• Non ci sono risultati.

Lo Stato (italiano)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lo Stato (italiano)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

!

MARTEDÌ

2 APRILE

ORE

18-20

Aula

A

.4

Palazzina

Einaudi

CAMPUS LUIGI EINAUDI

Lungo Dora Siena,

68/A

Torino

Seminario

Lo Stato (italiano) e le sue storie

a

Introduce e coordina

Antonio Chiavistelli

Dipartimento di Studi Storici – Università di Torino

ne discutono con studenti e dottorandi

Mauro Forno

Dipartimento di Studi Storici – Università di Torino

Pier Paolo Portinaro

Dipartimento di Culture, Politica e Società – Università di Torino

Leonida Tedoldi

Dipartimento di Scienze Umane – Università di Verona

Info: [email protected]

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE in SCIENZE STORICHE e in SCIENZE DEL GOVERNO

CORSI DI LAUREA TRIENNALE in STORIA e in SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

DOTTORATO in SCIENZE ARCHEOLOGICHE, STORICHE E STORICO-ARTISTICHE

A

PROPOSITO

DI

!

Riferimenti

Documenti correlati

10075650 MICCOLI FRANCESCA SULPIZIO FABIO ANGELO 10075977 PAGANO VALENTINA SULPIZIO FABIO ANGELO 10083636 PREITE TANIA SULPIZIO FABIO ANGELO 20000968 RICCHIUTI YLENIA

Il corso si propone inoltre di fornire i riferimenti teorici e concettuali connessi alla realizzazione di progetti educativi e formativi sulla base dei bisogni

2022/2023 la Facoltà offre i corsi elencati sotto, quasi tutti attivati nella sola sede di Milano ad eccezione di Scienze del servizio sociale, di Scienze politiche e delle

Course requirements: Basic knowledge of Functional Analysis and Measure Theory Examination and grading: Oral exam, seminars4. SSD: MAT/05

Gestione del lavoro e comunicazione per le organizzazioni a Milano e Brescia (classe LM-88, Sociologia e ricerca sociale) Lavoro sociale e servizi per le famiglie, i minori e

Al contrario di Berlusconi, Renzi non può vantare una carriera al di fuori della politica, ma ha il merito di aprire una frattura generazionale

Per garantire uno stretto contatto con il mondo delle professioni, il corso di laurea ha costituito un Comitato Tecnico con esponenti di istituzioni e organizzazioni

SESSIONE DI LAUREA DELL’ 11 LUGLIO 2016 - ORE 9.00.. AULA “MAGNA”- DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA - VIA