• Non ci sono risultati.

PITTURA SU CERAMICA LABORATORIO A CURA DI KATIA BRUGNOLO BREVE DESCRIZIONE DURATA COSA COMPRENDE INTERNO ADATTO A: COSTO PER INFO & PRENOTAZIONI:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PITTURA SU CERAMICA LABORATORIO A CURA DI KATIA BRUGNOLO BREVE DESCRIZIONE DURATA COSA COMPRENDE INTERNO ADATTO A: COSTO PER INFO & PRENOTAZIONI:"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Chi è Katia Brugnolo?

Katia Brugnolo è Docente all’Accademia di Belle Arti di Verona. È stata Conservatrice al Museo Civico di Palazzo Ricchieri a Pordenone, di Palazzo Chiericati a Vicenza e del Museo Civico della Ceramica a Nove. Ha progettato e realizzato numerose mostre di arte e ceramica antica e contemporanea, scrivendo cataloghi e libri dedicati ad artisti, ceramisti e a collezioni museali.

Dopo importanti esperienze espositive, Brugnolo ha dato vita ad un suo originale percorso pittorico e scultoreo.

Nel 2018 è stata organizzata una mostra presso la Palazzina di Villa Valmarana dal titolo “Tiepolo allo Specchio. I volti di Villa Valmarana nelle ceramiche di Katia Brugnolo”.

Ogni esperienza è personalizzabile secondo le vostre esigenze.

Laboratorio esclusivo di pittura su ceramica a cura dell’artista e storica dell’arte Katia Brugnolo nella cucina della Palazzina di Villa Valmarana ai Nani.

Al termine dell’esperienza i piatti verranno cotti per essere poi consegnati ai partecipanti che li hanno realizzati.

BREVE DESCRIZIONE

a persona

COSTO

100 €

minimo 6 - massimo 10 da

ADATTO A:

ADULTI

PITTURA SU CERAMICA

LABORATORIO A CURA DI KATIA BRUGNOLO

PER INFO &

PRENOTAZIONI:

[email protected]

DURATA

3 ore a incontro (tre incontri)

COSA COMPRENDE

Esperienza + ingresso alla Palazzina

COMBINAZIONI SUGGERITE

Ingresso in Foresteria Visita guidata agli affreschi di Experiences: Area Aperitivi e cene - Aperitivo basic; Light lunch

Giambattista e Giandomenico Tiepolo

Ad ogni partecipante verranno forniti gli strumenti necessari per l'attività di laboratorio

INTERNO

(2)

Laboratorio esclusivo di modellazione su semirefrattario a cura dell’artista e storica dell’arte Katia Brugnolo nella cucina della Palazzina di Villa Valmarana ai Nani.

Al termine dell’esperienza i pezzi verranno cotti per essere poi consegnati ai partecipanti che li hanno realizzati.

BREVE DESCRIZIONE

INTERNO

a persona

COSTO

100 €

minimo 6 - massimo 10 da

ADATTO A:

ADULTI Chi è Katia Brugnolo?

Katia Brugnolo è Docente all’Accademia di Belle Arti di Verona. È stata Conservatrice al Museo Civico di Palazzo Ricchieri a Pordenone, di Palazzo Chiericati a Vicenza e del Museo Civico della Ceramica a Nove. Ha progettato e realizzato numerose mostre di arte e ceramica antica e contemporanea, scrivendo cataloghi e libri dedicati ad artisti, ceramisti e a collezioni museali.

Dopo importanti esperienze espositive, Brugnolo ha dato vita ad un suo originale percorso pittorico e scultoreo.

Nel 2018 è stata organizzata una mostra presso la Palazzina di Villa Valmarana dal titolo “Tiepolo allo Specchio. I volti di Villa Valmarana nelle ceramiche di Katia Brugnolo”.

