• Non ci sono risultati.

Ex Provincia di Carbonia Iglesias Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ex Provincia di Carbonia Iglesias Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE

Ex Provincia di Carbonia Iglesias

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”

D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI E PROTEZIONE CIVILE

Determinazione n. 133 del 12 Maggio 2014: Contributo ai comuni per l’attivazione del servizio di salvamento a mare per la stagione estiva 2014 – Impegno di spesa e liquidazione della prima parte del finanziamento. Pagina 1 di 4

DETERMINAZIONE N. 133 DEL 12 MAGGIO 2014

OGGETTO: Contributo ai comuni per l’attivazione del servizio di salvamento a mare per la stagione estiva 2014 – Impegno di spesa e liquidazione della prima parte del finanziamento.

IL DIRIGENTE Premesso

1. che è necessario attivare il servizio di Salvamento a mare nel territorio costiero provinciale per la stagione estiva 2014;

2. che in data 11 aprile 2014 si è svolta presso i locali della Provincia di Carbonia Iglesias un incontro alla presenza dei rappresentanti dei Comuni di Carloforte, Gonnesa, Iglesias, Masainas, Portoscuso, Sant’Anna Arresi, Sant’Antioco e San Giovanni Suergiu e dei comandanti dei tre Uffici Circondariali Marittimi di giurisdizione allo scopo di concordare le linee guida provinciali per la realizzazione del Servizio di salvamento a mare 2014;

3. che l’Ufficio provinciale di Protezione Civile, sulla base delle risultanze della riunione del 11 aprile 2014, ha predisposto il Programma Operativo provinciale di salvamento a mare che è stato inviato in data 12 maggio alla Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna;

4. che nelle passate stagioni balneari la Provincia di Carbonia Iglesias ha assegnato direttamente alle Amministrazioni comunali le somme necessarie per consentire ai medesimi Comuni di organizzare nel proprio territorio costiero il Servizio di salvamento a mare;

Richiamate

1. la deliberazione della Giunta Regionale n. 44/24 del 23 ottobre 2013 con la quale è stata assegnata a favore dell’Amministrazione provinciale di Carbonia Iglesias la somma di € 71.417,66 per la realizzazione delle attività previste nel programma Operativo provinciale di soccorso balneare 2014;

2. la determinazione n. 204 del 7 novembre 2013 del Direttore del Servizio Affari generali bilancio e dei supporti direzionali della Direzione Generale della Protezione Civile della R.A.S., con la quale è stata impegnata in favore dell’Amministrazione provinciale di Carbonia Iglesias la somma di € 71.417,66 (€ settantunomilaquattrocentodiciasette/66) per il programma di previsione e prevenzione del rischio balneare 2014;

3. la Deliberazione della Giunta provinciale n. 103 del 19 giugno 2013 “Contributo ai Comuni per l’organizzazione del servizio di salvamento a mare e approvazione dello schema di protocollo d’intesa tra la Provincia di Carbonia Iglesias e gli Uffici Circondariali Mrittimi di Carloforte, Portoscusoe Sant’antioco per l’attivazione del servizio di controllo

(2)

GESTIONE COMMISSARIALE

Ex Provincia di Carbonia Iglesias

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”

D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI E PROTEZIONE CIVILE

Determinazione n. 133 del 12 Maggio 2014: Contributo ai comuni per l’attivazione del servizio di salvamento a mare per la stagione estiva 2014 – Impegno di spesa e liquidazione della prima parte del finanziamento. Pagina 2 di 4

dei litorali per la stagione estiva 2014”con la quale, tra le altre cose, sono stati concessi i contributi ai Comuni per l’attivazione del servizio di cui all’oggetto;

Tenuto conto

1. che il consistente taglio delle risorse trasferite in favore della Provincia di Carbonia Iglesias non consente di finanziare, al pari dello scorso anno, il servizio di soccorso balneare per l’intera durata dei mesi di luglio e agosto;

