• Non ci sono risultati.

NOEL B. , ALESSIO B. , CHIARA G. , ARIANNA L. , FRANCESCA R. .

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "NOEL B. , ALESSIO B. , CHIARA G. , ARIANNA L. , FRANCESCA R. ."

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)
(2)

OPERA SCRITTA ED ILLUSTRATA DA :

NOEL B. ,

ALESSIO B. , CHIARA G. , ARIANNA L. ,

FRANCESCA R. .

(3)

CAPITOLO 1

Tommaso è un ragazzo di 14 anni , che vive in una villa con suo padre , perché i suoi genitori hanno divorziato.

Tommaso si veste in modo elegante e alla moda , è molto amato da tutti , soprattutto dalle ragazze .

Un giorno dei bulli per invidia decidono di aggredirlo .

Questi ragazzi , che hanno due anni in più di Tommaso , indossano collane d'oro rubate , sono robusti e molto aggressivi .

L'attacco dei bulli si verifica al parco , mentre Tommaso fa merenda .

SE PENSI CHE I BULLI ATTACCHERANNO TOMMASO CON I CANI , VAI AL

CAPITOLO 2 ; SE PENSI CHE TOMMASO PROVERA' A DIFENDERSI , VAI AL

CAPITOLO 3 .

(4)

CAPITOLO 2

I bulli scagliano contro Tommaso i loro due pitbull dal pelo marrone , con denti appuntiti come rasoi e occhi cupi come le tenebre .

Appena Tommaso li vede , inizia a correre all'impazzata , come se fosse un maratoneta . Si ferma e , appena si gira , vede i cani arrivare verso di lui . Riprende a correre , per la paura continua a guardarsi dietro e vede un cane spuntare da un angolo. Urla fortissimo , corre sulla strada ; dice a se stesso “ Barcollo ma non mollo “ . L’unica via di fuga è un tombino aperto : Tommaso ci entra senza pensarci oltre .

CONTINUA AL CAPITOLO 4

(5)

CAPITOLO 3

Tommaso sa che i bulli vogliono dargli una lezione, quindi decide di inventare un marchingegno per proteggersi da loro . Purtroppo qualcosa va storto : si verifica un mal funzionamento della macchina , che emana una sostanza tossica . Questa sostanza fa

trasformare Tommaso in qualcosa di "

INDESCRIVIBILE " , o meglio ancora di "MOSTRUOSO". Ha la faccia

deturpata da squame rosse, il petto è ricoperto da una folta peluria, i denti abbastanza appuntiti da frantumare un cranio e una forza sovraumana .

CONTINUA AL CAPITOLO 5

(6)

CAPITOLO 4

Si ritrova in una strada stretta e , camminando nell'oscurità , vede una luce sbucare dal nulla . La luce è talmente accecante che Tommaso si invischia in una gelatina verde , radioattiva . Continuando a camminare , arriva davanti a una porticina di legno e , incuriosito , appoggia l'orecchio per sentire chi vi fosse dall'altra parte . Tommaso però non nota che la porticina è socchiusa e cade oltre la porta . Si ritrova in una città sotteranea e inizia a urlare per lo spavento .

I bulli sentono il suo urlo e si avvicinano al tombino ."Trovato ! " esclama il capo dei bulli , ma considerando che devono lasciarsi cadere nel tombino , senza sapere cosa vi sia laggiù , si spaventano e se ne vanno .

CONTINUA AL CAPITOLO 6

(7)

CAPITOLO 5

I bulli spaventati scappano, mentre il loro capo decide di prendere alcuni pezzi della macchina di Tommaso, perchè vuole diventare come lui , per batterlo. Tommaso scappa a nascondersi , per non farsi vedere dalla gente.

Si reca nel castello di Canterville , dove si dice che viva il fantasma di uno scienziato. La storia narra che costui morì facendo un esperimento per guarire una persona affetta da una malattia molto grave .Tommaso , una volta entrato nel castello , trova il fantasma e gli chiede se lo può guarire . Il fantasma , chiamato Cosmy , gli risponde di sì . Nel frattempo i bulli costruiscono la macchina , nonostante la loro stupidità e nel giro di pochi secondi il capo dei bulli si trasforma in una bestia enorme e

mostruosa. Tommaso inizia il trattamento per guarirsi , però il fantasma scopre che il capo dei bulli è diventato un mostro grande e forte , quindi chiede a Tommaso se può proteggere la città .

CONTINUA AL CAPITOLO 7

(8)

CAPITOLO 6

Tommaso è confuso , ma non può opporre resistenza , pertanto non ha scelta e deve accettare .

Prima di tutto gli danno l'equipaggiamento adatto : delle granate al plasma e un dispositivo che serve per teletrasportarsi .

CONTINUA AL CAPITOLO 8

Tommaso si avventura nella città sotterranea , dove trova degli alieni che leggono la mente e sanno che Tommaso è in pericolo .

Decidono allora di aiutarlo : gli manipolano la

mente , per obbligarlo a uccidere i suoi nemici .

(9)

CAPITOLO 7

Il fantasma informa Tommaso che il capo dei bulli è troppo forte e Tommaso non può sconfiggerlo a pugni . Così i bulli decidono di fare una bomba nucleare , senza nemmeno riflettere sulle cose che potevano

daneggiare . Gli " scagnozzi" del capo sono molto bravi a rubare , così si

infilano in una base militare e rubano i pezzi per costrire la bomba nucleare . Appena ritornati i bulli danno al capo tutti i pezzi che avevano potuto

portare via , così lui si mette subito all' opera . Ci è voluto molto tempo per costruirla , in quei lunghi mesi Tommaso diventa un vero e proprio

guerriero , seguendo un potente allenamento . I bulli riescono a trovare Tommaso e sono pronti a mettere in atto il piano ; Tommaso , grazie all'intelligenza data dal fantasma , progetta una strada segreta per fugggire nel caso le cose si mettessero male.

