• Non ci sono risultati.

Provincia di Pescara. Informazioni sulla gara ID 139. Tipologia di gara: Procedura aperta CPV: Protocollo: 18420/2019 C97B

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Provincia di Pescara. Informazioni sulla gara ID 139. Tipologia di gara: Procedura aperta CPV: Protocollo: 18420/2019 C97B"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Provincia di Pescara

GARA N.24_19PA - “Masterplan per l’Abruzzo. Opere di completamento fognario Mammarosa – Passolanciano a difesa delle falde idriche (completamento) [cod. PSRA/32]”

Informazioni sulla gara

ID 139

Tipologia di gara: Procedura aperta

Criterio di valutazione: Criterio del minor prezzo percentuale

CPV: 45232411-6

Protocollo: 18420/2019

CIG: 8048952D4D

CUP: C97B16000500009

Tipo di fornitura: Lavori

Atto di riferimento: 878/2019

RUP: UCCI Emanuele

Per richiedere informazioni: SERVIZIO GARE E CONTRATTI

Stato: Aggiudicata

Soggetto aggiudicatore: Provincia di Pescara Centro di costo: Viabilità Destinatario fornitura/servizio: Viabilità

Aggiudicatario: VECCHIONE S.R.L.

Importo di aggiudicazione comprensivo degli

oneri: € 21.695,88

Data aggiudicazione: 11 marzo 2020

Importi e oneri Importo complessivo a base d'asta: € 1.202.339,22 Importo, al netto di oneri di sicurezza da

interferenze e iva, soggetto a ribasso: € 1.180.643,34 Oneri Sicurezza (Iva esclusa): € 21.695,88

Importo contributo ANAC: € 140,00 Garanzia fideiussoria: € 24.046,78

Date pubblicazione e scadenza Data inizio partecipazione: 04 ottobre 2019 07:00 Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 16 ottobre 2019 10:00 Data scadenza: 22 ottobre 2019 10:00

Documenti richiesti ai partecipanti - Documentazione amministrativa DGUE

istanza e dichiarazioni integrative al dgue Documento di Identità

Contributo ANAC Cauzione - Fidejussione Dichiarazioni altri soggetti dichiarazione subappalto eventuali dichiarazioni integrative PassOE

Documenti richiesti ai partecipanti - Offerta economica Offerta economica

Documentazione gara Bando di gara

disciplinare di gara progetto esecutivo PSRA32 progetto elaborati A progetto elaborati B progetto B parte 1 progetto elaborato B_Vicoli progetto elaborato B_tombino PSC

informativa

(2)

Chiarimenti

Domanda Risposta

Chiediamo se è possibile partecipare alla gara come operatore singolo possedendo attestazione SOA alle categorie OG6 classifica III e OG3 classifica IIBIS

la risposta è presente alla SEZIONE III del bando e punto 1 del disciplinare.

Domanda Risposta

ho provato a scaricare il progetto esecutivo PSRA32 ma il file risulta essere danneggiato vi è un' altro modo per consultarlo grazie

a seguito della verifica effettuata si conferma che il progetto è liberamente scaricabile, tuttavia al fine di agevolare ulteriormente l'accesso ai documenti tecnici si riporta un link specifico per fare il download del progetto stesso:

http://old.provincia.pescara.it/images/stories/donwload/Progetto%20PSRA32%20COMPLETO.zip

Domanda Risposta

SI FA PRESENTE CHE I FILE CONTENETE LA DOCUMENTAZIONE RELATIVO AL PROGETTO NON SI APRONO. CORDIALI SALUTI.

vedi risposta faq n.2

Domanda Risposta

E' sufficiente partecipare alla gara sulla piattaforma solo avendo le credenziali di accesso al sistema oppure bisogna completare tutta l'iscrizione (inserendo tutto quanto richiesto) come operatore economico ?

Per la partecipazione alle gare pubbliche è sufficiente la sola registrazione. L'iscrizione completa è riferita esclusivamente all'Albo.

