• Non ci sono risultati.

Ruolo della videocapsula nella diagnosi di morbo di Crohn in Pediatria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ruolo della videocapsula nella diagnosi di morbo di Crohn in Pediatria"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sammartino I, et al. Medico e Bambino Pagine Elettroniche 2018; 21(5) https://www.medicoebambino.com/?id=PSR1805_30.html

Pagina 1 di 1

MeB – Pagine Elettroniche

Volume XXI

Maggio 2018

numero 5

I POSTER DEGLI SPECIALIZZANDI

RUOLO DELLA VIDEOCAPSULA

NELLA DIAGNOSI DI MORBO DI CROHN IN PEDIATRIA

Irene Sammartino

1

, Lucrezia Bruno

1

, Laura Basciano

1

, Michele Citrano

2

, Nicola Cassata

2

1Scuola di Specializzazione in Pediatria, Palermo; 2UO di Pediatria, Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, Palermo

Indirizzo per corrispondenza: [email protected] Un bambino di 8 anni giunge alla nostra attenzione per

febbre, dolore addominale, e alternanza di alvo stitico e diarroico. Circa 8 mesi prima, nel corso di un ricovero presso un'altra struttura per dolore addominale e diarrea, aveva eseguito un’ecografia dell’addome con riscontro di ispessimento dell’ultima ansa ileale; esofago-gastro-duodenoscopia (EGDS) e pancolonscopia erano risultate negative ed era stata riscontrata una positività degli ASCA.

Inizia pertanto terapia con formula polimerica con re-missione dei sintomi.

Al secondo ricovero riscontriamo un incremento degli indici di flogosi e ipoalbuminemia. All’ecografia dell'ad-dome si mette in evidenza la presenza di lieve dilatazione delle anse del tenue con pareti ispessite e multipli linfo-nodi, senza chiaro ispessimento delle pareti del colon e dell’ileo distale. L’entero-RM rileva al fianco sinistro e in sede pelvica anse intestinali con parete ispessita con in-tensificazione del contrasto dopo mezzo di contrasto, e multiple adenopatie mesenteriali. Nel frattempo si intra-prende dieta priva di glutine associata a formula polimeri-ca. Per approfondire lo studio del tratto intermedio dell’intestino si esegue ileoscopia con videocapsula posi-zionata mediante EGDS. Questa rileva multiple erosioni lineari sanguinanti e piccole ulcere nel digiuno prossima-le, mentre nel digiuno medio-distale e nell’ileo prossimale si apprezzano multiple ulcere longitudinali, serpiginose,

profonde, con fondo ricoperto di fibrin (Figura 1). Viene pertanto confermata la diagnosi di morbo di Crohn e si intraprende terapia con adalimumab seguendo la strategia della top-down therapy.

Figura 1. Ileoscopia con videocapsula: multiple erosioni

lineari sanguinanti e piccole ulcere nel digiuno le, mentre nel digiuno medio-distale e nell’ileo prossima-le si apprezzano multipprossima-le ulcere longitudinali, serpigino-se, profonde, con fondo ricoperto di fibrina.

Riferimenti

Documenti correlati

Visto l’anda- mento del tempo atmosferico, proprio per questo gli esperti quest’anno, ancor più che negli altri anni, ci tengono a ribadire la differenza tra

Accanto alla molteplicità di proposte reperibili sul sito della CEI, fornisce su www.caritas.it ulteriori spunti per la riflessione e la preghiera, liberamente adattabili,

Per valutare l’efficacia della terapia iperbarica, oltre ad estrarre i parametri tradizionalmente usati nel monitoraggio dello stato di guarigione dell’ulcera, come

TcPO2 può servire come utile strumento clinico per la gestione delle ferite ed è il miglior surrogato attualmente approvato per misurare i livelli di ossigeno nel letto della

molto luminoso, Elio racconta la sua storia-avventura, di come ha scoperto l’arte della ceramica in Toscana, af- finandone la conoscenza in Umbria, in una bottega a Deruta (dove

Dinanzi alla tua suprema maestà si accende, nella tenebrosità della nostra disperazione, la scintilla della speranza perché sappiamo che la tua unica misura di amarci è quella di

Il giorno ______________alle ore ______ si presenti in sala d’attesa del reparto di  ginecologia II piano – stecca B – scala C (saletta esterna al reparto).   . La sera

DOSI DI VITAMINA C: RIVEDERE LE INDICAZIONI OMS DIGIUNO E MIMA-DIGIUNO NELLA LOTTA AL CANCRO MICROBIOTA E DISTURBI DELLA SFERA PSICHIATRICA TUMORI DEL SANGUE, OMEGA-3 IN AIUTO ALLE