PROVINCIA SUD SARDEGNA
Legge Regionale 04.02.2016, n.2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”
mod. Carta Intestata.dot n. 3 del 27.09.2010 PAG.1 DI 4
D D E ET TE ER RM MI I NA N AZ ZI IO ON NE E N N ° ° 16 1 6/ / AC A C D D EL E L 0 0 7/ 7 /0 09 9/ / 20 2 01 16 6
I
LD
I R I G E N T E D E L L'A
R E AA
P P A L T I, C
O N T R A T T I, W
E L F A R E EC
U L T U R A Richiamato:- la L.R. n. 12 del 02.08.2005 “Norme per le unioni di comuni e le comunità montane. Ambiti adeguati per l’esercizio associato di funzioni. Misure di sostegno per i piccoli comuni”;
- la deliberazione regionale n. 9/15 del 12.02.2008 relativa all’assegnazione dei beni, del personale e dei procedimenti in corso delle disciolte comunità montane;
- l’allegato B) della predetta deliberazione che, in relazione alla XVIII Comunità Montana
“Monte Linas”, dispone l’assegnazione di tutti i beni, di tutto il personale e di tutti i procedimenti in corso alla Provincia del Medio Campidano;
- il decreto del Presidente della Regione n. 23 del 28.02.2008, conclusivo del procedimento di assegnazione;
- il decreto n. 09 del 10 marzo 2008 del Commissario Straordinario Liquidatore della XVIII Comunità Montana, con il quale è stata data attuazione al decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 23 del 28.02.2008, relativo all’assegnazione alla Provincia del Medio Campidano dei beni, del personale e dei procedimenti in corso della disciolta Comunità Montana;
- la deliberazione n. 23 del 31 marzo 2008 con la quale la Giunta Provinciale ha preso atto del verbale d’intesa, sottoscritto in data 26.03.2008 tra il Commissario straordinario liquidatore della XVIII Comunità Montana ed il Presidente della Provincia del Medio Campidano con cui si conviene che a far data dal 1° aprile 2008 i beni, il personale ed i procedimenti in corso della disciolta Comunità Montana “Monte Linas” sono assegnati alla Provincia del Medio Campidano;
Preso atto:
- dell’assegnazione alla Provincia del Medio Campidano del procedimento relativo al Sistema Bibliotecario “Monte Linas”;
Visto:
- le deliberazioni del Consiglio della XVIII Comunità Montana n° 44 del 24.11.1994, n° 44 del 19.12.1995 e n° 38 del 28.11.1997, regolarmente esecutive, con le quali veniva istituito il Sistema Bibliotecario "Monte Linas" e approvato il regolamento di funzionamento;
OOGGGGEETTTTOO: : Sistema bibliotecario Monte Linas - Approvazione schema di convenzione in favore della Soc. coop. Agorà Sardegna di Selargius per il periodo dal 01/04/2016 al 31/10/2016
Determinazione dell'«Settore» n° «numero_per_settore» del «Data__adozione»
mod. Carta Intestata.dot 3.00 del 25.03.2010 PAG.2 DI 4
- la deliberazione della Giunta Esecutiva della XVIII Comunità Montana n. 64 del 30.10.2000, regolarmente esecutiva, con la quale è stato approvato il progetto pluriennale per la gestione del Sistema Bibliotecario (periodo 1° gennaio 2001 - 31 dicembre 2003) e si è provveduto a presentare richiesta di finanziamento all'assessorato Regionale Pubblica Istruzione, ai sensi della L.R. 4/2000, art. 38;
- la determinazione del segretario/dirigente della XVIII Comunità Montana, n. 58 dell'11.03.2002, con la quale è stata indetta l'asta pubblica per l'affidamento del servizio in parola ai sensi dell'art. 23, 1°comma, lett. b) del D. Lgs. 157/95;
- la determinazione segretario/dirigente della XVIII Comunità Montana, n. 137 del 18.06.2002, con la quale si è provveduto all'aggiudicazione definitiva in favore della Soc. coop. AGORA' SARDEGNA a r.l. di Selargius ed approvato lo schema del contratto per l'incarico;
- il contratto rep. n. 169 del 20.06.2002 registrato a Sanluri il 25.06.2002 al N. 001094, con il quale il servizio di gestione del Sistema Bibliotecario "Monte Linas" veniva affidato alla Soc.
coop. AGORA' SARDEGNA a r.l., con decorrenza 25.06.2002;
Dato atto che:
- a seguito di disposizioni regionali il servizio in parola, è stato continuamente prorogato e con l’art. 29, comma 33, della L.R. n. 5 del 09/03/2015 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione - legge finanziaria 2015), il Consiglio regionale ha disposto che: “I termini di cui all'articolo 5, comma 50, della legge regionale n. 12 del 2013, sono prorogati fino al 31 dicembre 2016 e, comunque, non oltre l'approvazione del piano triennale previsto dall'articolo 7 della legge regionale 20 settembre 2006, n. 14 (Norme in materia di beni culturali, istituti e luoghi della cultura), per i progetti già in essere al 31 dicembre 2006, realizzati dalle società esecutrici e titolari degli interventi finanziati, in misura pari a quanto previsto dall'articolo 6, comma 6 della legge regionale n. 16 del 2011.”;
Evidenziato che:
- con deliberazione dell’Amministratore Straordinario n°12 del 16/02/2016 si è preso atto dell’ulteriore proroga del servizio da parte della RAS per l’anno 2016;
- il costo complessivo dal 01/01/2016 al 31/12/2016 è pari a € 329.175,26, di cui € 316.849,80 per i costi del personale ed € 12.325,46 per i costi generali e relativi alle attrezzature;
- la RAS, con nota n. 3944/XVIII.6.3 del 17/03/2016 (ns. prot. n. 3243 del 17/03/2016), ha comunicato che con determinazione del Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali n. 78 del 11/03/2016 ha disposto per il progetto in argomento l’impegno di spesa di € 67.330,60, pari ai 3/12 del finanziamento per l’anno 2016, nella percentuale dell’85% del costo del lavoro, per il periodo dal 01/01/2016 al 31/03/2016;
- la RAS, con la medesima nota ha, altresì, comunicato che, a seguito dell’approvazione della legge finanziaria 2016, provvederà con atti successivi ad eventuali integrazioni e/o compensazioni;
Determinazione dell'«Settore» n° «numero_per_settore» del «Data__adozione»
mod. Carta Intestata.dot 3.00 del 25.03.2010 PAG.3 DI 4
- con proprie determinazioni A.S.E.C. n. 138 del 16/05/2016 e n. 15 del 07/07/2016 è stata rispettivamente impegnata e liquidata la predetta somma di 67.330,60 in favore della Soc.