CONTINUA AL CAPITOLO 9

(10)

Manca ancora l' addestramento che consiste nel mandare Tommaso in un altro pianeta popolato da robot assasini : la missione prevede di salvare tutti gli abitanti e Tommaso deve salire sulla torre per disattivare l'energia e spegnere tutti i robot . Tommaso avvista la torre con il dispositivo e si teletrasporta sulla cima , che brulica di robot . Lui , per spegnerli , usa una granata al plasma e così riesce nel suo intento : per dieci secondi toglie l'energia della torre che controlla tutti i robot .

Appena finito il lavoro Tommaso torna nella città sotteranea e tutti gli alieni si congratulano con lui . C'è un alieno chiamato Gorzog che non vuole che gli umani siano nel suo pianeta e vuole distruggere la razza umana.

CONTINUA AL CAPITOLO 10

CAPITOLO 8

(11)

CAPITOLO 9

Tommaso , appena vede la bomba , usa la sua via di fuga e i bulli non capiscono dove sia andato . Il capo dei bulli allora sviluppa un "potere" che gli serve per risucchiare tutte le cose in un

buco nero . Usa questa abilità contro il fantasma e lo manda nel loro nacondiglio : vogliono interrogarlo per scoprire dov'è

Tommaso . Il fantasma può scappare attraverso i muri, perciò li ricoprirono con una sostanza inventata da loro che non

permette allo spettro di fuggire . Lo interrogano , ma il fantasma cerca di non cedere.

CONTINUA AL CAPITOLO 11

(12)

CAPITOLO 10

Il piano di Gorzorg consiste nel distruggere la razza umana con un marchingegno e per costruirlo gli servono tre pezzi un nucleo di fusione, il cuore di un margua e infine un cristallo . Tommaso è pronto per ritornare in superficie , per fortuna arriva un alieno chiamato Victor che lo informa della nuova macchina di Gorzorg .

Durante tutto quel tempo i bulli sono diventati persone migliori : Tommaso si affretta a chiedere aiuto ai bulli per salvare l'umanità . Loro sono confusi , ma non esitano ad accettare . Nel frattempo Gorzorg trova tutti i pezzi per costruire la sua macchina micidiale . I bulli e Tommaso scendono nella città sotteranea e riescono a intravedere Gorzorg .

Lo inseguono e lui , scappando , li porta nel suo

laboratorio , dove c'è la macchiana distruttiva .

Gororg la attiva subito contro Tommaso . I bulli si

sacrificano per lui e Tommaso , una volta salvato ,

usa le sue armi speciali per distruggere Gorzor e

il suo macchinario . Con pezzi rimanenti costruisce

una nuova macchina per riportare in vita i bulli .

Gli alieni , per riconoscenza , decidono di nominare

Tommaso " sceriffo della città ".

(13)

CAPITOLO 11

Tommaso dopo la fuga va dal suo amico Luigi per farsi aiutare . Luigi fa parte del piano e quindi sa come operare ; è un appassionato in tecnologia ed ha dei micro-insetti che servono per spiare il capo dei bulli e scoprire il suo punto debole . Scoprono così che il capo dei bulli può vedere il calore delle persone .Tommaso decide di rendere il suo corpo freddissimo , grazie ad una sostanza inventata da lui . In questo modo il capo dei bulli non può vederlo . Gli scagnozzi , spaventati dal loro capo , vanno da Tommaso per comunicargli che lui è in grave

pericolo , dato che il capo vuole diventare più forte attravero degli esperimenti.

CONTINUA AL CAPITOLO 12

(14)

CAPITOLO 12

Il capo dei bulli è diventato sempre più forte , ma il suo punto debole rimane sempre quello di prima.Tommaso va dal capo dei bulli e lo affronta senza alcun timore . Il combattimento inizia , ma il capo dei bulli ha un nuovo potere assai misterioso : può creare dei temporali e fulminare tutto ciò che vuole . Tommaso è molto in difficoltà , ma durante la lotta scopre di avere un nuovo potere a sua

volta ; per utilizzarlo , tuttavia , deve affrontare il capo dei bulli in un luogo deserto .

Il potere è quello di provocare un'

esplosione : il capo dei bulli muore e come lui anche Tommaso . Gli abitanti della

città decidono allora di innalzare una

statua in onore di Tommaso .

Riferimenti

Documenti correlati

Busta n. 3 controfirmata sui lembi di chiusura e sigillata in modo da garantire l’integrità della stessa, contenente l'offerta economica.. Ai sensi dell’art. Saranno escluse le

b) i distretti agroalimentari di qualità quali sistemi produttivi locali, anche a carattere interregionale, caratterizzati da significativa presenza economica e da

Un tema assai dibattuto dalla critica ciceroniana è quello della cosid- detta natura «fittizia» dellʼactio secunda. Solitamente si ritiene che i cin- que libri che compongono la

TENUTO CONTO delle verifiche effettuate dalla competente struttura regionale, che ha accertato ingenti danni alle produzioni agricole ed alle strutture aziendali causati dagli

Per K P , si osserva che questo è il parametro dominante e, se troppo grande o influenzato da fattori esterni, determina un superamen- to eccessivo del valore desiderato, mentre per

, “Gestione e controllo della qualità dell’aria: applicazione di modelli tridimensionali euleriani su mesoscala”, Tesi di Laurea, Università di Pisa,

maggiori probabilità di essere ascoltati. Se pure scalfire certezze iden- titarie è molto difficile, infatti, ognuno ha o assume identità multiple e si colloca di volta in volta

Bosco essere applicati esclusivam ente allo