• Non ci sono risultati.

PARI OPPORTUNITA Ai sensi della L. 125 del e della L. 198 del è garantita la pari opportunità fra uomini e donne.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PARI OPPORTUNITA Ai sensi della L. 125 del e della L. 198 del è garantita la pari opportunità fra uomini e donne."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

GESEM srl

Capitale sociale € 92.700,00 C.F. e P. IVA 03749850966

R.E.A. 1699422

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA ai fini del

“PROGETTO SOCIALE di MANDATO per un welfare di comunità, partecipata e reciproca“

tramite assegnazione di BUONI LAVORO / VOUCHER INPS.

IL DIRETTORE GENERALE DI GESEM Srl PREMESSO CHE

il Comune di Lainate con deliberazione G.C n. 272 del 14/12/2015 ha approvato le modalità operative di attuazione della misura “Voucher lavoro”, prevista dal “Progetto Sociale di Mandato per un welfare di comunità, partecipata e reciproca” allo scopo di ampliare e diversificare le misure di sostegno alle famiglie e alle persone in difficoltà economica e/o in situazioni di grave disagio sociale;

- data la complessità dell’intervento sotto il profilo gestionale, il Comune di Lainate ha deciso di continuare ad avvalersi della collaborazione di GeSeM Srl – Società partecipata dal Comune di Lainate, che ha già gestito la medesima attività nel corso dell’anno 2015;

AVVISA CHE

è indetta una pubblica selezione al fine di determinare una graduatoria per soggetti destinatari di buoni lavoro/voucher da utilizzare per lavori occasionali e nello specifico:

- addetti alla tinteggiatura e piccola manutenzione edile;

- addetti alla manutenzione e/o pulizia di aree vedi pubbliche;

- addetti alla pulizia del territorio comunale;

- addetti a generici lavori di facchinaggio;

- addetti per attività amministrativa e di promozione culturale/artistica/sociale;

- addetti per attività di pubblica utilità.

PARI OPPORTUNITA’

Ai sensi della L. 125 del 10.04.1991 e della L. 198 del 11.04.2006 è garantita la pari opportunità fra uomini e donne.

SOGGETTI AMMESSI

I soggetti destinatari del buono lavoro/voucher devono essere residenti nel Comune di Lainate, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, cittadini italiani o appartenenti ad uno Stato dell’Unione Europea, cittadini extra-comunitari, purché in possesso di un permesso di soggiorno che consenta lo svolgimento di un’attività lavorativa, compreso quello per lo studio, o – nei periodi di disoccupazione – in possesso di un permesso di soggiorno per “attesa occupazione” e devono rientrare nelle seguenti categorie:

- disoccupati o inoccupati ( presentare idonea documentazione);

- avere un reddito familiare lordo non superiore ad € 18.000,00 (anno 2014) da documentare attraverso presentazione di C.U./Mod. 730/UNICO – non è sufficiente la presentazione della sola attestazione ISEE.

Non rientrano tra i beneficiari della presente misura le seguenti categorie:

- iscritti nelle liste di mobilità;

(2)

GESEM srl

Capitale sociale € 92.700,00 C.F. e P. IVA 03749850966

R.E.A. 1699422

- percettori di integrazione salariale: cassa integrazione guadagni in deroga, cassa integrazione guadagni ordinaria, cassa integrazione guadagni straordinaria, gestione speciale edilizia e gestione speciale agricoli;

- disoccupati che percepiscono relativa indennità.

Oltre ai requisiti di cui sopra, i soggetti beneficiari dovranno altresì essere in possesso dei seguenti requisiti:

- godimento dei diritti politici;

- non dovranno essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;

- dovranno possedere idoneità fisica all’attività richiesta;

- dimostrare di essere in grado di svolgere l’attività richiesta nel presente bando.

Si specifica che il candidato potrà candidarsi in riferimento a più aree di lavoro.

IMPORTO DEL BUONO LAVORO /VOUCHER

Il valore nominale lordo di ciascun buono lavoro/voucher è pari ad €. 10,00/ora (€.

7,50,00 netti) comprensivo sia della contribuzione della Gestione Separata INPS (13%) che dell’assicurazione INAIL (7%) e di un compenso all’INPS per la gestione del servizio.

Attraverso il buono lavoro è garantita la copertura previdenziale presso l’INPS e quella assicurativa presso l’INAIL.

LIMITI ECONOMICI PER IL PRESTATORE

I compensi complessivi percepiti dal prestatore di lavoro occasionale tramite voucher inps non possono superare l’importo di €. 7.000,00 per l’anno 2016; da parte di ogni singolo committente, il prestatore di lavoro occasionale non potrà invece percepire un importo superiore a €. 2.020,00.

Lo svolgimento di lavoro occasionale non dà diritto a prestazioni di malattia, di maternità, di disoccupazione né ad assegno per il nucleo famigliare. Si precisa inoltre che non verrà stipulato alcun contratto di lavoro e i soggetti prestatori di lavoro accessorio non matureranno le ferie, il TFR, le trasferte e gli straordinari.

