• Non ci sono risultati.

Gestione Commissariale EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gestione Commissariale EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Gestione Commissariale

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013 AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

DETERMINAZIONE

N.113/ES del 08.04.2015

Oggetto: art. 5 comma 5 Legge 23.07.1991, n.223 esonero dal contributo di ingresso alla mobilità - verifica dei requisiti di cui all’art.9, comma 1 lettera b) della stessa legge-

IL DIRIGENTE

Premesso che

- le funzioni amministrative in materia di lavoro e servizi per l’impiego sono state attribuite alla Regione Sardegna con Decreto Legislativo numero 180 del 10 aprile 2001, le cui norme sono state recepite dalla Legge Regionale 20 del 5 dicembre 2005;

- con l’articolo 6 della su richiamata Legge Regionale 20/2005 sono state definite le funzioni amministrative, di gestione, di controllo e di programmazione a livello provinciale in materia di lavoro e di servizi per il lavoro;

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le politiche del lavoro di cui all’articolo 8 della stessa Legge Regionale 20/2005, l’analisi tecnica e l’approvazione dell’inserimento nella lista di mobilità di cui alla Legge 23 luglio 1991, numero 223, relativa ad aziende ed unità produttive presenti in ambito provinciale;

Visto l’articolo 6, comma 6, lettera i), della Legge Regionale numero 20 del 5 dicembre 2005;

Richiamati gli articoli 4,5,6,7,8,9 e 24 della Legge 223/1991 recanti “Norme in materia di mobilità”;

Visto l’articolo 5, comma 5 della Legge 223/91 che prevede un parziale esonero dal contributo di ingresso alla mobilità, qualora l’azienda procuri, secondo le procedure determinate dalla Commissione Regionale per l’impiego, offerte di lavoro a tempo indeterminato, aventi le caratteristiche di cui all’art.9, comma 1, lett.b) della stessa legge;

Esaminata la domanda e i relativi allegati, presentati per le verifiche di competenza di cui all’articolo 5 su richiamato, dalla società L’Impiantistica srl, P.IVA 01853830923, con sede legale in Cagliari, via Cavaro n.11 e sede amministrativa e operativa in Portoscuso, zona industriale Portovesme, acquisita agli atti il 19.03.2015;

(2)

Vista la delibera della Commissione Regionale per l’Impiego della Sardegna del 29.03.1995 contenente le procedure in base alle quali le imprese che procurano offerte di lavoro indirizzate a lavoratori in mobilità vengono esonerate dal pagamento delle rate di cui all’art.5, comma 4 della Legge 223/91;

Vista la nota n.384 del 16.12.2014, con la quale la Confapi Sardegna ha segnalato alla società M.I.B. srl P.

IVA 03541140921, l’elenco contenente le unità interessate, il profilo professionale e il relativo livello di inquadramento, provenienti dalla procedura di licenziamento collettivo, attivata dalla società L’Impiantistica srl in data 01.12.2014, per n.24 unità in esubero, e conclusa con verbale di accordo sindacale sottoscritto il 03/12/2014 c/o la sede della Confapi Sardegna di Cagliari;

Dato atto che sul totale degli esuberi alla data odierna, risulta ricollocata al lavoro con contratto a tempo indeterminato esclusivamente n.1 unità;

Ritenuto di dover provvedere alla verifica del possesso dei requisiti di cui all’art.9 comma 1 lett. b) della L.223/91;

DETERMINA

Di considerare la premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e per l’effetto

Di dare atto che l’offerta di lavoro procurata dalla società L’Impiantistica srl, al lavoratore sotto indicato, secondo quanto disposto dalle procedure determinate dalla Commissione Regionale per l’Impiego della Sardegna con delibera del 29.03.1995 e dall’articolo 5 comma 5 della Legge 223/91, ha le caratteristiche di cui all’art.9, comma1, lett. b) della stessa legge;

Cognome e Nome Data di nascita

Data di Licenziamento L’Impiantistica

Srl

Qualifica alla cessazione Liv.

N. e Data Delibera Inserimento in Lista mob.

Data di Assunzione

M.I.B. Srl

Qualifica nuova assunzione

Liv.

Littera Daniele 27/03/1970 22/12/2014

Personale non qualificato

3 476/ES del

23/12/2014 30/12/2014

Personale non qualificato

3

Di comunicare, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.5 comma 5 L.223/91, l’esito di tale verifica ai soggetti di seguito indicati:

- Azienda L’Impiantistica srl;

- I.N.P.S. - sede di Iglesias.

Il Responsabile del procedimento f.to Rag. Dolores Massa

Il Dirigente

f.toDott.ssa Speranza Schirru

Riferimenti

Documenti correlati

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le