• Non ci sono risultati.

MASTER IN IPNOSI CLINICA Ad Orientamento Ericksoniano Torino - dal 05 febbraio 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MASTER IN IPNOSI CLINICA Ad Orientamento Ericksoniano Torino - dal 05 febbraio 2021"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Torino - dal 05 febbraio 2021 Ad Orientamento Ericksoniano

MASTER IN IPNOSI CLINICA

(2)

50 Crediti ECM

Direttore scientifico: dott.ssa Nicoletta Gava

Abbiamo progettato un master rivolto ai clinici che desiderino apprendere l’ipnosi in un contesto in cui sia possibile lo scambio e il confronto riservato a colleghi della propria o di altre specializzazioni.

Crediamo nel valore di una équipe clinica multidisciplinare, per questo motivo tale percorso è aperto a psicologi, psicoterapeuti, medici, odontoiatri, altri professionisti di area clinica, laureati e studenti di tali discipline.

(3)

Il nostro obiettivo è creare un laboratorio nel quale acquisire capacità operative attraverso lo studio, le esercitazioni, la pratica svolte insieme. Nella nostra esperienza con i professionisti clinici abbiamo osservato che ciascuno trova tendenzialmente alcune modalità induttive particolarmente congeniali e adatte alla propria pratica professionale e alla propria persona.

Alla fine del percorso, stante la conoscenza teorica e pratica, ogni partecipante avrà avuto l’opportunità di elaborare un proprio modo di utilizzare l’ipnosi e di inserirla nel contesto delle altre pratiche d’intervento che impiega: psicoterapia, ipnosi medica, odontoiatria...

(4)

Struttura del Master

Introdotti e approfonditi i necessari inquadramenti teorici, il percorso si presenta con un taglio pratico ed esperienziale: ai partecipanti verranno proposte esercitazioni in ordine di crescente difficoltà che consentano di sviluppare le capacità necessarie per utilizzare al meglio l’ipnosi nel corso della propria pratica clinica.

Organizzazione del Master

Il Master si organizza in incontri di tre giornate l’uno, un weekend lungo, dal venerdì alla domenica, che si terranno come da seguente calendario.

Date:

I° weekend: 05. 06. 07. Febbraio II° weekend: 12. 13. 14. Marzo III° weekend: 16. 17. 18. Aprile

Orari:

Venerdì: 10.30 - 18.30 Sabato: 10.00 - 18.00 Domenica: 10.00 - 17.00 Sede:

Il Master si terrà in una sede sita a 5 minuti piedi dalla stazione di Porta Nuova, Torino.

(5)

Titolo rilasciato

Alla fine del percorso verrà rilasciato il titolo di MASTER IN IPNOSI CLINICA AD ORIENTAMENTO ERICKSONIANO - 9 giornate emesso dal Milton H. Erickson Institute di Torino. L'ottenimento è subordinato al superamento di un esame finale le cui caratteristiche e modalità verranno comunicate nel corso dei lavori e ad una presenza complessiva alle lezioni pari all’80%.

A chi è rivolto

● Psicoterapeuti

● Medici

● Psicologi

● Odontoiatri

● Studenti e Laureati di tali discipline

● Altre professionalità cliniche

(6)

Programma del corso

Ipnosi, autoipnosi e trance

● Dall’Ipnosi Tradizionale alla nuova Ipnosi: un inquadramento teorico

● Fenomenologia dell’ipnosi e della trance:

aspetti teorici e allenamento delle capacità di osservazione del soggetto ipnotico e delle minimal cues.

● Radici storiche dell'ipnosi

● Introduzione e filosofia del linguaggio ericksoniano

● Percorsi di Rilassamento Ericksoniano

● Tecnica dell'Autoipnosi a orientamento Ericksoniano

● Introduzione alle tecniche induttive classiche di matrice Ericksoniana

Il rapport come strumento di cura

● Il Rapport ericksoniano: la relazione come strumento di lavoro ipnotico

● Approfondimento del linguaggio ericksoniano come strumento di costruzione del rapport

● Interactive guided imagery o immaginazione guidata

● Tecniche di osservazione e utilizzazione dei segnali non verbali

● Approfondimento: Ipnosi e Neuroscienze.

Quali evidenze sul rapport?

(7)

Nel corso dei diversi incontri verrà proposto l’utilizzo dell’Ipnosi nell’ambito di:

Ipnosi conversazionale e trance vigile

● Metodiche di ipnosi conversazionale:

introduzione e principi di funzionamento

● Riconoscere gli stati mentali e utilizzare la trance vigile

● Il rapport nelle metodiche conversazionali: la sua costruzione, significato e utilizzazione

● Tecniche di visualizzazione

● Metodiche avanzate di ipnosi conversazionale

Gestione del dolore e degli stati emotivi

● Gestione del dolore: desensibilizzazione e anestesia

● Alterazione delle funzioni percettivo-sensoriali

● Gestione degli stati emotivi

● Ipnosi conversazionale per il benessere fisico

● Riequilibrare mente e corpo: tecniche conversazionali

● Trattamento dei Disordini Alimentari

● Trattamento dell'Ansia e della Depressione

● Trattamento delle Abitudini Dannose

● Trattamento dei Problemi Sessuali

● Trattamento delle Fobie

● Ipnosi e Sport

● Trattamento degli effetti collaterali di Terapie Invasive

● Trattamento delle Esperienze Traumatiche

● Ipnosi e Accompagnamento del Malato Terminale

● Ipnosi e Studio

(8)

Prezzo del Master

Il prezzo del corso è pari a 1800€ IVA inclusa.