2. che la Gestione commissariale ha ritenuto opportuno comunque prioritaria l’attivazione del Servizio di salvamento a mare attraverso una apposita variazione di bilancio che autorizza il prelievo di somme dal proprio fondo di riserva, che permettono di effettuare il servzio in oggetto per un periodo di cinquanta giorni, dal 1° luglio el 20 agosto 2014;

Preso atto

1. dei criteri predisposti dall’Ufficio provinciale di Protezione civile che prevedono l’assegnazione di € 3.000,00 per ogni postazione di salvamento a mare individuata dal Programma Operativo provinciale di soccorso balneare attivata per la durata di un mese dalle amministrazioni comunali;

2. che anche nella stagione estiva 2014 saranno attivate le due postazioni in cui è operativo il sistema SISB, allestite nei litorali di Porto Paglia-Fontanamare nel Comune di Gonnesa e Portixeddu-San Nicolò nel Comune di Buggerru, che prevedono, per il loro completo funzionamento, un maggior impegno economico;

3. del numero di postazioni di salvamento a mare individuate nel Programma Operativo provinciale di soccorso balneare 2014 redatto dall’Ufficio di Protezione civile;

Visti

 il D. Lgs. 267/2000, con particolare riferimento agli artt. 107 e 151, comma 4, 183;

 il D. Lgs. 165/2001, con particolare riferimento all’art. 4;

 La Legge Regionale n. 15 del 28 giugno 2013 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”;

 il D.P.G.R. n. 90 del 2 luglio 2013 “Legge Regionale 28 giugno 2013, n. 15 – Disposizioni transitorie in m,ateria di riordino delle province – Nomina commissario straordinario”;

 il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2014 approvato con Deliberazione del Commissario Straordinario n. 1 del 29 gennaio 2014;

 il Decreto del Commissario Straordinario n. 4 del 29.08.2013 che attribuisce al sottoscritto la dirigenza dei “Servizi Ambientali”.

Tutto ciò premesso

(3)

GESTIONE COMMISSARIALE

Ex Provincia di Carbonia Iglesias

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”

D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI E PROTEZIONE CIVILE

Determinazione n. 133 del 12 Maggio 2014: Contributo ai comuni per l’attivazione del servizio di salvamento a mare per la stagione estiva 2014 – Impegno di spesa e liquidazione della prima parte del finanziamento. Pagina 3 di 4

DETERMINA

1. di ripartire la somma totale di € 166.666,00 in favore dei Comuni costieri di Buggerru, Calasetta, Carloforte, Giba, Gonnesa, Iglesias, Masainas, Portoscuso, San Giovanni Suergiu, Sant’Anna Arresi e sant’Antioco, per l’attivazione del Servizio di salvamento a mare 2014 imputando le somme nei capitoli di bilancio secondo la tabella allegata;

COMUNE SOMMA CAPITOLO

Buggerru € 28.333,00 612/2014 (RAS)

Calasetta € 15.000,00 612/2014 (RAS) – 613/2014

Carloforte € 15.000,00 613/2014

Giba € 5.000,00 613/2014

Gonnesa € 28.333,00 612/2014 (RAS)

Iglesias € 15.000,00 613/2014

Masainas € 10.000,00 613/2014

Portoscuso € 15.000,00 613/2014

San Giovanni Suergiu € 5.000,00 613/2014

Sant’Anna Arresi € 10.000,00 612/2014 (RAS)

Sant’Antioco € 20.000,00 613/2012 – 613/2013 – 613/2014 TOTALE € 166.666,00

2. di impegnare, per le motivazioni espresse in premessa, la somma complessiva di € 166.666,00 (eurocentosessantaseimilaseicentosessantasei/00) in favore dei Comuni costieri imputando sui capitoli di bilancio di seguito elencati:

€ 71.417,66 sul capitolo n. 612 “RAS Servizio salvamento a mare” del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario;

€ 11.516,99 sul capitolo n. 613 “Servzio di salvamento a mare” del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario, residui 2013 reimpegnando le somme presenti negli impegni 463/0 (€ 2.322,59), 464/0 (€ 3.000,00) e 471/0 (€ 6.194,40) del 31.05.2012;

