• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 – Disposizioni in materia di riordino delle province Decreto P.G.R. n. 90 del 02.07.2013

AREA DEI SERVIZI PER LA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE Determinazione n. 696/SA del 30.12.2013

Oggetto: Lavori di “Recupero dei vecchi percorsi ferroviari per la realizzazione di piste ciclabili”.

Concessione proroga del termine di ultimazione lavori ai sensi dell’art. 159 comma 8 del D.P.R. 207/2010.

IL DIRIGENTE

Premesso che l’inizio lavori per l’intervento in oggetto è avvenuto in data 13.06.2013 e che il cronoprogramma prevede che gli stessi siano ultimati alla data 23.12.2013;

Vista la richiesta presentata in data 22.12.2013, con la quale la ditta appaltatrice MGM Srl Costruzioni generali chiede che venga concessa una proroga del termine di ultimazione lavori di gg. 150, ovvero dal 23.12.2013 fino al 23.05.2014;

Ritenute idonee le motivazioni addotte dalla ditta appaltatrici ed elencate di seguito:

- Sono state apportate al progetto originario delle variazioni alle previsioni progettuali che prevedono la realizzazione di una sottostruttura stradale;

- Sono state previste delle varianti al tracciato planimetrico della pista anche in relazione alle sopravvenute esigenze dell’amministrazione comunale di Carbonia;

- Sono state sospese le lavorazioni nel tratto della sex. C5 alla sex C6b, ove le aree risultano occupate da privati con la presenza di recinzioni e manufatti;

- Sono emerse nella realizzazione dell’opera indeterminatezze relative alla disponibilità dell’intero tracciato;

Sentito il parere del Direttore dei Lavori;

Vista

- la Legge n. 241/1990, artt.14 e seguenti;

- il D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti locali;

- il D.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture;

- il D.P.R. 207/2010, recante il regolamento di attuazione del Codice degli Appalti;

- il PEG (Piano Esecutivo di Gestione) e il Bilancio del 2012;

DETERMINA

(2)

1) di prendere atto delle motivazioni addotte dall’impresa appaltatrice, ritenendole idonee a giustificare la richiesta di proroga del termine di ultimazione lavori per l’intervento di “Recupero dei vecchi percorsi ferroviari per la realizzazione di piste ciclabili”;

2) di concedere alla ditta appaltatrice MGM srl Costruzioni generali, per le motivazioni riportate in premessa, la proroga del termine di ultimazione dei lavori di Recupero dei vecchi percorsi ferroviari per la realizzazione di piste ciclabili” pari a gg 150, ovvero dal 23.12.2013 al 23.05.2014.

Il DIRIGENTE

Dott.ssa Anna Maria Congiu f.to

Riferimenti

Documenti correlati

viste le successive interrogazioni dell’Agenzia delle Entrate (ufficio di Iglesias) relative ai restanti accertamenti, nelle quali venivano parzialmente accolte le motivazioni

- la determinazione dell’amministratore Unico della SI Servizi con la quale la SI Servizi decide un’ulteriore proroga per il 2014 dei programmi e delle

Attesa la necessità di provvedere alla liquidazione della seconda tranche del bonus assunzionale assegnato alla Dott.ssa Massidda Marina Consulente del lavoro per l'assunzione

di Massimiliano Luche e Massimiliano Sardu – con sede legale in Iglesias (CI), Vico Francia 31/E , appaltatrice dei lavori citati in premessa, a subappaltare, nei

coop., appaltatrice dei lavori in oggetto, a subappaltare alla Ditta “Roberto Panni” con sede in Gonnesa (CI) Via della Pace n 60 P.IVA 031770020923 le lavorazioni inerenti

- che il progetto di tirocinio relativo alla proroga, agli atti dell’amministrazione, giustifica adeguatamente l’estensione, prevedendo nuovi obiettivi e nuove

confermato e sottoscritto dall’Impresa, dal Direttore Lavori e dal RUP con il quale la Ditta “LATERZA Nicola”, appaltatrice delle opere principali, si impegna ad

Dato atto dell’autorizzazione dirigenziale all’utilizzo dell’auto propria del dipendente in considerazione delle motivazioni sopra ricordate;.. Visto il bilancio