• Non ci sono risultati.

L’UOMO DI NEANDERTHAL E IL MAMMUT

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’UOMO DI NEANDERTHAL E IL MAMMUT"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

maestralu.altervista.org

L’UOMO DI NEANDERTHAL E IL MAMMUT

Simile all’elefante, ma molto più grande, il mammut era alto circa 3 metri e pesava quasi 5 tonnellate.

Aveva il corpo ricoperto da una folta pelliccia formata da peli lunghi circa 50 centimetri.

Sotto la pelle aveva uno spesso strato di grasso che serviva a trattenere il calore del corpo.

Il mammut aveva zanne lunghe e ricurve che usava per scrollare la neve dalle piante di cui si nutriva e per difendersi dai nemici.

Per l’Uomo di Neanderthal il mammut era un’animale molto importante perché ne utilizzava tutte le parti:

 la carne per nutrirsi,

 la pelle come tappeto o copertura per le tende,

 la pelliccia per i vestiti e le coperte,

 i peli intrecciati e i tendini come corde,

 le budella come recipienti per l’acqua,

 il grasso per rendere impermeabili i vestiti e per alimentare il fuoco,

 le zanne e le ossa più grandi come pali per costruire le tende,

 le ossa piccole per realizzare utensili.

Riferimenti

Documenti correlati

- Dato lo spessore variabile dello strato di limo, occorre valutare anche il possibile cedimento differenziale del serbatoio, sulla base delle indicazioni riportate nella

Con l’aggravante che il controllo sulla motivazione in questi casi diventa pressoché impossibile, e comunque difficile, sul piano della eventuale impugnazione della sentenza,

82 ATTIVITA' DI SUPPORTO PER LE FUNZIONI D'UFFICIO E ALTRI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE 84 AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E DIFESA; ASSICURAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIA (NOTA: LE

2018 Formatore - corso per docenti e genitori sulla sicurezza informatica, la privacy e la prevenzione del

In una prima fase questo calore serve a sciogliere il ghiaccio, la temperatura della miscela rimane quindi quella di fusione del ghiaccio T 0 e possiamo scrivere per la massa di..

Sapeva anche utilizzare le ossa e le corna degli animali per realizzare armi e utensili molto efficienti, come pugnali e lunghe lance, raschiatoi per sgrassare

Vive in piccoli gruppi in caverne o tende fatte con ossa e pelli..

Gabriel, un ragazzino cauto, che non ama molto i rischi, tantomeno quelli che im- magina lo attendano alle scuole medie, ci parla della sua amica Frita, una vivace ragazzina