• Non ci sono risultati.

Modello contenente le dichiarazioni richieste con l’offerta economica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Modello contenente le dichiarazioni richieste con l’offerta economica"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Modello contenente le dichiarazioni richieste con l’offerta economica

OGGETTO: Lavori di ristrutturazione del museo di guerra per la pace “Diego de Henriquez”. Il/La sottoscritto/a ____________________________________ ____________________ (cognome) (nome) nato/a a ________________________________________________ (____________________) (luogo) (provincia)

nella sua qualità di ______________________________________________________________

della Ditta/Impresa/Consorzio/G.E.I.E._______________________________________________

residente a__________________ (_______) in Via/P.zza_________________________n._____ (luogo) (prov.) (indirizzo)

nel presentare offerta relativamente alla gara in oggetto come (selezionare l’opzione)

O impresa singola

O capogruppo – mandataria

O capogruppo – mandataria che rende le dichiarazioni per sé e per conto delle Imprese mandanti O mandante

O di Raggruppamento/Consorzio/G.E.I.E. già costituito O di Raggruppamenti/Consorzi/G.E.I.E. da costituire O di tipo orizzontale

O di tipo verticale O di tipo misto O Consorzio Stabile

(nel caso di partecipazione in Raggruppamento temporaneo/Consorzio ordinario va ricopiata la soprastante intestazione tante volte quante sono le Imprese che intendono Raggrupparsi/Consorziarsi. Ciò non è necessario nel caso l’Impresa Capogruppo dichiari per sé e per conto delle Imprese mandanti)

DICHIARA

1. di accettare integralmente tutte le condizioni specificate nel bando di gara e negli atti richiamati, negli elaborati di progetto e di impegnarsi ad osservare le istruzioni che verranno impartite all’Impresa dalla Direzione dei Lavori;

2. di essersi recata nel luogo di esecuzione dei lavori nonchè di essere a conoscenza dei medesimi e delle condizioni in cui si svolgeranno i lavori, di aver preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata che possono aver influito o influire sia sull’esecuzione dei lavori, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l’offerta economica presentata;

3. di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali della viabilità d’accesso, delle cave eventualmente necessarie e delle discariche autorizzate, degli oneri relativi alla raccolta,

(2)

2

trasporto e smaltimento dei rifiuti e/o residui di lavorazione nonché degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i lavori;

4. di aver effettuato uno studio approfondito del progetto, di ritenerlo adeguato e realizzabile per il prezzo corrispondente all’offerta presentata;

5. di aver tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l’esecuzione dei lavori, rinunciando fin d’ora a qualsiasi azione o eccezione in merito, salvo quanto stabilito dall’art. 133 – comma 4 del D. Lgs. 12.04.2006, n. 163;

6. di aver accertato l’esistenza e la reperibilità sul mercato dei materiali e della mano d’opera da impiegare nei lavori, in relazione ai tempi previsti per l’esecuzione degli stessi;

7. che l’offerta tiene conto dei piani di sicurezza che dovranno essere predisposti dall’Impresa/Raggruppamento/Consorzio;

8. di impegnarsi a produrre la documentazione descritta nel comma 1 dell’allegato XVII del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, nonché le dichiarazioni dell’art. 90, comma 9, lettera b) del suddetto decreto, ivi compreso il DURC, entro 35 giorni dalla comunicazione tramite e – mail/fax/R.R.R. dell’avvenuta aggiudicazione dell’appalto, pena la decadenza dall’aggiudicazione medesima e/o la risoluzione del contratto;

9. di prendere atto e di essere a conoscenza che l’indicazione delle voci e quantità riportata nella “Lista delle Categorie e delle Forniture” e nella “Lista delle lavorazioni aggiuntive e migliorative”, relativamente alla parte a corpo, non ha valore negoziale, essendo il prezzo, determinato attraverso la stessa, fisso ed invariabile;

10. che il domicilio fiscale, il codice fiscale, l’indirizzo dell’Impresa e il codice attività (da acquisire sul certificato di attribuzione di Partita I.V.A., che deve essere conforme ai valori dell’Anagrafe Tributaria) dell’Impresa/Raggruppamento/Consorzio sono i seguenti (nel caso la dichiarazione sia resa per sé e per conto delle Imprese mandanti vanno inseriti anche i dati

riferiti a queste ultime)________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________; 11. che le persone autorizzate a riscuotere ed a quietanzare

dell’Impresa/Raggruppamento/Consorzio sono le seguenti______________________________________________________________________

____________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________; 12. (eventuale) che i lavori o parti di opere che l’Impresa/Raggruppamento/Consorzio

intende subappaltare o concedere in cottimo sono i seguenti______________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________

(3)

3

____________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________; 13. che il domicilio eletto o l’indirizzo di posta elettronica oppure il numero di fax al quale inviare le comunicazioni, ai sensi dell’art. 79, comma 5 – quinquies del D. Lgs. 12.04.2006, n. 163 è il seguente_____________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________. Data FIRMA N.B.

L’offerta dovrà essere sottoscritta da uno dei seguenti soggetti: - titolare della ditta se trattasi di azienda individuale

- legale rappresentante se trattasi di società, ente o consorzio

- istitore (art. 2203 e ss. C.C.) o procuratore (art. 2209 e ss. C.C.) o procuratore speciale; in questi casi i poteri dovranno essere comprovati da procura allegata

Riferimenti

Documenti correlati

attesta di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali

- attesta di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali

cc) di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta delle condizioni contrattuali e di tutti gli oneri compresi quelli eventuali relativi alla

o attesta di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli

- di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali, relativi

Attesta di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri, compresi quelli eventuali

- di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri, compresi quelli eventuali relativi alla

INDICATO NEL CAPITOLATO HA VALORE INDICATIVO IN QUANTO LE EFFETTIVE PRESTAZIONI CHE L’IMPRESA APPALTATRICE DOVRÀ FORNIRE ALLA STAZIONE APPALTANTE SI