• Non ci sono risultati.

Romagna - Forlì-Cesena e Rimini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Romagna - Forlì-Cesena e Rimini"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Romagna - Forlì-Cesena e Rimini

(2)

QUADRO TENDENZIALE

PRINCIPALI INDICATORI ECONOMICI – VARIAZIONE % 2021-2020

n.d.

n.d. -0,3 -4,4

+1,4 Prestiti alle imprese

-39,5 -54,5

-49,1 -43,4

-54,1 Cassa integrazione (ore autorizzate)

- -

- 43

40 Qualità della vita (Sole 24 Ore)

(posizione provincia su 107 province)

- -

- 16

39 Indice di trasformazione digitale

(posizione comune capoluogo su 107 capoluoghi)

PRINCIPALI INDICATORI SIGNIFICATIVI 2021

+6,4 +6,3 +7,0

+5,1 +7,2

Valore aggiunto (stime Prometeia)

+0,2 -1,1 -0,4

-2,6 +0,2

Tasso di disoccupazione (var. punti %)

+0,7 +0,5 +0,3

+2,6 -1,6

Tasso di occupazione 15-64 anni (var. punti %)

+29,2 (gen-nov)

+38,9 +38,3

+36,4 +43,8

Presenze turistiche

+18,2 +16,9

+17,0 +17,7

+16,5 Export

n.d.

+11,5 +13,1

+11,1 +14,2

Produzione industriale(imprese 0-500 addetti)

+0,3 +1,1 +0,7

+1,8 +0,5

Imprese attive

Italia Emilia-

Romagna Romagna

(FC+RN) RN

FC

(3)

FOCUS: IMPRENDITORIALITÀ

-0,3 +1,0 +0,4

+1,9 +0,3

Var. % imprese artigiane

FC RN Romagna

(FC+RN)

Emilia-

Romagna Italia Imprese (sedi)

• attive 36.516 34.693 71.209 400.680 5.164.831

• var.% 2021/2020 +0,5 +1,8 +1,1 +0,7 +0,3

• imprese attive ogni 1.000 abitanti 93 103 97 90 87

Var. % imprese femminili +1,0 +1,8 +1,4 +1,2 +0,6

Var. % imprese straniere +5,1 +6,0 +5,6 +5,0 +1,6

Var. % imprese giovanili +3,7 +2,3 +3,0 +2,2 -0,1

Localizzazioni (sedi e unità locali)

• Attive 45.312 44.086 89.398 501.953 6.422.059

• var.% 2021/2020 +1,0 +2,2 +1,6 +1,1 +0,8

• localizzazioni attive ogni 1.000 abitanti 115 131 122 113 108

STRUTTURA DELLE IMPRESE ATTIVE 2021

(4)

FOCUS: LAVORO (*)

FORZE DI LAVORO 2021 (media annua)

FC RN Romagna

(FC+RN) a

Emilia-

Romagna Italia

Tasso di attività (15-64 anni)b 72,3 71,1 71,7 72,5 64,5

Tasso di occupazione (15-64 anni)b 68,2 65,8 67,0 68,5 58,2

Tasso di disoccupazione totale c 5,5 7,4 6,3 5,5 9,5

(a) Elaborazioni Camera di commercio della Romagna su dati ISTAT

(b) Elaborazioni “territorio Romagna” come “media semplice” dei tassi dei due territori (FC e RN) (c) Elaborazioni “territorio Romagna” come “media equiponderata” dei tassi dei due territori (FC e RN)

FORZE DI LAVORO 2020 (media annua)

FC RN Romagna

(FC+RN) a

Emilia-

Romagna Italia

Tasso di attività (15-64 anni)b 73,8 70,4 72,1 72,6 63,5

Tasso di occupazione (15-64 anni)b 69,8 63,2 66,5 68,2 57,5

Tasso di disoccupazione totale c 5,3 10,0 7,4 5,9 9,3

(*) Nuova Rilevazione, a partire dal 2021, come da Reg. (UE) 2019/1700; i dati di media annua 2020 sono stati rielaborati da ISTAT per consentire la confrontabilità e differiscono dai dati pubblicati nel Rapporto e in altri report di diffusione camerale.

