• Non ci sono risultati.

CRITERI DI VALUTAZIONE PER ESPERTI VALES PON - FSE a. s. 2014/2015 Obiettivo B Azione 1 FSE Tecnologie per la didattica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CRITERI DI VALUTAZIONE PER ESPERTI VALES PON - FSE a. s. 2014/2015 Obiettivo B Azione 1 FSE Tecnologie per la didattica"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

LICEO SCIENTIFICO STATALE “G.C.VANINI”

Via Reno, 34 – 73042 CASARANO Tel.: 0833 - 502219 – Fax: 0833 - 512005

[email protected] / [email protected] / www.liceovanini.gov.it

Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2007-2013 – Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo sviluppo” – FSE - 2007-IT 05 1 PO 007 – Asse II – Obiettivo H.9 “Definizione interventi per potenziare lo

sviluppo del sistema di valutazione nazionale”.

Progetto Nazionale “VALeS – Valutazione e Sviluppo Scuola” nelle scuole del 1° e 2° ciclo – Regioni Ob. Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) A.S. 2014/2015.

CRITERI DI VALUTAZIONE PER ESPERTI VALES PON - FSE a. s. 2014/2015 – Obiettivo B Azione 1 – FSE – 2014 – 55

Tecnologie per la didattica Allegato B

SCHEDA VALUTAZIONE TITOLI

Titolo/esperienza Valutazione

unitaria Valutaz.

complessiva Punti

*

Punteggio Attribuito dal GOP Voto di laurea inerente alla

materia di insegnamento: max punti11 66-80/110 (p.5) 81-90/110(p.6) 91-98/110(p.7) 99-102/110(p.8) 103-105/110(p.9 ) 106-110/110(p.10) 110 e Lode (p. 11)

Punti 11

2a laurea Punti 2

Dottorato inerente la materia di

insegnamento Punti 1 Punti 2

(2)

Corso di perfezionamento/master e specializzazione di durata almeno annuale inerente la materia di insegnamento

Punti 1 Punti 3

Pubblicazioni nel settore di

riferimento Punti 1 Punti 10

Docenze in corsi PON e POR nell’area di riferimento

Punti 1 Punti 15

Docenze in corsi di formazione su

“Didattica per competenze” Punti 2 Punti 10

Docenze in corsi di formazione per l’ “Uso delle tecnologie didattiche”

Punti 2 Punti 6

Docenze in corsi di formazione per l’ “Uso di applicativi didattici (registro elettronico –L IM)”

Punti 2 Punti 6

Utilizzo applicativi e conoscenza

piattaforma PON Punti 2 Punti 2

Completezza della proposta progettuale che il GOP si riserva di valutare

Punti 5

* punteggio determinato dall’esperto

………..lì………..

In fede

(3)

LICEO SCIENTIFICO STATALE “G.C.VANINI”

Via Reno, 34 – 73042 CASARANO Tel.: 0833 - 502219 – Fax: 0833 - 512005

[email protected] / [email protected] / www.liceovanini.gov.it

Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2007-2013 – Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo sviluppo” – FSE - 2007-IT 05 1 PO 007 – Asse II – Obiettivo H.9 “Definizione interventi per potenziare lo

sviluppo del sistema di valutazione nazionale”.

Progetto Nazionale “VALeS – Valutazione e Sviluppo Scuola” nelle scuole del 1° e 2° ciclo – Regioni Ob.

Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) A.S. 2014/2015.

CRITERI DI VALUTAZIONE PER ESPERTI VALES PON FSE a. s. 2014/2015 – Obiettivo B Azione 4 FSE – 2014 – 57 Interdisciplinarietà didattica per competenze

valutazione per competenze Allegato C

SCHEDA VALUTAZIONE TITOLI

Titolo/esperienza Valutazione unitaria

Valutaz.

complessiva

Punti

*

Punteggio Attribuito dal GOP Voto di laurea inerente alla

materia di insegnamento: max punti11 66-80/110 (p.5) 81-90/110(p.6) 91-98/110(p.7) 99-102/110(p.8) 103-105/110(p.9 ) 106-110/110(p.10) 110 e Lode (p. 11)

Punti 11

2a laurea Punti 2

Dottorato inerente la materia di Punti 1 Punti 2

(4)

insegnamento

Corso di perfezionamento/master e specializzazione di durata almeno annuale inerente la materia di insegnamento

