QIRIS Digital Academy è un Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) dedicato agli Istituti Superiori di secondo grado e incentrato su tematiche di innovazione e trasformazione digitale, per preparare gli studenti a diventare attori protagonisti del cambiamento.
L’iniziativa si articola in una serie di percorsi didattici tematici che favoriscono lo sviluppo di competenze tecniche e soft skill fondamentali per affacciarsi al mondo del lavoro e per definire il proprio percorso personale e professionale.
Il programma è stato progettato sulla base di oltre 8 anni di esperienza di QIRIS nella realizzazione di percorsi di Alternanza Scuola Lavoro adottati presso Istituti di tutta Italia e premiati a livello nazionale. Per la prima volta, l’iniziativa viene erogata in modalità di e-learning, per supportare le Scuole nell’organizzazione di percorsi di didattica a distanza e per valorizzare appieno l’utilizzo delle tecnologie innovative e degli strumenti di collaborazione remota.
Infatti, i recenti eventi hanno dimostrato il ruolo fondamentale della tecnologia – e in particolar modo il valore della didattica a distanza mediante forme di e-learning - nel supportare le Scuole a proseguire le proprie attività nonostante gli imprevisti dovuti a emergenze e crisi: mai come prima, è cruciale prepararsi per tempo ad affrontare il cambiamento e ad adottare strategie per affrontare le incertezze l’Anno Scolastico 2020-2021 e per innovare negli anni successivi.
A tal fine, QIRIS Digital Academy utilizza una metodologia innovativa, basata su un curriculum modulare, contenuti interattivi, strategie di gamification e tecniche di apprendimento esperienziale messe a punto con esperti internazionali. Inoltre, il percorso include una componente di service learning, dedicata ad aumentare la resilienza del tessuto sociale e imprenditoriale locale: nel corso del programma, gli studenti hanno l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso per aiutare le aziende e le organizzazioni non- profit del territorio a utilizzare soluzioni e strumenti innovativi, modernizzarsi e rimanere competitive.
I percorsi didattici
Il programma di QIRIS Digital Academy è strutturato in due percorsi fondamentali - uno con indirizzo tecnologico e uno con indirizzo umanistico - aventi durata differenti e contenuti dedicati e progettati appositamente per fornire un’esperienza di valore specifica in base alla vocazione del Vostro Istituto Scolastico.
La durata consigliata dei percorsi va da 90 a 150 ore da distribuire nell’arco degli ultimi tre anni di scuola.
Oltre ai percorsi di base sono disponibili due ulteriori percorsi individuali dedicati allo sviluppo di svariate competenze professionalizzanti.
Due percorsi fondamentali:
• Percorso tecnologico (durata consigliata: 150 ore da distribuire negli ultimi 3 anni) Progettato per i Licei Scientifici, Tecnologici e per gli Istituti Professionali
• Percorso umanistico (durata consigliata: 90 ore da distribuire negli ultimi 3 anni) Progettato per Licei Classici, delle Scienze Umane, Artistici e Linguistici
Due percorsi individuali:
• Corsi professionalizzanti (durata consigliata: 120 ore)
Progettato per i Licei Scientifici, Tecnologici e per gli Istituti Professionali
La struttura del curriculum
Il programma di studio di QIRIS Digital Academy prevede una serie di corsi di base - comuni a tutti i percorsi - che permettono di sviluppare competenze fondamentali nell’ambito dell’imprenditoria innovativa e della
trasformazione digitale. Successivamente, si passa ai moduli specialistici, focalizzati su argomenti specifici per ciascun indirizzo di studio. Dopodiché, gli studenti possono seguire una gamma di corsi a scelta che permettono di esplorare le proprie passioni e i propri talenti.
Inoltre, una serie di mini seminari di
approfondimento consentono loro di scoprire contenuti di potenziale interesse per il proprio futuro.