coop. Agorà a.r.l. di Selargius per il progetto in argomento per il periodo dal 01/01/2016 al 31/03/2016;
- la RAS, con successiva nota n. 9602/XVIII.6.3 del 05/07/2016 (ns. prot. n. 7635 del 05/07/2016), ha comunicato che con determinazione n. 421 del 16/06/2016 del Servizio beni librari, biblioteca e archivio storico regionali ha disposto la liquidazione e il pagamento, per il progetto in argomento, delle risorse riferite al periodo 01/04/2016 al 31/10/2016, per un importo pari a € 169.426,65, computate nella misura del 90% del costo del lavoro;
- con reversale di incasso n. 1542 del 18/07/2016, è stata incassata la predetta somma;
Dato atto che:
- con la coop. Agorà si è concordato, a titolo di maggiorazione dell’offerta di servizi, l’implementazione dell’attività di promozione dell’interesse dei cittadini all’utilizzo del servizio bibliotecario e l’implementazione dell’attività relativa alla presentazione di libri, convegni, dibattiti etc;
Visti:
- le tabelle relative al conteggio delle somme necessarie per la prosecuzione del servizio;
- lo schema di contratto;
Ritenuto opportuno:
- assumere il formale impegno di spesa di € 169.426.65, in favore della coop. Agorà per la regolare prosecuzione del servizio in parola per il periodo dal 01/04/2016 al 31/10/2016 e di € 225,00, in favore dell’ANAC;
- approvare lo schema di contratto per il periodo 01.04/31.10.2016;
Dato atto che:
- il servizio in oggetto costituisce progetto di investimento pubblico per cui, giusto quanto previsto dall’articolo 11 della legge 3/2003, è stato chiesto il Codice Unico di Progetto (CUP), che è il seguente: I59D16000280002;
- è stato attribuito il Codice Identificativo Gare (CIG) n. 6790145CE7;
- il relativo onere a carico della stazione appaltante per importi a base di gara uguali o maggiori uguali o maggiori a € 150.000,00 e inferiori a € 300.000,00 è pari a € 225,00;
Dato altresì atto che:
- il termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2016 delle province è scaduto al 31.07.2016 e che l’Ente a tale data non ha approvato il documento di programmazione;
- dall’1.08.2016 cessa l’Esercizio Provvisorio e prende avvio la Gestione Provvisoria, giusto quanto previsto all’art. 163 del D. Lgs n. 267/2000;
Determinazione dell'«Settore» n° «numero_per_settore» del «Data__adozione»
mod. Carta Intestata.dot 3.00 del 25.03.2010 PAG.4 DI 4
- il comma 2 del medesimo articolo 163 disciplina compiutamente gli aspetti della stessa Gestione Provvisoria;
- l’obbligazione assunta con il presente atto avviene nel rispetto di quanto previsto da tale articolato in quanto necessaria ad evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all'ente;
Visto:
- il D.lgs. n. 126/2014 e ritenuto di stabilire, relativamente al presente atto di € 169.426,65 (iva esente), con imputazione al cap. 83700/2016, la scadenza delle relative obbligazioni al 2016;
Visto altresì:
- il Decreto, n. 8 del 25.07.2016, con il quale l’Amministratore Straordinario ha affidato alla sottoscritta la dirigenza dell’Area Appalti, Contratti, Welfare e Cultura ;
- il Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 e ss.mm e ii;
- il D.Lgs 50/2016;
- il D.P.R. 207/2010;
D
E T E R M I N A1. di impegnare, per le motivazioni di cui in premessa, la somma complessiva di € 169.426.65, per il periodo 01.04/31.10.2016, in favore della Soc. coop. Agorà a.r.l., con sede in Selargius C.F./P.IVA 01896430921, imputando la spesa al capitolo 83700/2016;
2. di approvare lo schema di contratto per il periodo 01.04/31.10.2016;
3. di impegnare, altresì, la somma di € 225,00 in favore dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), imputando la spesa sul cap. 83701/2016 “Spese per funzionamento Sistema Bibliotecario Monte Linas – Fondi Enti aderenti - (E. cap. 3701)”;
4. di trasmettere il presente atto al Servizio Finanziario per gli adempimenti di competenza;
5. di disporre la registrazione del presente atto nel Registro delle Determinazioni dell’Ente;
6. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento all’Albo Pretorio della Provincia.
Allegati:
1. tabelle quantificazione somme;
2. schema contratto.
Il Dirigente Dr.Ssa Maria Collu
Redatto: T.Scano