Punti 2 Punti 6

Pubblicazioni nel settore di

riferimento Punti 1 Punti 10

Docenza in corsi PON/POR nell’area di riferimento

Punti 1 Punti 15

Docenza in corsi PON o in progetti presso il nostro Istituto

Punti 1 Punti 5

Docenza in corsi di formazione su

“Didattica per competenze” Punti 2 Punti 10

Docenza in corsi di formazione su

“Didattica interdisciplinare e valutazione”

Punti 2 Punti 10

Utilizzo applicativi e conoscenza

piattaforma PON Punti 2 Punti 2

Completezza della proposta progettuale che il GOP si riserva di valutare

Punti 5

* punteggio determinato dall’esperto

………..lì………..

In fede

(5)
(6)

LICEO SCIENTIFICO STATALE “G.C.VANINI”

Via Reno, 34 – 73042 CASARANO Tel.: 0833 - 502219 – Fax: 0833 - 512005

[email protected] / [email protected] / www.liceovanini.gov.it

Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2007-2013 – Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo sviluppo” – FSE - 2007-IT 05 1 PO 007 – Asse II – Obiettivo H.9 “Definizione interventi per potenziare lo

sviluppo del sistema di valutazione nazionale”.

Progetto Nazionale “VALeS – Valutazione e Sviluppo Scuola” nelle scuole del 1° e 2° ciclo – Regioni Ob.

Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) A.S. 2014/2015.

CRITERI DI VALUTAZIONE PER ESPERTI VALES PON FSE a. s. 2014/2015 – Obiettivo C Azione 1 – FSE – 2014 – 1252

FCE ENGLISH Allegato D

SCHEDA VALUTAZIONE TITOLI

Titolo/esperienza Valutazione unitaria

Valutaz.

complessiva

Punti

*

Punteggio Attribuito dal GOP Voto di laurea inerente alla

materia di insegnamento: max punti11 66-80/110 (p.5) 81-90/110(p.6) 91-98/110(p.7) 99-102/110(p.8) 103-105/110(p.9 ) 106-110/110(p.10) 110 e Lode (p. 11)

Punti 11

2a laurea Punti 2

Dottorato inerente la materia di

insegnamento Punti 1 Punti 2

Corso di perfezionamento/master e specializzazione di durata almeno annuale inerente la materia di insegnamento

Punti 2 Punti 4

Pubblicazioni nel settore di

riferimento Punti 0,25 Punti 1

(7)

Anni di servizio presso Istituzioni Scolastiche di secondo grado nelle discipline attinenti l’incarico

Punti 0,5 Punti 5

Docenza in corsi PON/POR nell’area di riferimento

Punti 1 Punti 10

Docenza in corsi PON o in progetti dell’area di riferimento presso il nostro Istituto

Punti 1 Punti 5

Attività di Tutor in corsi PON o in

progetti presso il nostro istituto Punti 1 Punti 5 Altri titoli coerenti con l’incarico

da assumere, non esplicitamente previsti nel presente bando, che il Gruppo Operativo di Piano si riserva di valutare

Punti 0,5 Punti 4

Utilizzo applicativi e conoscenza

piattaforma PON Punti 2 Punti 2

Completezza della proposta progettuale che il GOP si riserva di valutare

Punti 5

* punteggio determinato dall’esperto

………..lì………..

In fede

(8)

LICEO SCIENTIFICO STATALE “G.C.VANINI”

Via Reno, 34 – 73042 CASARANO Tel.: 0833 - 502219 – Fax: 0833 - 512005

[email protected] / [email protected] / www.liceovanini.gov.it

Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2007-2013 – Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo sviluppo” – FSE - 2007-IT 05 1 PO 007 – Asse II – Obiettivo H.9 “Definizione interventi per potenziare lo

sviluppo del sistema di valutazione nazionale”.

Progetto Nazionale “VALeS – Valutazione e Sviluppo Scuola” nelle scuole del 1° e 2° ciclo – Regioni Ob.

Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) A.S. 2014/2015.