I contenuti
Il curriculum di QIRIS Digital Academy comprende una serie di corsi che affrontano numerose tematiche indispensabili per i professionisti del futuro. I contenuti permettono di sviluppare competenze in diversi ambiti come, ad esempio, trasformazione digitale, imprenditorialità innovativa, strumenti e metodi per il telelavoro, gestione di progetti e contenuti digitali, sviluppo software, stampa 3D e intelligenza artificiale.
Oltre alle competenze tecniche, i corsi hanno l'obiettivo di potenziare soft skill nell'ambito della comunicazione, di sviluppare il pensiero laterale e di migliorare la capacità di lavorare individualmente e in gruppo.
Metodologia
I corsi di QIRIS Digital Academy hanno una durata di 4 o 8 ore a seconda della tipologia di argomento trattato e vengono erogati in modalità completamente a distanza attraverso una piattaforma dedicata. Le lezioni sono tenute da esperti e realizzate in i learning in modalità asincrona mediante video e materiali interattivi che permettono agli studenti di seguire i corsi a casa o in classe attraverso contenuti accessibili e progettati per diversi stili di apprendimento.
Ciascun corso mette a disposizione un canale di comunicazione dedicato con gli esperti per fornire supporto agli studenti durante le lezioni e per rispondere alle loro domande. Inoltre, i moduli didattici prevedono una serie di momenti di condivisione con studenti e docenti attraverso strumenti di videoconferenza e collaborazione sincrona.
Una serie di test, quiz, esercizi pratici e progetti, supportati da strumenti di valutazione automatica, permettono di analizzare il progresso di ciascun allievo durante il percorso, agevolando l’Istituto nel giudizio finale. La nostra metodologia di valutazione utilizza la gamification come strumento per incentivare gli studenti a migliorare in base al livello della classe o alle proprie aspirazioni.
I percorsi di QIRIS Digital Academy utilizzano la metodologia del service learning per facilitare il trasferimento delle competenze dal contesto scolastico al mondo del lavoro. In ciascun corso, gli studenti ricevono piccoli progetti da realizzare insieme ad aziende e non-profit per mettere in pratica quanto appreso. Ciò permette loro di sperimentarsi come professionisti e di iniziare a costruire un portfolio di lavori, utile per il prosieguo del proprio percorso professionale.
Attraverso la piattaforma di QIRIS Digital Academy, i docenti possono accedere a ulteriori materiali didattici di supporto alla realizzazione del programma. Inoltre, possono visualizzare le valutazioni degli studenti per analizzarne il progresso e per comprendere l’andamento della classe e l’efficacia del programma.
Organizzazione e costi
I programmi di QIRIS Digital Academy vengono definiti ed erogati sulla base delle esigenze specifiche di ciascuna singola classe. In questo modo, sia la durata del programma, sia la scelta dei corsi e relativa programmazione, possono essere gestiti in modo flessibile. Anche la data di avvio dei programmi e la frequenza possono essere gestiti in base alla singola classe. Per motivi organizzativi e di esecuzione, ciascuna classe devono prevedere un numero di studenti non superiore a 35.
Costi
I corsi hanno un costo di 20 euro ore oltre IVA per ora, per classe. Qualora il programma coinvolga un numero consistente di classi e ore di lezione, sono disponibili sconti.
Come avviare un programma QIRIS Digital Academy
Per avviare un percorso di PCTO di QIRIS Digital Academy, è necessario:
1. Definire quante classi coinvolgere e quante ore erogare
I costi e l’organizzazione del programma viene definita sulla base del numero di classi che aderiscono al programma. Inoltre, avere un’idea del numero di ore da erogare aiuta la scelta dei corsi e la composizione del programma.
2. Prendere visione dei corsi disponibili
Per questo, è possibile consultare il catalogo disponibile online all’indirizzo http://www.qiris.org/pages/it/iniziative/digital-academy/corsi
3. Contattare un referente di QIRIS
Siamo a disposizione per aiutarvi a pianificare al meglio i programmi! Contattateci per qualsiasi informazione.
Maggiori informazioni e contatti
I seguenti riferimenti possono essere utilizzati per ulteriori informazioni sul programma e per attivare un percorso.
Nicholas Caporusso (Presidente) [email protected]
+39 344 2932352