Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale
34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]
sito web: http://www.scuola.fvg.it/
1
Prot. AOODRFR13391 Trieste, 31 ottobre 2011 e-mail + sito web
Ai Dirigenti Scolastici
Direzioni Didattiche, Scuole secondarie di I grado ed Istituti Comprensivi
Ai Dirigenti scolastici
delle scuole secondarie di II grado
Ai Dirigenti degli Uffici Ambiti Territoriali
per la provincia di Gorizia, Pordenone, Trieste Udine
Oggetto: Seminari provinciali per la diffusione delle nuove linee guida regionali in materia di valutazione degli apprendimenti – III sessione di lavori
Facendo seguito al Seminario Regionale del 17 ottobre 2011, organizzato con l’intento prioritario di presentare le Nuove Linee Guida Regionali in materia di valutazione degli apprendimenti degli alunni, lo scrivente Ufficio promuove alcuni successivi momenti di divulgazione e di approfondimento finalizzati a fornire spunti, suggerimenti, esempi di percorsi didattici per lo sviluppo delle competenze degli alunni.
Gli esiti di tali incontri porteranno - in collaborazione con le reti di scuole già impegnate nell’elaborazione dei curricoli, nella stesura delle Nuove Linee Guida Regionali, nonché nella cura del sito www.percompetenzeprimociclofvg.eu - ad un’ulteriore raccolta e selezione di repertori e percorsi didattici e di buone pratiche per lo sviluppo delle competenze, che completeranno la parte teorico-pratica già trattata e documentata.
L’iniziativa in oggetto si articola in quattro seminari provinciali, che si svolgeranno dalle ore 14.30 alle ore 18.30 nelle date e nelle sedi di seguito indicate:
Pordenone - Aula Magna della Scuola Secondaria di I grado Lozer - lunedì 14 novembre
Udine - ISIS “Arturo Malignani” (Aula Magna o sala riunioni) - martedì 15 novembre
Gorizia - Aula Magna dell’ISIS Brignoli di Gradisca d’Isonzo - mercoledì 16 novembre
Trieste - Aula Magna dell’Istituto Max Fabiani - giovedì 17 novembre
Gli obiettivi prioritari delle iniziative locali, che rappresentano la continuazione logica di quanto esposto durante l’incontro regionale del 17 ottobre 2011 sono in particolare volti a:
restituire ai dirigenti e ai docenti i report dei documenti elaborati dai gruppi durante il seminario del 17 ottobre 2011
organizzare la raccolta e discutere i materiali ed esperienze per alimentare il sito
progettare la continuità di contenuti e metodi (soprattutto con le scuole secondarie di II grado) da sviluppare nel corso dell’anno scolastico 2011-2012.
Il programma di massima dei Seminari in questione è articolato sui seguenti interventi che verranno realizzati a cura dei dirigenti scolastici e docenti delle reti di scuole della regione:
Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale
34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]
sito web: http://www.scuola.fvg.it/
2
1. Introduzione a cura del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale o dei referenti del progetto “Nuove Linee Guida Regionali in materia di valutazione degli apprendimenti degli alunni nel primo ciclo di istruzione”;
2. report delle riflessioni e contributi dei dirigenti e docenti partecipanti alla seconda sessione del seminario regionale del 17 ottobre 2011, a cura dei dirigenti e docenti coordinatori ed osservatori dei lavori di gruppo;
3. nodi e snodi delle Nuove LGR e del lavoro in rete per aumentare il valore sociale e formativo degli apprendimenti, a cura di un Dirigente Scolastico della rete territoriale di scuole;
4. presentazione di studi di caso: gli “ingredienti” per ideare e attivare percorsi idonei allo sviluppo delle competenze, a cura di docenti delle reti;
5. azioni per la continuità e il raccordo tra ordini di scuola: lo stato dell’arte, le prospettive di sviluppo, a cura dei Dirigenti Scolastici della rete di scuole.
Le SS.LL. avranno cura di fornire entro il 10 novembre 2011 i nominativi dei partecipanti compilando on line all’indirizzo:
http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/Sistema_scolastico/rilevazioni/archivio_schede/iscrizioni_terza_fase
la scheda di adesione alle singole iniziative provinciali.
Nell’auspicare l’adesione di tutte le scuole all’iniziativa proposta, si raccomanda di favorire la presenza dei docenti che per competenze, capacità relazionali, disponibilità, siano in grado di assicurare la rappresentanza di tutte le componenti culturali, pedagogiche, metodologiche dell’istituto ed anche la successiva ricaduta nel corso del 2011 / 2012 nella rete e nella istituzione scolastica sede di servizio.
Si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.
IL DIRETTORE GENERALE Daniela BELTRAME
Referente
Dirigente Scolastico
dott.ssa Alida Misso: tel. 0404194149 e-mail: [email protected]