• Non ci sono risultati.

I servizio sono attualmente in essere e sono gestiti da una ATI costituita dalle seguenti Imprese: la QUERCIA Società Cooperativa Sociale (TS), DUEMILAUNO Agenzia Sociale Soc.Coop

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I servizio sono attualmente in essere e sono gestiti da una ATI costituita dalle seguenti Imprese: la QUERCIA Società Cooperativa Sociale (TS), DUEMILAUNO Agenzia Sociale Soc.Coop"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Programma “Habitat – Microaree”. Rchiesta informazione del 08.02.2013

Domanda:

I servizi sono attivi e chi è attualmente il soggetto gestore.

I servizio sono attualmente in essere e sono gestiti da una ATI costituita dalle seguenti Imprese:

la QUERCIA Società Cooperativa Sociale (TS), DUEMILAUNO Agenzia Sociale Soc.Coop. Sociale (TS) e TELEVITA spa (TS).

RETTIFICA RISPOSTA DEL 19 Febbraio 2013

A rettifica della risposta pubblicata su RETECIVICA in data 19 febbraio 2013 si specifica che la società TELEVITA spa non fa parte dell’ATI che attualmente gestisce i servizi di cui all’oggetto costituita solo dalle seguenti Imprese:

La QUERCIA Società Cooperativa Sociale (TS) e DUEMILAUNO Agenzia Sociale Soc.Coop. Sociale di Muggia (TS).

Riferimenti

Documenti correlati

Le attività di supporto, formazione e consulenza per il personale della PA sono per un certo periodo estese al tema della gestione archivistico- documentale, grazie

Contesto di riferimento La Cooperativa SHALOM si costituisce a Crotone il 26/11/2009 per iniziativa di un gruppo di persone accomunate dall’idea di portare a compimento la

Le attività di supporto, formazione e consulenza per il personale della PA sono per un certo periodo estese al tema della gestione archivistico- documentale, grazie

La casa “Virginia Woolf” si colloca all’interno del Podere Traversa nel Comune di Fontanelice (BO) ed è parte della donazione Ravaglia fatta al Comune di Imola che ne è

La Cooperativa potrà istituire una categoria speciale di soci ai sensi dell’art. 2527, comma 3, del codice civile, i cui diritti ed obblighi sono disciplinati dal presente articolo.

L’inosservanza degli obblighi di direzione o vigilanza non ricorre «se l’ente, prima della commissione del reato, ha adottato ed efficacemente attuato un Modello

La procedura stabiliste le modalità attraverso cui la Cooperativa determina le modalità da adottare al fine della valutazione delle prestazioni, sia mediante la rilevazione

Relazioni con la comunità e sviluppo territoriale, attivazione di processi di community building e aumento della partecipazione sociale (% di persone di 14 anni e più che negli