Curriculum vitae
Informazioni personali
Nome CHIONSINI ROSSANA
Indirizzo COMUNE DI GROSSETO – VIA Zanardelli, 2 - Grosseto Telefono 0564 - 488647
Fax
E-mail [email protected]
Nazionalità ITALIANA Data di nascita 22/09/54
Esperienza lavorativa
•
Date (da – a) DA OTTOBRE 2015 AD OGGI (SETTEMBRE 2020)
•
Nome del datore di lavoro COMUNE DI GROSSETO (dipendente di ruolo)
•
Tipo di attività/Settore Funzionario Responsabile Servizio Ambiente – P.O. Cat. DS6
•
Principali mansioni e
responsabilità Responsabile procedimenti in materia ambientale (bonifiche, affari animali, attività rumorose)
•
Date (da – a) DAL 2010 AL 2015
•
Nome del datore di lavoro COMUNE DI GROSSETO (dipendente di ruolo)
•
Tipo di attività/Settore Funzionario Responsabile Strumenti Urbanistici e gestione Aree PIP – P.O.A.P. Cat. DS6
•
Principali mansioni e
responsabilità Progettista e Responsabile procedimento Regolamento Urbanistico
•
Date (da – a) DAL 2006 AL 2009
•
Nome del datore di lavoro COMUNE DI GROSSETO (dipendente di ruolo)
•
Tipo di attività/Settore Funzionario Responsabile Servizio Pianificazione Urbanistica – P.O. Cat. DS6
•
Principali mansioni e
responsabilità Progettista e Responsabile procedimenti in materia
urbanistica(Regolameto Urbanistico,strumenti di pianificazione, atti di governo del territorio, piani attuativi, accordi di
pianificazione, ecc.)
•
Date (da – a) DAL 2000 AL 2006
•
Nome del datore di lavoro COMUNE DI GROSSETO (dipendente di ruolo)
•
Tipo di attività/Settore Funzionario Responsabile Servizio Edilizia Privata – P.O. Cat. DS6
•
Principali mansioni e
responsabilità Responsabile procedimenti in materia edilizia
•
Date (da – a) DAL 1996 AL 2000
•
Nome del datore di lavoro COMUNE DI GROSSETO (dipendente di ruolo)
•
Tipo di attività/Settore Funzionario Responsabile Servizio Edilizia Privata – 8^ Q. F.
•
Principali mansioni e
responsabilità Responsabile procedimenti in materia edilizia
•
Date (da – a) DAL 1991 AL 1996
•
Nome del datore di lavoro COMUNE DI ORBETELLO (dipendente di ruolo)
•
Tipo di attività/Settore Funzionario Responsabile Ufficio Urbanistica – 8^ Q. F.
•
Principali mansioni e
responsabilità Progettista e Responsabile procedimenti in materia urbanistica e delle attività di pianificazione
•
Date (da – a) DAL 1989 AL 1991
•
Nome del datore di lavoro COMUNE DI ROCCASTRADA (dipendente di ruolo)
•
Tipo di attività/Settore Funzionario Responsabile Ufficio Urbanistica – 8^ Q. F.
•
Principali mansioni e
responsabilità Progettista e Responsabile procedimenti di pianificazione e di edilizia privata
•
Date (da – a) DAL 1986 AL 1989
•
Nome del datore di lavoro COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (dipendente di ruolo)
•
Tipo di attività/Settore Istruttore Tecnico – 7^ Q. F.
•
Principali mansioni e
responsabilità Istruttore pratiche edilizie, verbali commissione edilizia, sopralluoghi abitabilità, ecc.
