Prot. N.102/N4 del 26/11/2020
AVVISO DI SELEZIONE, PER TITOLI ED EVENTUALE COLLOQUIO, PER IL RECLUTAMENTO CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO DI UN ADDETTO ALLO SVILUPPO SOFTWARE.
Premesso che
il CISIA è un Consorzio di 53 Atenei Statali, operante secondo la disciplina dell’in-house providing nei confronti dei propri consorziati ed ha l’incarico di sviluppare servizi nel campo dell’orientamento e dell’accesso al sistema universitario;
VISTI:
- la legge del 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni e integrazioni, disciplina i procedimenti amministrativi ed il diritto di accesso ai documenti amministrativi;
- la legge 10 aprile 1991, n. 125, garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro;
- il D.P.C.M. 7 febbraio 1994, n. 174, disciplina l’accesso dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea ai posti di lavoro presso le amministrazioni pubbliche;
- il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, recante il testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, disciplina la formazione, il rilascio, la tenuta e la conservazione, la gestione, la trasmissione di atti e documenti da parte di organi della pubblica amministrazione, nonché la produzione di atti e documenti agli organi della pubblica amministrazione;
- l’art. 35, comma 3 e 5ter del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, e successive modifiche ed integrazioni, indica le norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
- il Regolamento (Ue) 2016/679 (GDPR);
- il D.Lgs. 19/08/2016 n. 175 recante “Testo unico in materia di Società a partecipazione pubblica”, emanato nell’ambito della riforma della P.A. ed integrato dal D.Lgs. 16 giugno 2017, n. 100;
- lo Statuto del Consorzio Interuniversitario Sistemi integrati per l’Accesso, di seguito CISIA, approvato il 21 gennaio 2010 e successive modifiche ed integrazioni;
- il “Regolamento per il reclutamento del personale” approvato con delibera del Consiglio Direttivo del 26 febbraio 2019;
- il bilancio di previsione 2020 approvato dall’Assemblea dei Consorziati in data 17 dicembre 2019 ed il relativo budget assegnato al personale;
- il provvedimento del Direttore del CISIA n. 15/P del 16 novembre 2020 con il quale si determina di procedere alla pubblicazione del presente avviso di selezione.
Si rende noto che
Il CISIA indice una selezione, per titoli ed eventuale colloquio, per il reclutamento con contratto a tempo indeterminato.
1) Oggetto della selezione:
La figura selezionata sarà addetta allo sviluppo del software necessario all’erogazione dei servizi CISIA attualmente esistenti e sarà introdotta nei gruppi di lavoro per i progetti in avvio nel 2021.
La figura in questione dovrà avere esperienze e competenze acquisite in almeno 2 anni di lavoro pregresso, verificabile e documentabile.
Alla figura selezionata sarà applicato il 3° livello del CCNL del commercio e dei servizi. In funzione dell’esperienze, dei titoli e dagli elementi che dovessero emergere dagli eventuali colloqui, il CISIA potrebbe riconoscere alla figura selezionata un superminimo individuale aggiuntivo alla paga base prevista dal livello e dal contratto.
2) Requisiti di ammissione
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti minimi:
a) titolo di studio: laurea di primo livello in Informatica o ad un corso di laurea di Ingegneria dell’informazione; coloro che hanno conseguito il titolo di studio all’estero devono dichiarare l’avvenuto riconoscimento di equipollenza al titolo di studio italiano in applicazione della normativa vigente;
b) cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione europea;
c) non avere riportato condanne penali o interdizione o altre misure che escludano incarichi e lavoro presso la pubblica amministrazione;
d) non essere esclusi dall'elettorato politico attivo;
e) idoneità fisica all'impiego al quale si riferisce la selezione;
f) di non avere superato il 45esimo anno di età.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.
3) Conoscenze richieste
Il CISIA ricerca una figura che conosca obbligatoriamente i seguenti linguaggi e tecnologie:
 PHP >= 5.5.3 e >=7.x
 NodeJS 6.x, 8.x >=12.x
 Angular 5, 8, 9,
 SQL / NoSQL (MySQL >= 5.5.X, MariaDB >= 10.10.X, MongoDB >= 4.X)
 CakePHP 3.x, 4.x
Diamo per scontata la piena padronanza delle seguenti tecnologie che sono considerate conoscenze di base e fondamenti imprescindibili per la figura ricercata:
 Vanilla javascript
 HTML/XML/JSON
 Implementazione RestFULL API
 jQuery (tutte le versioni)
 Gestione dei fogli di stile CSS (puro e con precompilatore SCSS)
 Tool di versionamento GIT
Saranno altresì elementi di valutazione positiva le esperienze maturate con le seguenti tecnologie:
 Scripting bash e utilizzo della console
 Server Apache 2.0/2.4. Allestimento e configurazione ambiente locale di sviluppo
 Docker, configurazione container, gestione immagini, etc.
 CMS Moodle
 Trattamento dei dati (Big Data, Data Mining e Data Visualization)
4) Domanda e termine di presentazione
La domanda di ammissione alla selezione sottoscritta dal candidato, dovrà essere redatta secondo il modello allegato al presente avviso, ed essere corredata da curriculum vitae e copia leggibile di un documento di identità.
Dal curriculum vitae dovrà comunque emergere:
• il possesso del titolo di studio richiesto;
• le conoscenze (di tutto o parte) di quanto sopra dettagliato;
• l’eventuale esperienza lavorativa maturata.