Domanda Risposta

Spett.le Provincia di Pescara In riferimento alla procedura di gara, CIG 8048952D4D, la Scrivente chiede quanto segue: -la cauzione provvisoria (fideiussione assicurativa) deve essere presentata in formato analogico (firmato digitalmente dall'assicuratore) oppure in formato cartaceo originale scansionato (firmato digitalmente dall'operatore economico) ? -la cauzione provvisoria (fideiussione assicurativa) deve avere durata di 180 giorni? -la cauzione provvisoria (fideiussione assicurativa) prevede l'autentica notarile? - per la riduzione della garanzia provvisoria, deve essere presentata in fase di gara una dichiarazione del possesso delle certificazioni atte a ridurre la garanzia oppure è sufficiente la copia conforme dei certificati? -l'operatore economico non riesce a risalire agli altri modelli utili per le necessarie dichiarazioni da presentare in fase di gara (vedere punto 7.5 del disciplinare di gara), è possibile riportare un link specifico per fare il download della documentazione ? -le dichiarazioni al punto 16.5 e 16.10 del disciplinare di gara devono essere rese su carta intestata dell'operatore economico ? oppure esistono modelli? - dove è possibile scaricare il modello offerta economica? -la marca da bollo sulla domanda di partecipazione e sull'offerta economica, può essere assolta apponendo sui modelli cartacei i bolli, per poi scansionarli e firmarli

-la cauzione provvisoria (fideiussione assicurativa) deve essere presentata in formato analogico (firmato digitalmente dall'assicuratore) oppure in formato cartaceo originale scansionato (firmato digitalmente dall'operatore economico) ? RISPOSTA: la cauzione può essere presentata in formato digitale

-la cauzione provvisoria (fideiussione assicurativa) deve avere durata di 180 giorni? RISPOSTA: la validità ex lege è di 180gg coincidente con la validità dell’offerta -la cauzione provvisoria (fideiussione assicurativa) prevede l'autentica notarile? RISPOSTA: punto 11.5 3) del disciplinare

-per la riduzione della garanzia provvisoria, deve essere presentata in fase di gara una dichiarazione del possesso delle certificazioni atte a ridurre la garanzia oppure è sufficiente la copia conforme dei certificati? RISPOSTA: punto 11.5 1) del disciplinare

-l'operatore economico non riesce a risalire agli altri modelli utili per le necessarie dichiarazioni da presentare in fase di gara (vedere punto 7.5 del disciplinare di gara), è possibile riportare un link specifico per fare il download della documentazione ? RISPOSTA: punto 7.5) del disciplinare http://www.provincia.pescara.it/index.php/gare-e-contratti -le dichiarazioni al punto 16.5 e 16.10 del disciplinare di gara devono essere rese su carta intestata dell'operatore economico ? oppure esistono modelli? RISPOSTA: il modello è quello messo a disposizioni in piattaforma “istanza e dichiarazioni integrative al dgue”

-dove è possibile scaricare il modello offerta economica? RISPOSTA: il modello è messo a disposizioni in piattaforma

-la marca da bollo sulla domanda di partecipazione e sull'offerta economica, può essere assolta apponendo sui modelli cartacei i bolli, per poi scansionarli e firmarli digitalmente?

RISPOSTA: punto 17.4 del disciplinare

(3)

digitalmente? In attesa di Vs riscontro si porgono cordiali saluti.

Domanda Risposta

MODELLO OFFERTA ECONOMICA.

Spett.LE Stazione Appaltante, non riusciamo a trovare in piattaforma il modello offerta economica.

Cordialità.

il modello dell'offerta economica è scaricabile nella sezione specifica della gara dopo aver effettuatoil login.

Domanda Risposta

Spett.le Provincia di Pescara, chiediamo conferma che solo l'offerta economica va in bollo e nessun'altro documento. Cordialità

i documenti in bollo sono istnaza e offerta economica come prescritto ai punti 16.1 e 17.1 del disciplinare.

Domanda Risposta

SI RICHIEDONO INFORMAZIONI IN MERITO AL SOPRALLUOGO (date e orari in cui è possibile effettuarlo)

si veda il punto 5.2 del disciplinare.

Domanda Risposta

Salve, in merito a quanto espresso nel punto 5.2 del disciplinare, cosa si intende per sopralluogo obbligatorio autonomo e senza rilascio di attestato?

il sopralluogo è finalizzato ad una completa ed esaustiva conoscenza dello stato dei luoghi: tale verifica può, dunque, dirsi funzionale anche alla redazione dell'offerta, onde incombe sull'O.E. l’onere di effettuare tale sopralluogo, in modo da poter modulare la propria offerta.

Nel caso specifico, il sopralluogo è autonomo e non ci sarà un tecnico dell

’Ente quindi non è previsto il rilascio di un attestato; tuttavia è necessario dichiarare “di aver preso esatta cognizione della natura dell’appalto delle condizioni locali”(modello istanza e dichiarazioni integrative).