CRITERI DI VALUTAZIONE PER ESPERTI VALES PON FSE a. s. 2014/2015 – Obiettivo C Azione 1 – FSE – 2014 – 1252

ECDL 1 e ECDL 2 Allegato E

SCHEDA VALUTAZIONE TITOLI

Titolo/esperienza Valutazione unitaria

Valutaz.

complessiva

Punti

*

Punteggio Attribuito dal GOP Voto di laurea inerente alla

materia di insegnamento: max punti11 66-80/110 (p.5) 81-90/110(p.6) 91-98/110(p.7) 99-102/110(p.8) 103-105/110(p.9 ) 106-110/110(p.10) 110 e Lode (p. 11)

Punti 11

2a laurea Punti 2

Dottorato inerente la materia di insegnamento

Punti 1 Punti 2

(9)

Corso di perfezionamento/master e specializzazione di durata almeno annuale inerente la materia di insegnamento

Punti 2 Punti 4

Pubblicazioni nel settore di

riferimento Punti 0,25 Punti 1

Anni di servizio presso Istituzioni Scolastiche di secondo grado nelle discipline attinenti l’incarico

Punti 0,5 Punti 5

Certificazione esaminatore AICA per ECDL

Punti 2 Punti 2

Docenza in corsi PON/POR nell’area di riferimento

Punti 1 Punti 10

Docenza in corsi PON o in progetti dell’area di riferimento presso il nostro Istituto

Punti 1 Punti 5

Attività di Tutor in corsi PON o in progetti presso il nostro istituto

Punti 1 Punti 5

Altri titoli coerenti con l’incarico da assumere, non esplicitamente previsti nel presente bando, che il Gruppo Operativo di Piano si riserva di valutare

Punti 0,5 Punti 4

Utilizzo applicativi e conoscenza

piattaforma PON Punti 2 Punti 2

Completezza della proposta progettuale che il GOP si riserva di valutare

Punti 5

* punteggio determinato dall’esperto

………..lì………..

In fede

(10)

LICEO SCIENTIFICO STATALE “G.C.VANINI”

Via Reno, 34 – 73042 CASARANO Tel.: 0833 - 502219 – Fax: 0833 - 512005

[email protected] / [email protected] / www.liceovanini.gov.it

Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2007-2013 – Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo sviluppo” – FSE - 2007-IT 05 1 PO 007 – Asse II – Obiettivo H.9 “Definizione interventi per potenziare lo

sviluppo del sistema di valutazione nazionale”.

Progetto Nazionale “VALeS – Valutazione e Sviluppo Scuola” nelle scuole del 1° e 2° ciclo – Regioni Ob.

Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) A.S. 2014/2015.

CRITERI DI VALUTAZIONE PER ESPERTI VALES PON FSE a. s. 2014/2015 – Obiettivo C Azione 1 – FSE – 2014 – 1252 LABORATORIO di SCIENZE e TECNOLOGIE Allegato F

SCHEDA VALUTAZIONE TITOLI

Titolo/esperienza Valutazione unitaria

Valutaz.

complessiva

Punti

*

Punteggio Attribuito dal GOP Voto di laurea inerente alla

materia di insegnamento: max punti11 66-80/110 (p.5) 81-90/110(p.6) 91-98/110(p.7) 99-102/110(p.8) 103-105/110(p.9 ) 106-110/110(p.10) 110 e Lode (p. 11)

Punti 11

2a laurea Punti 2

Dottorato inerente la materia di Punti 1 Punti 2

(11)

insegnamento

Corso di perfezionamento/master e specializzazione di durata almeno annuale inerente la materia di insegnamento

Punti 2 Punti 4

Pubblicazioni nel settore di

riferimento Punti 1 Punti 10

Anni di servizio presso Istituzioni Scolastiche di secondo grado nelle discipline attinenti l’incarico

Punti 0,5 Punti 5

Docenza in Corsi di Laurea o presso Enti di Ricerca

attinenti l’attività richiesta

Punti 1 Punti 10

Docenza in corsi PON/POR nell’area di riferimento

Punti 1 Punti 10

Docenza in corsi PON o in progetti dell’area di riferimento presso il nostro Istituto

Punti 1 Punti 5

Esperienze lavorative di durata almeno annuale nello specifico settore per cui si chiede l’incarico.

Punti 1 Punti 3

Attività di Tutor in corsi PON o in progetti presso il nostro istituto

Punti 1 Punti 5

Altri titoli coerenti con l’incarico da assumere, non esplicitamente previsti nel presente bando, che il Gruppo Operativo di Piano si riserva di valutare

Punti 0,5 Punti 4

Utilizzo applicativi e conoscenza piattaforma PON

Punti 2 Punti 2

Completezza della proposta progettuale che il GOP si riserva di valutare

Punti 5

* punteggio determinato dall’esperto

………..lì………..

