• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE POLITICHE DEL LAVORO CSL E FORMAZIONE PROFESSIONALE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

N 241/ES DEL 03/04/2012

Oggetto: Approvazione delle graduatorie relative al cantiere finalizzato all’aumento del patrimonio boschivo, del comune di Gonnesa.

IL DIRIGENTE

VISTO l’articolo 1 della Legge 59 del 16 marzo 1997 ed il Decreto Legislativo numero 469 del 23 dicembre 1997 recanti il conferimento alle Regioni ed agli Enti Locali di funzioni e compiti in materia di mercato del lavoro;

VISTA la Legge Regionale numero 20 del 5 dicembre 2005 concernente la “Disciplina dei Servizi e delle Politiche del Lavoro”;

VISTE

-La Delibera di Giunta Regionale numero 15/12 del 30 aprile 2004 -La Delibera di Giunta Regionale numero 24/26 del 27 maggio 2004 -La Delibera di Giunta Regionale numero 47/32 del 20 ottobre 2009 - L’articolo 3 della Legge Regionale numero 1 del 14 maggio 2009

VISTA la convenzione per la disciplina delle assunzioni nei cantieri comunali per l’aumento del patrimonio boschivo, sottoscritta tra l’Amministrazione Comunale di Gonnesa e il Centro Servizi Lavoro (CSL) di Iglesias, In data 13 febbraio 2012 ;

(2)

2

VISTA la richiesta di graduatorie presentata dal comune di Gonnesa, protocollo numero 1661 del 27 febbraio 2012, assunta al protocollo generale della Provincia di Carbonia Iglesias al numero 5648 del 27 febbraio 2012, per avviamento al lavoro di personale provvisorio, da destinare al cantiere per l’aumento del patrimonio boschivo;

RICHIAMATA la determinazione numero 153/ES del 29 febbraio 2012 di approvazione delle procedure di reclutamento e dell’avviso pubblico relativo alla richiesta sopraccitata, del comune di Gonnesa;

CONSIDERATO che occorre procedere all’approvazione delle graduatorie, predisposte dal CSL di Iglesias, per le figure professionali di:

operaio comune 1° livello;

operaio specializzato super, boscaiolo 5° livello;

operaio qualificato, conduttore di mezzi meccanici semoventi (patente B) 3° livello

CONSIDERATO che risultano ricorrenti le condizioni previste dalle norme citate;

CONSIDERATO, altresì, che la presente determinazione non comporta impegno di spesa;

DETERMINA

-di approvare le graduatorie relative ai profili professionali di operaio comune, boscaiolo specializzato super e conduttore di mezzi meccanici semoventi (patente B), allegate alla presente per farne parte integrante e sostanziale;

-di dare mandato al CSL di Iglesias affinché provveda alla pubblicazione delle graduatorie nel proprio albo e alla trasmissione delle stesse all’amministrazione richiedente, secondo i tempi previsti dalla convenzione succitata.

Carbonia, 03/04/2012

IL DIRIGENTE DELL’AREA Firmato D.ssa Speranza Schirru

IL RESPONSABILE DEL SETTORE Firmato D.ssa Donatella Rubiu

IL RESPONSABILE DEL CSL Firmato Dr. Paolo Cossu

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Firmato Serenella Manca

Riferimenti

Documenti correlati

DATO ATTO che la richiesta di personale del Comune di Iglesias n° 26376 del 06/11/2013, assunta al protocollo generale della Provincia di Carbonia – Iglesias

DATO ATTO che la richiesta di personale del Comune di Iglesias n° 26376 del 06/11/2013, assunta al protocollo generale della Provincia di Carbonia – Iglesias

Vista la richiesta del Comune di Masainas per la costituzione di n.3 graduatorie per l’avviamento al lavoro di personale provvisorio per cantieri comunali di forestazione,

Vista la richiesta del Comune di Carloforte per la costituzione di n.1 graduatoria per l’avviamento al lavoro di personale provvisorio per cantieri comunali di forestazione,

PRESO ATTO della richiesta di personale del Comune di Villamassargia n° 459 del 16/01/2014, assunta al protocollo generale della Provincia di Carbonia Iglesias al n° 1005

Acquisita al protocollo dell’ente col numero 3629 del 07 febbraio 2012 la richiesta di contributo per la realizzazione del progetto di comunicazione istituzionale

o si prendeva atto della richiesta assunta al protocollo generale dell’Ente al 1733 del 18 gennaio 2021, presentata dal dipendente comunale identificato dalla

vista la proposta, assunta al protocollo generale n.43255 del 17 dicembre 2015, presentata dalla Associazione Culturale Attivamente, relativa alla richiesta del