(5)

FOCUS: CASSA INTEGRAZIONE

ORE AUTORIZZATE 2021

FC RN Romagna

(FC+RN)

Emilia-

Romagna Italia

CIG ORDINARIA 7.600.975 6.259.344 13.860.319 83.533.516 932.175.631

Var. % ‘21-’20 -56,6 -51,2 -54,3 -61,5 -52,9

CIG STRAORDINARIA 146.997 794.041 941.038 8.230.091 186.914.824

Var. % ‘21-’20 -56,7 +79,8 +20,5 -30,1 +2,5

CIG IN DEROGA 2.544.132 4.233.200 6.777.332 42.249.312 671.591.108

Var. % ‘21-’20 -44,3 -36,7 -39,8 -36,0 -15,9

CIG TOTALE 10.292.104 11.286.585 21.578.689 134.012.919 1.790.681.563

Var. % ‘21-’20 -54,1 -43,4 -49,1 -54,5 -39,5

Fonte: INPS (Osservatorio CIG)

(6)

FOCUS: SCAMBI CON L’ESTERO

ESPORTAZIONI 2021

*

FC RN Romagna

(FC+RN)

Emilia-

Romagna Italia

Valore assoluto (in milioni di €) 3.991 2.630 6.621 72.440 516.262

Var. % 2021 su 2020 +16,5 +17,7 +17,0 +16,9 +18,2

(*) ISTAT Coeweb - Dati provvisori

+7,0 7,7

Prodotti alimentari e bevande

+29,9 9,0

Mezzi di trasporto

+28,4 7,9

di cui navi e imbarcazioni

Principali prodotti esportati (Romagna)

Inc. % su export

Var. %

‘21/’20

Macchinari e apparecchi meccanici 21,3 +13,5

Prodotti tessili, dell’abbigliamento e calzature 13,7 +6,4 Prodotti delle altre attività manifatturiere 11,6 +27,3

di cui mobili 6,0 +32,0

di cui articoli sportivi 4,4 +23,2

Metalli e prodotti in metallo 10,9 +22,4

Apparecchi elettrici 7,3 +28,2

+25,4 3,0

Cina

+12,0 3,1

Paesi Bassi

Principali Paesi export (Romagna)

Inc. % su export

Var. %

’21/’20

Francia 12,7 +18,0

Germania 10,9 +14,9

Stati Uniti 10,0 +36,7

Regno Unito 5,1 -8,2

Polonia 4,4 +23,8

Spagna 4,3 +16,0

Russia 2,7 +6,0

Belgio 2,6 +25,8

(7)

FOCUS: MOVIMENTO TURISTICO

FLUSSO TURISTICO 2021

+29,2 +38,9

+38,3 +36,4

+43,8 Var. % 2021 su 2020

3,8 4,6 3,9

4,5 4,9

GG. PERMANENZA MEDIA

FC RN Romagna

(FC+RN)

Emilia-

Romagna Italia (*)

ARRIVI 943.026 2.737.237 3.680.263 7.984.213 68.800.836

Var. % 2021 su 2020 +41,3 +34,4 +36,1 +40,7 +25,8

PRESENZE 4.634.402 12.241.004 16.875.406 30.871.774 264.747.555

Fonte: Regione Emilia-Romagna - ISTAT (dati provvisori) (*) gennaio-novembre 2021

(8)

FOCUS: CREDITO

PRESTITI ALLE IMPRESE 2021 (*)

n.d.

n.d. 56,6 58,3

59,8 Inc. % sul totale prestiti

Var. % 2021 su 2020

n.d.

77.090 n.d.

5.068 6.794

Valore assoluto (in milioni di €)

FC RN Romagna

(FC+RN)

Emilia-

Romagna Italia

SETTORE MANIFATTURIERO -2,3 -8,6 n.d. +1,7 n.d.

COSTRUZIONI -5,4 +0,4 n.d. -2,3 n.d.

SERVIZI +6,9 -5,3 n.d. -1,1 n.d.

TOTALE (**) +1,4 -4,4 n.d. -0,3 n.d.

