• Non ci sono risultati.

Pascal/Programmazione ad oggetti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Pascal/Programmazione ad oggetti"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Pascal/Programmazione ad oggetti

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.

La programmazione orientata agli oggetti (OOP) è un paradigma di programmazione che consente di gestire applicazioni complesse, come applicazioni molto grandi o con interfacce grafiche elaborate, con semplicità.

Quest'obbiettivo si raggiunge raggruppando in classi le strutture dati e le procedure che le elaborano ottenendo appunto degli oggetti caratterizzati da proprietà (i dati) e metodi (le procedure).

La programmazione orientata agli oggetti è tuttavia un'estensione dell'originale linguaggio Pascal, ed è sopportata solo dai moderni compilatori come Free Pascal o Delphi, che consentono all'utente di creare applicazioni con classi e oggetti.

Di seguito un semplice esempio di programma (testato con Free Pascal) che implementa la programmazione a oggetti.

Esempio

Il programma memorizza un numero (1) nella variabile privata One, lo incrementa e lo stampa.

program types; // Piccolo esempio OOP type MyType=class

private

One:Integer;

public

function Myget():integer;

procedure Myset(val:integer);

procedure Increase();

end;

function MyType.Myget():integer;

begin

Myget:=One;

end;

procedure MyType.Myset(val:integer);

begin

One:=val;

end;

procedure MyType.Increase();

begin

One:=One+1;

end;

var

NumberClass:MyType;

begin

NumberClass:=MyType.Create; // crea l'istanza dell'oggetto NumberClass.Myset(1);

NumberClass.Increase();

writeln('Result: ',NumberClass.Myget());

NumberClass.Free; // distrugge l'istanza end.

(2)

Il programma mostrato è banale e non ha alcuno scopo se non quello di mostrare un esempio di sintassi OOP. Esempi molto più complessi si trovano sul sito del progetto FreePascal e di Lazarus, un RAD per lo sviluppo di applicazioni OOP in FreePascal.

Riferimenti

Documenti correlati

I dati interi sono i numeri interi (con segno), a questo gruppo appartengono varibili, costanti e funzioni che producono numeri interi, il tipo intero in Pascal viene indicato con

I dati interi sono i numeri interi (con segno), a questo gruppo appartengono varibili, costanti e funzioni che producono numeri interi, il tipo intero in Pascal viene indicato con

Introduzione al Pascal. Hello World! Concetti fondamentali e struttura di un programma in Pascal. I

Ma qui c'è proprio un'infinità di vita infinitamente felice da guadagnare, una probabilità di guadagno contro un numero finito di probabilità di perdita, e ciò che voi giocate è

 definisce le variabili (memoria privata) ed i metodi (interfaccia) di tali oggetti.  altri punti

 definisce le variabili (memoria privata) ed i metodi (interfaccia) di tali oggetti.  altri punti

 definisce le variabili (memoria privata) ed i metodi (interfaccia) di tali oggetti.  altri punti

E' da ricordare che alla fine di qualsiasi alla fine di qualsiasi alla fine di qualsiasi alla fine di qualsiasi istruzione bisogna inserire il punto e virgola istruzione