• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE POLITICHE DEL LAVORO CSL E FORMAZIONE PROFESSIONALE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N° 133/ES DEL 21.02.2012

Oggetto:

Approvazione dell’avviso pubblico per l’attivazione delle procedure di reclutamento del personale da destinare al cantiere comunale di Villamassargia, finalizzato all’aumento del patrimonio boschivo.

IL DIRIGENTE

VISTO l’articolo 1 della Legge 59 del 16 Marzo 1997 ed il decreto legislativo numero 469 del 23 Dicembre 1997 recanti il conferimento alle Regioni ed agli Enti Locali di funzioni e compiti in materia di mercato del lavoro;

VISTA la Legge Regionale numero 20 del 05 Dicembre 2005 concernente la “Disciplina dei Servizi e delle Politiche del Lavoro”;

VISTE

- La Delibera di Giunta Regionale numero 15/12 del 30 Aprile 2004;

- La Delibera di Giunta Regionale numero 24/26 del 27 Maggio 2004;

- La Delibera di Giunta Regionale numero 47/32 del 20 Ottobre 2009;

- L’ articolo 3 della Legge Regionale numero 1 del 14 Maggio del 2009;

(2)

VISTA la convenzione per la disciplina delle assunzioni nei cantieri comunali per l’aumento del patrimonio boschivo, sottoscritta tra l’amministrazione comunale di Villamassargia e il Centro Servizi Lavoro (CSL) di Iglesias in data 11 Ottobre 2011 ;

PRESO ATTO della richiesta del Comune di Villamassargia numero 1311 del 13 Febbraio 2012, assunta al protocollo generale della Provincia di Carbonia Iglesias al numero 4088 del 13 Febbraio 2012, di personale da assumere presso il cantiere di forestazione, in possesso delle seguenti qualifiche professionali:

n. 11 operai comuni – categoria A1,

n. 1 operai specializzato motoseghista/ capo squadra – categoria B1,

n. 1 operaio specializzato motoseghista /autista patente C (in subordine patente B) - categoria B1;

CONSIDERATO che risultano ricorrenti le condizioni previste dalle norme citate;

CONSIDERATO, altresì, che la presente determinazione non comporta impegno di spesa;

DETERMINA

- di approvare l’ avviso pubblico, allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale, per il reclutamento delle seguenti figure professionali:

n. 11 operai comuni – categoria A1

n. 1 operaio specializzato motoseghista/capo squadra – categoria B1

n. 1 operaio specializzato motoseghista /autista patente C (in subordine patente B) - categoria B1 da inquadrare con l’applicazione del contratto collettivo nazionale lavoro di riferimento e da avviare a tempo determinato part time 30 ore settimanali per 4 mesi. La durata complessiva del cantiere sarà, presumibilmente, pari a 365 giorni; sono previste turnazioni quadrimestrali.

- di dare mandato, così come previsto dalle delibere della Giunta Regionale della Sardegna numero 15/12 del 30 Marzo 2004 e numero 24/26 del 27 Maggio 2004, al CSL di Iglesias per l’attivazione delle procedure di reclutamento del personale richiesto;

- di provvedere alla pubblicazione dell’avviso sul S.I.L. (sistema informativo del lavoro) e l’affissione nel proprio albo e trasmissione dello stesso ai soggetti interessati.

Carbonia, 21 Febbraio 2012

IL RESPONSABILE DEL CSL IL DIRIGENTE

Firmato Dr. Paolo COSSU Firmato Dr.ssa Speranza SCHIRRU

Riferimenti

Documenti correlati

Fermi Provincia Carbonia-Iglesias Villamassargia 6 Basilicò Valentina 24/04/1992 Ipia Loi Carbonia Provincia Carbonia-Iglesias Serbariu, Carbonia 7 Spiga Claudia 13/10/1992

- DI DARE ATTO che avverso le suddette graduatorie è ammesso reclamo da presentare al Dirigente del Settore Lavoro della Provincia di Carbonia Iglesias entro

DATO ATTO che la richiesta di personale del Comune di Iglesias n° 26376 del 06/11/2013, assunta al protocollo generale della Provincia di Carbonia – Iglesias

PRESO ATTO della richiesta di graduatorie presentata dal Comune di Fluminimaggiore, protocollo n° 1287 del 20.03.2013, assunta al protocollo generale della Provincia di

-di dare atto che avverso la suddetta graduatoria è ammesso reclamo da presentare al Dirigente del Settore Lavoro della Provincia di Carbonia Iglesias entro trenta giorni dalla data

Visto lo schema di Convenzione tra Provincia di Carbonia Iglesias, Università degli Studi di Sassari, Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione, Comune di

Ritenuto pertanto di demandare all'Associazione Culturale Polaris, organismo iscritto all'albo delle associazioni culturali della Provincia di Carbonia Iglesias,

Dato atto che la Provincia di Carbonia Iglesias è subentrata alla Provincia di Cagliari nei diritti e negli obblighi di quest’ultima in merito alla gestione