Modalità di pagamento

Bonifico Bancario

INTESTATO : Nicoletta Gava

IBAN : IT94 G0845001 0000 0000 0013836

Banca Alpi Marittime - Filiale di Torino, Santa Teresa

Indicando la causale: NOME COGNOME - MASTER - SEDE- (data inizio - data fine) ACCONTO

(all’iscrizione) 200 € iva inclusa

PRIMA RATA

(entro il 10 gennaio 2021) 800 € iva inclusa

SECONDA RATA

(entro il 20 febbraio 2021) 800 € iva inclusa

(9)

INDIRIZZO:

Via Don Giovanni Minzoni, 14 10121 Torino

EMAIL:

info@centroipnosigava.it TELEFONO:

+39 320.2350523

Riferimenti

Documenti correlati

La tecnica prevede, in casi selezionati, una mini-incisione cutanea (8 cm circa) e il risparmio delle strutture funzionali adiacenti alla ghiandola prostatica

Nei pazienti sottoposti ad ipnosi lo stato d’ansia e la percezione del dolore al termine della procedura sono stati significativamente minori rispetto al gruppo di

“Uno su cento” offre agli studenti di V superiore l’opportunità di mettersi alla prova nella vita universitaria attraverso un percorso di orientamento di 3

Essere nella sfera della massima prestazione permette a ognuno di noi di vivere la perfetta sincronia con il mondo, con gli altri, con la propria attività, con il momento presente

Edoardo Casiglia Medico Chirurgo - Studium Patavinum, Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Padova Docente di Ipnosi e di Comunicazione Efficace all’Università

[r]

La tesi è seguita da un relatore tra i docenti formatori del Master e discussa di fronte al Direttore Scientifico di Krómata, al Presidente di OIDA o ad un

Lo sviluppo storico della maggior parte delle psicoterapie trae origine diretta o indi- retta dall’ipnosi e, nell’evoluzione dell’ipnosi, è possibile rintracciare una matrice co-

Freud capì che i contenuti COSCIENTI della nostra psiche sono solo una piccola parte e che esiste un livello più profondo della

Corsi di formazione in servizio 994 L’igienista dentale con disabilità 996 documentazione 996 Etica professionale quotidiana 996 Cosa insegnare al paziente e al caregiver

Considerando i pazienti suddivisi nei due gruppi abbiamo valutato statisticamente diverse variabili quali l’anamnesi familiare e personale di atopia, l’età, il sesso,

La Pedagogia Clinica individua il suo campo d'applicazione coniugando lo studio dei processi evolutivi della persona con quello dei processi di aiuto all’evoluzione, quindi si

Il colloquio clinico viene condotto non sottoponendo il paziente ad un freddo interrogatorio, ma soprattutto cercando di mettersi al suo livello, ascoltandolo, senza

Spolvera il piano con altra farina per pinsa e trasferiscici l’impasto, dai qualche piega verso l’interno, e vedrai che prenderà ancora più struttura.. far assorbire bene i liquidi

Quindi lo stato ipnotico è un fenomeno naturale e fondamentale della nostra vita psichica, che può essere definito come un particolare stato di naturale

Presidente dell’AMISI (Associazione Medica Italiana per lo Studio dell’Ipnosi), Direttore della Scuola Europea di Psicoterapia Ipnotica, Segretario della SIIC

Infermiere Specializzato in Terapia Antalgica e Cure Palliative - UOA Terapia del Dolore e Cure Palliative dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Città della Salute e della Scienza

Nella proposta didattica di Ipnomed le tecniche non verbali vengono illustrate in una sessione specifica e occorre saper replicare qualunque tecnica tradizionale anche nella

La dipendenza da sostanze intesa come la perdita del controllo della volontà ma anche come la “follia volon- taria” che produce nell’ordine sociale reati senza col-

confronto delle quantità di farmaco (midazolam e fentanyl) utilizzato per ablazione della vene polmonari nel semestre prima dell’introduzione della comunicazione

Il corso può essere frequentato da neofiti che non hanno ancora alcuna conoscenza dell’ipnosi in quanto parte da zero e illustra nel dettaglio la natura del fenomeno ipnotico, come

Lo sviluppo storico della maggior parte delle psicoterapie trae origine diretta o indi- retta dall’ipnosi e, nell’evoluzione dell’ipnosi, è possibile rintracciare una matrice co-

– Uomini più a rischio di esposizione – Donne più a rischio di PTSD….. • Essere stati esposti ad un ET aumenta il rischio che se ne