•
Date (da – a) DAL 1983 AL 1985
•
Nome del datore di lavoro MINISTERO della PUBBLICA ISTRUZIONE (dipendente supplente)
•
Tipo di attività/Settore Insegnamento Scuola Media Inferiore e Superiore
•
Principali mansioni e
responsabilità Supplente abilitata temporanea e annuale
•
Date (da – a) DAL 1980 AL 1982
•
Nome del datore di lavoro Arch. Edoardo Catalano - Roma
•
Tipo di attività/Settore Studio tecnico di progettazione
•
Principali mansioni e
responsabilità Collaborazione post-laurea, tirocinio
Istruzione e formazione
• Date (dal – al) Anno Accademico 2017 - 2018
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Corso di formazione per tecnico competente in acustica ambientale (ai sensi del D.lgs. 42/17) Autorizzato dalla Regione Toscana all'Agenzia formativa SOCIP SRL di Pisa
• Principali materie oggetto
dello studio Acustica asmbientale: valutazione di impatto acustico e progettazione degli interventi di risanamento
• Qualifica o certificato
conseguita Qualifica di Tecnico competente in acustica ambientale
• Livello nella classificazione n. 180 ore di formazione
• Date (dal – al) Anno Accademico 2007 - 2008
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Corso di Perfezionamento Post-laurea – Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Tecnologie dell'Architettura e Design “Pierluigi Spadolini
• Principali materie oggetto
dello studio La Valutazione del piano urbanistico secondo la Legge Regionale Toscana 1/2005
• Qualifica o certificato
conseguita Perfezionamento post-laurea
• Livello nella classificazione
nazionale nr. 12 CFU (crediti formativi universitari)
• Date (dal – al) Biennio Accademico 1996 - 1998
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Diploma di Specializzazione in “Pianificazione Urbanistica” - Università degli Studi di Roma “La Sapienza"
• Principali materie oggetto
dello studio La pianificazione strutturale strategica, Elementi di marketing territoriale - Caso di Studio “Il Piano Strutturale di Civitavecchia”
• Qualifica o certificato
conseguita Specialista in Pianificazione Urbanistica - Perfezionamento post-laurea
• Livello nella classificazione
nazionale Titolo post-laurea
• Date (dal – al) Anno Accademico 1982 - 1983
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Abilitazione alla professione di Architetto conseguita presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza"
• Principali materie oggetto
dello studio Esame con prova scritta e orale, propedeutico all'iscrizione all'Albo Professionale
• Qualifica o certificato
conseguita Architetto
• Livello nella classificazione
nazionale Iscrizione all'Albo degli Architetti della Provincia di Grosseto con il n.114 (tuttora iscritta)
• Date (dal – al) Anno 1982
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Abilitazione all'insegnamento per la materia “Educazione Tecnica” nella Scuola Media Inferiore -
Provveditoraro agli Studi di Roma
• Principali materie oggetto
dello studio Elementi di disegno tecnico, tecnologia, storia dell'arte e simili
• Qualifica o certificato
conseguita Insegnante abilitata nella Suola Media Inferiore
• Livello nella classificazione
nazionale Titolo post-laurea
• Date (dal – al) Anno Accademico 1980 - 1981
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Facoltà di Architettura - Università degli Sudi di Roma “La Sapienza”
• Qualifica o certificato
conseguita Laurea in Architettura voto 100/110
• Livello nella classificazione
nazionale Diploma di Laurea (magistrale nell'attuale ordinamento)
• Date (dal – al) Anno Scolastico 1972 - 1973
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione Liceo Classico - Istituto “Dante Alighieri” di Orbetello (GR)
• Qualifica o certificato
conseguita Diploma di Maturità Classica
• Livello nella classificazione
nazionale Diploma Scuola Media Superiore
Idoneità e concorsi
• Date (dal – al) Anno 2000
• Qualifica conseguita II^ Classificata (idoneità)
Concorso interno per titoli ed esami per 1 posto di Dirigente Tecnico
• Nome Ente Comune di Grosseto
• Date (dal – al) Anno 1995
• Qualifica conseguita VI^ Classificata (idoneità)
Concorso Pubblico per titoli ed esami per 1 posto di Dirigente Tecnico
• Nome Ente Comune di Sesto Fiorentino (FI)
• Date (dal – al) Anno 1991
• Qualifica conseguita I^ Classificata (vincitore)
Concorso Pubblico per titoli ed esami per 1 posto di Funzionario Tecnico - 8° Q.F.
• Nome Ente Comune di Orbetello (GR)
• Date (dal – al) Anno 1989
• Qualifica conseguita I^ Classificata (vincitore)
Concorso Pubblico per titoli ed esami per 1 posto di Funzionario Tecnico - 8° Q.F.
• Nome Ente Comune di Roccastrada (GR)
• Date (dal – al) Anno 1986
• Qualifica conseguita I^ Classificata (vincitore)
Concorso Pubblico per titoli ed esami per 1 posto di Funzionario Tecnico - 7° Q.F.
