Domanda per il rilascio dell’Autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande ai sensi della L.R. n. 6/2010 art. 61 e segg. come modificato dal D. lgs. n. 59/2010
Il sottoscritto (Richiedente)_____________________________nato a___________________________il_____/_____/______
residente a__________________________________________Via,Piazza ecc._____________________________n.______
in qualità di
Titolare dell’omonima impresa individuale - P.IVA
Rappresentante legale della Società
• P.IVA (solo se è diversa dal Cod.Fiscale)
• Cod. Fiscale
CHIEDE
Il rilascio dell’Autorizzazione Comunale alla somministrazione di alimenti e bevande per l’esercizio della suddetta attività nel locale sito in Usmate Velate in Via, Piazza, Corso __________________________________________________n.________.
L’esercizio è inserito in un centro commerciale? Si [ ] No [ ]
L’esercizio ha una superficie complessiva pari a m² ____________________ ed una superficie riservata alla somministrazio- ne pari a m²____________________[si allega planimetria in scala 1:100 e copia dell’atto del notaio da cui risulta disponibilità dei locali – vedi sezione “DOCUMENTI DA ALLEGARE”].
A tal fine, consapevole delle conseguenze amministrative e penali previste dalla legge (art.76 DPR n.445/2000) in caso di false dichiarazioni o di false attestazioni,
D I C H I A R A
la veridicità dei dati già menzionati ed inoltre che
l’attività di somministrazione che si intende esercitare è denominabile come:
ristorante, trattoria, osteria con cucina e simili (prevalenza di somministrazione di pasti preparati in apposita cucina con menù che include sufficiente varietà di piatti e dotati di servizio al tavolo)
esercizi con cucina tipica lombarda (ristorante, trattoria, osteria in cui è prevalente l’utilizzo di alimenti e bevande della tradizione locale o regionale)
tavole calde, self service, fast food e simili (prevalenza prevalenza pasti preparati con apposita cucina ma privi di servizio al tavolo)
Marca da bollo
€.14,62
Spett. Comune di Usmate Velate Ufficio Commercio
pizzerie e simili (ristorazione, con servizio al tavolo, in cui è prevalente la preparazione e la somministrazione del prodotto “pizza”)
bar gastronomici e simili (somministrazione di alimenti e bevande, compresi i prodotti di gastronomia preconfezionati o precotti usati a freddo ed in cui la manipolazione dell’esercente riguarda l’assemblaggio, il cui riscaldamento, la farcitura e tutte quelle operazioni che non equivalgono né alla produzione né alla cottura)
bar-caffè e simili (prevalenza di somministrazione di bevande, comprese quelle alcoliche di qualsiasi gradazione, nonché di dolciumi e spuntini)
bar pasticceria, bar gelateria, cremeria, creperia e simili (bar-caffè con somministrazione di vasta varietà di prodot- ti di pasticceria, gelateria e dolciari in genere)
wine bar, birrerie, pub, enoteche, caffetterie, sala da the e simili (prevalente somministrazione di specifiche tipolo- gie di bevande eventualmente accompagnate da somministrazione di spuntini, pasti e/o piccoli servizi di cucina)
disco-bar, piano bar, american-bar, locali serali e simili (somministrazione di alimenti e bevande accompagnata a servizi di intrattenimento che ne caratterizzano l’attività)
discoteche, sale da ballo, locali notturni (somministrazione di alimenti e bevande congiunta all’attività di tratteni- mento, quest’ultima prevalente rispetto alla prima)
impianti sportivi con somministrazione (somministrazione di alimenti e bevande congiunta ad attività di svago, quest’ultima prevalente rispetto alla prima).
