CITTA' DI FELTRE
- Determina Settore Gestione del Territorio n. 1 del 07/01/2022
- Settore Gestione del Territorio\\U.O. Lavori Pubblici\\Ufficio Viabilit\u00E0 e Verdeio Viabilità e Verde
Oggetto: Sgombero neve in area mercato e vie varie del Comune di Feltre a seguito nevicate dei giorni 8 e 9 dicembre 2021. Affidamento diretto alla ditta Mores Angelo S.A.S. Via Garibaldi, 37 Arsiè P.Iva 00659370258 - CIG ZC134BA8BB
Premesse
Tra le incombenze istituzionali del Servizio Viabilità è presente la gestione della rete stradale comunale.
A seguito delle precipitazioni nevose verificatesi nei giorni 8 e 9 dicembre 2021 che hanno interessato tutta la vallata feltrina, risulta necessario procedere all'affidamento del servizio di rimozione della neve accumulata nei pressi dell'area mercato (via Roma, via Campogiorgio e via Campomosto) e di vie varie (via Culiada, via 14 Agosto, via Mezzaterra, via Lusa).
Questo al fine di proseguire con le lavorazioni di sgombero neve eseguite in amministrazione diretta con personale operaio del Servizio Viabilità e dare supporto allo stesso personale mediante affidamento dei servizi di carico e trasporto della neve con autocarro ribaltabile e scarrabile ad un soggetto economico qualificato in possesso dei requisti tecnico-economici adeguati in quanto i mezzi a disposizione del Servizio comunale risultano impegnati in altre attività o non sufficienti.
Motivazioni
Si ritiene indispensabile assicurare, in tempi brevi, il pubblico interesse rappresentato dal mantenimento in ordine e pulizia dalla neve di tutte le strade comunali.
A tal fine il RUP ha chiesto alla ditta MORES ANGELO S.A.S. Via Garibaldi, 37 Arsiè – Cf.– P.Iva 00659370258, ditta di comprovate capacità e serietà, la disponibilità ad eseguire a regola d'arte i succitati lavori.
La ditta ha presentato un'offerta acquisita al protocollo comunale numero 345/2022 per le lavorazioni previste tramite l'utilizzo di n. 1 autocarro, n. 1 pala gommata e n.1 minipala, compresi operatori, per un importo pari ad € 5.497,50 iva esclusa (pari ad € 1.209,45) per un totale complessivo iva inclusa di € 6.706,95.
Il servizio offerto dal suddetto operatore economico risulta congruo e conveniente.
Ai sensi dell'art. 32 comma 2 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., il presente atto costituisce determina a contrarre individuando gli elementi essenziali del contratto.
Si dà atto che:
il Responsabile Unico del Procedimento è l'ing. Davide DA ROLD;
al servizio in oggetto è stato assegnato il CIG ZC134BA8BB;
verrà assunta l'autodichiarazione di cui all’articolo 80 del D.lgs. n. 50 del 2016 sul possesso dei requisiti generali per contrarre con la Pubblica Amministrazione e che tale dichiarazione verrà successivamente verificata;
è stata verificata la regolarità nei confronti degli Enti Previdenziali – INAIL 30404216 SCAD. 30/03/2022, agli atti del Servizio;
la prestazione che si intende acquisire è di importo inferiore ad € 139.000,00 e ricorre pertanto la condizione di cui all'art. 1, comma 2, lett.a ), Legge 120/2020 per l'affido diretto;
si è verificata in data odierna, mediante accesso al casellario informatico dell'Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici, l'inesistenza di cause di esclusione dalla procedura di affidamento di contratti pubblici, agli atti del Servizio Viabilità comunale;
secondo quanto disciplinato dall'art. 103, comma 11, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., non viene richiesta la garanzia definitiva in quanto appalto eseguito da operatore economico di comprovata solidità;
in relazione a quanto disciplinato dal comma 10 dell’articolo 32 del decreto legislativo 18 aprile 2006, n. 50, non si applica il termine dilatorio di trentacinque giorni di cui al comma 9 del medesimo articolo nel caso di affidamenti effettuati ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettere a) e b);
non è dovuto il pagamento del contributo all'Autorità Nazionale Anticorruzione, essendo l’importo inferiore ad € 40.000,00;
è stato rispettato il principio di rotazione degli affidamenti;
il servizio trova copertura negli appositi capitoli di spesa del bilancio.