• Nome Ente Comune di Castiglione della Pescaia (GR)
Corsi - Seminari e master
• Date (dal – al) 06/03/2019 - durata 4 ore
• Tipologia corso Progettazione e direzione dei lavori: tutte le responsabilità
• Nome Ente Organizzatore Ordine degli Architetti della Provincia di Grosseto
• Date (dal – al) 22/02/2018 - durata 4 ore
• Tipologia corso Acustica in Edilizia - DPCM 5/12/1997
• Nome Ente Organizzatore Ordine degli Architetti della Provincia di Grosseto
• Date (dal – al) 27/03/2017 - durata 4 ore
• Tipologia corso La riforma della normativa sui LL.PP. introdotta dal nuovo Codice dei Contratti
• Nome Ente Organizzatore Ordine degli Architetti della Provincia di Prato
• Date (dal – al) MAGGIO - GIUGNO 2017 - durata 40 ore
• Tipologia corso Armonizzare la pianificazione di mobilità ed energia per garantireun futuro intelligente, sostenibile ed inclusivo alle città europee
• Nome Ente Organizzatore AREA Science Park nell'ambito del progetto SIMPLA - Trieste
• Date (dal – al) 26/05/16 - durata 4 ore
• Tipologia corso Seminario tecnico “Novità normative di acustica e termica in edilizia: esempi applicativi e sistemi costruttivi innovativi”
• Nome Ente Organizzatore ANCE GROSSETO – SCUOLA EDILE GROSSETANA
• Date (dal – al) 31/03/16 - durata 8 ore
• Tipologia corso Corso di formazione e aggiornamento “La normativa acustica nell'edilizia”
• Nome Ente Organizzatore Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Grosseto
• Date (dal – al) Gennaio – Febbraio 2015
• Tipologia corso Seminari di aggiornamento - 18 CFP (Crediti formativi professionali)
• Nome Ente Organizzatore ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI GROSSETO
• Date (dal – al) Anno 2013 – Torino 6-8 Novembre • Tipologia corso Urban Promo 2013
• Nome Ente Organizzatore INU “ISTITUTO NAZIONALE DI URBANISTICA” - URBIT
• Date (dal – al) 25/11/11 – Grosseto
• Tipologia corso Abitare sociale – Una prospettiva multidisciplinare per l'housing sociale a Grosseto e Follonica
• Nome Ente Organizzatore REGIONE TOSCANA – UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE COMUNE DI GROSSETO (organizzazione a cura dell'Urban Center di Grosseto)
• Date (dal – al) Anno 2011 – Bologna 9-12 Novembre • Tipologia corso Urban Promo 2011
• Nome Ente Organizzatore INU “ISTITUTO NAZIONALE DI URBANISTICA” - URBIT
• Date (dal – al) Anno 2010 – Venezia 27-30 Ottobre
• Tipologia corso Urban Promo 2010 – Seminario Urbit “In medio stat virtus” - RELATORE al seminario: “Processo decisionale e gestione delle trasformazioni: il caso di Grosseto”
• Nome Ente Organizzatore INU “ISTITUTO NAZIONALE DI URBANISTICA” - URBIT
• Date (dal – al) Settembre – Ottobre 2010 - durata 15 ore
• Tipologia corso Corso “Urbanistica e Pianificazione Territoriale e Ambientale”
• Nome Ente Organizzatore PROVINCIA DI GROSSETO
• Date (dal – al) 18/03/10 – Livorno
• Tipologia corso Seminario “La valutazione ambientale strategica in rapporto alla valutazione integrata prevista dalla L.R. n. 1/2005 (Norme per il governo del territorio)
• Nome Ente Organizzatore POLO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO – BUSINESS INNOVATION CENTRE
• Date (dal – al) Anno 2010 – Matera 4 – 6 Marzo
• Tipologia corso VI^ Rassegna Urbanistica Nazionale – Comune di Grosseto in qualità di ESPOSITORE
• Nome Ente Organizzatore INU “ISTITUTO NAZIONALE DI URBANISTICA”
• Date (dal – al) Anni 2008/2010 – Grosseto
• Tipologia corso Organizzazione processo Partecipativo del Regolamento Urbanistico:
“Insieme per progettare la città” (assemblea pubblica)
“Città e Paesaggio – Scenari Urbani e contesti locali” (mostra)
“Urban Center” Luglio 2010
“Festa della Partecipazione” ottobre 2010
• Nome Ente Organizzatore COMUNE GROSSETO – UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE
• Date (dal – al) Anno 2006 – Bologna, 9/16/23/29/30 novembre • Tipologia corso Master “Gestione dei programmi urbanistici”
• Nome Ente Organizzatore Halley ed. in collaborazione con lo Studio Legale Mazza e Associazione Culturale A.C.U.A.
