• Non ci sono risultati.

USARE FOGLI DIVERSI PER ESERCIZI DIVERSI Primo Esercizio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "USARE FOGLI DIVERSI PER ESERCIZI DIVERSI Primo Esercizio"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Prima Prova in “Itinere”

Meccanica Razionale e Analitica, 8/5/2006

USARE FOGLI DIVERSI PER ESERCIZI DIVERSI Primo Esercizio

Trovare l’estremale del funzionale J(y) =

Z

2

1

h x

2

dy dx

2

−(1/4)y

2

i dx tale che

y(1) = 1, y(2) = 1.

Secondo Esercizio Provare che il funzionale

J(y) = 1 2

Z

1

0

dy dx

2

dx + y(1/4) nella classe delle funzioni

A = {y(x) ∈ C

S1

([0, 1]); y(0) = 0, y(1) = 0}

ha minimo assoluto e trovarlo.

Terzo Esercizio

Si consideri il sistema meccanico piano formato da due dischi omogenei D

1

, D

2

di massa m e raggio R i cui baricentri B

1

, B

2

sono vincolati agli estremi di un’asta di massa trascurabile e lunghezza ℓ > 2R. I dischi possono rotolare senza strisciare sull’asse x di un sistema di riferimento Oxy verticale (vedi figura).

00000 00000 00000 00000 00000 00000 00000 00000 00000

11111 11111 11111 11111 11111 11111 11111 11111 11111

000000 000000 000000 000000 000000 000000 000000 000000 000000

111111 111111 111111 111111 111111 111111 111111 111111 111111

B B

P P

O x

y

1 2

1 2

a)

00000 00000 00000 00000 00000 00000 00000 00000 00000

11111 11111 11111 11111 11111 11111 11111 11111 11111

000000 000000 000000 000000 000000 000000 000000 000000 000000

111111 111111 111111 111111 111111 111111 111111 111111 111111

B B

P P

O x

y

1 2

1 2

b)

(2)

a) Utilizzando come coordinata l’ascissa s del baricentro B

1

si scriva l’equa- zione del moto del sistema e se ne determini il moto. Si trovino inoltre le componenti delle reazioni vincolari Φ

1

, Φ

2

, esercitate in P

1

, P

2

, lungo la direzione dell’asse x.

b) Si applichi al disco D

1

un motorino di massa trascurabile, che genera sul disco una coppia di forze di momento Le

3

(nota: il momento di una coppia di forze `e indipendente dal polo rispetto a cui si calcola). Assumiamo per semplicit`a le condizioni iniziali s(0) = ˙s(0) = 0. Come cambiano le risposte al punto precedente?

Prova al calcolatore (a) Risolvere tramite MAPLE il primo esercizio.

(b) Risolvere il problema di Cauchy:

x

3

d

3

y

dx

3

− 3x

2

d

2

y

dx

2

+ 6x dy

dx − 6y = 0 y(1) = 1, dy

dx (1) = 2, d

2

y

dx

2

(1) = 3.

Se y(x) `e la soluzione calcolare numericamente il volume del solido di

rotazione ottenuto facendo ruotare il grafico di y(x) relativo all’intervallo

[1, 2] attorno all’asse x.

Riferimenti

Documenti correlati

Compito di Istituzioni di Fisica Matematica 15 Novembre 2019. (usare fogli diversi per esercizi diversi)

Compito parziale di Istituzioni di Fisica Matematica 18 Dicembre 2019. (usare fogli diversi per esercizi diversi)

Compito di Istituzioni di Fisica Matematica 15 Novembre 2018. (usare fogli diversi per esercizi diversi)

Compito di Istituzioni di Fisica Matematica 14 Febbraio 2017. (usare fogli diversi per esercizi diversi)

Compito di Istituzioni di Fisica Matematica 6 Giugno 2017. (usare fogli diversi per esercizi diversi)

Prova scritta del 9 Gennaio 2015 (usare fogli diversi per esercizi diversi)..

Un sistema meccanico, mobile in un piano verticale, `e composto da un punto materiale P di massa m e da un corpo rigido for- mato da 3 aste omogenee AB, AC, BC incernierate in modo

strettamente collegato si identificano le mutazioni nel gene candidato che devono essere presenti solo negli individui. affetti