Riferimenti normativi e ad atti dell'Amministrazione
- Il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 - Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, e successive modificazioni;
- l'articolo 1, comma 2, lettera a), della legge 11 settembre 2020, n. 120, con la quale è stato convertito in legge, con modificazioni, il decreto legge 16 luglio 2020, n. 76, introdotto al fine “di incentivare gli investimenti pubblici nel settore delle infrastrutture e dei servizi pubblici, nonché al fine di far fronte alle ricadute economiche negative a seguito delle misure di contenimento e dell'emergenza sanitaria globale del COVID-19” prevede, quale modalità di affidamento per lavori di importo inferiore a 150.000 euro e per servizi e forniture, ivi compresi i servizi di ingegneria e architettura e l’attività di progettazione, di importo inferiore a 139.000 euro, fino al 31 dicembre 2021 l'affido diretto, in deroga a quanto previsto dal secondo comma dell'articolo 36 del decreto legislativo numero 50 del 18 aprile 2016.
- il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 – Codice dei contratti pubblici;
- la legge 7 agosto 1990, n. 241 ed in particolare gli articoli 4, 5, 6 e 6bis disciplinanti il responsabile del procedimento ed il conflitto di interessi;
- il decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, ed in particolare gli articoli 7 e 14 sull'obbligo di astensione oltre che l'articolo 2;
- il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ed in particolare gli articoli 23 e 37 sull'obbligo di pubblicazione degli atti amministrativi, con particolare riferimento alle procedure di scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi;
- la legge 11 settembre 2020, n. 120 recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali»;
- l’articolo 53 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165 ed in particolare il comma 16ter in relazione al quale: “I dipendenti che, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, non possono svolgere, nei tre anni successivi alla cessazione del rapporto di pubblico impiego, attività lavorativa o professionale presso i soggetti privati destinatari dell'attività della pubblica amministrazione svolta attraverso i medesimi poteri. I contratti conclusi e gli incarichi conferiti in violazione di quanto previsto dal presente comma sono nulli ed è fatto divieto ai soggetti privati che li hanno conclusi o conferiti di contrattare con le pubbliche amministrazioni per i successivi tre anni con obbligo di restituzione dei compensi eventualmente percepiti e accertati ad essi riferiti”;
- l’articolo 3, comma 2, del vigente Regolamento comunale sui controlli interni, il quale prevede - a norma dell’articolo 147-bis e 183, comma 8, del decreto legislativo n. 267 del
18 agosto 2000 - che su ogni proposta di determinazione o deliberazione il Dirigente di Settore o il Responsabile Titolare di Posizione Organizzativa o di alta professionalità competente verifica la regolarità amministrativa, con riguardo in particolare al rispetto delle leggi, dello statuto e dei regolamenti, alla compatibilità della spesa e/o dell’entrata con le risorse assegnate ed esprime, contestualmente, il parere di regolarità tecnica;
- l'articolo 3, comma 3, del citato Regolamento sui controlli interni, il quale prevede che la proposta di determinazione con il parere di regolarità tecnica, viene trasmesso al Dirigente del Settore Economico Finanziario che effettua il controllo contabile e rilascia il parere di regolarità contabile;
- l'articolo 49 dello Statuto comunale che disciplina le attribuzioni dei dirigenti con rilievo esterno;
- il vigente Regolamento di contabilità approvato con deliberazione del Consiglio comunale numero 66 del 1° ottobre 2018;
- delibera Consiglio comunale numero 81 del 30 dicembre 2021 all'oggetto: "Approvazione Documento Unico di Programmazione aggiornato 2022/2024, bilancio di previsione per il triennio 2022/2024 e allegati - redatti ai sensi del D. Lgs. 118/2011 e della normativa in materia di armonizzazione dei sistemi contabili. Approvazione Programma Triennale dei Lavori Pubblici (2022/2024) ed elenco annualità 2022. Approvazione programmazione appalti servizi e forniture biennio 2022/2023.";
- il decreto protocollo numero 32446 del 17 dicembre 2020, con il quali il Sindaco ha attribuito gli incarichi dirigenziali per l'anno 2021;
- il decreto numero 15 del 06/12/2021, con il quali il Sindaco ha attribuito gli incarichi dirigenziali per l'anno 2022.
Si dà atto:
dell’avvenuto controllo preventivo di regolarità amministrativa della proposta di determinazione, con esito favorevole, effettuato dal sottoscritto attraverso apposito passaggio nell'ambito dell'iter informatico dell'atto;
che il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa, come previsto dal vigente Regolamento sui controlli interni, è effettuato con la sottoscrizione della presente determinazione;
della chiusura, con esito favorevole, della fase del controllo di regolarità contabile, ai sensi del vigente Regolamento sui controlli, a norma degli articoli 147-bis e 183, comma 8, del decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, avvenuta attraverso apposito passaggio nell'ambito dell'iter informatico dell'atto.
