• Non ci sono risultati.

SSSSSSSS MMMMMMMM

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SSSSSSSS MMMMMMMM"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

S S S S S S S

S A A A A A A A A L L L LV L L L L V V V VA V V V A A A A A A A T T T T T TO T T O O O O O O O R R R R R R R R E E E E E E E E M M M M M M M M E E E E E E E E N N N N N N N N D D D D D D D D IIIIT IIII T T T TT T T T T T T TO T T T O O O O O O O

ELENCO PRINCIPALI PUBBLICAZIONI

1

1. Pubblicazioni, note, articoli, commenti (principali)

Il contratto di appalto, dispensa tecnica inserita nel programma del Corso “Legislazione delle opere pubbliche e diritto dell’urbanistica” presso la Facoltà di Ingegneria di Ancona, AA. 1997- 1999

La definizione delle controversie nella legge Merloni-ter, in Rivista Giuridica dell’edilizia, Giuffrè, 5, 1999, pagg. 243 e ss. (cit. in Il Consiglio di Stato, 2, 2000, Rassegna della stampa periodica di diritto publico, pag. 396)

Regime transitorio ed applicabilità delle legge-quadro in materia di lavori pubblici, in L’Ufficio Tecnico, Maggioli, 1999, XII pagg. 1605 e ss.

"A scuola ci andiamo da soli". Fano apripista con otto anni di progetti, Edilizia e Territorio, Il Sole-24Ore, 4, 25-30 gennaio 1999, pag. 15 e ss.

Manuale Umbria per la ricostruzione post terremoto, in Edilizia e Territorio, Il Sole-24Ore, 1999

Il nuovo collaudo delle opere pubbliche, in L’Ufficio Tecnico, Maggioli, 2000, XII, pagg. 1655 e ss.

Formule standard nelle disposizioni legislative di uso ricorrente, Strumenti di orientamento legislativo tra le riforme costituzionali, in Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche, n.

50/2003, pag. 129 e ss.

La legge 05/11/1971, n. 1086: le opere in c.a. e c.a.p.: normative, procedure, metodologie, soggetti e responsabilità, dispensa tecnica inserita nel programma del Corso Nazionale di preparazione all’esame di II° livello per il personale addetto ai controlli non distruttivi”, organizzato dal CICPnD

La normativa in materia di costruzioni in zona sismica. Le prove non distruttive e la qualità, dispensa tecnica inserita nel programma del Corso Nazionale di preparazione all’esame di II°

livello per il personale addetto ai controlli non distruttivi”, organizzato dal CICPnD

Il riparto delle competenze legislative Stato/Regioni nell’ambito dei lavori pubblici nel

“Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE” (D.L.vo n. 163/2006): primissimi spunti di lettura critica, pubblicato agli Atti del Corso Residenziale “Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi, forniture”, organizzato dal Consorzio per l’Alta Formazione e lo Sviluppo della Ricerca Scientifica in Diritto Amministrativo – Osimo (25-26/05/06) e su www.giustamm.it, n. 7/2006

Il diritto di accesso per i documenti relativi a mera attività interna della p.a. (commento a sentenza del TAR Marche, Sez. I, 12.07.06, n° 543), su www.altalex.com (26/09/2006)

TAR Emilia: abuso edilizio? No a coinvolgimento automatico del proprietario (nota a sentenza del TAR Emilia-Romagna, Sez. II, n. 2205 del 26/09/2007), su www.studiocataldi.it (22/02/2008)

(2)

S S S S S S S

S A A A A A A A A L L L LV L L L L V V V VA V V V A A A A A A A T T T T T TO T T O O O O O O O R R R R R R R R E E E E E E E E M M M M M M M M E E E E E E E E N N N N N N N N D D D D D D D D IIIIT IIII T T T TT T T T T T T TO T T T O O O O O O O

ELENCO PRINCIPALI PUBBLICAZIONI

2

Sulla d.i.a. la giurisdizione è sempre del giudice amministrativo (nota a sentenza del Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 429 del 05/02/2008), su www.studiocataldi.it (10/03/2008)

Le controversie in materia di iscrizioni ad Albi o Ruoli professionali sono devolute alla giurisdizione del Giudice Ordinario (nota a sentenza del TAR Lazio, Roma, Sez. I, 19/12/2007), su www.studiocataldi.it (01/04/2008)

No al risarcimento del danno ove sia disposta la sospensione dell’aggiudicazione di un appalto pubblico e debba essere ripetuta la (nota a sentenza del TAR Marche, n. 161 del 28/02/2008) su www.studiocataldi.it (03/04/2008)

L’errore indotto dalla P.A., se scusabile, consente la rimessione in termine (commento a sentenza del TAR Lazio, Roma, Sez. III-quater, 01/02/2008, n. 900) su www.altalex.com (04/04/2008)