Il Candidato potrà inoltre predisporre una lettera di presentazione di non più di una cartella (non più di 600 parole) in cui mettere in evidenza i motivi della partecipazione alla selezione, le proprie personali aspirazioni, l’esperienza maturata, cosa si aspettano da un lavoro presso un nuovo ente e ogni altro elemento ritenuto utile ad una positiva valutazione del CISIA.
La domanda (facsimile sul sito www.cisiaonline.it), con i relativi allegati, dovrà essere indirizzata al CISIA - Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso- Via Malagoli 12 – 56124 PISA e pervenire entro le ore 13:00 del 15/12/2020 pena esclusione dalla procedura esclusivamente tramite pec all’indirizzo [email protected].
Si precisa che la validità di tale invio è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di posta elettronica certificata. Non sarà pertanto ritenuto valido l’invio da casella di posta elettronica semplice/ordinaria anche se indirizzata all’indirizzo di posta elettronica certificata di cui sopra. Sarà cura del candidato verificare l’avvenuta consegna della domanda inviata tramite l’utilizzo della posta PEC tramite la verifica di ricezione delle ricevute di accettazione e consegna (confermato).
Il CISIA non assume responsabilità in caso di impossibilità di apertura dei file.
È esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione.
N.B. IMPORTANTE
Entro la medesima data, e a seguito della presentazione della propria domanda, il candidato dovrà procedere alla compilazione di QUESTO FORM.
Si può accedere al form anche scansionando il presente QrCode.
Il Candidato riporti in modo coerente all’interno del FORM i dati rilevabili dal curriculum vitae 5) Modalità di espletamento della selezione
Le domande, con i relativi curricula pervenuti e le eventuali lettere di presentazione, saranno oggetto di comparazione attraverso compilazione di una sintetica scheda da parte del Direttore del CISIA. In caso di riscontrata necessità si potrà procedere ad eventuale colloquio che verterà sulle principali attività svolte dal Consorzio e sulle conoscenze dichiarate in sede di CV dai candidati. Durante il colloquio saranno poste una serie di domande tecniche per la valutazione delle dichiarate conoscenze, e potrà altresì essere proposto un quiz tecnico pratico a discrezione della commissione esaminatrice.
Il CISIA si riserva la possibilità di non procedere alla selezione qualora i candidati e i relativi curricula non rispettino i requisiti richiesti o che dall’eventuale colloquio non soddisfino in pieno le esigenze del Consorzio.
6) Validità della graduatoria
Al termine della procedura di valutazione la commissione esaminatrice predispone la graduatoria finale di merito sulla base dei punteggi individuali ottenuti relativamente ai titoli e al colloquio.
La graduatoria potrà essere utilizzata in caso di mancanza di copertura della posizione offerta o per rinuncia o per forza maggiore da parte del candidato vincitore o per future assunzioni inerenti all’oggetto del contratto, entro dodici mesi dalla data di pubblicazione della medesima.
7) Nomina del vincitore
Il rapporto di lavoro sarà costituito mediante stipula del contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.
I vincitori saranno sottoposti ad un periodo di prova come previsto dal CCNL delle imprese del settore COMMERCIO E TERZIARIO - CONFCOMMERCIO. Colui che senza giustificato motivo non assume servizio entro il termine assegnato è considerato decaduto a tutti gli effetti.
8) Trattamento dati personali
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, si informa che il Consorzio, in qualità di titolare del trattamento, procede al trattamento dei dati dei candidati esclusivamente per le finalità di seguito indicate, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. I dati personali e quelli eventualmente appartenenti alle categorie particolari (come, ad esempio, l'informazione relativa all'appartenenza a categorie protette), sono trattati dal Consorzio al fine esclusivo di dare esecuzione alla procedura di selezione.
I dati sono conservati solo per il periodo necessario a dare esecuzione alla procedura di selezione, salvi obblighi di ulteriore conservazione previsti per legge.
I nominativi degli ammessi alle diverse fasi del processo di selezione e la graduatoria finale saranno pubblicati sul sito CISIA per la durata prevista dalla normativa (Art. 19 D.lgs. 33/2013 e Linee Guida ANAC approvate con determinazione n. 1134 del 08/11/2017).
Il candidato può esercitare i diritti riconosciuti dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, tra cui il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione o opposizione al trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati, nei limiti di cui agli artt. 15-21 del Regolamento.
Ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora il candidato ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, ha diritto di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali ovvero all’autorità di controllo dello Stato membro UE in cui risiede abitualmente, lavora ovvero del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Per l’esercizio dei suoi diritti, può rivolgersi al titolare del trattamento, inviando una comunicazione al seguente recapito: [email protected].
Il Consorzio ha designato il proprio Responsabile della Protezione dei Dati, che può essere contattato, per tutte le questioni relative al trattamento dei propri dati personali e all’esercizio dei propri diritti, al seguente riferimento: [email protected].
9) Responsabile del procedimento
Ai sensi di quanto disposto dall'art.5 della l. 7 agosto 1990, n.241, il responsabile del procedimento di cui al presente bando è il responsabile dell’Unità Affari Legali, avv. Ida Di Crosta.
10) Norma di rinvio
Per quanto non espressamente previsto dal presente bando, valgono, in quanto applicabili, le disposizioni previste dalla normativa vigente in materia.
11) Pubblicità
Il presente avviso è pubblicato e diffuso secondo i seguenti canali:
 sul sito del CISIA alla pagina https://www.cisiaonline.it/area-tematica-cisia/amministrazione- trasparente/avvisi-di-selezione-cisia-consorzio-interuniversitario-sistemi-integrati-per-laccesso/;
 servizio job placement dell’Università di Pisa.
All.to
A. fac simile domanda Il Direttore del CISIA
Ing. Giuseppe Forte