• Non ci sono risultati.

UN NUOVO WELFARE TERRITORIALE PER L’IMPRESA CHE CAMBIA.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UN NUOVO WELFARE TERRITORIALE PER L’IMPRESA CHE CAMBIA."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Fare banca per bene.

UN NUOVO

WELFARE TERRITORIALE

PER L’IMPRESA CHE CAMBIA.

18 giugno 2018, ore 15:30

Hotel President

Via Salandra 4, Lecce

INTERVENTI

Giancarlo Negro

Presidente Confindustria Lecce Antonio Lezzi

Presidente Ordine dei Consulenti del Lavoro di Lecce

• Francesco Seghezzi

Direttore Generale Fondazione ADAPT • Giovanni di Corrado

Docente di Diritto del Lavoro presso l’Università

degli Studi del Molise, Avvocato e Consulente del Lavoro Alberto Pedroli

Responsabile Macro Area Territoriale SUD UBI BancaUgo Borgheresi

Responsabile Supporto Welfare UBI Banca Ore 18:30 - Termine lavori e light cocktail

In collaborazione con

La partecipazione al convegno conferisce n. 3 crediti formativi agli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro.

Ordinedei COnsuluentidel lavOrO

Consiglio Provinciale di Lecce

Riferimenti

Documenti correlati

“Caritas: parlano i testimoni. Memorie e proposte per guardare al futuro”. È il titolo del volume di taglio narrativo da oggi on line e che fa parte di una approfondita ricerca sul

obbligatoria, rientrano prestazioni e servizi considerati “essenziali” per una soprav- vivenza decorosa, il godimento dei diritti di cittadinanza e un’adeguata integrazione

L’ATS ed i Sindaci favoriscono lo sviluppo delle capacità, in chiave sussidiaria, a favore della comunità territoriale, dell “auto-governo” del proprio benessere, mettendo

“Ho quindi accettato con convinzione di accompagnare il progetto attraverso la direzione scienti៵�ca di un Osservatorio sul welfare aziendale, perché legato a un’iniziativa in

Nel caso di Giunca, rete avviata per il welfare aziendale e rivolta a migliorare la qualità della vita dei dipendenti e ottenere così superiori livelli di produttività, si

previsto dalla normativa vigente); istruzione, ricreazione e assistenza sociale per il dipendente o per i propri familiari (tra cui abbonamenti a palestre, centri

Con l’espressione welfare territoriale, ci si riferisce a misure di welfare secondario attuate mediante strumenti – in genere la contrattazione collettiva territoriale e il

La soluzione non sta solo nel rafforzamento del primo welfare nelle regioni me- ridionali, ma anche nella “vitalizzazione” delle loro economie civili con il contributo degli attori