• Date (dal – al) Anno 2004 – Grosseto 10 marzo – durata 6 ore
• Tipologia corso “La conferenza dei servizi e la programmazione negoziata”
• Nome Ente Organizzatore SCUOLA DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DI LUCCA
• Date (dal – al) Anno 2003 – Grosseto 5 maggio – durata 6 ore
• Tipologia corso Seminario “Il T.U. dell' Edilizia – Le modifiche ed integrazioni al Testo unico delle disposizioni in materia urbanistica D.Lgs n. 301 del 27/12/2002”
• Nome Ente Organizzatore IPSOA – Scuola di formazione
• Date (dal – al) Anno 1999 – Roccastrada 14 dicembre
• Tipologia corso Seminario “Le più recenti disposizioni statali e regionali in materia di governo del territorio”
• Nome Ente Organizzatore Convenzione tra gli enti locali della Provincia di Grosseto per l'aggiornamento e perfezionamento del personale dipendente
• Date (dal – al) Anno 1999 – Roccastrada 27-28 maggio
• Tipologia corso Seminario “L.R.T. 52/1999 – La nuova disciplina dei procedimenti relativi all'attività edilizia”
• Nome Ente Organizzatore Convenzione tra gli enti locali della Provincia di Grosseto per l'aggiornamento e perfezionamento del personale dipendente
• Date (dal – al) Anno 1998 – Grosseto – durata 40 ore • Tipologia corso “Disegno assistito al computer”
• Nome Ente Organizzatore Istituto Tecnico Statale per Geometri “A. Manetti” Grosseto
• Date (dal – al) Anno 1995 – Rimini 29 settembre
• Tipologia corso Giornata di studio “Compiti, funzioni e responsabilità della dirigenza degli Enti Locali nell'organizzazione e gestione dei servizi”
• Nome Ente Organizzatore Centro Interdisciplinare di Studi per gli Enti Locali (CISEL)
• Date (dal – al) Anno 1994 – Bologna 21 gennaio
• Tipologia corso Giornata di studio “Le nuove norme peril rilascio delle concessioni edilizie”
• Nome Ente Organizzatore Centro Interdisciplinare di Studi per gli Enti Locali (CISEL)
• Date (dal – al) Anno 1992 – Venezia 20-21 maggio – durata 12 ore
• Tipologia corso Seminario “Il nuovo regime dell'edilizia residenziale pubblica dopo la L. 179/92 (cd.Ferrarini/Botta)
• Nome Ente Organizzatore Scuola di Pubblica Amministrazione di Lucca
• Date (dal – al) Anno 1991 – Milano 6-8 novembre – durata 18 ore • Tipologia corso Seminario “Piani di recupero del patrimonio edilizio”
• Nome Ente Organizzatore Scuola di Pubblica Amministrazione di Lucca
• Date (dal – al) Anno Accademico 1989/90 – Roma 12-16 febbraio – durata 30 ore
• Tipologia corso Corso generale di Urbanistica
• Nome Ente Organizzatore Scuola di Pubblica Amministrazione di Lucca
• Date (dal – al) Anno 1989 – Lucca 29-31 marzo – durata 18 ore
• Tipologia corso Seminario “Concessioni, abusivismo e sanzioni nell'attuale regime urbanistico”
• Nome Ente Organizzatore Scuola di Pubblica Amministrazione di Lucca
Attitudini e Capacità professionali e organizzative
• Date (dal – al) • Tipologia corso
• Nome Ente Organizzatore o
Ottobre 2002/Marzo 2003– durata 93 ore in 10 mod.formativi Corso di ManagementPubblico con prova finale (esito positivo) COMUNE DI GROSSETO – ASSOCIAZIONE CAROS (Ancona)
Capacità e competenze
personali Maturate nel corso della vita e della propria esperienza lavorativa, anche se non supportata da attestati o da certificati ufficiali
Madrelingua ITALIANO Altre lingue
INGLESE (tutto il ciclo della scuola media inferiore, superiore e universitaria)
•
Capacità di lettura eccellente
•
Capacità di scrittura buono
•
Capacità di espressione
orale buono
• Date (dal – al) Anno 2015 – Grosseto (on line)
• Tipologia corso Corso di lingua inglese – English Intermediate
• Nome Ente Organizzatore Progetto TRIO – REGIONE TOSCANA
• Date (dal – al) Anno 2000/2001 – Grosseto – biennale
• Tipologia corso Corso biennale di approfondimento della lingua inglese
• Nome Ente Organizzatore British School (patrocinio del Comune di Grosseto)
• Date (dal – al) Anno 1981 – Roma – intero anno scolastico • Tipologia corso Corso di lingua inglese – Secondo Livello
• Nome Ente Organizzatore Istituto Shenker
• Date (dal – al) Anno 1980 – Washington D.C. (USA) – Ottobre/Dicembre • Tipologia corso Corso di lingua inglese
• Nome Ente Organizzatore Public School per stranieri Patente o patenti PATENTE DI GUIDA CAT. A - B
Autorizzo al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03
Grosseto lì, 22 Settembre 2020
FIRMA
9