Tutti i requisiti sopra richiamati devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando ed anche all'atto dell'assunzione. Il difetto di anche uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione alla selezione.

MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE Per poter essere ammessi alla selezione, a pena di esclusione, dovrà essere prodotto curriculum vitae, datato e firmato, in carta semplice ed indirizzato a Gesem srl ed essere presentato o spedito nei modi e nei termini previsti dal presente bando.

Inoltre i candidati dovranno dichiarare ai sensi del DPR 445/2000, pena l'esclusione dalla selezione, utilizzando l'allegato modello quanto segue:

- cognome, nome, luogo e data di nascita, la residenza e recapito telefonico, cittadinanza;

- le eventuali condanne penali riportate, ovvero di non aver riportato condanne penali;

(3)

GESEM srl

Capitale sociale € 92.700,00 C.F. e P. IVA 03749850966

R.E.A. 1699422

- di non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali;

- di non essere stati esclusi dall'elettorato attivo e non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione ad esito di un procedimento disciplinare o per aver conseguito l'impiego mediante la produzione di documenti falsi o, comunque con mezzi fraudolenti, secondo le disposizioni contrattuali vigenti per ciascun comparto negoziale;

- di essere fisicamente idonei all'impiego;

- di essere disoccupati o inoccupati ( tramite presentazione dello stato lavorativo);

- avere un reddito familiare lordo non superiore ad €. 18.000,00 (anno 2014) da documentare attraverso presentazione di CUD/Mod. 730/UNICO; non è sufficiente la presentazione della sola attestazione ISEE.

- L’accesso alla graduatoria è consentito a solo 1 membro per nucleo famigliare salvo il caso nessuno dei componenti produca reddito.

Lla domanda e la documentazione ad essa allegata, dovrà essere contenuta in busta chiusa sigillata, con la dicitura recante all’esterno “Istituzione graduatoria buoni lavoro/voucher “.

La domanda dovrà pervenire a Gesem srl perentoriamente entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 29 gennaio 2016 farà fede il protocollo di Gesem srl e non il timbro postale.

La domanda potrà essere presentata personalmente dal candidato, ovvero consegnata per mezzo di altra persona al protocollo dell'Azienda presso gli uffici di Piazza V Giornate, 20 – Arese – dalle ore 9.00 alle ore 12.00 nelle giornate dal lunedì al venerdì o inviata tramite raccomandata ovvero tramite posta elettronica certificata alla casella email: mailto: [email protected].

Le domande pervenute oltre la data di scadenza del bando non verranno prese in considerazione.

L'azienda non si assume alcuna responsabilità in caso di disguidi postali.

In ogni caso il candidato dovrà allegare alla domanda la copia fotostatica di un documento di identità valido ai sensi del D.P.R. n. 445/2000.

Tutti i dati di cui Gesem srl verrà in possesso in occasione dell'espletamento della selezione, verranno trattati nel pieno rispetto del D.Lgs 196/2003. La presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi quelli sensibili, a cura del personale assegnato all'ufficio preposto alla conservazione delle domande e all'utilizzo delle stesse per lo svolgimento delle procedure di selezione.

GRADUATORIA

I candidati ritenuti idonei saranno inseriti in una graduatoria formulata sulla base dei criteri sotto elencati.

In considerazioni dello stanziamento economico previsto per questa iniziativa, saranno presi in considerazione i primi 35 candidati; in caso di reperimento di ulteriori risorse economiche nel corso dell’anno, questo numero verrà ampliato scorrendo la graduatoria.

(4)

GESEM srl

Capitale sociale € 92.700,00 C.F. e P. IVA 03749850966

R.E.A. 1699422

L’assegnazione di lavoro occasionale potrà tenere conto, oltre al punteggio conseguito, delle effettive capacità professionali richieste.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di destinare fino ad un massimo del 25% della quota di lavoro occasionale a persone in carico ai Servizi Sociali sulla base di specifici progetti sociali.

CRITERI GENERALI PER L’ASSEGNAZIONE DEI PUNTEGGI e LA COSTITUZIONE DELLE GRADUATORIE

Per la formazione delle graduatorie per l’ordine di chiamata, ai richiedenti verrà attribuito il seguente punteggio:

Reddito famigliare

Reddito lordo familiare 2014 inferiore o uguale a €. 5.000,00 = 4 punti;

Reddito lordo familiare 2014 compreso tra €. 5.001,00 ed € 10.000,00 = 3 punti Reddito lordo familiare 2014 compreso tra €. 10.001,00 ed 15.000,00 = 2 punti Reddito lordo familiare 2014 compreso tra €. 15.001,00 ed 18.000,00 = 1 punto Composizione nucleo familiare

Per ogni figlio minorenne = 3 punti ( se disabile 3,5 punti )

Per ogni disabile adulto appartenente al nucleo familiare = 2 punti Per ogni altro familiare a carico = 1 punto

Età Oltre 50 anni = 3 punti 36-50 anni = 2 punti 18 – 35 anni = 1 punto Residenza

Residenza da più di 10 anni presso il Comune di Lainate = 3 punti;

Residenza da più di 5 anni presso il Comune di Lainate = 2 punti;

Residenza da meno di 5 anni presso il Comune di Lainate = 1 punto.