MODELLAZIONE SU SEMIREFRETTARIO

LABORATORIO A CURA DI KATIA BRUGNOLO

PER INFO &

PRENOTAZIONI:

[email protected] +39 3515326867

DURATA

3 ore a incontro (tre incontri)

COSA COMPRENDE

Esperienza + ingresso alla Palazzina

COMBINAZIONI SUGGERITE

Ingresso in Foresteria Visita guidata agli affreschi di Experiences: Area Aperitivi e cene - Aperitivo basic; Light lunch

Giambattista e Giandomenico Tiepolo

Ad ogni partecipante verranno forniti gli strumenti necessari per l'attività di laboratorio

Ogni esperienza è personalizzabile secondo le vostre esigenze.

La disponibilità delle date è da verificare di volta in volta.

(3)

a persona

COSTO

11 €*

minimo 6 - massimo 20 da

INTERNO E ESTERNO

Chi è Scatola Cultura?

Scatola Cultura è una cooperativa attiva nel settore sociale e culturale. In un’ottica di inclusione e accessibilità, collabora con diverse realtà del territorio vicentino, incluse quelle museali, e con le Ville Venete. La cooperativa vanta un personale specializzato nei settori naturalistico, educativo e in quello della didattica museale.

Una benda, una musica e tanta voglia di scoprire Villa Valmarana ai Nani con... i cinque sensi!

Un tuffo nel passato usando vista, udito, tatto, olfatto e gusto, per comprendere in modo simpatico e alternativo segreti e storie di questa fantastica Villa.

BREVE DESCRIZIONE

PER INFO &

PRENOTAZIONI:

[email protected]

DURATA

1 Ora

"CACCIA IN VILLA...

CON I 5 SENSI"

LABORATORIO A CURA DI SCATOLA CULTURA

COSA COMPRENDE

Esperienza + ingresso alla Palazzina e Foresteria

COMBINAZIONI SUGGERITE

Percorso didattico sugli affreschi di Experiences: Area teatro - Letture animate

Giambattista e Giandomenico Tiepolo

ADATTO A:

FAMIGLIE BAMBINI

*Il prezzo è unico per bambini ed adulti

Ogni esperienza è personalizzabile secondo le vostre esigenze.

(4)

Un affascinante tour della Villa alla scoperta di mode, tessuti e pettinature del mondo antico e di quello moderno. Riusciranno i nostri eroi a distinguere usi e costumi del ‘700 veneto tra i mille trucchi messi in scena alle pareti dai grandi Tiepolo?

BREVE DESCRIZIONE

INTERNO E ESTERNO

PER INFO &

PRENOTAZIONI:

[email protected] +39 3515326867

DURATA

1 ora, per bambini

"GIRA LA MODA"

LABORATORIO A CURA DI SCATOLA CULTURA

COMBINAZIONI SUGGERITE

Percorso didattico sugli affreschi di Experiences: Area teatro - Letture animate

Giambattista e Giandomenico Tiepolo

Chi è Scatola Cultura?

Scatola Cultura è una cooperativa attiva nei settori sociale e culturale. In un’ottica di inclusione e accessibilità, collabora con diverse realtà del territorio vicentino, incluse quelle museali, e con le Ville Venete. La cooperativa vanta un personale specializzato nei settori naturalistico, educativo e in quello della didattica museale.

COSA COMPRENDE

Esperienza + ingresso alla Palazzina e Foresteria

a persona

COSTO

11 €*

minimo 6 - massimo 20

da

ADATTO A:

FAMIGLIE BAMBINI

*Il prezzo è unico per bambini ed adulti

Ogni esperienza è personalizzabile secondo le vostre esigenze.

La disponibilità delle date è da verificare di volta in volta.

(5)

Una Villa a fumetti? Certo, oggi si può! Con la nostra artista

fumettista le storie dei Tiepolo si trasformeranno in un simpatico racconto pronto ad essere animato da voi. Armiamoci dunque di carta, matita e colori e rivisitiamo insieme vicende e personaggi.