Domanda Risposta

Chiediamo se in caso di partecipazione in Avvalimento, anche l'impresa Ausiliaria deve essere iscritta al portale;

Non è necessario che l'ausiliaria sia registrata. I dati necessari saranno richiesti in fase presentazione dell'offerta del concorrente.

Domanda Risposta

Si richiedono le voci dell'elenco prezzi complete nella descrizione per comprendere meglio le lavorazioni. Distinti saluti.

SUL SITO WEB DELL'ENTE E' STATO PUBBLICATO L'ELENCO PREZZI CON LA DESCRIZIONE COMPLETA DELLE VOCI.

SI RIPORTA IL LINK DIRETTO: http://www.provincia.pescara.it/index.php/gare-e-contratti

Domanda Risposta

MODELLO “istanza e integrazione dgue” - in questo modello è riportato per i soggetti cessati la seguente dicitura "quelli indicati nell’allegato modello

“soggetti cessati”, dov'è reperibile questo modello?

sono reperibili sul sito web dell'Ente come precisato al punto 7.5 del disciplinare

Domanda Risposta

Buongiorno, volevo chiedere se è possibile pagare l'imposta di bollo su F23 allegando il modello quietanzato.

grazie

Si è possibile indicando nel modello F23 il CIG della gara ovvero, nel caso in cui questo non sia possibile, il modello F23 dovrà essere accompagnato da una dichiarazione firmata digitalmente dal concorrente che attesti che il pagamento è stato effettuato per la gara CIG

8048952D4D.

Domanda Risposta

Buongiorno, la presente per chiedere quanto segue: La scrivente intende partecipare in avvalimento con impresa ausiliaria in possesso dei requisti di cui articolo 89 D.lgs 50/2016 s.m. ed i. A tal fine si chiede se oltre la scrivente ... concorrente ausiliata, sul portale debba registrarsi anche

l'AUSILIARIA...oppure e' sufficiente caricare tutti i documenti necessari come per legge della stessa.

Fiduciosi di un celere e proficuo riscontro, DISTINTI SALUTI

risposta già presente f.a.q. n.10

Domanda Risposta

Buongiorno, volevo chiedere se è possibile per assolvere l'imposta di

(4)

assolvere l'imposta di bollo , applicare la marca da bollo prima della scansione per immagine . grazie

Si è possibile fermo restando che il numero della marca sia ben visibile o dichiarato specificatamente nel documento. Si ricorda e che la S.A. può in ogni momento richiedere l'originale.

Domanda Risposta

non è indicato in nessun documento il codice fiscale dell'identità commitente è poddibile richiederlo ai fini di compilazione DGUE e F23? Distinti saluti

Il C.F. della Provincia è 00212850689

Domanda Risposta

Pagamento Imposta di Bollo mediante Modello F23 . Si prega la S.V. di comunicare gli estremi identificativi dell'Ente Appaltante per l'assolvimento dell'imposta di bollo mediante F23 : Codice Ufficio - Causale - Codice Tributo- Codice Fiscale Ente Appaltante. Grazie

SI CONSIGLIA DI VERIFICARE LE ISTRUZIONI MESSE A DISPOSIZONE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE SUL PROPRIO SITO.

CODICE UFFICIO: TAU CAUSALE: non prevista per il bollo

DESCRIZIONE: IMPOSTA DI BOLLO CIG 8048952D4D CODICE TRIBUTO: 456T

Il C.F. della Provincia di Pescara è 00212850689

Domanda Risposta

Buongiorno, con la presente per richiedere il codice Ufficio o Ente da riportare su modello F23 per assolvimento imposta di bollo.

Chiediamo inoltre se è possibile applicare direttamente la marca da bollo di € 16,00 annullandola al posto della produzione del modello F23. Grazie

vedi risposte per faq 16 e 17

Domanda Risposta

1° QUESITO: DOVE POSSIAMO ALLEGARE L'ATTESTAZIONE SOA E ISO VISTO CHE LA BUSTA AMMINISTRATIVA TRA GLI ALLEGATI NON LI RICHIAMA?

2° QUESITO: IL PUNTO MODELLO ALTRI SOGGETTI E IL PUNTO MODELLO SUBAPPALTO SICCOME NEL NOSTRO CASO NON LI DOBBIAMO PRESENTARE LI AVETE IMPOSTATI COME OBBLIGATORI E LA PIATTAFORMA CI DA BUSTA INCOMPLETA COSA DOBBIAMO FARE?

