Edizione 1 Rev. 2 del 18/10/2006 Pag. 1 di 6
GESTIONE APPARECCHIATURE DI MISURA
1. SCOPO
La presente procedura illustra la sequenza delle attività relative al processo di gestione e di controllo delle apparecchiature di misura impiegate nell’attività di erogazione dei servizi.
2. CAMPO DI APPLICAZIONE
La procedura si applica a tutta la strumentazione di misura e controllo utilizzata dell’Azienda nei processi che concorrono alla realizzazione dei servizi o in attività che hanno influenza sulla qualità dei servizi erogati.
Per quanto riguarda i metri ed i nastri, conformemente a quanto previsto nel Rapporto Tecnico Sincert RT05, si ritiene adeguata per il comune utilizzo la strumentazione non sottoposta a taratura presso laboratori SIT; tali strumentazioni saranno sottoposte a periodico riscontro con lo strumento campione tarato SIT.
Nel caso di contraddittori e/o contestazioni verrà utilizzata la strumentazione tarata secondo la procedura.
3. RESPONSABILITÀ
La responsabilità di definire la strumentazione necessaria è del Dirigente dell’Area Tecnica.
La responsabilità di predisporre il piano annuale di taratura e/o riscontro e dei
relativi criteri di accettazione è del Responsabile della Strumentazione designato
dal Dirigente dell’Area Tecnica, che approva il piano.
Edizione 1 Rev. 2 del 18/10/2006 Pag. 2 di 6
La responsabilità dell’attuazione degli interventi di taratura nonché della corretta conservazione della strumentazione è del Responsabile della Strumentazione designato.
La responsabilità di provvedere alla codifica della strumentazione, alla gestione degli strumenti, alle registrazioni degli interventi effettuati, nonché della tenuta del registro delle apparecchiature e delle schede apparecchiatura, è del Responsabile della Strumentazione designato.
4. ALLEGATI
- Mod. PG13-A Registro delle apparecchiature di misura e controllo - Mod. PG13-B Piano controlli apparecchiature
- Mod. PG13-C Scheda apparecchiatura - Mod. PG13-D Tabella tolleranze
- Mod. PG13-E Scheda di verifica strumenti di misura per confronto con
campione certificato
Edizione 1 Rev. 2 del 18/10/2006 Pag. 3 di 6 1
Revisione annuale delle esigenze
2 Definizione nuovi
strumenti OK
?
5 Piano annuale di
taratura
Imprevisti
?
8 Invio strumenti alla
manutenz. e/o taratura
10 Registrazione
della taratura
A
3
Approvvigionamento (Proced. PG17)
4 Codifica e inserimento nuovi
strumenti
6 Gestione utilizzo
strumenti
7 Valutazione
esigenze
Nuovi strumenti
?
A
9
Approvvigionamento servizio (PG17)
TABELLA SPECIFICHE DI PROCESSO
Servizio: AREA TECNICA Processo: GESTIONE APPARECCHIATURE DI MISURA
Responsabilità: AREA TECNICA
Attività Responsabile Attività
Risorse Umane
Attrezzature Mezzi e supporti
Materiali Documenti da elaborare
Know-How Norme-regole da rispettare
Prodotti Cliente o destinatario
Parametro / indicatore
Edizione 1 Rev. 2 del 18/10/2006 pag. 4 di 6
1 Revisione annuale esigenze
Dirigente Area Tecnica
Responsabil e della Strumentazi one
Registro appar.
Mod. PG13-A e Scheda appar.
Mod. PG13-C
Stato delle apparecchiature e esigenze di misura e controllo
Norm. vigente Strumentazione necessaria
1 volta l’anno
2 Definizione nuova strumentazione
Dirigente Area Tecnica
Responsabil e della Strumentazi one
Registro appar.
Mod. PG13-A e Scheda appar.
Mod. PG13-C
Stato delle apparecchiature e esigenze di misura e controllo
Norm. vigente Nuova
strumentazione da acquisire
3 Approvvigionament o strumentazione
Responsabile della
Strumentario ne
Specifiche tecniche strumento
Norm. vigente Specifiche tecniche di acquisto
Unità Affari generali
4 Codifica nuova strumentazione
Responsabile della
Strumentario ne
Responsabil e della Strumentazi one
Mezzi di identific.ne (targhette…)
Mod. PG13-A Mod. PG13-C
Istruzioni uso e manutenzione del fornitore
Codifica e inserimento nuovi strumenti
TABELLA SPECIFICHE DI PROCESSO
Servizio: AREA TECNICA Processo: GESTIONE APPARECCHIATURE DI MISURA
Responsabilità: AREA TECNICA
Attività Responsabile Attività
Risorse Umane
Attrezzature Mezzi e supporti
Materiali Documenti da elaborare
Know-How Norme-regole da rispettare
Prodotti Cliente o destinatario
Parametro / indicatore
Edizione 1 Rev. 2 del 18/10/2006 pag. 5 di 6
5 Piano annuale di taratura/riscontro strumenti
Responsabile della
Strumentario ne
Responsabil e della Strumentazi one
Documenta- zione tecnica strumenti
Piano annuale Norm. vigente Piano annuale Mod. PG13-B
6 Gestione utilizzo e conservazione strumenti
Responsabile della
Strumentario ne
Documenta- zione tecnica strumenti
Istruzioni uso e manutenzione del fornitore
Consegna e ritiro strumenti ai Tecnici
Tecnico richiedente
7 Valutazione esigenze operative
Responsabile della
Strumentario ne
Responsabil e della Strumentazi one
Esigenze DL e Tecnici;
imprevisti
Scheda
strumentazione Mod PG13-C
Norm. vigente Istruz. Uso fornit
Ev. richiesta sostituzione o nuovi strumenti
Dirigente Area Tecnica
8 Invio strumenti a manutenzione/tara tura
Responsabile della
Strumentario ne
Responsabil e della Strumentazi one
Elenco strumenti da tarare
Norm. vigente Istruz. Uso fornit
Specifiche tecniche di taratura
Unità Affari generali
TABELLA SPECIFICHE DI PROCESSO
Servizio: AREA TECNICA Processo: GESTIONE APPARECCHIATURE DI MISURA
Responsabilità: AREA TECNICA
Attività Responsabile Attività
Risorse Umane
Attrezzature Mezzi e supporti
Materiali Documenti da elaborare
Know-How Norme-regole da rispettare
Prodotti Cliente o destinatario
Parametro / indicatore
Edizione 1 Rev. 2 del 18/10/2006 pag. 6 di 6
9 Approvvigionament o servizio di taratura
Responsabile della
Strumentario ne
Responsabil e della Strumentazi one
Strumenti da tarare
Consegna e ritiro strumenti fornitore
Area Tecnica
10 Accettazione e registrazione tarature
Responsabile della
Strumentario ne
Tecnico addetto
Scheda
apparecchiatura Mod. PG13-C
Criteri di accettazione tarature e riscontri
Scheda
apparecchiatura Mod. PG13-C aggiornata