+
AZIENDA OSPEDALIERA SAN GIOVANNI ADDOLORATA(}.o.c.
iX.:ùf-'rOcGC;;r:",(oi"c.(l"t;<:t!:~f; " .,:'
~REGIONE/
~'LAZIO
,c
DETERMINAZIONE numero
1~61tlOC
~"-?R.oeS, 2 O OH. 20'~
A ,
)"-
de'u.o.e.
PROPONENTE:u.o.e.
Atti e Procedimenti Giuridico Amministrativi, Contratti eConvenzioni
Oggetto: Dipendente Dr.ssa De Carolis Caterina, Dirigente Medico, disciplina 'Ginecologia e
Ostetricia' - Autorizzazione a svolgere nell'anno 2014 l'incarico di Componente supplente di una Commissione valutatrice presso l'AO. San Camillo Forlanini, ex art. 53, D. Lgs. n.I 65/200 I e s.m.i.
Esercizio Conto Estensore
---_
.._._._-
---;r
Fabik ,
Centro di Costo 200 IOI 00 ____
,
Sottoconto n"
---_ .._--"_._._._.----
Budget:
- Assegnato
€ _
.._.._
.._---
~ Utilizzato
€ ---
.
- Presente Atto
€
---_.__ ._---
Il Responsabile del procedime1c
J'2.4,
_- Residuo
€ ---_._--_. __._._- ,
Data
l} IP. 'ZolLt_
FirmaA
Ovvero schema allegato
[J
-
D
Scostamento Budget NO
U
SI Il Direttore del Bilancio ...Data ...
Il Direttore della U.O.c.
Dr.ssa Maria Rita Corsetti
Data
\1, (j ,Q,IZj
Firma_~,
. . 1-;;',ridiCO i\mm.v\
l'_.O.C.I'.f':.eFr'1C'.801. -. -...- " •.•~..,.~.,I,co: _ 2
Il Direttore della
u.o.e.
Atti e Procedimenti Giuridico Amministrativi,Coritra~' to""
"-'"\:miVISTO VISTA
PREMESSO
VISTI
il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m.i.;
la Deliberazione n.o418/DG' del 25.06.14, con cui sono stati attribuiti al Direttore della U.O,c. Atti e Procedimenti Giuridico Amministrativi, Contratti e Convenzioni i provvedimenti di delega in materia di autorizzazione all'espletamento di attività ed incarichi extra-istituzionali compatibili con il rapporto di lavoro del personale dipendente, ex art. 53 del D. Lgs. n. 165/200 l e s.m.i., a parziale modifica ed integrazione della Deliberazione n.o259/DG del 6.05.14 e prendendo atto di quanto disposto con Ordine di servizio n.o25/DA del 29.05.14;
che con nota prot. gen. arrivo n.o28957120 14 l'Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini ha richiesto a questa Azienda l'autorizzazione, in favore della Dr.ssa DE CAROLIS Caterina, per l'espletamento nel corrente anno di un incarico quale Componente supplente della Commissione valutatrice per una 'Sostituzione ex art.IS, C.CN.L. 2000 della Dirigenza' relativamente alla U.O.c. Ostetricia e Ginecologia della succitata Azienda Ospedaliera;
che il Dirigente Medico Dr.ssa C. De Carolis, specializzata nella disciplina sopra richiamata, è alle dipendenze di questa Amministrazione con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, orario pieno e non esclusivo, e con incarico di Direttore della U.O.c. Ginecologia e Ostetricia;
che, nella fattispecie, il soggetto conferente l'incarico è individuato nell'Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, avente sede in Roma, Piazza Carlo Forlanini n.1 _ c.a.p. 00151 (C.F.lP.lVA: 04733051009), e che quale corrispettivo della succitata attività non è previsto alcun compenso, fatto salvo un eventuale rimborso spese;
che il predetto incarico ha carattere aleatorio ed eventuale (in quanto destinato ad essere espletato a titolo di supplenza) e che, ad ogni buon fine, la dipendente interessata -sotto la propria responsabilità- ha dichiarato esclusa .ex art. 47, D.p.r.
n. 445/2000- la sussistenza di motivi di incompatibilità e di conflitto di interessi (anche potenziale), che pregiudichino l'esercizio imparziale delle proprie funzioni istituzionali, assumendo l'impegno a svolgere tale incarico a titolo occasionale e al di fuori dell'orario di servizio;
che, in generale, sul prestatore di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione grava l'obbligo di osservare il canone dell'esclusività e il correlato divieto di svolgere attività od incarichi incompatibili con i compiti d'istituto - alla stregua del combinato disposto dell'art. 98, Costo e dell'art. 53, comma I, D. Lgs.