Prova pratica

Dimostrazione di capacità lavorativa per le aree lavoro individuate = massimo 3 punti.

PROVE PRATICHE

Le prove pratiche (se necessarie) si svolgeranno presso la sede Gesem srl, sita in Lainate Piazza Matteotti, 1 nelle date e negli orari che saranno comunicate ai partecipanti.

Ove il numero dei candidati rendesse necessario lo spostamento presso altra sede, verrà data tempestiva comunicazione agli interessati sul sito internet di Gesem srl:

www.gesem.it con valore di notifica a tutti gli effetti, come di seguito indicato alla successiva voce: “Comunicazioni ai candidati”.

A parità di punteggio avrà precedenza la persona più anziana.

COMUNICAZIONI AI CANDIDATI

Le comunicazioni relative ad eventuali spostamenti di sede, all’ammissione alla selezione e all’esito dell’iscrizione in graduatoria saranno rese note a mezzo del sito internet di Gesem srl: www.gesem.it.

(5)

GESEM srl

Capitale sociale € 92.700,00 C.F. e P. IVA 03749850966

R.E.A. 1699422

Dette comunicazioni, pubblicate sul sito internet, hanno valore di notifica a tutti gli effetti.

Sarà pertanto cura dei candidati verificare con questo mezzo l’ammissione alla selezione nonché l’esito delle prove medesime.

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE

Espletate le prove selettive, si procederà alla formazione delle graduatorie che saranno pubblicate all’Albo pretorio del Comune di Lainate e sul sito ufficiale della Società.

La graduatoria conserverà la sua efficacia fino al 31/12/2016 e verrà utilizzata seguendo un principio di rotazione.

La partecipazione alla selezione implica la piena ed incondizionata accettazione di tutte le norme previste dal bando, nonché di quelle contenute nei regolamenti adottati da Gesem srl.

La società si riserva la facoltà di prorogare il termine di scadenza del presente bando ovvero di revocare la selezione senza che la proroga o la revoca possano dar diritto ad impugnativa.

Per ogni eventuale ed ulteriore informazione gli interessati possono rivolgersi al sig.

Alessandro Galli al seguente indirizzo e-mail: [email protected] PRESENTAZIONE IN SERVIZIO

La chiamata per la presentazione in servizio avverrà telefonicamente, seguendo le priorità sopra indicate; l’interessato dovrà esprimere la propria disponibilità immediata.

In caso di rinuncia GeSeM Srl scorrerà la graduatoria.

La rinuncia senza fondati e verificati motivi di impedimenti verrà segnalata da GeSeM Srl ai Servizi Sociali del Comune di Lainate e potrà avere ripercussioni sull’accesso ad altre forme di integrazione del reddito erogati dal Comune.

LUOGO DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’

Le attività assegnate si svolgeranno sul territorio del Comune di Lainate, ad esclusivo beneficio della comunità lainatese.

Potranno essere svolte fuori dal territorio comunale esclusivamente attività legate alla promozione del patrimonio artistico-culturale di proprietà comunale.

Il candidato dovrà raggiungere con propri mezzi il luogo di svolgimento delle attività.

Il Direttore Generale Dottor Bartolomeo Zoccoli

Riferimenti

Documenti correlati

Alcuni dei Punti cardine del nuovo programma saranno i medesimi evidenziati in sede di programmazione 2011, tra cui la promozione della partecipazione delle donne nelle istituzioni

La domanda di ammissione alla selezione deve essere redatta compilando il modulo allegato al presente avviso, e presentata entro le ore 12.00 del 13 giugno 2017 presso

 Agente di Polizia Municipale dal vigente CCNL di comparto, oltre all’indennità di vacanza contrattuale attualmente prevista, alla tredicesima mensilità, all’indennità

A) la riserva fino al 40% a favore del personale, già individuato con Determinazione Dirigenziale P.G.n.218405/2022, in possesso dei requisiti di

A) la riserva fino al 40% a favore del personale, già individuato con Determinazione Dirigenziale P.G.n.218406/2022, in possesso dei requisiti di

La valutazione dei titoli presentati è affidata ad una commissione appositamente costituita, composta da tre membri nominata dal Direttore del Consorzio. Le domande, con i

11. l’insussistenza, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, di una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile

I nominativi degli ammessi alle diverse fasi del processo di selezione e la graduatoria finale saranno pubblicati sul sito CISIA per la durata prevista dalla normativa (Art.