• Non ci sono risultati.

«OMNEM FIDEM SUPERAT»

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "«OMNEM FIDEM SUPERAT»"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

«OMNEM FIDEM SUPERAT»

NOTARIATO E SOCIETÀ TRA SCRITTURA E PRATICA (SECOLI XII-XV)

Interverranno GIORGIO GILI

(Notaio, Presidente Consiglio notarile di Asti)

GIAN GIACOMO FISSORE

(Accademia delle Scienze, Università di Torino)

ANTONIO OLIVIERI

(Università di Torino)

EZIO CLAUDIO PIA

(Centro di ricerca sulle istituzioni e le società medievali, Torino)

VALENTINA RUZZIN

(Notariorum itinera, Genova)

MARINO ZABBIA

(Università di Torino)

MAURIZIO CAVANNA

(Notaio, Università di Torino)

Coordinamento scientifico:

GIORGIO GILI

(Presidente Consiglio notarile di Asti)

, EZIO CLAUDIO PIA

(Centro di ricerca sulle istituzioni e le società medievali, Torino),

ANTONIO OLIVIERI

(Università di Torino)

Coordinamento tecnico-organizzativo:

CONSIGLIO NOTARILE DI ASTI

Il convegno è stato riconosciuto dal Consiglio Nazionale del Notariato come evento formativo professionale (4 cfp) e come evento di deontologia

SABATO 13 APRILE 2019, ORE 9,00

Polo universitario di Asti Piazzale Fabrizio de Andrè Asti CONVEGNO DI STUDI

Notariorum Itinera Centro studi interateneo Genova

©Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino

Grafic design: Laboratorio tecnico Dip. Studi Storici

Riferimenti

Documenti correlati

a questi soggetti verranno assegnate le corrispondenti UTA e periodo di godimento, così come originariamente indicato nei rogiti notarili oggetto di

 Funzionari Qualora siano posti all’ordine del giorno argomenti di natura tecnica, i funzionari che hanno contribuito alla loro stesura sono ammessi in Consiglio per agevolarne

 Quando il disallineamento riguardi la mancata registrazione da parte dell’Ufficio di domande di voltura catastale regolarmente presentate dal soggetto obbligato,

[r]

Istanze di rettifica intestazione: denominare “Istanza” il modulo di istanza; l’ulteriore documentazione a supporto della richiesta, dovrà essere inviata sotto forma di

Il Referente per la prevenzione della corruzione come Responsabile per la trasparenza e l’integrità (RTI) svolge stabilmente un'attività di controllo sull'adempimento

Affinchè siano informati i confratelli dello stato della Congregazione, si stamperà ogni anno nel mese di gennaio un catalogo dei socii, divisi secondo la

Dipartimento di Culture, Politica e Società DCPS, Università di Torino. ▪ Borsa di ricerca per la stesura della tesi di magistrale all’estero. Periodo di ricerca di campo della