• Non ci sono risultati.

COMUNE DI GAMBATESA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI GAMBATESA PROVINCIA DI CAMPOBASSO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1

COMUNE DI GAMBATESA

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Piazza Municipio, 12 – 86013 Gambatesa (CB) tel. 0874719134 fax 0874719706 [email protected] [email protected]

Prot. N. 13303 Gambatesa, 29/12/2020

AVVISO PUBBLICO

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO IN FAVORE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE COMMERCIALI E ARTIGIANALI OPERANTI NEL COMUNE DI GAMBATESA

Approvato con Determina del Responsabile del Servizio n. 369 del 29/12/2020

ART. 1 – OBIETTIVI E FINALITÀ

Il presente Avviso ha per oggetto la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di azioni di sostegno economico in favore delle piccole e micro imprese, che svolgono attività commerciali o artigianali, aventi sede operativa nel territorio del Comune di Gambatesa, di cui al DPCM del 24.09.2020 “ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai comuni delle aree interne, a valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022” pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 302 del 4 dicembre 2020, e alla delibera di G.C. n. 119 del 21.12.2020.

Tali contributi hanno anche la finalità di contenere l’impatto dell’epidemia da Covid-2019.

ART. 2 - DOTAZIONE FINANZIARIA

L'importo complessivo dei fondi messi a disposizione con il presente Avviso è pari ad € 29.779,00 per l’anno 2020 ed è a valere sulla quota della prima annualità dei contributi di cui al citato DPCM. Di detto importo, € 9.779,00 sono destinati ai contributi di cui alla lettera a) dell’art. 4 del presente avviso ed € 20.000,00 ai contributi di cui alla lettera b) dell’art. 4 del presente avviso;

ART. 3 - SOGGETTI BENEFICIARI E REQUISITI DI AMMISSIBILITA’

I beneficiari del presente Avviso sono le piccole e micro imprese che:

 alla data di presentazione della domanda, svolgono attività economiche in ambito commerciale e artigianale attraverso un’unità operativa (unità locale) ubicata nel territorio del Comune di Gambatesa ovvero intraprendano nuove attività economiche nel territorio comunale;

 alla data di presentazione della domanda, siano regolarmente costituite ed iscritte al registro delle imprese istituito presso la CCIAA territorialmente competente o, nel caso di imprese artigiane, all'Albo delle imprese artigiane;

(2)

2

 non siano in stato di liquidazione o di fallimento e non siano soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo;

 siano in regola con l'assolvimento degli obblighi contributivi, previdenziali e assistenziali secondo le vigenti disposizioni legislative alla data del 31 gennaio 2020;

 siano in regola con il versamento dei tributi comunali.

Ai sensi del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 18 aprile 2005, per microimpresa si intende l’impresa che ha meno di 10 occupati e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro; per piccola impresa, si intende l’impresa che ha meno di 50 occupati e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro che esercitano un’attività commerciale o artigianale che ne faranno richiesta e soddisfino le condizioni di cui al presente bando.

ART. 4 - AMBITI DI INTERVENTO

I contributi in favore delle suddette imprese sono di due tipologie:

a) Contributi a fondo perduto per spese di gestione (lett. a, comma 2, dell’art. 4, del DPCM del 24.09.2020);

b) Contributi a fondo perduto per l’acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, per investimenti immateriali, per opere murarie e impiantistiche necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti (lett. b, comma 2, dell’art. 4, del DPCM del 24.09.2020).

ART. 5 – CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

Il contributo, concesso nella forma del fondo perduto, è determinato secondo i seguenti criteri:

a) I contributi a fondo perduto per spese di gestione, di cui alla lettera a) dell’art. 4 del presente avviso, sono attribuiti in misura non superiore all’80% delle spese di gestione documentate (riferite a luce, acqua, gas, tari, canoni di fitto) e possono avere un importo massimo di euro 600,00;

b) I contributi di cui alla lettera b), dell’art. 4 del presente avviso sono attribuiti sulla base di progetti di investimento; coprono fino all’80% delle spese preventivate e possono avere un importo massimo di € 3.000,00;

Ciascuna impresa potrà presentare una sola istanza, riferita o ai contributi di cui alla lettera a) oppure a quelli di cui alla lettera b) dell’art. 4 del presente avviso.

Eventuali economie accertate tra le due destinazioni potranno essere assegnate all’altra tipologia di contributo.

