoria, con l’assistenza

del Segretario Generale dott. Pasquale Greco ha adottato la deliberazione di cui

all’oggetto.

(2)

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Premesso:

- che con decreto del Prefetto della provincia di Brindisi del 04 Settembre 2015 è stato sospeso il Consiglio Comunale di Fasano con conseguente nomina del Commissario Prefettizio;

- che con successivo decreto del Presidente della Repubblica del 2 Ottobre 2015, pubblicato sulla G.U. n.243 del 19 ottobre 2015 è stato sciolto il Consiglio Comunale ed è stato nominato il Commissario Straordinario per la provvisoria gestione dell’Ente;

Vista la Legge Regione Puglia n. 30 del 22 ottobre 2015, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 139 del 23 ottobre 2015;

Visto, in particolare l’art. 1 comma 8 della summenzionata Legge regionale che recita testualmente:

“”” In deroga al comma 1 dell’articolo 33 della Legger Regionale 26 aprile 1995 n. 27 (Disciplina del demanio e del patrimonio regionale) sono trasferiti a titolo gratuito ai comuni territorialmente competenti per l’espletamento dei loro compiti e servizi istituzionali, i beni immobili di seguito elencati:

a) Ostello della gioventù sito nel territorio comunale di Brindisi di proprietà dell’A.A.P.T. di Brindisi;

b) complessi immobiliari siti nel territorio comunale di Fasano (Selva di Fasano e Torre Canne) di proprietà dell’A.A.P.T. di Brindisi;

c) complesso immobiliare del parcheggio e dei servizi pubblici antistanti la Grotta della Zinzulusa sito nel territorio comunale di Castro, nonché cabina elettrica ricadente del territorio dello stesso comune di proprietà dell’A.A.P.T. di Lecce”””.

Visto l’esito positivo dell’attività istruttoria (accertamenti catastali, verifica della consistenza effettiva degli immobili, accertamento dello stato di fatto in cui versano e della esistenza di diritti reali di godimento da parte di terzi) posta in essere dagli uffici comunali, nell’ambito delle rispettive competenze (Direzione lavori pubblici e patrimonio, Direzione ambiente e territorio, Avvocatura), dal quale è emerso che i complessi immobiliari siti nel territorio comunale di Fasano (Selva di Fasano e Torre Canne) già di proprietà dell’A.A.P.T. di Brindisi di cui alla summenzionata legge Regionale, possono essere legittimamente trasferiti al patrimonio immobiliare del Comune di Fasano;

Ritenuto adottare, nell’interesse del Comune di Fasano, i provvedimenti consequenziali all’entrata in vigore della su indicata Legge Regionale;

(3)

Visto l’art. 42 comma 2 lettera l) del D.lgs n. 267/2000 Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali, che individua nel Consiglio Comunale l’organo deliberante competente in materia di acquisizioni di beni immobili al patrimonio comunale;

Visto che sulla proposta di deliberazione sono stati acquisiti i pareri preventivi prescritti dall'art.49 – comma 1 – del T.U. 18.08.2000, n.267, come da allegato "A", parte integrante del presente atto;

DELIBERA

1) di acquisire formalmente al patrimonio immobiliare del Comune di Fasano i beni immobili esattamente indicati nell’art. 1 comma 8 lettera b) della Legge Regione Puglia n. 30 del 22 ottobre 2015 e, in particolare, i complessi immobiliari siti nel territorio comunale di Fasano (Selva di Fasano e Torre Canne) di proprietà dell’A.A.P.T. di Brindisi;

2) di demandare ai Dirigenti della Direzione Patrimonio, Servizi Finanziari e Avvocatura dell’Ente, ciascuno per quanto di propria competenza, l’ adozione dei provvedimenti gestionali consequenziali, ai fini della formale, concreta e definitiva acquisizione dei complessi immobiliari indicati nella narrativa del presente atto al patrimonio immobiliare del Comune di Fasano.

3) di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134, comma 4, del T.U. Ordinamento Enti Locali-D.Lgs. 18.08.2000 n.267, onde consentire al Comune di Fasano di provvedere agli opportuni adempimenti nei termini di legge;

(4)
(5)

La presente deliberazione viene sottoscritta come segue:

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL SEGRETARIO GENERALE F.to dott. Pasqua Erminia Cicoria F.to dott. Pasquale Greco

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto Segretario Generale, su conforme relazione del messo comunale , certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’Albo on line del Comune per 15 giorni consecutivi dal 22 giugno 2016

IL SEGRETARIO GENERALE F.to dott. Pasquale Greco

Fasano, 22.06.2016

Il sottoscritto Segretario generale attesta che la presente deliberazione:

Fasano, IL SEGRETARIO GENERALE f.to dott. Pasquale Greco

Per copia conforme all’originale, ad uso amministrativo.

Fasano

IL SEGRETARIO GENERALE

dott. Pasquale Greco

x E’ stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art.134, comma 4° del decreto Legislativo 18/08/2000, n.267.

E’ divenuta esecutiva il , ai sensi dell’art.134, comma 3° del decreto Legislativo 18/08/2000, n.267, essendo trascorsi 10 giorni dalla sua pubblicazione.

Riferimenti

Documenti correlati

Ogni cittadino maggiorenne può, entro il termine di quindici giorni dall'ultimo di pubblicazione, presentare reclamo, in carta libera, presso la cancelleria del locale

Preso atto che, in data 10 marzo 2016 il Direttore del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica ha attestato ai sensi e per gli effetti dell’art. i) e j) del

L’anno duemilasedici, il giorno di lunedì ventinove del mese di febbraio, nella Sala dell'Arazzo, in Campidoglio, è presente il Prefetto Francesco Paolo Tronca – nominato

Che, pertanto, con deliberazione della Giunta Capitolina n. 163 del 19 maggio 2015, è stato approvato lo schema di Contratto di affidamento di Servizi alla Società Risorse per

ovvero aventi accessi e percorsi comuni, configuranti una media struttura di vendita non ammessa all’interno della Città Storica) e anzi confermano come il progetto approvato si

197, recante: “Attuazione della direttiva 94/80/CE concernente le modalità di esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali per i cittadini dell’Unione

Visto il decreto in data 13 aprile 2016 con il quale il Prefetto della provincia ha indetto l’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale e l’eventuale turno

Atteso altresì che, a seguito di specifiche attività di approfondimento e analisi effettuate dalla sopracitata Commissione Tecnico Scientifica, in collaborazione con i