BREVE DESCRIZIONE

PER INFO &

PRENOTAZIONI:

[email protected]

DURATA

1 ora, per bambini

INTERNO E ESTERNO

"UN FUMETTO IN VILLA"

LABORATORIO A CURA DI SCATOLA CULTURA

COMBINAZIONI SUGGERITE

Percorso didattico sugli affreschi di Experiences: Area teatro - Letture animate

Giambattista e Giandomenico Tiepolo

Chi è Scatola Cultura?

Scatola Cultura è una cooperativa attiva nei settori sociale e culturale. In un’ottica di inclusione e accessibilità, collabora con diverse realtà del territorio vicentino, incluse quelle museali, e con le Ville Venete. La cooperativa vanta un personale specializzato nei settori naturalistico, educativo e in quello della didattica museale.

COSA COMPRENDE

Esperienza + ingresso alla Palazzina e Foresteria

a persona

COSTO

15 €*

minimo 6 - massimo 20

da

ADATTO A:

FAMIGLIE BAMBINI

*Il prezzo è unico per bambini ed adulti

Ogni esperienza è personalizzabile secondo le vostre esigenze.

(6)

Non tutti sanno quanto i soffitti di Villa Valmarana ai Nani possano essere considerati delle vere e proprie opere d’arte.

Allora lasciamoci ispirare dagli affreschi di Giambattista e

Giandomenico Tiepolo e dai fantastici lampadari dei soffitti, per assaporare una storia... con il naso all’insù.

BREVE DESCRIZIONE

PER INFO &

PRENOTAZIONI:

[email protected] +39 3515326867

DURATA

1 ora, per bambini

INTERNO E ESTERNO

"CON IL NASO ALL'INSÙ"

LABORATORIO A CURA DI SCATOLA CULTURA

COMBINAZIONI SUGGERITE

Percorso didattico sugli affreschi di Experiences: Area teatro - Letture animate

Giambattista e Giandomenico Tiepolo

Chi è Scatola Cultura?

Scatola Cultura è una cooperativa attiva nei settori sociale e culturale. In un’ottica di inclusione e accessibilità, collabora con diverse realtà del territorio vicentino, incluse quelle museali, e con le Ville Venete. La cooperativa vanta un personale specializzato nei settori naturalistico, educativo e in quello della didattica museale.

COSA COMPRENDE

Esperienza + ingresso alla Palazzina e Foresteria

a persona

COSTO

11 €*

minimo 6 - massimo 20

da

ADATTO A:

FAMIGLIE BAMBINI

*Il prezzo è unico per bambini ed adulti

Ogni esperienza è personalizzabile secondo le vostre esigenze.

La disponibilità delle date è da verificare di volta in volta.

Riferimenti

Documenti correlati

Costo > € 3,00 di attività + € 3,00 di bigliet- to di ingresso Casa Museo Pogliaghi.. P.le

E’ stato bello trovare all’86 mo Csio di Piazza di Siena, il cavaliere che vinse nel 2015 il Premio Graziano Mancinelli, ed osservandolo anche questa volta , abbiamo ritrovato in

Ingresso in Foresteria Visita guidata agli affreschi di Esperienza: Area arte e cultura; Area musica; Area teatro; Area fitness; Area fotografia.. Giambattista e

(uova, farina, spinaci, carne suina, noce moscata, sedano, carota, cipolla, latte, pomodoro, burro, olio d’oliva, sale, pepe) 1-3-7-8-9. Balanzone Verde ripieno di mortadella

Che siano antipasti, primi o secondi piatti di pesce, il nostro personale ti consiglierà per ogni piatto il giusto abbinamento tra la selezione di vini della nostra

Presso il Centro dell’Associazione 0 – 18 Onlus opererà una Commissione - formata dal Presidente dell’Associazione 0 – 18 Onlus, dalla Coordinatrice del Progetto “I

2016-2017 Docente a contratto del Laboratorio di Didattica della musica Università degli studi dell’Aquila, Dipartimento di Scienze Umane Durata del laboratorio: 12 ore; cfu:

16pz | I roll vengono pensati e creati su misura 40 Composizioni di gunkan, nigiri a cura dello Chef. Roll con riso esterno, alga nori e