I contributi di cui al presente avviso sono cumulabili con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, previste a livello nazionale per fronteggiare l’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria da “COVID-19”, ivi comprese le indennità erogate dall’INPS, ai sensi del D.L.

17 Marzo 2020, n. 18, e dall’Agenzia delle Entrate, ai sensi del D.L. 28 ottobre 2020, n. 137 e, al pari di queste ultime, non sono soggetti a imposizione fiscale, salvo diversa previsione della legislazione statale in materia.

(3)

3 ART. 6 - MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Per la concessione dei contributi a fondo perduto di cui al presente avviso i soggetti interessati dovranno presentare apposita istanza al Comune, secondo il format Allegato A, parte integrante e sostanziale del presente avviso. L’avviso, con i relativi allegati potrà essere visonato e scaricato direttamente dal sito del Comune di Gambatesa (www.comune.gambatesa.cb.it) dove sarà pubblicato all’Albo Pretorio e sulla home page del sito.

L’istanza, a pena di esclusione, deve essere inviata esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) del soggetto richiedente all’indirizzo [email protected] e dovrà recare nell’oggetto la seguente dicitura: “Domanda richiesta Contributi a Fondo Perduto a sostegno delle Attività Economiche Commerciali e Artigianali Operanti nel Comune di Gambatesa”. La validità della trasmissione e ricezione della corrispondenza è attestata, rispettivamente, dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna.

La domanda, compilata e firmata dall’interessato, con i relativi allegati, deve essere inviata in file PDF.

L’istanza deve essere presentata inderogabilmente entro il 30 gennaio 2021.

A pena di nullità, la domanda dovrà essere sottoscritta dal titolare dell’impresa, nel caso di ditta individuale, o dal legale rappresentante, in caso di società.

Pena l’esclusione, la domanda, redatta in conformità all’Allegato A, dovrà essere corredata da documento di riconoscimento in corso di validità del titolare dell’impresa, nel caso di ditta individuale, o del legale rappresentante in caso di società;

La domanda è resa nella forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione/atto di notorietà ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e comporta la responsabilità, anche penale, di cui agli artt.

75 e 76 dello stesso D.P.R. in caso di dichiarazioni mendaci.

È ammissibile una sola richiesta di contributo.

In caso di richiesta di contributi per spese di gestione alla domanda dovrà essere allegata documentazione comprovante le spese di gestione sostenute nel 2020 relativamente a luce, acqua, gas, tari, canoni di locazione.

In caso di richiesta di contributi per investimenti da effettuarsi nel 2021 alla domanda dovrà essere allegato il progetto di investimento contenente la descrizione della tipologia e finalità dell’investimento, nonché il preventivo di spesa. Entro 60 giorni dall’erogazione del contributo il beneficiario dovrà far pervenire le fatture quietanzate relative alla spesa sostenuta per l’investimento.

ART. 7 –VALUTAZIONE DELLE ISTANZE

La valutazione delle istanze verrà effettuata con le modalità di seguito descritte.

Ricevibilità e ammissibilità

Il Responsabile del Procedimento procede alla verifica dei requisiti di ricevibilità volta ad accertare la regolarità formale dell’istanza mediante la verifica della:

- presentazione entro i termini di scadenza di cui all’articolo 6 comma 3;

- presenza della domanda, redatta in conformità all’Allegato A e firmata dal titolare dell’impresa, nel caso di ditta individuale, o dal legale rappresentante in caso di società;

- presenza di documento di identità in corso di validità del titolare dell’impresa, nel caso di ditta individuale, o dal legale rappresentante in caso di società;

- presenza dell’attestazione rilasciata da soggetti deputati alla presentazione di dichiarazioni fiscali, firmata digitalmente, da cui risulti la sussistenza dei requisiti di ammissibilità in capo

(4)

4 all’istante (Allegato B).

Non è da considerare causa di esclusione la parziale mancanza di elementi formali a corredo della domanda, che potrà essere integrata su richiesta del responsabile del procedimento. Infatti, qualora uno o più documenti, ancorché prodotti, necessitino di perfezionamento, il Comune assegna un termine per la presentazione di chiarimenti/integrazioni.