il possesso dei requisiti morali di cui all'art. 65 L.R. 06/2010 come modificato dal D. Lgs. n. 59/2010; il possesso dei requisiti professionali per l'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande ai sensi della L.R. n. 06/2010 art. 66 come modificato dal D. Lgs. n. 59/2010, e più precisamente:A) ai sensi dell’art. 71 comma 6 lett. a) del D. lgs. n. 59/2010:
aver frequentato, con esito positivo, un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione di ali- menti (istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano). Tale titolo è stato conseguito in data __________________________ presso ____________________________________________________ sede di _________________________________________________ ubicata in ______________________________ n. _________
B) ai sensi dell’art. 71 comma 6 lett. b) del D. Lgs. n. 59/2010:
aver prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedete, presso l_______
seguent_________ impres___________ esercent_______________ l’attività nel settore alimentare o della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande (indicare quali):
1) ditta ______________________________________________________________________________________________
con sede a _____________________________________________ in _______________________________ n. __________
Codice fiscale _________________________________________
2) ditta ______________________________________________________________________________________________
con sede a _____________________________________________ in _______________________________ n. __________
Codice fiscale _________________________________________
3) ditta ______________________________________________________________________________________________
con sede a _____________________________________________ in _______________________________ n. __________
Codice fiscale _________________________________________
(barrare la casella corrispondente al caso di interesse)
a) in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all’amministrazione o alla preparazione degli alimenti:
b) in qualità di socio lavoratore;
c) in qualità di coadiutore familiare, se trattasi di coniuge, parente o affine entro il terzo grado dell’imprenditore;
d) in qualità di titolare (Circolare Ministero Sviluppo Economico Prot. n. 0053422 del 18 maggio 2010) comprovata dall’scrizione all’INPS: dal _________________________ al _________________________
dal __________________________al _________________________
C) ai sensi dell’art. 71 comma 6 lett. c) del D. lgs. n. 59/2010:
essere in possesso di uno dei titoli di studio seguenti, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commer- cio, alla preparazione o alla somministrazione di alimenti;
Laurea in : medicina e veterinaria farmacia scienze dell’alimentazione biologia agraria chimica breve o specialistica attinente alla trasformazione dei prodotti alimentari o alla ristorazione altro _____________________________________________________________________
Diploma di: scuola alberghiera perito agrario maturità professionale per operatrice turistica altro _____________________________________________________________________
Il suddetto titolo (laurea, diploma) è stato conseguito in data _________________________ presso ______________
____________________________________________________________________________________________________
sede di _____________________________________ ubicata in ______________________________________n. _______
D) essere stato iscritto al REC di cui alla L. 426/71 per uno dei gruppi merceologici individuati dalle lettere a) b) e c) dell’art. 12 c. 2 del DM 375/88, presso la CCIAA di _______________________ n. _______________ in data _____________________
Non si possiedono i requisiti professionali, i suddetti requisiti sono in possesso del Sig./Sig.ra ___________________________ delegato alla somministrazione di alimenti e bevande. Si allega delega contenente le relati- ve autocertificazioni dei requisiti morali e professionali (delega a pag. 4);
(
Solo in caso di società) I soci, gli amministratori, i componenti del consiglio di amministrazione sono:Cognome/nome Nato il Luogo nascita Carica
L’edificio e i locali ove si intende esercitare l’attività sono già conformi alle norme urbanistico-edilizie, nonché a quelle sul- la destinazione d’uso:
Si [ ] No [ ]
Data Firma leggibile del Richiedente ____________________________
N.B.: Allegare una fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità.
Allegare una fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità (se extracomunitario)
DELEGA PER ATTIVITA' DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE
….l…..sottoscritt………..nato a……….il……….
cittadinanza………residente in………..………..Via………..
in qualità di titolare della omonima impresa individuale o di legale rappresentante della società
con sede legale in……….……….Via………….……….n……….
telefono……….……….codice fiscale………
costituita in data………iscritta al n………..del Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di………
DELEGA
per l'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande:
il Sig./la Sig.ra………nato/a………
il………residente in………..
