Prot. come da segnatura Acqui Terme, 01/12/2020
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
"RITA LEVI - MONTALCINI "
IPA/AOO: istsc_alis003006 n° 10434 / 2020
01/12/2020 Protocollato in: 6.9.c / 3
A: Agli Atti dell’Istituto Al Sito Web All’Albo dell’Istituto
A tutto il Personale Agli Studenti e alle loro Famiglie
I.I.S. “Rita Levi-Montalcini”
Oggetto: PROROGA TERMINI DOMANDE
AVVISO ALLE FAMIGLIE FORNITURA DI SUPPORTI TECNOLOGICI IN COMODATO D’USO GRATUITO AGLI ALUNNI
Fondi strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
Avviso prot. AOODGEFID/19146 del 06/07/2020 - FSE Azione 10.2.2A - “Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado”.
Codice: 10.2.2A-FSEPON-PI-2020-6 CUP: C11D20000580006
Titolo progetto: “Help 2 Learn”
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Visto l’avviso prot. 19146 del 06-07-2020 FSE del MI – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione - Direzione generale per i fondi strutturali per l'istruzione, l'edilizia scolastica e la scuola digitale – Programma Operativo Nazionale
“Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse I – Istruzione- Fondo Sociale Europeo (FSE) – Programma Operativo Complementare “ Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Assse 1 – Istruzione – Fondo di Rotazione (FdR). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc) con particolare riferimento al primo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on line;
Vista la nota del MIUR – Ufficio IV - prot. 26362 del 03/08/2020 con la quale la Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale ha pubblicato le graduatorie;
Vista la nota del MIUR – Ufficio IV - prot. 27766 del 02/09/2020 con la quale la Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale ha autorizzato i progetti finanziati;
Vista la lettera di autorizzazione al progetto con Prot. N. AOODGEFID/28311 del 10/09/2020 del Progetto 10.2.2A-FSEPON-PI-2020-6 dal titolo “Help 2 Learn”
Viste le Disposizioni e le istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai FSE-FESR 2014-2020;
Visto il Decreto Dirigenziale prot. n. 10086 del 19/11/2020 di assunzione al Programma Annuale 2020;
Visto il D.Lgs. 165/2001
Vista la finalità del finanziamento attraverso il quale si intende supportare le famiglie e gli studenti che, a causa dell'emergenza epidemiologica da COVID –19 e della conseguente crisi economica, vivono situazioni di disagio economico che potrebbero, in alcuni casi, compromettere il regolare diritto allo studio.
Visto che questo Istituto intende supportare le famiglie che possano documentare situazioni di disagio economico anche a causa degli effetti connessi alla diffusione del COVID-19, attraverso l'acquisizione e la successiva concessione in comodato d'uso gratuito di supporti didattici per l'anno scolastico 2020/2021;
Vista la necessità di individuare gli alunni del nostro Istituto che necessitano del suddetto sostegno per attuare le varie azioni previste dal progetto in oggetto;
Visto che come indicato da piattaforma GPU è possibile scegliere il criterio di selezione degli alunni;
Visto l’avviso pubblico prot. n. 10113 del 20 novembre 2020 con il quale famiglie e alunni sono stati avvisati della possibilità di fare domanda per ricevere un notebook in comodato d’uso gratuito;
Visto i termini di scadenza per la presentazione delle domande, fissati alla data del 30 novembre;
Considerata la necessità di prorogare i termini di scadenza, al fine di consentire la più ampia partecipazione degli studenti dell’Istituto;
COMUNICA
la proroga dei termini per la presentazione delle domande, fissati al giorno 13 dicembre 2020.
Entro la data del 13 dicembre 2020, deve essere presentata domanda di partecipazione, compilando il modulo google reperibile al seguente link:
https://forms.gle/fCvQoDxUPeVsuJUQ7 ed allegando allo stesso:
1. MODELLO ISEE 2019 o 2018. In caso di mancanza dell’ISEE, è possibile allegare l’autocertificazione (Allegato 1 al presente avviso)
2. DICHIARAZIONE DI DISOCCUPAZIONE/INOCCUPAZIONE (Allegato 2 al presente avviso) 3. COPIA FOTOSTATICA DOCUMENTO D’IDENTITÀ avente valore legale.
