• Non ci sono risultati.

ESERCIZIO DI ASD DEL 17 NOVEMBRE 2008

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ESERCIZIO DI ASD DEL 17 NOVEMBRE 2008"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESERCIZIO DI ASD DEL 17 NOVEMBRE 2008

Pochi da Ordinare

Sia A un vettore di lunghezza n di interi positivi contenente k elementi distinti, con k costante rispetto alla dimensione del vettore. Si consideri il problema di ordinare A.

2 Si scriva lo pseudocodice di un algoritmo di ordinamento stabile avente complessit`a lineare per ordinare A.

Suggerimento: Modificare SelectionSort oppure modificare Coun- tingSort.

1 Si scriva lo pseudocodice di un algoritmo di ordinamento in place avente complessit`a lineare per ordinare A.

Suggerimento: Modificare ulteriormente SelectionSort.

3 Si controlli la complessit`a delle procedure proposte.

Date: 17 Novembre 2008.

1

Riferimenti

Documenti correlati

Recupero prima prova intermedia di Matematica Applicata 28 gennaio

(2) un nodo corrispondente ad una soluzione parziale la somma dei cui elementi pi` u tutti gli elementi non ancora considerati ` e inferiore a c ha come foglie del suo sottoalbero

Sui vettori delle coordinate di un vettore di R 2 rispetto alle basi di R 2... In particolare, si

[r]

Ora, un punto che partendo da O si sposta prima nel punto di coordinate v1 , v2 , 0 e poi si sposta di v3 unita’ nella direzione dell’asse z, descrive i due cateti di un

[r]

Si scriva la funzione int trova_massimi (int valori[], int indici_massimi[]) che scrive nel vettore indici_massimi gli indici del vettore valori dove sono

L'uso di ITERATE invece di ITERATES consente di avere solo l'ennesima riga della matrice, cioè i coefficienti della potenza ennesima, inoltre migliora ovviamente l'efficienza