che qui di seguito DICHIARA consapevole delle conseguenze amministrative e penali previste dalla legge (art.76 D.P.R. n.445 del 28/12/2000) in caso di false dichiarazioni o di false attestazioni,la veridicità dei dati già menzionati;
di avere:
a) I requisiti morali ai sensi dell'art. 65 L.R. Lombardia 6/2010 come modificato dal D. Lgs. n. 59/2010;
b) I requisiti professionali per l'esercizio dell'attività di somministrazione alimenti e bevande ai sensi dell'art.66 comma 1 L.R. Lombardia 6/2010 come modificato dal D. Lgs. n. 59/2010, e più precisamente:
A) ai sensi dell’art. 71 comma 6 lett. a) del D. lgs. n. 59/2010:
aver frequentato, con esito positivo, un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione di ali- menti (istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano). Tale titolo è stato conseguito in data __________________________ presso ____________________________________________________ sede di _________________________________________________ ubicata in ______________________________ n. _________
B) ai sensi dell’art. 71 comma 6 lett. b) del D. Lgs. n. 59/2010:
aver prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedete, presso l_____
seguent____ impres___________ esercent____________ l’attività nel settore alimentare o della somministrazione al pubbli- co di alimenti e bevande (indicare quali):
1) ditta ______________________________________________________________________________________________
con sede a _____________________________________________ in _______________________________ n. __________
Codice fiscale _________________________________________
2) ditta ______________________________________________________________________________________________
con sede a _____________________________________________ in _______________________________ n. __________
Codice fiscale _________________________________________
3) ditta ______________________________________________________________________________________________
con sede a _____________________________________________ in _______________________________ n. __________
Codice fiscale _________________________________________
(barrare la casella corrispondente al caso di interesse)
a) in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all’amministrazione o alla preparazione degli alimenti:
b) in qualità di socio lavoratore;
c) in qualità di coadiutore familiare, se trattasi di coniuge, parente o affine entro il terzo grado dell’imprenditore;
d) in qualità di titolare (Circolare Ministero Sviluppo Economico Prot. n. 0053422 del 18 maggio 2010) comprovata dall’scrizione all’INPS: dal _________________________ al _________________________
dal __________________________al _________________________
C) ai sensi dell’art. 71 comma 6 lett. c) del D. lgs. n. 59/2010:
essere in possesso di uno dei titoli di studio seguenti, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commer- cio, alla preparazione o alla somministrazione di alimenti;
Laurea in : medicina e veterinaria farmacia scienze dell’alimentazione biologia agraria chimica breve o specialistica attinente alla trasformazione dei prodotti alimentari o alla ristorazione altro _____________________________________________________________________
Diploma di: scuola alberghiera perito agrario maturità professionale per operatrice turistica altro _____________________________________________________________________
Il suddetto titolo (laurea, diploma) è stato conseguito in data _________________________ presso ______________
____________________________________________________________________________________________________
sede di _____________________________________ ubicata in ______________________________________n. _______
D) essere stato iscritto al REC di cui alla L. 426/71 per uno dei gruppi merceologici individuati dalle lettere a) b) e c) dell’art. 12 c. 2 del DM 375/88, presso la CCIAA di _______________________ n. _______________ in data _____________________
Data………..
FIRMA DEL DELEGANTE………..
PER ACCETTAZIONE IL DELEGATO………..
Allegare fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del delegato e fotocopia docu- mento attestante il possesso dei requisiti professionali del delegato
Dichiarazione relativa al possesso dei requisiti morali così come previsto dall’art. 65 della Legge Regionale n. 06/2010 come modificato dal D. lgs. n. 59/2010 “Disciplina della attività di somministrazione di alimenti e bevande”. (Altri Amministratori o Soci)
Cognome ______________________________________ Nome_________________________________
Data di nascita ____/____/______/ Cittadinanza ___________________________
Luogo di nascita: Stato ______________ Provincia _____ Comune ______________________________
Residenza Via, Piazza, ecc. _______________________________________________ n. ______
Comune di ______________________________ C.A.P.________________
Cod.Fisc.____________________________________
in qualità di
1 amministratore della società………
1 socio della società………
DICHIARA
consapevole delle conseguenze amministrative e penali previste dalla legge (art. 76 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.
445) in caso di false dichiarazioni o di false attestazioni, la veridicità dei dati già menzionati e di quelli sotto indicati:
di avere i requisiti morali (art. 65 L.R. n.6/2010 come modificato dal D.lgs. n. 59/2010 ) per l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande.
…………lì…………. ………
(firma per esteso del dichiarante)
(Allegare fotocopia integrale di un documento di riconoscimento in corso di validità).
Dichiarazione relativa al possesso dei requisiti morali così come previsto dall’art. 65 della Legge Regionale n. 06/2010 come modificato dal D. lgs. n. 59/2010 “ Disciplina della attività di somministrazione di alimenti e bevande”. (Altri Amministratori o Soci)
Cognome ______________________________________ Nome_________________________________
Data di nascita ____/____/______/ Cittadinanza ___________________________
Luogo di nascita: Stato ______________ Provincia _____ Comune ______________________________
Residenza Via, Piazza, ecc. _______________________________________________ n. ______
Comune di ______________________________ C.A.P.________________
Cod.Fisc.____________________________________
in qualità di
1 amministratore della società………
1 socio della società………
DICHIARA
consapevole delle conseguenze amministrative e penali previste dalla legge (art. 76 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.
445) in caso di false dichiarazioni o di false attestazioni, la veridicità dei dati già menzionati e di quelli sotto indicati:
di avere i requisiti morali (art. 65 L.R. n.6/2010 come modificato dal D. lgs. n. 59/2010 ) per l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande.
