• Non ci sono risultati.

RISULTATI INTERCORSO B044 – ANALISI MATEMATICA I DEL 12 APRILE 2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "RISULTATI INTERCORSO B044 – ANALISI MATEMATICA I DEL 12 APRILE 2012"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

RISULTATI INTERCORSO

B044 – ANALISI MATEMATICA I DEL 12 APRILE 2012

Cognome, Nome e Matricola 1 2 3 Finale ABBOCCATI ANDREA, 5126768 8.0 0 0

ABRARDO GIACOMO, 5278846 8.0 2 2 non superato

ARTINI GIADA, 5162269 3.0 2 18

BERTINI NICCOL `O, 5131177 8.0 4 0 non superato BIAGIOTTI DINO, 4722430 1.0

BIANCHI LORENZO, 5300106 -2.0 BORGHINI SOFIA, 5278252 2.0 BRAIKAT SOFIA, 5341568 -4.0 BUCI FRANCESCO, 5163924 -3.0 BURCA ADRIAN GABRIEL, 4930851 -2.0 CALISTRI SILVIA, 4900074 -3.0 CANNONI GIACOMO, 5158826 -2.0 CATORCIONI ANDREA, 4767387 0.0 CIUCA RAZVAN IONUT, 4963018 2.0 COLANGELO GIACOMO, 5287506 1.0

CONTI ALESSANDRO, 5174432 8.0 0 4 18 COPPI TOMMASO, 4905391 2.0

CORSI LEONARDO, 5167403 6.0 2 0 non superato DOLFI VERUSCA, 4937671 0.0

ELENI MARCO, 5288372 2.0

FAETI LORENZO, 5267144 1.0

FEDI GIULIA, 4771970 2.0

FERRARO FILIPPO, 5301166 1.0

FERRI GIULIO, 5335866 6.0 2 4 20, poco Taylor FRANCESCATO ELENA, 5282201 6.0 0 2

FRROKU SINDORELA, 5251769 2.0 GALEOTTI ALESSANDRO, 5245401 -2.0 GHINASSI LISA, 4948189 -4.0 GIANNELLI DAMIANO, 5317624 0.0

GIANNELLI SARA, 5282128 8.0 2 4 non superato GIUGNI ANDREA, 4768092 4.0

GRIFAGNI ENRICO, 4947880 4.0 GROSSI MATTEO, 5292054 2.0 GUERRA RICCARDO, 4914128 4.0 GULISANO GIUSEPPE, 5325279 4.0

HOXHA JOHAN, 4941858 0.0

INNESTI LORENZA, 4905341 1.0 INNOCENTI EMANUELE, 5292571 4.0 LAPI LORENZO, 5272131 2.0 LAVORINI LUCA, 5287756 2.0 LIBERATORI ANDREA, 5080510 -2.0 MAGENTA LORENZO, 5279028 1.0

MANCINI MIRCO, 4894358 6.0 4 4? non superato MARTINI ENRICO, 4359506 6.0 4 0 non superato MARTINI RICCARDO MARIA, 5100546 1.0

MARZENTA RICCARDO, 5141136 -2.0

1

(2)

2 RISULTATI INTERCORSO B044 – ANALISI MATEMATICA I DEL 12 APRILE 2012

MATTEUZZI FEDERICO, 5147302 2.0

MECCA GIOVANNI, 5158860 2.0

MEI ALESSANDRO, 5248942 1.0

MELEQI KEJVIN, 4977534 6.0 0 0

MENABUONI GIOVANNI, 5122790 1.0

MOROZZI STEFANO, 5131022 2.0

NALESSO RICCARDO, 5080798 6.0 2 0

NDRECA DIONIS, 5121946 2.0

PACINI LIVIA, 5278763 0.0

PAGLIAI MANFREDI, 5315626 -4.0

PAOLETTI LUCA, 5126368 2.0

PARCA ANDREA, 5253812 6.0 4 0 non superato PECCI DUCCIO, 5310765 5.0 0 4? non superato

PIANTINI SILVIA, 5278941 2.0

PIAZZA TOMMASO, 4911015 4.0

PIRAS MARCO, 5140932 2.0

PUCCI FRANCESCO, 5288655 -2.0

PUGLIESE VINCENZO, 5169067 4.0

SCARTI GIULIO, 5266306 1.0

TAMANTINI FRANCESCO, 5273179 0.0 29

TAVAFOGHI JAHROMI REZA, 5084100 9.0 2 4 non superato TEOTINI FEDERICA-MARIA, 4779772 1.0

TORRINI ALESSANDRO, 5278791 5.0 0 1

TOSSANI JACOPO, 5126718 1.0

TRAPASSO GIOVANNI, 4785557 2.0

VANNACCI EDOARDO, 4880943 1.0

VENUTI ELISA, 4767660 5.0 4 0 non superato VIDETTA VALERIANO, 4880143 0.0

ZACCARIELLO ERMINIO FRANCESCO, 5168396 2.0 ZAMPINI NICCOLO’, 5300845 -4.0

ZENI LINDA, 5300562 -4.0

Riferimenti

Documenti correlati

SCRIVERE, in modo incontrovertibile, la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta2.

Questa eguaglianza ci dice che il numero x di blocchi di un disegno di parametri (v,k,r) dipende dai 3 parametri secondo l’equazione x=(vr)/k, quindi non può essere

Per i quesiti a risposta chiusa: SEGNARE nella tabella riportata in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande;

Per i quesiti a risposta chiusa: SEGNARE nella tabella riportata in questa pagina, in modo incontrovertibile, la lettera corrispondente alla risposta scelta per ognuna delle domande;

Utilizzare (preferibilmente) le equivalenze asintotiche con gli infiniti e gli infinitesimi di riferimento per determinare i limiti nei punti di frontiera del dominio e dedurne

[r]

Nella prima tabella si riportano i risultati degli studenti che hanno sostenuto la prova totale, nella seconda tabella quelli di coloro che hanno fatto un recupero.. Gli studenti

[r]