Istanze ammissibili

Al termine della ricevibilità e ammissibilità, il Responsabile del Procedimento procede a stilare l’elenco delle istanze ammissibili a contributo e delle irricevibili/inammissibili;

Nel caso le risorse disponibili siano inferiori a quelle spettanti alle istanze ammissibili, il Responsabile del Procedimento provvederà a dare corso ad una procedura valutativa utilizzando i seguenti criteri:

- In merito alla prima tipologia (contributi per spese di gestione), nella formulazione della graduatoria, ai fini della selezione delle imprese da ammettere al beneficio, verrà data preferenza alle attività che presentano maggiore diminuzione di fatturato nell’anno 2020 rispetto a quello del 2019;

- In merito alla seconda tipologia (contributi per investimenti), nella formulazione della graduatoria, ai fini della selezione delle imprese da ammettere al beneficio, verrà data preferenza alle attività che presentano minor fatturato nell’anno 2020.

Al termine della procedura valutativa, il Responsabile del Procedimento procede a stilare l’elenco delle istanze ammesse a contributo e di quelle ammissibili, ma non finanziabili per carenza di risorse e irricevibili/inammissibili.

La conclusione dell’attività istruttoria e della valutazione di merito deve avvenire entro il termine di 60 giorni dal suo avvio, fatta salva la necessità di prolungare tale termine in ragione del numero e complessità delle domande pervenute.

ART. 8 – PROVVEDIMENTO DI CONCESSIONE

Il Responsabile del Procedimento, ricevuti gli esiti definitivi sulla valutazione delle domande di ammissione da parte del responsabile dell’istruttoria, con apposito provvedimento approva l’elenco delle domande:

- ammesse a contributo;

- non ammissibili per carenza di risorse;

- irricevibili/inammissibili con indicazione delle motivazioni per le quali le domande non sono da considerare irricevibili/ammissibili.

Nel corso della fase istruttoria, il Comune di Gambatesa procederà alla verifica circa la sussistenza dei requisiti soggettivi dichiarati, per il tramite di interrogazione telematica degli archivi camerali.

A conclusione della fase istruttoria, il Comune di Gambatesa comunicherà al beneficiario, a mezzo pec, l'ammissione ai benefici di cui al presente avviso, e, contestualmente ne disporrà l’erogazione a mezzo di bonifico bancario presso Istituti di credito o presso Poste Italiane sull’IBAN indicato in sede di presentazione della domanda. Sono espressamente escluse forme di pagamento diverse (carte di credito, carte prepagate)

I provvedimenti amministrativi adottati, riguardanti gli esiti del presente Avviso, saranno pubblicati sul sito del Comune al link: www.comune.gambatesa.cb.it.

(5)

5 Entro il termine di quindici giorni dal ricevimento della suddetta comunicazione, il beneficiario, pena la decadenza dai benefici, deve confermare con apposita comunicazione la volontà di accettare il contributo. Nel caso di mancata accettazione si procederà allo scorrimento della graduatoria.

A ciascun intervento sarà assegnato un “Codice unico di progetto” (CUP), che sarà comunicato dal Comune.

La liquidazione del contributo è effettuata in un’unica soluzione, mediante accredito sull’IBAN del conto corrente bancario o postale del beneficiario dichiarato in domanda.

ART. 9 – INFORMAZIONI SULL’AVVISO PUBBLICO, ACCESSO AGLI ATTI E MODALITA’ DI RICORSO Il presente Avviso ed i relativi allegati (Allegato A e Allegato B) sono pubblicati sul sito istituzionale del Comune: www.comune.gambatesa.cb.it.

Ulteriori informazioni sulla presente procedura potranno essere richieste tramite invio all’indirizzo pec.: [email protected] e-mail: [email protected] oppure telefonando allo 0874 719134;

Il trattamento dei dati inviati dai soggetti interessati si svolgerà in conformità alle disposizioni contenute nel D. Lgs. n. 196/2003 e nel GDPR Reg. UE 2016/679 per finalità unicamente connesse alla procedura di manifestazione di interesse in essere. Il titolare del trattamento è il Comune nella persona del suo Sindaco pro-tempore; il responsabile del trattamento dei dati è il Responsabile del Procedimento, arch. Maria Maggio;

L’impresa interessata può richiedere l’accesso ai documenti amministrativi ai sensi della Legge n. 241 del 7 agosto 1990 e ss.mm.ii., del D.P.R. n. 184/2006 e del Regolamento per l’accesso agli atti amministrativi” e del D.lgs 14 marzo 2013, n. 33.

Avverso i provvedimenti di erogazione dei contributi è ammesso:

a) istanze di riesame ai sensi della Legge 241/90;

b) ricorso giurisdizionale al Tribunale amministrativo regionale o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente, entro sessanta e centoventi giorni dalla notifica.

