• Non ci sono risultati.

Per agevolare l operatività, si prevede che, per ogni azione che ammette il voto maggiorato, vi siano 4 codici identificativi:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Per agevolare l operatività, si prevede che, per ogni azione che ammette il voto maggiorato, vi siano 4 codici identificativi:"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

PROCEDURA VOTO MAGGIORATO

La procedura ha come scopo quello di fornire le modalità operative nei confronti delle società emittenti e degli intermediari, per poter consentire alle società quotate l’esercizio del voto maggiorato introdotto dal TUF (art. 127-quinquies comma 2) a favore degli azionisti che detengano senza interruzione le azioni per 24 mesi e che abbiano preventivamente manifestato questa volontà iscrivendosi in un apposito elenco tenuto dalla società emittente.

Tale diritto si estingue in caso di cessione a terzi delle azioni prima dei 24 mesi. L’elenco citato sarà suddiviso in due sezioni: la prima per gli azionisti che hanno dichiarato di volere il voto maggiorato ma non lo hanno ancora maturato, la seconda per gli azionisti che hanno maturato il diritto al voto maggiorato.

Il sistema ha necessità di mantenere evidenza dei voti totali disponibili per i quorum assembleari; inoltre il numero di voti assegnati è necessario per verificare gli obblighi di OPA totalitaria e la comunicazione del superamento delle soglie di partecipazione.

Premessa.

Per agevolare l’operatività, si prevede che, per ogni azione che ammette il voto maggiorato, vi siano 4 codici identificativi:

• uno per l’azione oggetto di normali transazioni  titolo regolare EX VOTOM con ISIN regolare

• uno per l’azione i cui detentori abbiano manifestato la volontà di chiedere il voto maggiorato ma non sono ancora iscritti all’elenco (poiché l’elenco si aggiorna periodicamente)  codifica interna 1

• uno per l’azione i cui detentori sono iscritti all’elenco ma sono in attesa di maturare la maggiorazione  codifica interna 2

• uno per l’azione i cui detentori hanno diritto al voto maggiorato  Titolo CUM VOTOM con ISIN regolare

La società di gestione accentrata consente, in qualunque momento, la trasformazione delle azioni EX VOTOM in azioni CUM VOTOM, e viceversa, fornendo evidenza contabile tramite rendicontazione contabile on-line ed estratto conto giornaliero.

Saranno impostate operazioni di trasformazioni per tracciare anche i passaggi intermedi come segue:

1. Da EX VOTOM a Codifica Interna 1 (si viceversa)

2. Da Codifica interna 1 a Codifica interna 2 (non viceversa) 3. Da Codifica interna 2 ad azioni EX VOTOM

4. Da Codifica interna 2 ad azioni CUM VOTO (non viceversa)

5.

Da azioni CUM VOTOM ad azioni EX VOTOM

Le codifiche interne, su specifica richiesta dell’emittente, sono attribuite da Monte Titoli.

(2)

L’Ufficializzazione delle codifiche interne è pubblicizzata mediante apposite liste e riportata sulle disposizioni di servizio delle relative operazioni di tramutamento.

La codifica CUM VOTOM è assegnata da Banca d’Italia, su specifica richiesta dell’emittente.

Operatività.

La società emittente richiede a Monte Titoli l’ammissione del codice ISIN riferito al titolo CUM VOTOM.

L’invio è effettuato con i previsti modelli MT265/MT265bis su MTX. Al mod. MT265 oltre alla scheda anagrafica del titolo dovrà essere allegata copia dello statuto aggiornato. A seguito della richiesta d’ammissione la società emittente invierà tramite Incarico Generale su MTX apposito incarico contenente i dettagli operativi relativi alla richiesta di emissione di azioni a voto maggiorato.

Al ricevimento di quanto riportato al paragrafo precedente, Monte Titoli informa il sistema inviando specifica DDS (msg 097) che riporti i termini operativi per poter concambiare i titoli interessati da :

• Codice EX VOTOM a codice interno 1

• Codice interno 1 a codice interno 2

• Codice interno 2 a codice CUM VOTOM

l’intermediario, su istruzioni della propria clientela, invia:

- all’emittente tramite PEC una comunicazione con le informazioni di cui all’art.21 del Provvedimento Unico, comma 1, con la clausola “fino a revoca”.

- a Monte Titoli tramite msg 715 le istruzioni di concambio da codice EX VOTOM a codice interno 1 (potranno essere inviate istruzioni contrarie nel caso di perdita della maggiorazione del voto) Monte Titoli elaborerà le istruzioni pervenute con modalità on line inviando i previsti msg 71N di conferma e il msg 706 estratto conto giornaliero riportante la prevista movimentazione contabile effettuata sui conti degli emittenti/intermediari interessati a conferma del buon esito dell’operazione . La società emittente, alla data prevista, conferma all’intermediario interessato l’avvenuta iscrizione dell’azionista richiedente sull’elenco previsto dall’art. 127 quinquies del TUF tramite PEC.

L’intermediario al ricevimento della conferma dell’avvenuta iscrizione dell’azionista nell’apposito elenco, invia a Monte Titoli, tramite msg 715, le istruzioni di concambio da codice interno 1 a codice interno 2.

Monte Titoli elaborerà le istruzioni pervenute con modalità on line inviando i previsti msg 71N di conferma e il msg 706 estratto conto giornaliero riportante la prevista movimentazione contabile effettuata sui conti degli emittenti/intermediari interessati a conferma del buon esito dell’operazione . Al termine del periodo previsto di iscrizione nell’apposito elenco (24 mesi) la società emittente darà conferma all’intermediario interessato, tramite PEC, dell’avvenuta maturazione del diritto al voto maggiorato.

L’intermediario al ricevimento della conferma della maturazione del diritto al voto maggiorato dell’azionista invia a Monte Titoli, tramite msg 715, le istruzioni di concambio da codice interno 2 a codice ISIN CUM VOTOM.

(3)

Monte Titoli elaborerà le istruzioni pervenute con modalità on line inviando i previsti msg 71N di conferma e il msg 706 estratto conto giornaliero riportante la prevista movimentazione contabile effettuata sui conti degli emittenti/intermediari interessati a conferma del buon esito dell’operazione.

Sarà cura degli intermediari effettuare alle società emittenti le previste segnalazioni in caso di cessione a terzi delle azioni i cui saldi sono presenti sui codici interni o sull’ISIN CUM VOTOM e di inviare a Monte Titoli , tramite msg 715, le istruzioni di concambio in codice EX VOTOM.

Riferimenti

Documenti correlati

1. Determinazione della durata in carica del rappresentante comune dei titolari di azioni di risparmio. Determinazione del compenso del rappresentante comune dei titolari di azioni

OGGETTO: Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta per le spese di formazione del personale dipendente nel

Pronto il codice tributo che permette agli esercenti degli impianti di distribuzione di carburante di ottenere un credito d’imposta pari al 50% delle commissioni

205, stabilisce che le spese per carburante per autotrazione sono deducibili, nella misura prevista dal comma 1 del citato articolo 164 del TUIR, se effettuate

OGGETTO: Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali su

Sullo stesso chassis possono essere installati moduli I/O con e senza funzione di disattivazione; solo i moduli dotati di tale funzione, tuttavia, sono controllati

nell’ambito della programmazione dei controlli fiscali è riservata una speciale attenzione alle imprese che presentano dichiarazioni fiscali in perdita per almeno due

Chiunque potrà eleggere un domicilio digitale presso un indirizzo PEC o presso altro domicilio certificato EIDAS, le amministrazioni dovranno usare esclusivamente tale