…………lì…………. ………
(firma per esteso del dichiarante)
(Allegare fotocopia integrale di un documento di riconoscimento in corso di validità)
Dichiarazione relativa al possesso dei requisiti morali così come previsto dall’art. 65 della Legge Regionale n. 06/2010 come modificato dal D. lgs. n.59/2010 “Disciplina della attività di somministrazione di alimenti e bevande”. (Altri Amministratori o Soci)
Cognome ______________________________________ Nome_________________________________
Data di nascita ____/____/______/ Cittadinanza ___________________________
Luogo di nascita: Stato ______________ Provincia _____ Comune ______________________________
Residenza Via, Piazza, ecc. _______________________________________________ n. ______
Comune di ______________________________ C.A.P.________________
Cod.Fisc.____________________________________
in qualità di
1 amministratore della società………
1 socio della società………
DICHIARA
consapevole delle conseguenze amministrative e penali previste dalla legge (art. 76 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.
445) in caso di false dichiarazioni o di false attestazioni, la veridicità dei dati già menzionati e di quelli sotto indicati:
di avere i requisiti morali (art. 65 L.R. n.6/2010 come modificato dal D. lgs. n. 59/2010 ) per l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande.
…………lì…………. ………
(firma per esteso del dichiarante)
(Allegare fotocopia integrale di un documento di riconoscimento in corso di validità).
Dichiarazione relativa al possesso dei requisiti morali così come previsto dall’art. 65 della Legge Regionale n. 06/2010 come modificato dal D. lgs. n. 59/2010 “Disciplina della attività di somministrazione di alimenti e bevande”. (Altri Amministratori o Soci)
Cognome ______________________________________ Nome_________________________________
Data di nascita ____/____/______/ Cittadinanza ___________________________
Luogo di nascita: Stato ______________ Provincia _____ Comune ______________________________
Residenza Via, Piazza, ecc. _______________________________________________ n. ______
Comune di ______________________________ C.A.P.________________
Cod.Fisc.____________________________________
in qualità di
1 amministratore della società………
1 socio della società………
DICHIARA
consapevole delle conseguenze amministrative e penali previste dalla legge (art. 76 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.
445) in caso di false dichiarazioni o di false attestazioni, la veridicità dei dati già menzionati e di quelli sotto indicati:
di avere i requisiti morali (art. 65 L.R. n.6/2010 come modificato dal D.lgs. n. 59/2010 ) per l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande.
…………lì…………. ………
(firma per esteso del dichiarante)
(Allegare fotocopia integrale di un documento di riconoscimento in corso di validità).
Sezione “
Documenti da allegare”:a) Planimetria dei locali, in scala non inferiore a 1:100, con l’indicazione della superficie (in m²) totale del locale e di quella destinata all’attività di somministrazione, debitamente sottoscritta da tecnico abilitato;
dalle planimetrie, relative allo stato di fatto o al progetto,devono essere deducibili i requisiti di sorvegliabilità dell’esercizio ai sensi nel D.M. Interno n. 564 del 17/12/1992.
b) Certificazione o autocertificazione di conformità urbanistico edilizia e di agibilità dei locali;
c) il certificato di prevenzione incendi o la relativa istanza da inoltrare al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, tramite l’ufficio competente del Comune, nel caso in cui nel locale di pubblico esercizio si supera la capienza di 100 persone;
d) Certificazione o autocertificazione della disponibilità di parcheggi, ove previsti per garantire una corretta in- tegrazione urbana;
e) Documentazione di previsione di impatto acustico, nel caso in cui nel pubblico esercizio vengano installati macchinari o impianti rumorosi;
f) la dichiarazione di attività produttiva e la notifica, ai fini della registrazione, di cui agli artt. 3 e 5 comma 2 della L.R. 2 aprile 2007 n. 8 dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande che l’ufficio competente del comune provvederà ad inviare alla ASL competente; (SCIA)
g)l la documentazione idonea a comprovare la disponibilità del locale nel quale si intende esercitare l’attività di somministrazione di alimenti e bevande ( atto di compravendita, locazione, comodato).
La documentazione di cui alle lettere a), b), c), e), f) e g) può essere presentata dal richiedente al Comune anche dopo il rilascio dell’autorizzazione comunale, ma in ogni caso, obbligatoriamente, prima dell’inizio dell’attività che resta subordinata al possesso di tutti i requisiti prescritti dall’art. 69 comma 8 della L.R.
02.02.2010 n. 06