Fonte: Banca d’Italia (Ufficio Ricerca Economica Bologna)

(*) Dati provvisori, al lordo delle sofferenze e dei pronti contro termine (**) Comprende anche il settore primario, estrattivo e le public utilities

(9)

2020 2021 2022

Mondo -3,2 +5,8 +4,1

Stati Uniti -3,4 +5,6 +4,2

Cina +2,1 +8,1 +4,0

India -6,6 +8,6 +7,0

Giappone -4,8 +1,5 +2,7

Russia -2,8 +3,2 +3,4

2020 2021 2022

Area Euro -6,5 +5,2 +4,1

Germania -4,9 +2,8 +3,8

Francia -8,0 +6,7 +4,1

Spagna -10,8 +4,3 +4,7

Regno Unito -9,8 +6,5 +4,3

Italia -9,0 +6,3 +4,0

RICCHEZZA PRODOTTA

Fonte: Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati Prometeia, Rapporto di previsione, 17/12/2021

SCENARI PREVISIONALI 1

PRODOTTO INTERNO LORDO

Variazione percentuale sull’anno precedente Prometeia - gennaio 2022

(10)

SCENARI PREVISIONALI 2

Fonte: Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati Prometeia, Scenari per le economie locali, gennaio 2022

RICCHEZZA PRODOTTA

VALORE AGGIUNTO TOTALE

Variazione percentuale sull’anno precedente Prometeia - gennaio 2022

2021 2022 2023

Forlì-Cesena +7,2 +4,5 +3,1

Rimini +5,1 +3,7 +2,5

Romagna (FC+RN) +6,3 +4,1 +2,8

Emilia-Romagna +7,0 +4,1 +3,0

Italia +6,4 +4,1 +2,9

(11)

SCENARI PREVISIONALI 3

PRINCIPALI VARIABILI – TASSO DI VARIAZIONE

(*) (1)

Prometeia - gennaio 2022

Italia Emilia-Romagna

Romagna (FC-RN)

+2,4 +3,3

+6,1 +2,6

+3,6 +6,1

+2,7 +3,7

+6,7 Totale

+2,6 +4,4

+4,6 +2,7

+4,7 +4,9

+2,5 +4,3

+4,3 Servizi

+6,8 +7,3

+19,4 +6,9

+7,7 +20,0

+7,2 +8,5

+21,8 Costruzioni

+3,0 +2,3

+10,6 +3,1

+2,4 +10,8

+3,0 +2,4

+10,7 Industria

+1,8 +2,0

+2,0 +1,3

+2,9 +0,3

+1,3 +3,0

+0,6 Agricoltura

+2,9 +3,8

+4,7 +3,2

+4,1 +5,2

+3,2 +4,2

+5,6 Servizi

+2,1 +2,8

+17,9 +2,8

+3,6 +18,6

+2,5 +2,9

+17,8 Costruzioni

+1,1 +2,0

+8,5 +1,9

+2,9 +5,2

+2,3 +3,4

+6,0 Industria

+0,4 +1,6

+4,2 -2,3

-1,3 +8,3

-2,5 -1,3

+9,6 Agricoltura

Unità di lavoro

+2,9 +4,1

+6,4 +3,0

+4,1 +7,0

+2,8 +4,1

+6,3 Totale

Valore aggiunto ai prezzi base (1)

+3,6 +6,0

+14,1 +4,4

+6,9 +12,5

+5,7 +9,6

+12,5 Esportazioni di beni (1)

+6,9 +9,4

+14,6 +6,6

+9,1 +14,4

+7,1 +9,7

+14,7 Importazioni di beni (1)

2023 2022

2021 2023

2022 2021

2023 2022

2021

(12)

SCENARI PREVISIONALI 4

PRINCIPALI VARIABILI – TASSO DI VARIAZIONE

(*)

Prometeia - gennaio 2022

Produttività e capacità di spesa

69,1 68,0

66,2 72,0

71,0 69,3

63,9 63,0

61,4 Valore aggiunto per occupato(3)

