• Non ci sono risultati.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL COMMISSARIO STRAORDINARIO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Modello N. 10-bis AR

ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

TURNO DI BALLOTTAGGIO DI DOMENICA 19 GIUGNO 2016

CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI E CANDIDATI DEL TURNO DI BALLOTTAGGIO

COMUNE DI TREVIGLIO

IL SINDACO

Vista la legge 25 marzo 1993, n. 81, contenente norme per l’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 1993, n. 132, recante il regolamento di attuazione della legge 25 marzo 1993, n. 81;

Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, con il quale è stato approvato il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali;

Visto il decreto in data 13 aprile 2016 con il quale il Prefetto della provincia ha indetto l’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale e l’eventuale turno di ballottaggio;

Vista la comunicazione dell’Ufficio centrale in base alla quale è stato accertato che, a seguito della votazione di domenica 5 giugno 2016, nessuno dei candidati alla carica di sindaco ha superato il 50% dei voti validi;

Visto il verbale della Sottocommissione elettorale circondariale n. 335 in data 14 giugno 2016, relativo alle operazioni di sorteggio dei nomi dei due candidati alla carica di sindaco ammessi al turno di ballottaggio, a norma dell’art. 4, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 1993, n. 132;

Visto l’articolo 1, comma 399, primo periodo, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, contenente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014);

RENDE NOTO

che nel giorno di domenica 19 giugno 2016 avrà luogo il turno di ballottaggio per l’elezione diretta del sindaco.

I candidati alla carica di Sindaco, con i contrassegni delle liste rispettivamente collegate, sono i seguenti:

Treviglio, 16 giugno 2016

IL COMMISSARIO STRAODINARIO

DOTT. ALFREDO NAPPI

ERIK MOLTENI JURI FABIO IMERI

I luoghi di riunione degli elettori per la votazione del turno di ballottaggio sono gli stessi indicati nel manifesto di convocazione dei comizi elettorali relativi alla votazione del primo turno.

Le operazioni preliminari degli uffici elettorali di sezione cominceranno alle ore 16 di sabato 18 giugno 2016.

LA VOTAZIONE SI SVOLGERÁ NEL GIORNO DI DOMENICA 19 GIUGNO 2016 dalle ore 7 alle 23; gli elettori che a tale ora si troveranno ancora nei locali del seggio saranno ammessi a votare.

Gli elettori non iscritti nelle liste ma che hanno diritto di votare in forza di una sentenza che li dichiara elettori nel Comune devono recarsi ad esprimere il loro voto nella sezione DI APPARTENENZA.

L’ELETTORE, PER VOTARE, DEVE ESIBIRE AL PRESIDENTE DI SEGGIO LA TESSERA ELETTORALE PERSONALE E UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO

Grafiche E. GASPARI

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Riferimenti

Documenti correlati

per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale che avrà luogo domenica ……… e lunedì ……… CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE (1) Num.. 215,

267 del 18.08.2000, il Sindaco nomina i componenti della Giunta, tra cui il Vice Sindaco e ne da’ comunicazione al Consiglio Comunale nella prima seduta successiva alla

che, a seguito dell’ elezione diretta del Presidente e del Consiglio del Municipio II (ex II – ex III) svoltasi domenica 26 e lunedì 27 maggio 2013, nonché, a seguito del turno

Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 08 gennaio 2018 con il quale è stato disposto lo scioglimento del Consiglio Comunale di Formia a ed è stato nominato

Dietro proposta della Deputazione Provinciale, il Prefetto di questa P rovincia, con Decreto del 1.° aprile an d a n te , convocava il Consiglio P ro ­ vinciale

La istituzione della farmacia municipale, comunale o corsor- ziale, può essere resa obbligatoria con decreto del prefetto, sentiti il Consiglio provinciale di

In occasione di un precedente sciopero indetto per il 24 aprile 2004, il Prefetto della provincia di Venezia (cfr. 3 e 7 allegati alle difese del Comune) aveva suggerito al

VISTO l’articolo 122 del predetto decreto-legge che prevede che con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri è nominato un Commissario straordinario per