ART. 10 – CONTROLLI

Il Comune di Gambatesa si riserva di eseguire verifiche e controlli, anche a campione, in merito alla veridicità delle dichiarazioni rese dalle imprese richiedenti il contributo in oggetto, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 71 del D.P.R. 445/00cosìcome modificato dal comma 1 dell’art.264 del D.L.

19/05/2020, n.34 (c.d. “Decreto Rilancio”) che introduce alcune disposizioni tese ad accelerare e semplificare i procedimenti amministrativi avviati in relazione all’emergenza sanitaria.

Nel caso in cui il beneficiario non si renda disponibile ai controlli in loco o non produca i documenti richiesti nel termine di 30 giorni dalla ricezione della comunicazione relativa alla notifica di sopralluogo, si procederà alla revoca d’ufficio del contributo.

Nel caso in cui, a seguito dei controlli, si verifichi che il contributo è stato erogato in assenza dei requisiti richiesti o in presenza di false dichiarazioni, il Comune procede alla revoca totale delle agevolazioni.

Qualora la revoca del contributo intervenga dopo la liquidazione dello stesso si provvederà anche al recupero delle somme eventualmente già erogate, alle quali sarà applicato il tasso d’interesse legale, con riferimento al tasso vigente nel giorno di assunzione al protocollo comunale dell’atto di richiesta di restituzione dell’aiuto erogato.

(6)

6 ART. 11 - TUTELA DELLA PRIVACY

Per la tutela del diritto alla riservatezza trovano applicazione le disposizioni di cui al D.Lgs. n.

196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e al Regolamento (UE) 2016/679

"Regolamento Generale sulla Protezione dei dati” (GDPR).

Il titolare del procedimento è il Comune di GAMBATESA.

I Responsabile del Trattamento e Responsabile del Procedimento è l’arch. Maria Maggio.

Le informazioni sul procedimento potranno essere richieste al seguente indirizzo di posta elettronica:

[email protected]

ART. 12 - DISPOSIZIONI FINALI

Il presente Avviso non costituisce obbligazione per il Comune di Gambatesa che si riserva pertanto la facoltà, in qualsiasi fase del procedimento e per qualsiasi causa, di annullare lo stesso senza che ciò costituisca motivo di rivalsa a qualsiasi titolo da parte dei soggetti richiedenti.

In caso di mancata concessione del contributo, i soggetti richiedenti non hanno diritto al rimborso di alcun onere relativo alla presente procedura, comprese le spese vive.

Restano ferme le responsabilità civili, penali, amministrative e contabili dei soggetti destinatari ammessi al contributo.

Il Comune di Gambatesa procederà alla pubblicazione di un ulteriore avviso in caso di riserva di fondi a disposizione.

Il presente avviso è pubblicato sul sito web del Comune di Gambatesa: www.comune.gambatesa.cb.it.

ART. 13 – ALLEGATI Allegato A

Allegato B

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to (arch. Maria Maggio)

Riferimenti

Documenti correlati

Questa Amministrazione intende promuovere l'iniziativa "Nonni vigili", consistente nell'attività di sorveglianza, a titolo di servizio civico volontario, da parte di

Oggetto: Approvazione del regolamento comunale per la disciplina dell'imposta unica comunale (IUC). PARERI DI CUI ALL’ART. 267, in ordine alla REGOLARITA’ TECNICA della

CONSIDERATO che la ditta incaricata ha svolto il servizio con efficienza ed ha maturato una buona conoscenza della rete idrica e fognaria comunale e delle sue

di precisare che, all’attualità, non sono previste assunzioni a tempo determinato (salvo l’ausiliario del traffico) o indeterminato per gli anni di riferimento, fermo restando

l) non aver ceduto in tutto o in parte, eccetto che nei casi previsti dalla legge, l'alloggio eventualmente assegnato in precedenza in locazione semplice. Per

DATO ATTO che il compenso previsto nel citato progetto obiettivo gestionale specifico di performance, che per quanto di competenza si approva, sarà erogato solo dopo

(in ogni caso indicare il metodo --- offerte segrete, ecc.. qualora la gara avvenga in una provincia diversa a quella della Camera di Commercio che lo ha rilasciato. Sono escluse

Gambatesa d’Autore” volto alla salvaguardia della musica, della poesia e della canzone popolare improvvisate sia in forma scritta che orale, di cui le