27,6 26,7

25,6 33,3

32,3 31,0

28,8 28,1

26,9 Valore aggiunto per abitante(3)

2,7 3,5

5,0 3,0

4,1 5,4

3,0 4,1

5,3 Reddito disp. di famiglie(2)

9,8 9,9

9,6 5,8

6,0 5,9

7,0 7,3

7,2 Tasso di disoccupazione

39,6 39,0

38,4 46,3

45,6 44,9

45,3 44,7

44,0 Tasso di occupazione(1)

43,9 43,3

42,4 49,2

48,6 47,8

48,7 48,2

47,4 Tasso di attività(1)

+1,3 +1,3

+0,5 +1,5

+1,6 +0,5

+1,4 +1,6

+0,9 Occupati

+1,2 +1,6

+0,9 +1,3

+1,7 +0,6

+1,1 +1,6

+0,6 Forze di lavoro

Mercato del lavoro

2023 2022

2021 2023

2022 2021

2023 2022

2021

Italia Emilia-Romagna

Romagna (FC-RN)

(*) Salvo diversa indicazione. – (1) Calcolato sulla popolazione presente. – (2) Tasso di variazione, prezzi correnti. – (3) Migliaia di euro, valori concatenati, anno di riferimento 2015.

(13)

CONCLUSIONI

Nel 2021, nel territorio Romagna (FC-RN), sussistono segnali di ripresa economica, in un anno ancora contraddistinto dall’emergenza pandemica

• Aumento delle imprese attive e delle localizzazioni, con livelli particolarmente elevati di imprenditorialità

• Incremento del valore aggiunto, soprattutto nel Forlivese

• In miglioramento le variabili relative al mercato del lavoro (occupazione e disoccupazione), grazie alla performance nel Riminese

• Forte riduzione delle ore autorizzate di CIG

• Crescita della produzione industriale, maggiore del trend regionale

• Deciso aumento delle esportazioni

• Sensibile incremento delle presenze turistiche

• Crescita dei prestiti alle imprese a Forlì-Cesena, calo a Rimini (qui come conseguenza di una domanda in larga parte soddisfatta nel 2020)

Nel complesso, l’area Romagna (FC-RN) ha fatto rilevare nel 2021 un incremento del valore aggiunto stimato al 6,3%

rispetto al 7,0% regionale e al 6,4% nazionale – Scenario Prometeia gennaio 2022.

Al netto delle incognite pandemiche e delle ripercussioni dovute alla guerra tra Russia e Ucraina, le prospettive di ripresa per il 2022 indicano un aumento del valore aggiunto stimato al 4,1% (+4,1% anche in Emilia-Romagna e in Italia) –

Scenario Prometeia gennaio 2022.

Riferimenti

Documenti correlati

… Trasporto e magazzinaggio Attività dei servizi alloggio e ristorazione Servizi di informazione e comunicazione Attività finanziarie e assicurative Attivita' immobiliari

ACCISA inclusa nel prezzo - Prezzo IVA esclusa, per consegne a destino, trasporto incluso, pagamento in contanti alla consegna.. descrizione

Il Mercato del lavoro: focus provinciale Rimini I dati grezzi ISTAT del 2° trimestre 2020, elaborati dal Sistema Camerale regionale, considerati come media annua degli ultimi 4

si tiene conto degli iscritti esclusivamente della circoscrizione delle Camere di Commercio coinvolte nella procedura, alla data del 31/12/2020, inclusi nell’elenco, tenuto a

I contratti previsti per le entrate nel mese di agosto riguardano per l’84% lavoratori dipendenti (tempo determinato, indeterminato, apprendisti, altri alle

Gli addetti del commercio nel suo complesso rappresentano il 18,7% del totale degli addetti; in Romagna, inoltre, si concentra il 20,1% degli addetti regionali

Nel primo semestre 2021 le esportazioni del territorio Romagna (Forlì-Cesena e Rimini) sono state pari a 3.212 milioni di euro, con un incremento del 25,5% rispetto ai primi sei

si tratta della crescita che si avrebbe ove il livello di esportazioni dei prossimi trimestri fosse identico a quello del periodo in esame (vale a dire, con una crescita