La comunicazione di avvio del procedimento è comunque dovuta ove la P.A. non deduca ragioni di urgenza (nota a sentenza del TAR Marche, nn. 26, 27 e 28 del 01/02/2008) su www.studiocataldi.it (08/04/2008)

La mancata notifica del ricorso al controinteressato per colpa dell’ufficiale giudiziario costituisce errore scusabile e sana la causa di inammissibilità (nota a sentenza del Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 430 del 05/02/2008) su www.studiocataldi.it (14/04/2008)

Sulla legittimità dei programmi scolastici è competente sempre il G.A. (anche in caso di lezioni di diritto sessuale organizzate senza il consenso del genitore del minore) (commento a Corte Cost., SS.UU., ord. 05/02/2008, n. 2656) su www.studiocataldi.it (29/05/2008)

La Corte Costituzionale ribadisce la legittimità della diversa disciplina dell’estinzione del reato edilizio in caso si ripristino “volontario” in zona sottoposta a vincolo paesistico e non (commento a Corte Cost., ord. 22/06/2008, n. 248) su www.studiocataldi.it (23/07/2008)

L’annullamento in via di autotutela va sempre congruamente motivato da parte della P.A.

(commento a TAR Lazio, Sez. II bis, 20/06/2008, n. 6068) su www.studiocataldi.it (06/08/2008)

L’accesso va riconosciuto anche nei confronti di documenti (atti interni) sottratti in forza di norme regolamentari della P.A. (commento a Consiglio di Stato, Sez. VI, 19/06/2008, n. 3083) su www.studiocataldi.it (10/08/2008)

La giurisdizione in materia di decadenza dall’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica tra giudice amministrativo e giudice ordinario (note critiche alla sentenza del Consiglio di Stato, Sez. VI, 08/05/2008, n. 2216); spunti di analisi e raccordo alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, su www.giustamm.it, n. 1/2009

Per la richiesta di esecuzione del giudicato amministrativo è sempre necessaria la preventiva intimazione ad adempiere (commento a TAR Lazio, Sez. II-ter, 14/04/2008, n. 7382) su www.studiocataldi.it (21/01/2009)

(3)

S S S S S S S

S A A A A A A A A L L L LV L L L L V V V VA V V V A A A A A A A T T T T T TO T T O O O O O O O R R R R R R R R E E E E E E E E M M M M M M M M E E E E E E E E N N N N N N N N D D D D D D D D IIIIT IIII T T T TT T T T T T T TO T T T O O O O O O O

ELENCO PRINCIPALI PUBBLICAZIONI

3

Anche la notifica effettuata tramite servizio postale direttamente dall’Avvocato si perfeziona al momento della spedizione postale dell’atto (nota a sentenza del Consiglio di Stato, n. 2055 del 13/04/2010) su www.studiocataldi.it (30/04/2010)

Per la proposizione dei motivi aggiunti di ricorso non si applica il termine dimezzato dell’art.

23-bis, co. 2, L. TAR (nota a sentenza del Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, n. 2155 del 15/04/2010) su www.studiocataldi.it (24/05/2010)

• Ulteriori note e commenti a sentenze in materia di diritto amministrativo reperibili sul sito www.studiocataldi.it, altalex.com e giustamm.it

2. Monografie

Indagini distruttive e semi distruttive nell’ingegneria civile: disciplina tecnica, applicativa e normativa (monografia, coautore assieme al Prof. Ing. Giovanni Menditto), Pitagora Editore, Bologna, 2008

La potestà normativa delle regioni in “materia” di lavori pubblici, in Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche, Edizioni Consiglio Regionale della Marche, Ancona, 2008

Riferimenti

Documenti correlati

Orbene, se per le forniture di beni, per gli appalti di servizi e per gli appalti inerenti ai settori esclusi il legislatore regionale ha operato un rinvio dinamico alla

275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n.. 59, concernente “Delega al

163, e successive modifiche ed integrazioni, recante il «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e..

2488109 per l’affidamento della “fornitura ed installazione di apparecchiature informatiche”, i seguenti Operatori Economici, in quanto uno o più prodotti offerti

232/2016 – letteralmente interpreta- to – escluda il controllo preventivo della Corte sugli atti di conferimento degli incarichi aventi ad oggetto le sole attività finalizzate

163 (Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE), il quale prevede che possono essere acquistati

Denominazione ufficiale: Corpo Forestale dello Stato – Comando Regionale Campania Indirizzo postale: Via Amerigo Vespucci, 174. Città: NAPOLI Codice postale: 80142 Paese:

II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:: procedura ristretta accelerata per l’affidamento della fornitura in noleggio di autoveicoli alla ASL Avellino con permuta