€ 1.542,95 sul capitolo n. 613 “Servzio di salvamento a mare” del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario, residui 2012 reimpegnando le somme presenti nell’impegno 461/0 del 25.06.2013;

€ 82.188,36 sul capitolo n. 613 “Servizio di salvamento a mare” del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario 2014;

(4)

GESTIONE COMMISSARIALE

Ex Provincia di Carbonia Iglesias

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”

D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI E PROTEZIONE CIVILE

Determinazione n. 133 del 12 Maggio 2014: Contributo ai comuni per l’attivazione del servizio di salvamento a mare per la stagione estiva 2014 – Impegno di spesa e liquidazione della prima parte del finanziamento. Pagina 4 di 4

3. di liquidare per le motivazioni espresse in premessa il 70% delle somme impegnata di € 166.666,00 in favore delle amministrazioni comunali, secondo la tabella sotto riportata effettuando il pagamento delle suddette somme mediante accredito sui c/c bancari intestati ai comuni beneficiari del contributo:

COMUNE Somma da liquidare (70% del contributo)

IBAN

Buggerru € 19.833,00 IT 12P0101544170000000015000

Calasetta € 10.500,00 IT 39X0101544190000000017000

Carloforte € 10.500,00 IT 88B0101543860000065013662

Giba € 3.500.00 IT44I0101585951000000015220

Gonnesa € 19.833,00 IT96K0101585960000000001174

Iglesias € 10.500,00 IT30C0300243910000011036782

Masainas € 7.000,00 IT62K0101585951000000015040

Portoscuso € 10.500,00 IT78O0101543930000000013421

San Giovanni Suergiu € 3.500,00 IT37U0101586140000065013832

Sant’Anna Arresi € 7.000,00 IT96O0101586181000000015050

Sant’Antioco € 14.000,00 IT62H0101543981000070188700

TOTALE € 116.666,00

4. di stabilire che il saldo delle somme assegnate ai Comuni dalla Provincia di Carbonia Iglesias sarà erogato a seguito della presentazione di una esaustiva rendicontazione che dimostri la completa realizzazione del servizio di salvamento a mare secondo i criteri adottati dal servizio provinciale di protezione civile e approvati con delibera di Giunta provinciale n. 47 del 7.05.2014.

Iglesias, 12 Maggio 2014

Resp. Procedimento Vittorio Uras f.to Vittorio Uras

Il Dirigente

dell’Area dei Servizi Ambientali e Protezione Civile Dott. Ing. Palmiro Putzulu

f.to Palmiro Putzulu

Riferimenti

Documenti correlati

I candidati sopra elencati sono invitati a presentarsi il giorno 5 aprile 2016, alle ore 15.30, presso l’Area dei Servizi Ambientali – sita ad Iglesias in Via Argentaria

Determinazione n. 34 del 15 febbraio 2016: Gettoni di presenza e rimborsi chilometrici da corrispondere ai componenti della Commissione Provinciale per

Considerato che l’Ufficio per il sostegno della disabilità provinciale ha estrapolato dal sistema l’elenco delle aziende inadempienti e ha incrociato i dati contenuti nello stesso

Oggetto: avviamento a selezione, preliminare all’assunzione “obbligatoria” da parte della Agenzia Regionale per la protezione dell’Ambiente della Sardegna (Arpas) di 1

Determinazione n. 154 del 29 Maggio 2014: Impegno di spesa per la partecipazionedei dipendenti provinciali Vittorio Uras e Mauro Fuligni al Seminario di

11 che prevede la possibilità, da parte di datori di lavoro obbligati e non, di stipulare convenzioni aventi ad oggetto la determinazione di un programma mirante

11 che prevede la possibilità, da parte di datori di lavoro obbligati e non, di stipulare convenzioni aventi ad oggetto la determinazione di un programma mirante

11 che prevede la possibilità, da parte di datori di lavoro obbligati e non, di stipulare convenzioni aventi ad oggetto la determinazione di un programma mirante