• Non ci sono risultati.

Capitolo SEZIONE PRIMA INDICE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo SEZIONE PRIMA INDICE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

Introduzione 6

SEZIONE PRIMA

L’IMMIGRAZIONE IN ITALIA

Capitolo

primo

Tappe principali dell’immigrazione 13

1. Le migrazioni nel contesto europeo 13

2. Motivazioni delle migrazioni 16

3

(2)

3. L’immigrazione in Italia: una storia recente 19

4. La situazione attuale 21

5. La condizione dei minori stranieri in Italia 27

6. Alcune riflessioni 32

Capitolo

secondo

La legislazione italiana 34

1. Uno sguardo d’insieme 34

2. La legge 943/’86 37

3. La legge 39/’90 39

4. La legge 40/’98 41

5. Un confronto 44

SEZIONE SECONDA

MINORI STRANIERI: PROTAGONISTI DELLA INTEGRAZIONE TRA LE CULTURE

Capitolo terzo

Società multietnica 56

1. Il pregiudizio etnico 56

2. Una tipologia di razzismo 60

3. Difficoltà per definire la propria identità 63 4. Dalla multietnicità all’interculturalità 69

Capitolo quarto

Famiglia e immigrazione: mutamenti strutturali e sociali 74 1.La famiglia dei nuovi immigrati

74 2.Modelli familiari e differenti percorsi migratori 78 3.I minori immigrati: tra famiglia e società 81

4.Il ruolo della donna 83

5.Genitori e figli: problematiche intergenerazionali 85

6.I matrimoni misti 88

4

(3)

Capitolo quinto

Minori stranieri a scuola 92

1. Migrazioni e domanda d’istruzione 92

2. Politiche e normative scolastiche 95

3. Il nuovo ruolo della scuola 101

4. Fattori di disagio e il rapporto apprendimento-

adattamento 103

5. La lingua di casa e la lingua della scuola 106

SEZIONE TERZA

PRESENTAZIONE DI UNA REALTA’ IN ITINERE

Capitolo sesto

Esperienza presso il Centro Don Calabria di Verona 110 1. Lo spirito calabriano e lo stile educativo 110 2. Struttura del Centro Don Calabria 114 3. Il Progetto ScoLa: dalla scolarizzazione al lavoro 117

4. La voce dei ragazzi 121

5. Riflessioni sui dati delle interviste 127

Capitolo settimo

Educare per il cambiamento 131

1. Creare una società interculturale 131 2. Educare in famiglia alla tolleranza 134 3. Imparare a decentrare il proprio punto di vista 138

4. Educare alla pace 140

5. Le sfide aperte 144

5

(4)

Riflessioni conclusive 148

Bibliografia di riferimento 151

6

Riferimenti

Documenti correlati

Self-translation; Identity; Auto ction; Social Categorization; Social Representation; Basque literature; Miren Agur Meabe.

[...] nei futuri scenari di ASST E ATS costituiti per fusione di due o più soggetti giuridici, si pone la necessità di regolamentare da parte della nuova azienda e prima della formale

• La progettazione e gestione degli interventi a favore dell’integrazione dei migranti deve essere informata dalla consapevolezza tanto delle diversità culturali

Perché ciò possa avvenire senza traumi è necessario che nella famiglia ci siano delle condizioni favorevoli: è necessario che i genitori siano

Modello logistico sulla probabilità che il partner collabori (padre high care) nel lavoro domestico e di cura dei figli.. Le analisi: l’approfondimento qualitativo sui padri high

Tra un ciclo e il ciclo successivo trascorrono soltanto pochi millisecondi: le particelle di liquido colpiscono con estrema violenza le parenti della macchina, dando luogo ad aumenti

Un quadrato (ABCD) e un rettangolo (EFGH) hanno lo stesso perimetro di 132 m.. Determina il lato del quadrato e le dimensioni del rettangolo sapendo che la base del rettangolo è

Così pure là dove i depositi che si svilupperanno su più piani (nella zona tra via SS. Martiri e via Ciamician) verranno realizzati i consolidamenti fondazionali, con cordoli