Allegato 1: Autocertificazione Modello I.S.E.E.
Allegato 2: Dichiarazione di disoccupazione/inoccupazione
Per quanto quivi non espresso, si rimanda all’avviso, reperibile al seguente link:
https://www.iislevimontalcini.it/pvw/app/ALII0010/pvw_img.php?sede_codice=ALII0010&doc=
2868344&inl=1
La Dirigente Scolastica Sara Pierfranca Caligaris*
(*) Il documento è firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate e sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.
Allegato 1: Autocertificazione Modello I.S.E.E.
AUTOCERTIFICAZIONE MODELLO I.S.E.E. 2019
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE – ART. 46 DEL D.P.R N 445/2000
Il/La sottoscritto/a _____________________________________________ nato/a ___ /___/_____
a ___________________________________ (_____) residente in __________________________
Via/Piazza _______________________________________________________________________
CF _____________________________________________________________________________ , consapevole della responsabilità in cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace nonché delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. N. 42/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,
DICHIARA
che la situazione reddituale ed economica del nucleo familiare del richiedente, valida ai fini del modello I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) per l’anno 2019 (o 2018) rientra nella seguente fascia:
0 a 5.000 €
da 5.001 a 10.000 €
da 10.001 a 20.000 €
da 20.001 a 30.000 €
superiore a 30.000 €
Luogo e Data ________________________________________
Il Dichiarante ________________________________________
Allegato 2: Dichiarazione di disoccupazione/inoccupazione DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DI ATTUALE DISOCCUPAZIONE /
INOCCUPAZIONE (ART. 46, D.P.R. N. 445/00)
Il/La sottoscritto/a _____________________________________________ nato/a ___ /___/_____
a ___________________________________ (_____) residente in __________________________
Via/Piazza _______________________________________________________________________
CF _____________________________________________________________________________
consapevole della responsabilità in cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace nonché delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. N. 42/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,
DICHIARA di essere:
⎕ inoccupato/a (nota 1)
⎕ disoccupato/a (nota 2) dal _________________
ai sensi del D.Lgs. 181/2000 così come modificato dal D.Lgs. 297/2002.
Il sottoscritto dichiara inoltre, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n.196 del 30 giugno 2003, di essere stato informato che i dati personali contenuti nella presente dichiarazione saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.
Luogo e Data ________________________________________
Il Dichiarante ________________________________________
La presente dichiarazione non necessita dell’autenticazione della firma e sostituisce a tutti gli effetti le normali certificazioni richieste o destinate ad una Pubblica Amministrazione nonché ai gestori di pubblici servizi ed ai privati che vi consentono.
NOTE
1 Inoccupato: chi non ha mai svolto attività lavorativa, sia come dipendente che in forma autonoma. Lo status di inoccupato spetta, ai sensi del D.Lgs n. 297/2002 a coloro che, senza aver precedentemente svolto un'attività lavorativa, siano alla ricerca di un'occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi, se giovani. L'inoccupato si dichiara disponibile a lavorare ed è in cerca di lavoro, oltre ad essere iscritto al Centro per l'Impiego.
2 Disoccupato: art. 1 del D.Lgs. n. 297/2002 “condizione del soggetto privo di lavoro che sia immediatamente disponibile allo svolgimento ed alla ricerca di una attività lavorativa secondo modalità definite con i Servizi competenti”. Il disoccupato è colui che:
a) ha perso un posto di lavoro o cessato un’attività di lavoro autonomo; b) ha un reddito inferiore a 8.000 € lordi annui, nel caso di lavoro dipendente (es: co.co.pro., contratto a tempo determinato o indeterminato, part-time o full-time, etc…); c) ha un reddito al
di sotto dei 4.800 € annui lordi, nel caso di lavoro autonomo; d) ha lavorato solo per 8 mesi (4 se ha fino a 25 anni compiuti o, se in possesso di diploma universitario di laurea, fino a 29 anni compiuti).