(12)

In fede

LICEO SCIENTIFICO STATALE “G.C.VANINI”

Via Reno, 34 – 73042 CASARANO Tel.: 0833 - 502219 – Fax: 0833 - 512005

[email protected] / [email protected] / www.liceovanini.gov.it

Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2007-2013 – Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo sviluppo” – FSE - 2007-IT 05 1 PO 007 – Asse II – Obiettivo H.9 “Definizione interventi per potenziare lo

sviluppo del sistema di valutazione nazionale”.

Progetto Nazionale “VALeS – Valutazione e Sviluppo Scuola” nelle scuole del 1° e 2° ciclo – Regioni Ob. Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) A.S. 2014/2015.

Al Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico

“G. C. Vanini” – Via Reno, 34

73042 - CASARANO

Allegato A

“Istanza di partecipazione Esperto”

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DI VALUTAZIONE DEL CURRICULUM PROFESSIONALE Il/La sottoscritto/a ………, nato/a a ………....

(prov………) il ……….…….., C.F. ……….…..……….., residente in..

………., tel ……….……. Fax …………..…, cell.

………..……. e-mail ………..

Indirizzo a cui inviare le comunicazioni relative alla selezione:

Via………..Cap………Comune……….

CHIEDE

di partecipare alla selezione per titoli per l’attribuzione dell’incarico di esperto relativamente al/i seguente/i modulo/i:

 B-1-FSE-2014-55 – Tecnologie per la didattica

(13)

 B-4-FSE-2014-57 – Interdisciplinarietà didattica per competenze, valutazione per competenze

 C-1-FSE-2014-1252 ECDL 1

 C-1-FSE-2014-1252 ECDL 2

 C-1-FSE-2014-1252 Laboratorio di Scienze e tecnologia

 C-1-FSE-2014-1252 FCE ENGLISH

A tal fine, consapevole della responsabilità penale in caso di dichiarazioni mendaci, dichiara sotto la propria responsabilità:

o

di essere cittadino……….;

o

di essere in godimento dei diritti politici;

o

di essere dipendente di altre amministrazioni (indicare quale) ………

………..;

o

di non essere dipendente di altre amministrazioni pubbliche;

o

di non aver subito condanne penali pendenti, ovvero di avere i seguenti

procedimenti penali pendenti ………..;

o

di essere in possesso dei titoli indicati nel curriculum;

o

di impegnarsi a documentare l’attività svolta;

o

di adattarsi al calendario stabilito dal gruppo di coordinamento.

Allega curriculum vitae in formato europeo, scheda di autovalutazione dei titoli:

o

allegato b

o

allegato c

o

allegato d

o

allegato e

o

allegato f

e la propria proposta progettuale.

Consapevole della sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’rat. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiaro che quanto sopra corrisponde a verità. Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 dichiaro, altresì, di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici,

esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

Data,………

Firma---

(14)

Riferimenti

Documenti correlati

che i rappresentanti legali nonché gli amministratori muniti di potere di rappresentanza del prestatore di servizi non hanno commesso grave negligenza o malafede

a Incarichi di docenza in corsi Universitari (Corsi di Laurea, Master, Corsi di perfezionamento, ecc) per gli ambiti tematici inerenti l’area per cui si propone candidatura.

• applicazione del CAD, affidabilità, trasparenza, risparmio economico e di tempo, miglioramento delle performance del personale amministrativo, garanzia della conservazione

Ogni atto e documento può essere trasmesso alle pubbliche amministrazioni con l'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione se formato ed inviato nel rispetto

In attuazione del comma 1, le pubbliche amministrazioni provvedono in particolare a razionalizzare e semplificare i procedimenti amministrativi, le attività gestionali, i

• È un componente passivo di difesa perimetrale di una rete informatica, che può anche svolgere funzioni di collegamento tra due o più tronconi di rete (VPN), al fine di garantire

2.Le copie per immagine su supporto informatico di documenti originali formati in origine su supporto analogico hanno la stessa efficacia probatoria degli originali da cui

Le risorse educative aperte sono materiali didattici e risorse offerte gratuitamente e in modo libero a chiunque le voglia usare e sono rese disponibili con licenze che ne permettono