IL DIRIGENTE DETERMINA
1) Di affidare direttamente, per le motivazioni di cui in premessa e nel rispetto della normativa ivi citata, come da preventivo acquisito al protocollo comunale numero 345/2022, alla ditta MORES ANGELO S.A.S. Via Garibaldi, 37 Arsiè – Cf.– P.Iva 00659370258 al prezzo di € 5.497,50 iva esclusa (pari ad € 1.209,45) per un totale complessivo iva inclusa di € 6.706,95 il servizio in oggetto;
2) di dare atto che al presente servizio è stato assegnato il CIG ZC134BA8BB;
3) di dare atto che:
◦ si è provveduto alla verifica mediante accesso al casellario informatico dell'Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici dell'inesistenza di cause di esclusione dalla procedura di affidamento di contratti pubblici;
◦ si provvederà d'ufficio alla verifica della veridicità delle dichiarazioni rese dalla ditta affidataria, precisando che l'affidamento non avrà alcun effetto qualora dagli accertamenti effettuati dovesse risultare che l'affidatario non si trova nelle condizioni previste dalla legge per contrattare con la pubblica amministrazione;
◦ secondo l'art. 103, comma 11 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., si ritiene opportuno non richiedere la garanzia definitiva in quanto appalto eseguito da operatore economico di comprovata solidità;
4) di subordinare l'appalto in oggetto all'assunzione da parte della ditta affidataria di tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'art. 3 della Legge 13 agosto 2010, n.
136 e successive modifiche;
5) di stabilire, ai sensi dell’articolo 192 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e dell'articolo 32 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, che il fine che si intende perseguire con l’affidamento in esame è garantire la rimozione della neve accumulata nei pressi dell'area mercato;
6) che il contratto, a norma dell’art. 32, comma 14, del Codice dei Contratti Pubblici, è formalizzato mediante scambio di lettere commerciali;
7) di dare atto che non è dovuto il pagamento del contributo all'Autorità Nazionale Anticorruzione, essendo l’importo inferiore ad € 40.000,00;
8) che si provvederà alla liquidazione del compenso impegnato previa presentazione di regolare fattura elettronica ad ottenimento del DURC in corso di validità nel quale si certifichi la regolarità contributiva della ditta;
9) di impegnare conseguentemente a favore della ditta individuata la somma preventivata di € 6.706,95 IVA compresa, secondo indicazioni riportate nelle tabella sottostante:
Codice C. D. R.
Codifica D. Lgs 118/11
Esercizio Bilancio
Descrizione capitoli peg Importi Euro
Codice impegno 4222 10051.03.03480 2022 SPESE VARIE PER SGOMBERO NEVE
DALL'ABITATO - PRESTAZIONE DI
SERVIZI € 6.706,95 I.P. 2065/2021 S.I. 144/2022
10) di dichiarare di non trovarsi in alcuna delle situazioni di conflitto di interesse di cui, in particolare, all’articolo 6bis della legge n. 241 del 7 agosto 1990 e agli articoli 7 e 14 del decreto del Presidente della Repubblica n. 62 del 16 aprile 2013;
11) di disporre la pubblicazione sul sito istituzionale del Comune, nella sezione
“Amministrazione trasparente”, delle informazioni relative alla presente determinazione, ai sensi degli articoli 23 e 37 del decreto legislativo 14 marzo 2013, numero 33;
12) di dare atto che il presente atto diventa esecutivo con l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria del Dirigente del Settore Economico Finanziario, in conformità a quanto stabilito dal decreto legislativo numero 267 del18 agosto 2000 e successive modificazioni;
13) di dare atto che l'esigibilità dell'obbligazione avverrà entro il 31/12/2022.
* * * * * * * * * *
Visti i pareri favorevoli sulla regolarità tecnica e contabile, sulla regolarità e correttezza dell'azione amministrativa.
fase efficacia: firma digitale del responsabile Settore Gestione del Territorio
Visto si attesta la copertura finanziaria della spesa di cui al presente provvedimento, ai sensi dell'art.
151 comma 4, del D. Lgs. 18/08/2000 nr. 267, che pertanto diviene esecutivo.
fase efficacia: esecutività - firma digitale del responsabile Settore Economico Finanziario
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.