1- RISPOSTA: i documenti possono essere allegati al dgue o alla dichiarazione intergrativa

2- RISPOSTA: le dichiarazioni devono essere presentate anche in mancanza di "altri soggetti" e anche se non si vuole subappaltare barrando le relative voci dei modelli

Domanda Risposta

buongiorno in merito alla cauzione provvisoria alla FAQ N. 5 con la quale vi e' stato richiesto se necessita autentica notarile precisate che per la risposta vedasi il punto 11..5- 3 del disciplinare, al punto da voi indicato nel disciplinare di gara si fa riferimento allo svincolo si ricopia il testo11.5.3. Ai sensi dell’art. 93, comma 6 del Codice, la garanzia provvisoria verrà svincolata all’aggiudicatario automaticamente al momento della stipula del contratto, mentre agli altri concorrenti, ai sensi dell’art. 93, comma 9 del Codice, verrà svincolata tempestivamente e comunque entro trenta giorni dalla comunicazione dell’avvenuta aggiudicazione.

Pertanto non fa alcun riferimento all' autentica notarile e pertanto chiediamo se è richiesta o meno.

inoltre per la marca da bollo da apporre su domamda ed offerta sempre alla FAQ N. 5 precisate che la

la faq n. 5 per l'autentica della cauzione fa riferimento al punto 11.5 3 (undici punto 5 3) del disciplinare e non al punto 11.5.3 (11 punto 5 punto 3). Comunque non è richiesta alcuna “autentica notarile” ma è obbligatoria la dichiarazione di cui al citato punto.

per il bollo si vedano faq n.15 e 17

(5)

risposta è al punto 17.4 del disciplinare di gara. al punto 17.4 non sono precisati gli estremi per il versamento con f23- pertanto vogliate fornire il codice ufficio- codice tributo causale ed estremi dell'atto non 'e sufficiente il solo numero cig; per quanto riguarda la marca da bollo digitale come da indicazioni dell'agenzia delle entrate alla quale fate riferimento, bisogna essere abilitati al sistema pago pa. il vs entre è abilitato ma solo per alcuni servizi e non per il pagamento delle marche da bollo.

pertanto restiamo in attesa di ricevere gli estremi pe ril pagamento dell' f23 o vs comunicazione di apposizione di marca da bollo annullata su domanda ed offerta .distinti saluti

Domanda Risposta

Si richiede, cortesemente, il link per effettuare il pagamento delle marche da bollo.

(quello presente sul disciplinare non consente di trovare la pagina cercata).

Inoltre, si richiede, cortesemente i codici per effettuare il pagamento delle marche da bollo tramite F23. In attesa Cordiali saluti

il link funziona comunque si tratta del sito dell'Agenzia delle Entrate. Per i bolli si vedano faq n.15 e 17

https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Schede/Pagamenti/Imposta+di+bollo+per+le+istanze+trasmesse+alla+PA+ebollo+Cittadini/?

page=schedepagamenti.

Domanda Risposta

Spett.le Provincia di Pescara In riferimento alla gara CIG 8048952D4D, l'operatore economico che NON intende far ricorso al subappalto che tipo di dichiarazione deve allegare al portale nella busta amministrativa sezione obbligatoria del subappalto? In attesa di Vs risposta, si porgono cordiali saluti.

si veda la risposta alla faq n.19

Domanda Risposta

SI può effetture il pagamento dei bolli tramite F23? Ci occorre avere codice ufficio ente. Vi ringraziamo con l'occasione porgiamo distinti saluti.

si vedano faq precedenti (15 e 17)

Domanda Risposta

Si chiede se il bollo sull'istanza e sull'offerta economica può avvenire tramite un solo versamento tramite F23 per totale di € 32, ed inserire la copia del F23 nella documentazione amministrativa.

si certo è possibile fare un unico versamento.

Domanda Risposta

FAQ SI PRECISA CHE PER I RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI NEL CASO DI SPECIE SONO AMMESSI SOLO QUELLI ORIZZONTALI E LA MANDATARIA DEVE POSSEDERE I REQUISITI NELLA MISURA PREVISTA ALL'ART.92 COMMA 2 DEL DPR 207/10 SS.M..II. ANCORA IN VIGORE QUINDI IL PUNTO 13.1.2. DEL DISCPLINARE VA LETTO IN QUESTO SENSO.

Riferimenti

Documenti correlati