n. I65/200 I e s.m.i. - al fine' di assicurare rilievo primario al pubblico interesse e di garantire il buon andamento dell'attività amministrativa;
che, fermo restando l'obbligo di esclusività sostanziale, il legislatore ha posto limiti oggettivi e soggettivi al rigoroso regime delle incompatibilità per i pubblici dipendenti, disciplinando alcune species di attività extra-istituzionali espletabili in deroga al divieto de qua, che sono riconducibili algenus dell'incarico retribuito soggetto a preventiva autorizzazione datoriale o a quello dell'attività esterna liberalizzata;
che, per i profili di rispettiva competenza, è stato acquisito il Nulla Osta del
1"
Direttore della U.O.c. Direzione Medica di Polo Ospedaliero;
(ft.,
l'art. 53 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., recante norme sull'incompatibilità e sul cumulo di impieghi e incarichi dei dipendenti pubblici;
2
RITENUTO
ATTESTATO
gli arte. 6 e ss. del Regolamento recante il Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici, di cui al D.P.R. n.062 del 16.04.13, ed in particolare le disposizioni dettate nei confronti dei Dirigenti dall'art.13;
il Regolamento interno di disciplina per il personale con qualifica dirigenziale;
la disciplina vigente in materia di prevenzione dell'illegalità (P.NA 20 r3/20 16,
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2014/2015 e Codice Etico- comportamentale approvato con Delibera n. 63fDG f.f. del 31.01.14);
il Regolamento disciplinante lo svolgimento di attività ed incarichi extra~
istituzionali compatibili con il rapporto di lavoro del personale dipendente di questa Azienda (di cui alla Deliberazione n. I 064/DG f.f. del 31.12.13);
i 'Criteri generali in materia di incarichi vietati ai dipendenti delle Amministrazioni Pubbliche', pubblicati il 24.06.14 nel sito web del Dip. Funzione Pubblica, a chiusura dei lavori del Tavolo Tecnico intervenuto tra il citato Dipartimento, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, l'ANCI e l'UPI;
di poter attestare quanto segue, ai fini della relazione richiesta per l'Anagrafe delle prestazioni dei pubblici dipendenti, ex art. 53, comma 12, d. Igs. n.165/200 I:
che le norme, in applicazione delle quali il predetto incarico è da ritenersi autorizzato, sono state analiticamente illustrate in premessa;
che le ragioni poste a base del presente provvedimento sono riconducibili alla ricorrenza dei presupposti di diritto prescritti dal Regolamento interno, di cui alla citata deliberazione n. 1064/DG f.f. del 31.12.13;
che questo procedimento è statO instaurato su istanza di soggetto terzo (AO.
S.Camilio Forlanini) ed in osservanza dei criteri regolamentari, oggettivi e predeterminati, atti a disciplinare la materia degli incarichi esterni dei dipendenti e a salvaguardare il buon andamento delle attività istituzionali;
che, relativamente ai profili di spesa, il presente provvedimento non comporta alcun onere a carico di questa Amministrazione;
di poter autorizzare la predetta dipendente a svolgere nel corrente anno l'incarico esterno di Componente supplente della Commissione valutatrice meglio specificata in premessa, non essendo emersi evidenti elementi di incompatibilità né di conflitto di interessi in esito alla fase istruttoria, a condizione che l'attività d'istituto alla stessa assegnatanon subisca alcun pregiudizio;
che il presente provvedimento, a seguito dell'istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi dell'art. I della legge 20/94 e successive modifiche ed integrazioni, nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui all'art. I della legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni;
ATTESTATO in particolare che il presente provvedimento èstato predisposto nel pieno rispetto delle indicazioni e dei vincoli stabiliti dai decreti del Commissario ad aaa per la realizzazione del Piano di Rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Lazio;
DETERMINA
4
di autorizzare, ex art. 53, D.L gs. n. 165/200 I, la dipendente Dr. ssa DE CAROLlS Caterina, Dirigente Medico con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, orario pieno e non esclusivo, a svolgere nell'anno 2014 l'incarico retribuito di Componente supplente della Commissione vaiutatrice per una 'Sostituzione ex art. IB, C.C.NL 2000 della Dirigenza' relativamente alla U.O.c. Ostetricia e Ginecologia presso l'Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma, a condizione che la suddetta attività sia svolta senza interferenze rispetto ai compiti d'istituto;
di prendere atto del carattere aleatorio ed eventuale del predetto incarico (supplenza) e di notificare gli estremi del presente provvedimento al dipendente interessato e all'Azienda Ospedaliera sopra richiamata, anche per l'aggiornamento dell'Anagrafe delle prestazioni con riferimento alla data di eventuale svolgimento dell'attività;
di provvedere alla pubblicazione della determina nell'Anagrafe delle prestazioni e nel sito web istituzionale -sezione 'Amministrazione Trasparente'- ai sensi della Legge n. 190/2012, del D.lgs.
n.33/20 13 e della Circolare n. 2/2013 del Dip. Funzione Pubblica.
La
U.o.c.
Atti e Procedimenti Giuridico Amministrativi Contratti e Convenzioni curerà tutti gli adempimenti per l'esecuzione della presente determinazione.Il Direttore della
u.o.e.
Atti e Procedi enti Giuridico Amministrativi, Co r tti e nvenzioni
(
4
--- --- - ----'- ,
+
AZIENDA OSPEDALIERA SAN GIOVANNI ADDOLORATADETERMINAZIONE
Siattesta che la determinazione:
- è
stata pubblicata sul!'Albo Pretario on-line in data- è
stata inviata al Collegio Sindacale in data:- data di esecutività:
N.llb.jVX- ATI.;
DEL __2_0_0_T_T._2~014
J.. '?RoC*/ (